Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Certo !!! Tutti i telespettatori che seguono i programmi di Telelombardia e A3 hanno uno o piu' Smart TV , e soprattutto lo sanno configurare per bene
Ma lo dico in generale. Un lombardo che vuole vedere i programmi di Telelombardia e che non è coperto dal 34 come fa? È assurdo che un'emittente televisiva di questo calibro, nel 2022 non abbia uno streaming.
Poi se li mettessero in HBBTv tanto meglio, basta uno sputo di segnale per far avviare l'app.
Come puoi vedere da qui https://www.digital-forum.it/showthread.php?p=7314295 a me il pulsante rosso appare nonostante non si veda niente sul canale lineare e riesco per esempio a far partire lo streaming di Milanow.
 
Ma anche in altri posti dipende dall'impianto da aggiornare. O da penice o da valcava deve arrivare bene, certo che se il taglio del centralino o i filtri non lo passano sono da cambiare. A riprova di cio sono sicuro che nei casi di impianti non adatti misurando antenna in mano, pezzo di cavo e misuratore o ricevitore uno dei due siti arriva di sicuro, addirittura ho letto di diversi utenti che con il loro impianto non lo ricevono ma lo ricevono addirittura con un'antennino da interni! allora di chi é la colpa?
 
Ma anche in altri posti dipende dall'impianto da aggiornare. O da penice o da valcava deve arrivare bene, certo che se il taglio del centralino o i filtri non lo passano sono da cambiare. A riprova di cio sono sicuro che nei casi di impianti non adatti misurando antenna in mano, pezzo di cavo e misuratore o ricevitore uno dei due siti arriva di sicuro, addirittura ho letto di diversi utenti che con il loro impianto non lo ricevono ma lo ricevono addirittura con un'antennino da interni! allora di chi é la colpa?
Della Rai che non sa fare l'SFN
Io con antenna da interni lo vedo. Perché? Perché indoor non arriva il segnale non sincronizzato a disturbare.

Quasi nessuno usa lo streaming per i nazionali, figuriamoci per le locali...stesso discorso sul chiamare l'antennista.

Ma cosa stai dicendo? Praticamente tutti i nazionali hanno lo streaming.
 
Ma va, é come quando sul 22 hanno convissuto rai e teleliberta per anni. Dimentica per un attimo l'sfn, fai conto che sul 34 penice ci sia un mux rai e sul 34 valcava ci sia un mux mediaset; girando l'antenna su uno o sull'altro li vedresti benissimo. E di casi simili ne é sempre stata piena l'italia :evil5::evil5:
 
Ma anche in altri posti dipende dall'impianto da aggiornare. O da penice o da valcava deve arrivare bene, certo che se il taglio del centralino o i filtri non lo passano sono da cambiare. A riprova di cio sono sicuro che nei casi di impianti non adatti misurando antenna in mano, pezzo di cavo e misuratore o ricevitore uno dei due siti arriva di sicuro, addirittura ho letto di diversi utenti che con il loro impianto non lo ricevono ma lo ricevono addirittura con un'antennino da interni! allora di chi é la colpa?

Ovviamente ero ironico. Io resto della mia idea, la colpa è di chi ha progettato una nuova rete di distribuzione segnale non tenendo conto del parco impianti riceventi e facendo si che in molti (non tutti) debbano mettere mano agli impianti. Spero che almeno su questo punto tu sia d'accordo, visto che hai sempre giustamente contestato la situazione radioelettrica italiana, con il suo caos e continui cambi.
Altro quesito, ma perchè con tutte le frequenze libere si sono presi proprio il 34?
 
Ovviamente ero ironico. Io resto della mia idea, la colpa è di chi ha progettato una nuova rete di distribuzione segnale non tenendo conto del parco impianti riceventi e facendo si che in molti (non tutti) debbano mettere mano agli impianti. Spero che almeno su questo punto tu sia d'accordo, visto che hai sempre giustamente contestato la situazione radioelettrica italiana, con il suo caos e continui cambi.
Altro quesito, ma perchè con tutte le frequenze libere si sono presi proprio il 34?

Su questo siamo d'accordo, ma non é certamente la prima volta. Sai quante volte la gente ha dovuto cambiare l'impianto (mixer, filtri, ecc.) per i continui pasticci italiani laddove sono costretti a ricevere con due antenne UHF...mica per niente hanno inventato le centraline programmabili.
 
Intendevo la gente a casa non ce l'ha o non lo usa....uff!

Ah pardon
Lo streaming o l'ondemand è comunque una possibilità in più che dai all'utenza.

Ovviamente ero ironico. Io resto della mia idea, la colpa è di chi ha progettato una nuova rete di distribuzione segnale non tenendo conto del parco impianti riceventi e facendo si che in molti (non tutti) debbano mettere mano agli impianti. Spero che almeno su questo punto tu sia d'accordo, visto che hai sempre giustamente contestato la situazione radioelettrica italiana, con il suo caos e continui cambi.

