Segnali TV in Emilia Romagna [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ripropongo la tabella, con alcune modifiche

CH.21 Studio Tv1 Locale II Livello Lombardia (BS-CR-LO-SO)
CH.22 Telebelluno Locale II Livello Veneto
CH.22 EiTowers Locale I Livello N.1 Lombardia
CH.23 3DFREE (Lombardia - Piemonte + PC)
CH.24 3DFREE
CH.25 CAIRO DUE
CH.26 RAI A
CH.29 EiTowers Locale I Livello (PR e RE)
CH.30 RAI MR (Lombardia - Piemonte - Emilia-Romagna)
CH.30 RAI MR (Toscana - Lazio - Abruzzo)
CH.30 RAI MR (Marche - Umbria - Abruzzo)

CH.32 EiTowers Locale I Livello (escl. PR e RE)
CH.34 RAI Locale I Livello N.2 Lombardia
CH.35 TrMedia Locale II Livello N.2 (PR e RE)
CH.36 Mediaset2
CH.37 RAI MR (Emilia-Romagna - Veneto - Lombardia)
CH.38 Mediaset3
CH.39 Canale 39 Locale II Livello N.3 (PR e RE)
CH.40 RAI B
CH.42 TrMedia Locale II Livello N.1 (MO e BO)
CH.42 RaiWay Locale I Livello (Veneto)
CH.42 RTV SanMarino
CH.42 EiTowers Locale I Livello N.1 (Marche)

CH.43 RAI MR (Liguria - Sardegna - Toscana)
CH.44 Persidera1
CH.45 RAI MR (Lazio - Toscana - Umbria)
CH.45 Persidera 3 (Lombardia - Piemonte + PC)
CH.46 Mediaset1
CH.47 Persidera3
CH.48 Persidera2

In ROSSO i canali previsti nelle regioni confinanti
 
Ultima modifica:
Ripropongo la tabella, con alcune modifiche

CH.21 Studio Tv1 Locale II Livello Lombardia (BS-CR-LO-SO)
CH.22 Telebelluno Locale II Livello Veneto
CH.22 EiTowers Locale I Livello N.1 Lombardia
CH.24 3DFREE
CH.25 CAIRO DUE
CH.26 RAI A
CH.29 EiTowers Locale I Livello (PR e RE)
CH.30 RAI MR (Lombardia - Piemonte - Emilia-Romagna)
CH.30 RAI MR (Toscana - Lazio - Abruzzo)
CH.30 RAI MR (Marche - Umbria - Abruzzo)

CH.32 EiTowers Locale I Livello (escl. PR e RE)
CH.34 RAI Locale I Livello N.2 Lombardia
CH.35 TrMedia Locale II Livello N.2 (PR e RE)
CH.36 Mediaset2
CH.37 RAI MR (Emilia-Romagna - Veneto - Lombardia)
CH.38 Mediaset3
CH.39 Canale 39 Locale II Livello N.3 (PR e RE)
CH.40 RAI B
CH.42 TrMedia Locale II Livello N.1 (MO e BO)
CH.42 RaiWay Locale I Livello (Veneto)
CH.42 RTV SanMarino
CH.42 EiTowers Locale I Livello N.1 (Marche)

CH.43 RAI MR (Liguria - Sardegna - Toscana)
CH.44 Persidera1
CH.45 RAI MR (Lazio - Toscana - Umbria)
CH.46 Mediaset1
CH.47 Persidera3
CH.48 Persidera2
Almeno fino a Reggio Emilia arriva molto bene anche il 45 di Telecity Lombardia, (futuro Persidera 3)
 
Dal sito del MISE

Canali previsti in attivazione nel sito di Monte Canate, PR

CH.24 3DFREE
CH.25 CAIRO DUE
CH.26 RAI 2
CH.29 BOUQUET_01
CH.35 TRMEDIA
CH.36 MEDIASET 2
CH.37 RAI 1
CH.38 MEDIASET 3
CH.39 CANALE39
CH.40 RAI 3
CH.44 PERSIDERA 1
CH.46 MEDIASET 1
CH.47 PERSIDERA 3
CH.48 PERSIDERA 2


