Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Domani il 34 verrà messo a piena potenza da pigazzano e probabilmente la situazione migliorerà in bergamasca
In brianza no. Valcava doveva essere in potenza come il 40, ma l'sfn con penice a grande distanza non regge. Andava acceso per il Piemonte orientale a ronzone. Pigazzano è a bassa potenza per non interferire a parma altra emittente
In brianza no. Valcava doveva essere in potenza come il 40, ma l'sfn con penice a grande distanza non regge. Andava acceso per il Piemonte orientale a ronzone. Pigazzano è a bassa potenza per non interferire a parma altra emittente
Secondo te è possibile che ci siano problemi di sfn tra 26 e 40 e/o tra impianti piemontesi e lombardi?In brianza no. Valcava doveva essere in potenza come il 40, ma l'sfn con penice a grande distanza non regge. Andava acceso per il Piemonte orientale a ronzone. Pigazzano è a bassa potenza per non interferire a parma altra emittente
È scontato che ci siano problemi... valcava e penice si scontrano ovunque sino a chivassoSecondo te è possibile che ci siano problemi di sfn tra 26 e 40 e/o tra impianti piemontesi e lombardi?
Due filtri di canale del cavolo aggiuntivi cosa vuoi che costano divisi per tutto il condominio na fesseriaCiao, se sei di Ponte San Pietro sto a 2 passi. Come potevo immaginare, la scelta di convogliare i mux regionali sul ch34 che nella nostra zona si riceve prevalentemente in direzione Penice è stato un bagno di sangue. Ho una marea di clienti che si lamentano, non vedono più queste emittenti, ammesso che si ricevano dalla Maresana (misurato oggi un segnale pessimo) o da Valcava, andrà inevitabilmente messa mano all'impianto.
Alla fine qualcuno rinuncerà a questi canali perchè non vuole spendere o perchè non è coperto, il risultato sarà a discapito anche delle emittenti stesse.
io parlo per il mio caso. vedevo prima metà di questi canali dal 46 ma anche altri mux, che ora con l'avvento della liberazione di frequenze sono spenti. in nemmeno un giorno come fai a intervenire. detto cio, se per liberar frequenze incasini molto le cose, senza comunicare pre cambiamento i mux dove ti posizionerai , non è bello e non permette di intervenire celermente. 34 e 22 io mai ricevuti e a quanto segnala l'altro utente, nella nostra zona, si ricevon male di loro sti due mux. per dirti finchè vedevo, anche io parlavo meravigliosamente del mux 46..
Non dovrebbe cambiare molto. Il problema è chr valcava e penice insieme non convivono bene. Ma si sa dal 2003...
Non dovrebbe cambiare molto. Il problema è chr valcava e penice insieme non convivono bene. Ma si sa dal 2003...
Dovresti mettere la località nel tuo id. Appare abbastanza chiaro che la colpa di RAI è di non accendere tutti i suoi mux in Maresana verticale e pretende assurdamente che vengano ricevuti dal penice. Fate una petizione verso RAI.
Non dovrebbe cambiare molto. Il problema è chr valcava e penice insieme non convivono bene. Ma si sa dal 2003...
No deve arrivarvi da valcava e da milanoQuindi per il 34 in brianza la vedi grigia?
Dobbiamo aspettare fino al 2023?
È stato acceso un 21 in zona calenzone e addio mux piemonteseÈ stato spento qualche 21 del mux locale piemontese in zona Alessandria? Stamattina si prendeva a potenza e qualità discreta, ora zero totale.
Per il resto confermo ottima potenza e qualità per tutti i mux da Penice + Calenzone.