Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

@spinner

Fino ad Ora e da sempre sei tu che per questione di costi spazio e antenne ti ostini a non prendere mediante centralino decente a bande separate anche il Penice

Dovresti montare un impianto funzionante come tecnicamente dovrebbe essere , gia fatto osservare mille volte dai tecnici del forum invece di lamentarti sempre dei segnali RAI

Probabile che dal 7 marzo non ti serva piú
 
Ultima modifica:
Dipende dalla zona. Qui da me a Soresina da Valcava per Rai arriva solo il 40. Il 26 e 30, e fino a settimana scorsa il 23, arrivano bene solo da Penice.
Di conseguenza anche un impianto nuovo standard ha IV su Penice e V su Valcava con taglio sul 35.
Probabilmente hanno puntato su una copertura da sud col Penice antenna 22/40 per la Lombardia occidentale e Piemonte, e da Pigazzano per la Lombardia Orientale. Nel mezzo c’è poi anche Milano Sempione che presuppongo utilizzeranno il circolare.
Valcava è poi l’impianto che completa il tutto.
In questo modo potrebbe avere una logica...
Se gli antennisti hanno fatto impianti nuovi cosi sapendo di fare rimpianti superati c'è poco da dire: qualcuno vuol prendere lavori al ribasso proponendo soluzioni vetuste...
 
No sei tu che per questione di costi e spazio e antenne ti ostini a non prendere con centralino decente anche il Penice

Mettiti una buona volta un impianto funzionarte come tecnicamente dovrebbe essere , gia fatto osservare mille volte dai tecnici del forum invece di lamentarti sempre

Ma se vedo tutto .. persino Sulzano .. non ho centralino ne ampli (se accendo il boss peggiora tutto alla grande). Antenna televes diretta e stop. Il problema da sempre è che penice spara stoltamente troppo forte su Milano come fossimo negli anni 50. Ed è troppo lontano per fare così. Causa rifrazioni in città assurde.

Adesso spegne il 31 e rimarranno critici, ma ben visibili, 26 e 30. Peraltro sul 30 hanno fatto delle modifiche perchè si è abbassato parecchio dalla prima settimana di prove. Potrebbero essere tante le ipotesi. Ora i due segnali sono abbastanza livellati qualitativamente. Ed è assurdo visto che il 26 dovrebbe essere anche in sempione ed allianz.

Devo dire che faccio i complimenti a Persidera perchè è quella che fornisce, almeno qua da me per una rete nazionale, i segnali più puliti in assoluto.


Quindi o viene abbattuta valcava e si torna ai primordi delle TV oppure si devono cambiare i lobi del penice e la zona est va servita in altro modo. Peraltro guardando i lobi previsti sul mise sembrerebbe seguita questa strada.
 
Ultima modifica:
Ma ti rendi conto che cambiando minimamente i Lobi potrebbe succedere il finimondo su altre zone che ricevono solo dal Penice , secondo me quelle tue sono solo supposizioni ,lo sappiamo che tu da radioamatore vorresti la perfezione , accontentati di ricevere tutto
 
Ma ti rendi conto che cambiando minimamente i Lobi potrebbe succedere il finimondo su altre zone che ricevono solo dal Penice , secondo me quelle tue sono solo supposizioni

Guarda i nuovi lobi pnaf di RAI penice e dimmi se sono supposizioni. Sono 310-320. Ora tutti uguali 26-30-40.

Ah 34 invece 270 280 290 essendo lombarda.
 
Ultima modifica:
Be però puntando valcava becchi anche sempione per il 26 e 30 che tengono diversi dal resto del mondo. ti basta puntamento unico anzi sei messo meglio di me.



No perchè la divisione di banda tranne casi più rari causati dalla supponenza di RAI non esisterà più, che riguarderà 26 e 30. La banda è unica.



Dal centro Milano. E non sono puntato li. ma lui si. I dati di irradiazione sono pubblicati sul sito del mise. La mia antenna è molto ma molto in alto. Ora che è in qpsk il segnale è molto basso ma pulitissimo. Indice che non ricevo nulla del 34 rai attivato in giro.

Non ho capito la questione Rai Mediaset/ intendevo dire non era il caso di lasciare in IV la rai con tutte le frequenze e dal 36 in su Mediaset. Visto i tagli dei centralini e il bacino d utenza puntato con IV su Penice e v su valcava o altro. Quindi Mediaset e persidera da calenzone non arriveranno niente salvo il 22/23?

