Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Studio1 irradia da impianto RAIWAY in polarizzazione V per il Lago di Garda sud fino all'altezza di Garda, mentre in polarizzazione H per la Val Sabbia e Vobarno. (si riceve anche in pianura)
Fra un mese circa sarà disattivato.
Contestualmente sarà attivato il CH21.

Configurazione simile ai rai e a la7 e si spera che anche gli altri Eit seguano...
 
Qui da me in bassa Brianza la RAI sull'antenna condominiale si prende solo sul 23. Azzerati completamente 9 e 30.

Sull'antenna da balcone puntata a sud morti 9, 23 e 30, cosa che mi fa pensare che il 23 nella centralizzata entri da Valcava perché abbiamo una IV UHF puntata lì e sul balcone sono schermato verso Valcava.

Che casino... :doubt:
 
Qui da me in bassa Brianza la RAI sull'antenna condominiale si prende solo sul 23. Azzerati completamente 9 e 30.

Sull'antenna da balcone puntata a sud morti 9, 23 e 30, cosa che mi fa pensare che il 23 nella centralizzata entri da Valcava perché abbiamo una IV UHF puntata lì e sul balcone sono schermato verso Valcava.

Che casino... :doubt:

No 23 da VLC non mi arriva.

In questo momento è acceso anche da Penice.

Ottima notizia. Vuol dire che non disturba a Milano !!
 
Confermo. E' molto più verso il Piemonte, come dovrebbero essere anche gli altri. [FONT=&]270 280 290

[/FONT]


Non è CDF ?

Potrebbe, ma l'angolazione dell'antenna è parecchio diversa rispetto a CDF.

C'è da dire che il mio condominio è alto più di 30 metri e non ha nulla intorno, quindi si può ricevere un po' di tutto.

La mia antenna da balcone invece riceve solo da sud perché ha le pareti del condominio nelle altre direzioni.
 
Ma il 24 Gennaio non doveva spegnere il ch 23? O avevo capito male? Ho appena controllato: é acceso come sempre.
Io solito sfigato nessun segnale sul 34 che ho letto esser stato acceso anche dal Penice.
Non ho il 34 ne da Pigazzano, nè dal Penice. Per ora.
Qualcosa mi dice che lo vedrò quando avrà swichato anche l' emilia romagna e non ci sarà più il problema di dover proteggere Teleducato.
In alternativa mi resta l' opzione Maddalena ma il condominio é insensibile ai cambiamenti d' antenna (quei geni l' hanno appena voluta rifare, gli avevo detto di aspettare che fosse fatto lo switch-off).
 
Potrebbe, ma l'angolazione dell'antenna è parecchio diversa rispetto a CDF.

C'è da dire che il mio condominio è alto più di 30 metri e non ha nulla intorno, quindi si può ricevere un po' di tutto.

La mia antenna da balcone invece riceve solo da sud perché ha le pareti del condominio nelle altre direzioni.

Potrebbe essere anche Como. Con i super ripetitori spenti ci si può divertire. Qua non arriva nulla ma sono su VLC e dal mio tetto "tocco" le antenne di quella postazione.
 
Ultima modifica:
Ma il 24 Gennaio non doveva spegnere il ch 23? O avevo capito male? Ho appena controllato: é acceso come sempre.
Io solito sfigato nessun segnale sul 34 che ho letto esser stato acceso anche dal Penice.
Non ho il 34 ne da Pigazzano, nè dal Penice. Per ora.
Qualcosa mi dice che lo vedrò quando avrà swichato anche l' emilia romagna e non ci sarà più il problema di dover proteggere Teleducato.
In alternativa mi resta l' opzione Maddalena ma il condominio é insensibile ai cambiamenti d' antenna (quei geni l' hanno appena voluta rifare, gli avevo detto di aspettare che fosse fatto lo switch-off).

No. Teoricamente dovrebbe spegnere dopo l'11 di Marzo almeno dalle postazioni non definitivamente convertite. Da che postazione ricevi il 23 ?

Edito questo messaggio: gli utenti che vogliono usare questi thread DEVONO mettere la località il più posibile esatta nel loro profilo. E' fondamentale ! Ma vi vergognate di dove siete ? :)
 
Ultima modifica:
Qui sul 34 ancora nulla, a meno che non sia dovuto alla critica configurazione della centralina condominiale a cluster che oltre a non farmi ricevere il 40 e male il 26, il 44 ,il 50 e il 52, mi bloccherebbe il 34.
 

Qualcosa mi dice che lo vedrò quando avrà swichato anche l' emilia romagna e non ci sarà più il problema di dover proteggere Teleducato.


Il problema non e' di dover proteggere Teleducato, che legittimamente occupa il canale che le fu assegnato.
Il "problema" sono i geni ministeriali che hanno tolto Parma dall'area tecnica da cui si serve da sempre (Penice/Canate/Valcava) per legarla ad una zona cui nemmeno a livello televisivo era legata.
I ripetitori attuali da Canate seguono l'area tecnica della Lombardia, e cosi sono stati studiati. Ora si accorgono che le accensioni lombarde non sono compatibili con Canate?
Pero', pero'! Retecapri seguira il 28 della Lombardia e non il 5 del Veneto/E.R.
Secondo i geni, da Fiorenzuola in poi, in zone che gravitano sul Parmense, non dovrebbero piu ricevere esempio TvParma, che passerebbe dai tre mux 29-34-42 a zero.
E poi, la Lombardia come mai comincia ora quando dovrebbe essere fatto a marzo in pianura?
 
Indietro
Alto Basso