Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Si ma non si vede comunque mercoledì 8 marzo invece sì vedeva al numero 77 poi dal 10 marzo è scomparso come i canali Rai hd

Allora boh... anche qui a Milano non vediamo più nessun canale locale... alcuni dicono per la SFN che non funziona, altri dicono che nei condomini bisogna chiamare l' antennista per i modificare i filtri... mah
 
Non hai proprio capito una fava. Un conto è avere licenza per trasmettere come fsma e un conto è la rete di trasmissione che può essere regionale (I livello, 22 e 34), oppure limitata ( II livello, 21).

Innanzitutto vedi di avere un altro tono nei miei confronti. Non abiti lontano da me, se vuoi possiamo vederci e possiamo parlare di buone maniere di persona.

In secondo luogo, ho fatto una domanda proprio per avere delle spiegazioni, e lo scopo di un forum minimamente decente è proprio quello di scambiare informazioni tra i vari membri con reciproco rispetto, non per fare a gara a chi ne sa di più umiliando chi ne sa di meno. Quest'ultimo purtroppo è il solito atteggiamento degli italioti che anche nel terzo millennio non si smentiscono, e a giudicare solo da questo thread vedo che qui l'arroganza abbonda, e dovrebbe essere solo lombardo.

La spiegazione (educata) che mi è stata da "paolino" precedentemente al tuo messaggio mi è stata chiara (e lo ringrazio) e infatti non ho più sollevato l'argomento, che comunque non è esattamente nei termini sbandierati da te e altri ma ha a che fare con questioni commerciali che esulano dai vostri tralicci e che per quel che mi riguarda vanno oltre la semplice visione dei canali tv in poltrona.
 
Sono in una frazione di Mantova a pochi km dall’ipercoop favorita. Aggiungo che i canali veneti che con là risintonizzazione di mercoledì vedevo da giovedì scomparsi cioè mercoledì 8 la risintonizzazione era andata bene dà giovedì mattina tutto scomparso e abbiamo tutti anche i nuovi decoder dvbt2 e mercoledì anche lì risintonizzazione era andata bene da giovedì tutto scomparso

Ora telemantova, in quanto la proprietà è del gruppo di tele arena di verona è nel mux veneto. trasmette sul 42 dal venda. Tu come tutti non lo ricevete o lo ricevete male perchè in quella direzione gli impianti sono sempre stati fatti per vhf e banda 4. Prima probabilmente lo ricevevi da torricelle-stoze. Ora è in banda V. Per quanto riguarda la rai stesso discorso, prima lo rivevi o dal venda in vhf o da spinosa a porto mantovano sul 23 per il mux regionale lombardo. Ora per ovviare ai disagi provocati anche dallo spostamento spinosa- favorita dovrebbero almeno su quell'impianto provare ad aggiungere un sistema di irradiazione anche a nord ed est. In questo caso senza toccare niente probabilmente ti entra il mux rai e un regionale.
 
Allora boh... anche qui a Milano non vediamo più nessun canale locale... alcuni dicono per la SFN che non funziona, altri dicono che nei condomini bisogna chiamare l' antennista per i modificare i filtri... mah

capisco la scocciatura ma con questa sostanziosa riduzione della banda per le tv è impossibile rispettare le canalizzazioni anche storiche e in molti siti anche i puntamenti delle antenne
 
ho spostato la tv LG 24MT47D-PZ nella presa dove non ho problemi ... e il 22 squadretta di brutto...
ma possibile che il tuner LG faccia cosi schifo ?!?!?? :eusa_wall::eusa_think:
grazie ... proverò ad acquistare un decoder da collegare a questa tv....