Riguardo Sulzano caspita non mi aspettavo arrivasse fino lì, anche perché dovrebbe fermarsi verso Erbusco...assurdo...
 
Be però puntando valcava becchi anche sempione per il 26 e 30 che tengono diversi dal resto del mondo. ti basta puntamento unico anzi sei messo meglio di me.

Infatti, ma sei tu che vorresti spegnere Sempione. E in questo caso sarei io a dover utilizzare due antenne... non c'è una soluzione ideale per tutti
 
Infatti, ma sei tu che vorresti spegnere Sempione. E in questo caso sarei io a dover utilizzare due antenne... non c'è una soluzione ideale per tutti

Sempione per Isozaki in verticale con su tutto per la copertura cittadina. Ed ovviamente 26 e 30 su valcava come il 40. Ma pura mia fantasia. Se fosse cosi con una minuscola verticale a Milano vedresti tutto a spesa per chi riceve minimale.
 
Se non accendono al Penice e si affidano solo a Valcava e Pigazzano credo che avranno non pochi problemi a farsi ricevere in buona parte della pianura lombarda, soprattutto con gli impianti meno 'performanti' per l'età o perchè sono realizzati non in maniera ottimale.

Concordo.
Mezza pianura padana ha ancora IV penice e V Valcava,anche le antenne nuove le fanno cosi',perche'
non c'e' ragione (fino ad ora) di farle diversamente.
Da Monza fino a Vercelli , La Rai si e' sempre ricevuta meglio da penice,tutti hanno doppia antenna,
anche le nuove installazioni.
anche se qualcono si ostina a dire " unica banda , antenna unica " .
Qua' l'antenna unica verso valcava NON permette di ricevere correttamente.
Solo chi compra l'antenna al supermercato e la punta a caso ; ha un'antenna unica.
Concordo inoltre, che ora, il taglio del centralino sarebbe meglio sul 33,ma significherebbe partire ancora una volta da zero.
Ci sono voluti anni per adeguarsi al taglio 35, e qualcuno l'ha ancora sul 38. :eusa_doh:
 
Anche se a nessuno interessa: fatti oggi i lavori del refarming da me (prov. BG); dato che non sono là, aspetto stasera che mi scrivano se ci sono problemi tecnici, se qualcosa non è acceso regolarmente e se qualcos'altro non è stato spento.
Per quanto mi riguarda, dal 2010 fino a ieri avevo bisogno di tenere le bande separate, con la IV da Monte Rena e la V dalla Maresana, visto che, al di là della questione Rai, c'erano alcune TV locali a frequenza bassa esclusive della prima postazione (22 Antenna2 e teoricamente anche 24 Videostar e 29 PiùValliTv anche se mai attivate) e altri canali esclusivi della seconda (Rete55, il vecchio Canale Italia sul 53, Retecapri, Telenova).
Il taglio di banda non era univocamente definito, visto che sulla stessa frequenza UHF 39 arrivavano Teleclusone da Monte Rena e Quenza 2 dalla Maresana, quindi occorreva scegliere cosa vedere.
Infine, la suddivisione della banda non era comunque perfetta visto che c'erano il simpatico 27 di Tivuitalia dalla Maresana (che per fortuna sparava a potenza elevata ed entrava comunque dall'antenna puntata in senso opposto!) e l'ancor più simpatico 40 Rai da Monte Rena - che si era costretti a non vedere se si privilegiava il Quenza 2. In particolare, il 40 è entrato dall'anno scorso, probabilmente perché leggermente potenziato, ma non ho trovato il modo per riceverlo in maniera costante su entrambi i televisori senza scombinare il centralino e perdere qualcosa.
(Noto che da me il 35 è sempre stato spento e il 36/37/38 sono sempre stati in comune dalle due postazioni: quindi mettendo il taglio tra il 35 e il 38 si guadagnava Quenza 2, si perdeva Teleclusone e la Rai: mettendolo sul 39 o sul 40 si perdeva il Quenza 2 e in più temo si rischiasse di non guadagnare il 40 se il centralino non separava bene / c'erano interferenti strani sul 40.)

