In Rilievo Discussione su HbbTV

Bastava usare la versione 1.5 la versione di base che si usa in Europa ma noi siamo europei solo a volte non abbiamo una marca di TV prodotta in Italia le varie marche vengono prodotti con la versione 1.5 ma noi in Italia siamo partiti con la versione 2.0 che molti troppi TV non lavorano egregiamente .

E' vero sante parole è la pura verità.
 
Bastava usare la versione 1.5 la versione di base che si usa in Europa ma noi siamo europei solo a volte non abbiamo una marca di TV prodotta in Italia le varie marche vengono prodotti con la versione 1.5 ma noi in Italia siamo partiti con la versione 2.0 che molti troppi TV non lavorano egregiamente .

Bisognerebbe che vi leggeste le specifiche.

Hbbtv 2.0.1 aggiunge diverse funzioni che non sono presenti nella versione 1.5 che ormai è vecchia. (Anche di sicurezza)

Quindi alcuni servizi come Rai Play e Mediaset Infinity hanno comunque bisogno della 2.0.1

E' comunque retrocompatibile.
 
Bisognerebbe che vi leggeste le specifiche.

Hbbtv 2.0.1 aggiunge diverse funzioni che non sono presenti nella versione 1.5 che ormai è vecchia. (Anche di sicurezza)

Quindi alcuni servizi come Rai Play e Mediaset Infinity hanno comunque bisogno della 2.0.1

E' comunque retrocompatibile.

Dipende con che software realizzi l'app, non tutti hanno la retrocompatibilità me l'ha detto un tecnico.
 
Tutte le tv hanno Hbbtv 2.0.1 (alcune del 2021, come i Samsung anche 2.0.2) quindi esistono le specifiche che vanno rispettate.
 
Bisognerebbe che vi leggeste le specifiche.

Hbbtv 2.0.1 aggiunge diverse funzioni che non sono presenti nella versione 1.5.

Quindi alcuni servizi come Rai Play e Mediaset Infinity hanno comunque bisogno della 2.0.1

E' comunque retrocompatibile.
Ercolino dopo 12 anni di presenze nel forum mi permetto di dissentire in questa riflessione .La rai o altri se vogliono il bene del paese dovrebbero usare la versione 1.5 almeno pEr quest' anno almeno la gente capiva meglio il sistema e pagare un canone a una TV di stato che fa di tutto per creare casini soprattutto agli anziani o nuovi anziani che fra l' altro è il pubblico più presente sui canali rai i due terzi dei TV venduti negli anni 2019.2020.2021 sono con hbbtv 1.5 anche ora molti store o supermercati o via internet vendono TV con Smart TV con hbbtv 1.5 e non versione successive e la gente questo servizio lo capisce che non va solo quando il TV è già in casa da una settimana o più quindi .questa è la ennesima presa Er i fondelli per cittadini ignari di ciò che comprano .in questo Natale nei centri di elettronica più famosi nemmeno sapevano dare informazioni a chi ne capisce questo fa capire la analfabetismo di questo sistema nato per avere un grande successo ma lo vedo già in decadenza per le persone meno informate .
 
Incredibile come a distanza di settimane, rai 4k su hhbtv, ancora si chiude da solo dopo un paio di minuti. LG OLED del 2021😅
 
Ercolino dopo 12 anni di presenze nel forum mi permetto di dissentire in questa riflessione .La rai o altri se vogliono il bene del paese dovrebbero usare la versione 1.5 almeno pEr quest' anno almeno la gente capiva meglio il sistema e pagare un canone a una TV di stato che fa di tutto per creare casini soprattutto agli anziani o nuovi anziani che fra l' altro è il pubblico più presente sui canali rai i due terzi dei TV venduti negli anni 2019.2020.2021 sono con hbbtv 1.5 anche ora molti store o supermercati o via internet vendono TV con Smart TV con hbbtv 1.5 e non versione successive e la gente questo servizio lo capisce che non va solo quando il TV è già in casa da una settimana o più quindi .questa è la ennesima presa Er i fondelli per cittadini ignari di ciò che comprano .in questo Natale nei centri di elettronica più famosi nemmeno sapevano dare informazioni a chi ne capisce questo fa capire la analfabetismo di questo sistema nato per avere un grande successo ma lo vedo già in decadenza per le persone meno informate .

ma che stai dicendo, la maggior parte dei tv dal 2017 in poi hanno la 2.0.1, forse ti stai confondendo con la versione non italiana sui tv di importazione dell'hbbtv, lo standard italiano e' 2.0
 
Però con la versione on air da ieri rai+ ora funziona alla prima e senza impallare il TV!

Vediamo se alla prossima versione riusciranno a peggiorarla
 
Sil mio 32pollici QE32LS03TCUXZT L'HBBTV, sui canali Discovery non funziona da giorni, si sa qualcosa in merito? Grazie

Ho aperto una segnalazione direttamente a Discovery. Quindi non sono il solo. Mi rincuora sta cosa.
Anche se immaginavo fosse un problema loro, dato che i servizi HBBTV girano senza problemi sui canali generalisti e non.
 
Boh io sono stato entusiasta dell' HBBTV due o tre settimane, adesso sul mio televisore guardo solo la vecchia tv lineare digitale terrestre. Mi dà anzi fastidio quando accendo il televisore vedere passare quella sfilza di icone di RaiPlay, Infinity, Now Tv, Pluto, tanto che me ne faccio di altri canali, erano già tanti prima. Non sono interessato a vedere le serie televisive più recenti di Netflix e degli altri operatori: non mi piacciono le produzioni recenti troppo volgari, irreali, complicate, volgari.
 
Sull'applicazione HbbTV di Italia Channel è stato aggiunto il canale Italianissima.

Sull'applicazione HbbTV di IT CHANNEL sono spariti moltissimi canali.



Sull'applicazione di Italia Channel attivata una sezione PPV al quale si dovrebbe accedere tramite un codice, non si capisce anche se si può intuire a che canali possa portare. Comunque non c'è indicazione di come abbonarsi e/o attivare.
Sul canale Telecolor lcn 18, oltre all'applicazione che porta a vedere la stessa emittente in HD con tasto rosso del telecomando, è stata attivata mediante "freccia su" un'applicazione che porta alle emittenti del gruppo ètv, ci sono 3 canali più lo stesso Telecolor in HD.
A me risulta funzionare solo quest'ultimo, per gli altri 3 parte la rotella che gira ma poi non succede nulla
 
Ma che bella meravigliosa "moderna tecnologia" e il dvbt non gli sta molto distante considerando i pasticci recenti...:laughing7::laughing7::laughing7::laughing7: ecco perché rimpiango i tempi dell'analogico.

Se vuoi puoi tornare direttamente al bianco e nero o al cinema muto. Va bene che ogni tecnologia ha i suoi limiti e i suoi problemi, ma non dobbiamo sempre addossare le cose alla tecnologia.
Se il Dvbt in Italia è stato strutturato male da chi avrebbe dovuto garantirne il funzionamento il problema non è del DVBT. Del resto come dici tu altrove funziona tranquillamente.
Se chi fa le applicazioni in HBBTV non rispetta gli standard o vengono venduti apparecchi obsoleti la colpa non è di hbbtv in sè ma di chi dovrebbe renderla fruibile all'utilizzatore finale.
Chiudo Ot
Forse ti sei dimenticato che con l'analogico quando andava bene c'era sempre un pò di effetto neve o altre problematiche di degrado segnale, immagini sdoppiate o altri canali che facevano capolino sotto il canale principale?
 
Se vuoi puoi tornare direttamente al bianco e nero o al cinema muto. Va bene che ogni tecnologia ha i suoi limiti e i suoi problemi, ma non dobbiamo sempre addossare le cose alla tecnologia.
Se il Dvbt in Italia è stato strutturato male da chi avrebbe dovuto garantirne il funzionamento il problema non è del DVBT. Del resto come dici tu altrove funziona tranquillamente.
Se chi fa le applicazioni in HBBTV non rispetta gli standard o vengono venduti apparecchi obsoleti la colpa non è di hbbtv in sè ma di chi dovrebbe renderla fruibile all'utilizzatore finale.

Certo, mica do la colpa alla tecnologia, la do a chi la "gestisce"...
 
Forse ti sei dimenticato che con l'analogico quando andava bene c'era sempre un pò di effetto neve o altre problematiche di degrado segnale, immagini sdoppiate o altri canali che facevano capolino sotto il canale principale?

Questo era dovuto a cattivi impianti riceventi, un buon segnale analogico darebbe la biada ancora adesso all"HD" bello compresso come vediamo! E lo dicono molti esperti non soltanto io.
 
Indietro
Alto Basso