Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Se siamo qui e' perche' siamo appassionati, o mi sbaglio? :)

Ti sbagli. Basta leggere il forum per capire che moltissimi utenti sono qui soltanto perché hanno gravi problemi a vedere i mux nazionali, e di ricevere tutta la fuffa locale possibile non gliene importa niente...se si vedono bene, se non si vedono gli va benissimo ugualmente.
 
Tipo le interviste di due ore a Panzironi o a gente vista su Byoblu o Radio Radio? Quindi direi che lo spazio sulle nazionali lo trovano da mò, tranquillo :laughing7:
Interviste a Di Bella, Pier Paoli,Ho conosciuto grazie a loro una realtà all'avanguardia tutta italiana la Citozeatec,molti scienziati che fanno ricerca da 40 anni,che sulle nazionali non avrei mai visto
Davvero tanto di cappello a questa emittente locale!
 
Ti sbagli. Basta leggere il forum per capire che moltissimi utenti sono qui soltanto perché hanno gravi problemi a ricevere i mux nazionali, e di ricevere tutta la fuffa locale possibile non gliene importa niente...se si vedono bene, se non si vedono gli va benissimo ugualmente.

A te non passa per la testa che per altri la fuffa siano le varie rai le varie la sette ecc?

Sono orgoglioso di sbagliarmi e di non uniformarmi.
 
Interviste a Di Bella, Pier Paoli,Ho conosciuto grazie a loro una realtà all'avanguardia tutta italiana la Citozeatec,molti scienziati che fanno ricerca da 40 anni,che sulle nazionali non avrei mai visto
Davvero tanto di cappello a questa emittente locale!

Come travestire una televendita in informazione scientifica! Poi promuovere certi prodotti...non si dovrebbe scherzare con la salute "pomatine magiche" :laughing7: integratori, cure miracolose...ma dai. Molti di questi "luminari" sono anche stati inquisiti! Sulle nazionali non si permetterebbero mai di diffondere roba simile, per fortuna c'é ancora un po'di dignita. Ma contenti voi, contenti tutti.
 
Ultima modifica:
Comunque nella mia zona, Mazzo di Valtellina, mai si era ricevuta una mole di canali nazionali e locali così imponente: mai erano stati attivati i mux Rete A1 e 2; e i mux locali ricevibili erano tre, Teleunica, TSN e Telelombardia, di cui il primo off per la maggior parte degli anni 2020 e 2021... il secondo con spesso problemi (squadrettamenti, off vari) ciò per dire che, quantomeno in termini meramente numerici, i canali ricevibili sono aumentati davvero tanto... io sono anche in una posizione privilegiata perché ricevo il Mux 34 Raiway dal Monte Padrio, altri utenti della zona non credo... credo sia meglio strutturato il Mux 22 di Ei Towers
 
Interviste a Di Bella, Pier Paoli,Ho conosciuto grazie a loro una realtà all'avanguardia tutta italiana la Citozeatec,molti scienziati che fanno ricerca da 40 anni,che sulle nazionali non avrei mai visto
Davvero tanto di cappello a questa emittente locale!

Pionieri 40 anni fa hanno demolito il monopolio della rai e vedere che si ritorna al punto di partenza puo significare che si prende cio' che passa il convento anziche' fare la fatica di scegliere, perche scegliere e' diventata una fatica, meglio uniformarsi.
 
Come già detto, io voglio ricevere tutto il ricevibile... poi se passo il tempo a guardare sceneggiati Rai anni 70 in bianco e nero su Raiplay alla faccia dell'HD e 4K affari miei...:)

https://www.google.com/maps/d/u/0/edit?mid=1GiNPaHfHeI0Ds02FYpMLW_ddTmc6WXtQ&usp=sharing

Ho già raggiunto da tempo questa soddisfazione. Certo che mancando il piacere di ricevere la svizzera dai san Salatore e Pietro ed ora Boario da Sulzano il risultato è facilissimo :)
 
Secondo voi per la zona alta Franciacorta che riceve in IV da Penice e v solo da m orfano o Monticelli avrebbe senso montare un centralino che prende 26/30/34/40 da Penice e i restanti da m orfano/Monticelli e dove si riesce val cava?
 
Certamente. Come sempre in questi casi prima di ordinare un centralino selettivo alla cieca bisogna prima fare una misura dei canali, specialmente per il 40 credo, per vedere da dove arriva meglio.
 
Ultima modifica:
Certamente. Come sempre in questi casi prima di ordinare un centralino selettivo alla cieca bisogna prima fare una misura dei canali, specialmente per il 40 credo, per vedere da dove arriva meglio.
Il 40 salvo dove posso ricevere da valcava o Maddalena non arriva dai siti di m orfano o Monticelli, quindi vedo che sarà attivato da Penice, vale quindi la pena tirare dentro Tutta la rai da li...
 
Il 40 salvo dove posso ricevere da valcava o Maddalena non arriva dai siti di m orfano o Monticelli, quindi vedo che sarà attivato da Penice, vale quindi la pena tirare dentro Tutta la rai da li...

Certo se lo attivano da penice con i medesimi parametri degli altri mux rai va bene, avevo letto diversamente ma potrei sbagliarmi; in ogni caso consiglio sempre una precisa misura anche per scegliere il prodotto che offra il giusto guadagno in base ai livelli dei segnali ricevuti oltre che dal numero di prese da servire.
 
Io da Vall’Alta di Albino (coperto da Monte Rena, Maresana e Monte Misma) non ho mai avuto problemi con il 30 da M.Rena mentre invece con il 22 di EiTowers da quando è stato acceso ho la qualità fissa al 9%(con BER 0), come te con Antenna2 non ho mai avuto problemi. Passando da una mia parente a Gazzaniga, sempre da M.Rena il 22 ha qualità 100. Anche il 34 va attorno al 50% di qualità però resta stabile e con BER 0 quindi non mi dà problemi. Inoltre da quando il 31 è passato in QPSK riesco a riceverlo con qualità attorno al 90% senza alcuna antenna in orizzontale ma con potenza al 50% a differenza di tutti gli altri canali che hanno potenza 90 o superiore. Da stamattina la ricerca manuale non segna più canali trovati ma ha comunque il 90% di qualità.

Aspetta entro i primi di marzo come pubblicizzano quelli bgtv staccano e cambiano a zone
 
Indietro
Alto Basso