Ora aspetto di vedere se, come promette il sito del MiSE, da Monte Rena sono state accese almeno 11 reti nazionali su 12 nonché il 22 e il 34: in quel caso quando tornerò potrò escludere la Maresana e realizzare il vostro sogno dell'antenna unica e risolvere finalmente l'UHF 40.
Resterà solo da sperare che il futuro UHF 28 di (speriamo!) Retecapri accenda anch'esso da Monte Rena: se invece accenderà solo dalla Maresana (come il 57 ora), dovrò augurarmi che sia abbastanza potente da entrare anch'esso dall'altra antenna - e sperare che Capri non faccia lo stesso caos di Canale Italia sul 27, che è riuscita ad ammazzare in qualche modo un segnale che non aveva mai avuto problemi :eusa_wall:

Altrimenti dovrò ancora fare magheggi col centralino e comprare magari qualche filtro - perché sia mai perdere Retecapri :D
 
Ciao a tutti, una domanda
Io sono di Alzano Lombardo e , nella zona in cui abito ( Nese) il segnale del digitale terrestre mi arriva solo da Monte Penice , ho visto che il mio paese è nella lista dei comuni di oggi ( il secondo e ultimo giorno) . Questo significa che entro oggi le frequenze saranno quelle definitive ? Oppure dipendendo da Monte Penice bisogna aspettare che sistemino comunque il tutto appunto da Monte Penice ? Per esempio io non vedo più il canale 8 se non il provvisorio , la Nove non si vede e il mux dove ci sono Rai 2 - 3 in HD ha un segnale basso e fluttuante . Sapete darmi qualche info ?
 
Se non accendono al Penice e si affidano solo a Valcava e Pigazzano credo che avranno non pochi problemi a farsi ricevere in buona parte della pianura lombarda, soprattutto con gli impianti meno 'performanti' per l'età o perchè sono realizzati non in maniera ottimale.

Intanto puoi dire ai tuoi conoscenti di telesolregina che stanno buttando via i soldi in corrente? Dal campo dei fiori il 58 è acceso, ma come già accaduto non trasmette nulla!
 
Concordo.
Mezza pianura padana ha ancora IV penice e V Valcava,anche le antenne nuove le fanno cosi',perche'
non c'e' ragione (fino ad ora) di farle diversamente.
Da Monza fino a Vercelli , La Rai si e' sempre ricevuta meglio da penice,tutti hanno doppia antenna,
anche le nuove installazioni.
anche se qualcono si ostina a dire " unica banda , antenna unica " .
Qua' l'antenna unica verso valcava NON permette di ricevere correttamente.
Solo chi compra l'antenna al supermercato e la punta a caso ; ha un'antenna unica.
Concordo inoltre, che ora, il taglio del centralino sarebbe meglio sul 33,ma significherebbe partire ancora una volta da zero.
Ci sono voluti anni per adeguarsi al taglio 35, e qualcuno l'ha ancora sul 38. :eusa_doh:

Discorso perfetto! In una ampia fetta di pianura la banda unica, ad oggi, non è fattibile. E parliamo di milioni di utenti...
 
Ciao a tutti, una domanda
Io sono di Alzano Lombardo e , nella zona in cui abito ( Nese) il segnale del digitale terrestre mi arriva solo da Monte Penice , ho visto che il mio paese è nella lista dei comuni di oggi ( il secondo e ultimo giorno) . Questo significa che entro oggi le frequenze saranno quelle definitive ? Oppure dipendendo da Monte Penice bisogna aspettare che sistemino comunque il tutto appunto da Monte Penice ? Per esempio io non vedo più il canale 8 se non il provvisorio , la Nove non si vede e il mux dove ci sono Rai 2 - 3 in HD ha un segnale basso e fluttuante . Sapete darmi qualche info ?

Siamo abbastanza vicini! :) Non sapevo che a Nese non si prendesse la Maresana!
 
Ciao a tutti, una domanda
Io sono di Alzano Lombardo e , nella zona in cui abito ( Nese) il segnale del digitale terrestre mi arriva solo da Monte Penice , ho visto che il mio paese è nella lista dei comuni di oggi ( il secondo e ultimo giorno) . Questo significa che entro oggi le frequenze saranno quelle definitive ? Oppure dipendendo da Monte Penice bisogna aspettare che sistemino comunque il tutto appunto da Monte Penice ? Per esempio io non vedo più il canale 8 se non il provvisorio , la Nove non si vede e il mux dove ci sono Rai 2 - 3 in HD ha un segnale basso e fluttuante . Sapete darmi qualche info ?

Secondo e ultimo giorno solo perchè le date del 7/ 8 marzo non ci sono ancora... ci sarà il terzo giorno...
 
Indietro
Alto Basso