Certo, finché si tratta dei loro canali li tutelano come vogliono, ora ci sono le locali sopra e chissenefrega
 
Ma va, é come quando sul 22 hanno convissuto rai e teleliberta per anni. Dimentica per un attimo l'sfn, fai conto che sul 34 penice ci sia un mux rai e sul 34 valcava ci sia un mux mediaset; girando l'antenna su uno o sull'altro li vedresti benissimo. E di casi simili ne é sempre stata piena l'italia :evil5::evil5:
Non mi risulta che Rai e Telelibertà abbiano convissuto senza problemi per anni. Come non hanno convissuto bene Telelibertà e il nuovo Mux RL Lombardia 1 nell'ultimo mese, prima dello spegnimento di Telelibertà.
Io non ho né Penice né Valcava in ottica, arrivano solo segnali a sporcare il segnale che fino a lunedì vedevo
 
Su questo siamo d'accordo, ma non é certamente la prima volta.

Finalmente qualcuno che lo ha capito. E' quello he sostengo dall'8 Marzo. Occasione persa alla quale ora sarà difficile mettere una pezza.
E' un po come se Anas costruisca una nuova autostrada piena di buche e poi dicesse, si ma con i fuoristrada ci puoi andare, peccato che i fuoristrada ce l'hanno il 10 x cento delle persone
 
Non mi risulta che Rai e Telelibertà abbiano convissuto senza problemi per anni. Come non hanno convissuto bene Telelibertà e il nuovo Mux RL Lombardia 1 nell'ultimo mese, prima dello spegnimento di Telelibertà.
Io non ho né Penice né Valcava in ottica, arrivano solo segnali a sporcare il segnale che fino a lunedì vedevo

Ahh, se non li hai in ottica é ovvio che per via di riflessioni ti vadano uno sopra l'altro...
 
si cosi segano milano .. ci vorrebbe un missile su penice .. e tutto è risolto. devono togliere segnale da li non il contrario.

ah dimenticavo. hanno sistemato audio rai sport finalmente. alla prossima strafalcionata.

Ancora… si figuriamoci ‚ sono stupidi e non sanno cosa fanno ? Ma a te che ti interessa il Penice se prendi tutto da Valcava lascia agli altri milioni di telespettatori una possibile ricezione da quel sito perche‘ altrimenti ci vorrebbero decine di milioni di Euro per fare impianti nuovi che nessuno ha per lo scopo
E‘ solo odio il tuo…….
E poi se il segnale fosse solo in Valcava impossibile obligare miliaia di famiglie a mettere il filtri e pagare antennista senza avere soldi
 
Ultima modifica:
Paolino, da quale ripetitore ricevi principalmente? Mi sembra che fosse qualcosa in pianura di Brescia e quasi privo di mux locali.

(A Pavia, sul 22 la Rai e Telelibertà si sono sempre perfettamente annullate a vicenda, salvo che nell'ultimo periodo in cui sono variate potenze, modulazioni ecc. Però personalmente trovavo che fosse corretto così, visto che Telelibertà mi sembrava interessata solo a Lodi e Crema e la Rai piemontese non doveva far conflitto con quella lombarda.)
 
Ancora… si figuriamoci ‚ sono stupidi e non sanno cosa fanno ? Ma a te che ti interessa il Penice se prendi tutto da Valcava lascia agli altri milioni di telespettatori una possibile ricezione da quel sito perche‘ altrimenti ci vorrebbero decine di milioni di Euro per fare impianti nuovi che nessuno ha per lo scopo
E‘ solo odio il tuo. ��

E senza dimenticare che il penice serve il 90% delle abitazioni padane, immaginatevi se ci avessero messo anche i privati sarebbe magnifico, e senza accendere niente a valcava. Oppure il contrario, un valcava potente con tutto e spegnere penice.
 
Tranquillo a Milano il problema sono solo i filtri
per ora e per fortuna segnali invariati. 34 davvero molto buono nonostante i teorici 4 tx in iso.

scarsini il 26 e 3o con medesimo numero tx

edit: aggiungo le schermate attuali dei segnali di 26 e 34 raiway (30 simile a 26 e 40 2 db in meno del 34 (db del dreambox ok ?))


//uploads.tapatalk-cdn.com/20220311/4d89beb134fd25a252f117249bedb6b7.jpg

//uploads.tapatalk-cdn.com/20220311/31e6cd6bd7d058baa3d8b9db1c3fa83b.jpg
 
Ultima modifica:
E senza dimenticare che il penice serve il 90% delle abitazioni padane, immaginatevi se ci avessero messo anche i privati sarebbe magnifico, e senza accendere niente a valcava. Oppure il contrario, un valcava potente con tutto e spegnere penice.
90% ? dubito proprio. a milano hanno tutti valcava ma solo pochi penice.
 
L'italia del nord non é solo milano...penice serve parte del piemonte, lombardia, parte dell'emilia, e forse del veneto...nei primi tempi della tv serviva anche il ticino, altro che valcava. Ma le guardi le antenne sui tetti di milano?:icon_bounce: anche li apparte forse le zone verso la brianza hanno tutti penice in quarta e valcava in quinta (soluzione tutt'oggi ancora validissima ed economica) e non hanno problemi.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso