Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Già da inizio anno ci sono due canali Donnashopping separati, con diversa programmazione, uno è Fascino TV (LCN 231 mux DFree), l'altro Erbe Medicali (LCN 255 mux Retecapri e forse altri locali).
 
Dal 1 Febbraio se no mai sparirà il 182 che trasmette durante il giorno donnashopping erbemedicali. Di notte ha una programmazione differente. Quello che volevo dire è che il logo del 255 è identico al 182. Quindi anche su questo Rete182 dovrebbe esserci la stesa emissione che c'è nel Mux Studio1.
 
Ultima modifica:
Rimango perplesso sulla ricezione del Mux Regionale Rai sul canale UHF 30 da Acqui Terme (AL). L'antenna con cui ricevo il Mux è in Orizzontale. Il Mux dovrebbe essere trasmesso in verticale. Già per questo non dovrei minimamente riceverlo, se poi consideriamo che sono in un area dove acqui terme non dovrebbe fare servizio. Ok che la frequenza è praticamente libera... ma comunque non mi torna la sua ricezione. Se è vero che è in verticale, non è possibile che invece sia in polarizzazione mista? Magari verso una determinata zona spara in Orizzontale... :icon_rolleyes: :eusa_think:

Da notare invece alcune cose:
Con l'attivazione del Mux EiTowers da Acqui in verticale, non da nessun problema alla ricezione del Mux Primantenna da Ronzone.
Con lo spegnimento del Mux City Radio TV da Acqui Terme è notevolmente migliorata la ricezione del Mux da M.Giarolo (chissà che sfn c'era tra le postazioni... sempre che ci fosse). Per il resto non noto variazioni particolari.
 
Non conosco la zona e neanche da dove puoi ricevere ma dalle liste del sito Otg Tv conto circa una dozzina di 30 dalle postazioni in prov di AL... nessuna può essere "la tua"

e poi che verticale/orizzontale annulli del tutto la ricezione, se il segnale è a un certo livello, mi sembra un pò come la storia dei multipli della lunghezza del cavo rapportato alla lunghezza d'onda per tarare i ROS del baracchino:D
 
https://www.facebook.com/VCOAzzurraTV/photos/a.10151863287400180/10159439875975180/

Frequenze tv: problemi in Ossola e nel Cusio. Al momento segnale di VCO Azzurra Tv visibile sulle numerazioni più alte del telecomando.
27a1.png
OCCORRE SCORRERE I CANALI FINO ALLA COMPARSA DI VCO AZZURRA TV
2b05.png
 
Sul sito del MISE hanno aggiunto un sacco di comuni, per il 24 gennaio (in totale circa 1500 in più ...)

Comuni lombardi, piemontesi, ed emiliani che il 24 verranno interessati soprattutto dal Penice.

Per fare un esempio, Alessandria aveva come data il 04/03, adesso ha anche il 24/01
 
Sul sito del MISE hanno aggiunto un sacco di comuni, per il 24 gennaio (in totale circa 1500 in più ...)

Comuni lombardi, piemontesi, ed emiliani che il 24 verranno interessati soprattutto dal Penice.

Per fare un esempio, Alessandria aveva come data il 04/03, adesso ha anche il 24/01

Probabilmente per il fatto che il 24 nelle nostre zone le frequenze Rai sarebbero (ihmo) le uniche completamente refarmizzate già prima del 7/8 Marzo.

Prima Novi Ligure era solo 19 Gennaio (Monte Spineto), adesso sono aggiunti 24 Gennaio ( Rai dal Penice ) e 4 Marzo (Eremo); dovrà essere ancora inserito il 7 Marzo per altre emittenti da Giarolo e Ronzone e 8 Marzo per il 34 dal Penice.
 
Ultima modifica:
Per ora non si direbbe...solo il 23
Ieri mi è stato fatto un bel regalo i tecnici di alcune grossi gruppi TV non nazionali anno fatto una specie di riunion on line al quale via Skipe mi anno fatto capire del disastro ripeto del disastro che pian piano si sta avverando per molti comuni piccoli che rimarranno al buio totale Di certi canali in alcuni casi anche nazionali e molti TV locali stanno seriamente pensando di chiudere baracca e burattini sia per i costi di affitto banda che stanno lievitando sia per costi di gestione e di apparati elettronici questa sarà la vera mannaia per molti
Gruppi TV a livello anche Estra regionale dopo la Sardegna ora tocca al Piemonte e già molti si lamentano di interferenze e segnali inesistenti questo succederà su tutte le aree di diffusione nazionale ma i problemi riguarderanno tutti i gruppi compreso rai e Mediaset e altri .
 
Dipende dalle zone io personalmente sono soddisfatto perché da questo refarming ho guadagnato dei canali in più compreso il mux regionale di Rai way che deve ancora essere attivato da monte Turu a marzo ma sicuramente altri ci rimetteranno...
 
Avete notato che sui canali HD RAI il segnale audio-video arrivano circa un secondo prima rispetto elle versioni SD? I relativi ripetitori, da dove prelevano il segnale? Dalla «dorsale» RAI o dal satellite?
 
Ieri mi è stato fatto un bel regalo i tecnici di alcune grossi gruppi TV non nazionali anno fatto una specie di riunion on line al quale via Skipe mi anno fatto capire del disastro ripeto del disastro che pian piano si sta avverando per molti comuni piccoli che rimarranno al buio totale Di certi canali in alcuni casi anche nazionali e molti TV locali stanno seriamente pensando di chiudere baracca e burattini sia per i costi di affitto banda che stanno lievitando sia per costi di gestione e di apparati elettronici questa sarà la vera mannaia per molti
Gruppi TV a livello anche Estra regionale dopo la Sardegna ora tocca al Piemonte e già molti si lamentano di interferenze e segnali inesistenti questo succederà su tutte le aree di diffusione nazionale ma i problemi riguarderanno tutti i gruppi compreso rai e Mediaset e altri .

Veramente sono i giornali locali che già da tempo fanno voce delle lamentele dei piccoli comuni e il rischio di buio completo della televisione.
In alcuni casi (preciso, ALCUNI) le tv locali lavorano meglio della Rai per quanto riguarda il proprio segnale.
Certo in Piemonte è andata anche meglio, anche se comunque qualche tv non trasmetterà più sul terrestre, ma nelle altre regioni senza la 2° rete va anche peggio...
 
Indietro
Alto Basso