Partitore antenna TV

In italia si usavano le prese 9mm.femmina (mai capito perché), qui e nel resto d'europa da quando esistono le 9mm sono sempre state maschio, soltanto le vecchie 13mm. sono sempre state femmina, dappertutto.

sono molti anni che non vedo quelli da 13mm, perchè usano ancora questi connettori voluminosi?
https://m.media-amazon.com/images/I/616+D6ObFgL._AC_SL1064_.jpg

invece di questi? molti più pratici secondo me.
https://m.media-amazon.com/images/I/51VMBWh3BeL._AC_SL1001_.jpg
 
il 1° link che ho postato è da 9-10mm ma intendevo la forma scomoda...anche quello postato da te è scomodo/ingombrante, di certo adattatori ce ne sono più semplici.
 
Ah, é un normale connettore a gomito, serve dove non c'é spazio, per esempio dietro ad un mobile.

o a 90 gradi...ma ne ho visti più piccoli, il problema che non li trovi dal ferramenta locale, almeno qua, spine/prese vecchio stampo.
 
Quelli di plastica come ho appena detto lasciamoli pure perdere...usa qualsiasi connettore metallico, se poi lo vuoi IEC o IEC/F cambia poco, L'IEC/F evita di dover comprimere il cavo nel morsetto.
 
Quelli di plastica come ho appena detto lasciamoli pure perdere...usa qualsiasi connettore metallico, se poi lo vuoi IEC o IEC/F cambia poco, L'IEC/F evita di dover comprimere il cavo nel morsetto.

quelli vecchio stile che ha anche il ferramenta locale e solo quelli, col morsetto. Ho usato solo gli F per l'antenna, in casa ho solo quelli avvitabili con la plastica che ovvio costano meno.
 
Se é per quello in tante case basta alzare gli occhi per vedere lo scempio sui tetti tante antenne ciofeche della brico...i connettori di plastica non offrono ne' una buona schermatura ne' un'impedenza di 75 Ohm e molti di essi anche meccanicamente non valgono niente.
 
Se é per quello in tante case basta alzare gli occhi per vedere lo scempio sui tetti tante antenne ciofeche della brico...i connettori di plastica non offrono ne' una buona schermatura ne' un'impedenza di 75 Ohm e molti di essi anche meccanicamente non valgono niente.

quanti saranno quelli che hanno materiale 'serio' installato? almeno ho minimizato da 4 antenne a una! vari vicini non frega na mazza di aggiornarle, un po come avevo io prima, 3-4 antenne e 1-2 polarizzate al contrario, ancora per l'analogico.
 
Qualche moderatore può, per favore, cambiare "doppiatore" con "partitore"
Il doppiatore è un attore che traduce un attore straniero e non un apparecchio elettronico.
 
Grazie, fra sdoppiatori, divisori, prese terminali, derivate, ecc. la confusione regna sovrana; esistono soltanto partitori e derivatori, o prese passanti e prese dirette.
 
Indietro
Alto Basso