--------------------------

Canali previsti in attivazione nel sito di Salsomaggiore Terme, PR

CH.24 3DFREE
CH.25 CAIRO DUE
CH.26 RAI 2
CH.29 BOUQUET_01
CH.36 MEDIASET 2
CH.37 RAI 1
CH.38 MEDIASET 3
CH.40 RAI 3
CH.44 PERSIDERA 1
CH.46 MEDIASET 1
CH.47 PERSIDERA 3
CH.48 PERSIDERA 2

Dai dati pubblicati, mancherebbero quindi

CH.35 TRMEDIA
CH.39 CANALE 39

-------------------------

Il MUX CH.39 risulterebbe in attivazione esclusivamente nelle postazioni di Monte Canate e Santa Lucia, PR
 
Ultima modifica:
Ultima modifica:
Nessun 30 in Romagna uhf 24/25/26/32/36/37/38/40/42 San Marino /44/46/47/48/ stop il 30 e delle marche non so a Riccione

E' presente tra le accensioni pianificate sul sito del MISE.....

RAI 1 |* RICCIONE (pnaf) | RIMINI | RN | EMILIA ROMAGNA | 44N0146 | 12E3228 | RAI RADIOTELEVISIONE ITALIANA SPA

Dalle coordinate risulterebbe la postazione di Covignano, dove in effetti è presente un RAI 1 Marche; quindi probabilmente accenderà il 30 Marche - Umbria - Abruzzo.....
 
abbiamo scritto contemporaneamente....hi
Non tutti gli impianti assegnati dal mise verranno accesi per sempre a questo voi non ci pensate mai ma così è successo nel 2010 e succederà anche fra breve, le accensioni che porteranno disturbi non staranno accese per molto e questo vale per tutti i gruppi tecnici . Alcune saranno depotenziate di sicuro specialmente in casa rai nelle zone di confine .
 
A Covignano verrà acceso anche il 30 "marchigiano", in sostituzione dell'attuale 5V per servire le zone di Gabicce e Gradara che non possono vedono Nerone.

L'impianto è già previsto:
https://www.mise.gov.it/programmi_televisivi/home_impianti.html

(Così come è previsto il 37 romagnolo, sempre dal Nerone)

anche se il 37 sembra che avrà un erp max più basso degli altri (38): bisognerebbe vedere la differenza di Erp in direzione Nord di 37 e 49. Aspettiamo che vengano pubblicate sul registro agcom le mappe
 
Non tutti gli impianti assegnati dal mise verranno accesi per sempre a questo voi non ci pensate mai ma così è successo nel 2010 e succederà anche fra breve, le accensioni che porteranno disturbi non staranno accese per molto e questo vale per tutti i gruppi tecnici . Alcune saranno depotenziate di sicuro specialmente in casa rai nelle zone di confine .

Hai notato l'uso del condizionale...?
 
Comunicato ufficiale :ditv canale ditv601 avrà la diffusione regionale su mux di livello 1 uhf 32 su nuova lcn n. 80 .ditv rimarrà unica quindi scompaiono ditv 92, e ditv 210, ditv92 verrà inglobata a ditv .Al momento è tutto .aggiungo io mistero per il canale Made in bo TV
 
Mux teleromagna ora uhf 46 da metà marzo teleromagna rimarrà con 2 canali. Tr,24 e teleromagna tutti gli altri canali del gruppo teleromagna verranno chiusi .radiostudiodelta TV sarà via web e hbbtv .saranno su mux regionale uhf 32
 
Gruppo GTV telesanterno chiude il canale telecentro lcn 212 teleferrara live 188 telesanterno e telestense saranno a livello regionale mux uhf 32
 
Gruppo Ferretti rimane solo del loro gruppo 7 Gold solo 7g old e radioitaliatv anni 60 .chiude Rete 8 v.g.a.telerimini sempre su mux regionale uhf 32
 
Indietro
Alto Basso