Scusate tutti, so che sono OT ma questo post mi ha ricordato una domanda ed una proposta che da tempo desidero porre a utenti e amministratori/moderatori del forum.
Esiste nel forum un 3D dove si parli solo di televisori e decoder? In particolare sarebbe utilissimo una sezione dedicata alle prestazioni dei tuner dei televisori e all'organizzazione dei software e menu. Fantastico sarebbe arrivate ad una tabella (che potrebbe diventare un preziosissimo database) nella quale poter cercare facilmente dati che io reputo elementare conoscere prima di acquistare un televisore (e che in genere non vengono diffusi nei negozi perché ad un utente non appassionato non interessano) come:
1) se un dato televisore consente di effettuare la sintonizzazione manuale (una volta era scontato ma pochi giorni fa ho visto da un vicino di casa molto anziano che mi ha chiesto aiuto per sintonizzare un Lg nuovo che tale tv consente solo la sinto automatica e non quella manuale, non consente di cancellare i canali e non consente di escludere la lcn .... e ne ho avuto orrore :5eek: Un sistema blindato in pratica!), ne sono rimasto davvero schifato...il totale azzeramento di ogni libertà per l'utente in pratica!!!:eusa_wall::sad: .... ecco, un apparecchio del genere non lo vorrei neppure se me lo regalassero;
2) la possibilità di cancellare un canale (che non ha nulla a che fare con la lista preferiti o altre soluzioni che non c'entrano nulla, parlo proprio di eliminarlo dal tv, come è sempre stato possibile fare con tv un po' datati come i miei) per esempio al fine di sistemare in quella lcn un altro canale in conflitto lcn con quello cancellato sistemandolo in quella numerazione attraverso la sintonizzazione manuale .... in pratica quello che faccio io da sempre per risolvere come voglio i conflitti lcn non potendo fare diversamente e ritenendo per me l'operazione molto comoda, un filo di libertà in sistemi sempre più "chiusi";
3) la presenza nel software della funzione che consente all'utente di poter risolvere i conflitti lcn in fase di sintonizzazione automatica;
4) la possibilità di escludere completamente l'ordinamento lcn ed arrangiarsi da soli nel comporre la lista;
5) la possibilità di poter escludere auto aggiornamenti notturni gestiti in automatico dal televisore;
6) la dotazione degli ingressi e se l'apparecchio è ancora dotato almeno di un ingresso scart, almeno uno!, comodissimo per gli appassionati come me ancora circondati da vecchi vcr, videocamere o decoder che hanno l'uscita solo scart;
7) che tipo di informazioni tecniche l'apparecchio offre in relazione ad un segnale/mux: in pratica si ferma alle solite barre % o, per quanto possano valere poco quando fornite da un televisore, il software si spinge a fornire qualcosa in più tipo Ber o Mer, modulazione, I.G, Fec ecc. ?? .... parametri elementari questi ultimi che magari un decoder offre (togliamo pure il magari!) ed molte volte un televisore costoso e blasonato no.

Ecco, la mia idea sarebbe arrivare a compilare una tabella facilmente accessibile ed in evidenza nel forum che contenesse schematicamente info come quelle citate e che andrà ad aggiornarsi gradualmente grazie alla collaborazione di tutti coloro che nel forum hanno in casa tv recenti o che, quando acquisteranno un nuovo televisore o un decoder, condivideranno queste info oltre a tutte le altre che vorranno e il loro giudizio/grado di soddisfazione relativo all'apparecchio acquistato. Sappiamo tutti che pretendere tutte queste info da un commesso in un negozio è pura utopia!!!!Oltre al fatto che non possono dire chiaramente all'utente se un tv fa schifo pregiudicandone le vendite perché passerebbero guai se poi si sapesse, per questo cercano sempre di fare gli equilibristi e di trovare qualcosa di buono da concedere a tutto quello che hanno sugli scaffali di vendita .... e per ovvie ragioni di tempo non si prestano certo (e li capisco) ad esplorare i menu dei modelli dei televisori esposti ai quali un cliente è interessato.... altrimenti dietro si creerebbe una fila assurda ed ingestibile di clienti e dopo un po' una mezza rivolta!!!!:badgrin::5eek:
Se quindi riuscissimo tra tutti a riunire schematicamente tali info in un'apposita sezione del forum sarebbe una gran cosa, un ottimo servizio utile a tutti.
Grazie per l'attenzione!
 
Ultima modifica:
Aggiornamento situazione a Novi Ligure (AL) dall'impianto condominiale di casa mia.
Ottimi: 21 (locali EI Tower Piemonte) - 30 (Rai MR01) - 34 (RaiWay Locali Lombardia) - 38 (Mediaset 3 ) - 45 (Persidera 3)
Buoni : 25 (Cairo Due) - 48 (Persidera 2) - 49 ( Mediaset 4 fino a Giugno) - 55 (Timb 2 fino a Giugno)
Critici ad intermittenza: 36 (Mediaset 2) - 44 (Persidera 1 ) - 46 ( Mediaset 1)
Non agganciabili a 0 segnale: 23 (3D-Free) - 26 (Rai A ) - 40 (Rai B) - 56 (Mediaset 5 fino a Giugno) - 57 (Rete Capri fino a Giugno)
Credo che siano problemi legati prevalentemente all'impianto da configurare correttamente tramite la centralina programmabile a cluster; l'antenna punta sul Trio Penice-Ronzone-Giarolo e viste le disanze e la differenza di angolazione fra le 3 postazioni qui con unica antenna si può ricevere tutto. Fosse un impianto singolo e non condominiale sarebbe stato tutto più semplice; qui ci sono 55 appartaamenti in tre scale con tre discese, una per scala dalla stessa antenna.
Con una buona antenna da interni di ultima generazione potrei risolvere oppure non serivrebbe a nulla?
 
Scusate tutti, so che sono OT ma questo post mi ha ricordato una domanda ed una proposta che da tempo desidero porre a utenti e amministratori/moderatori del forum.
Esiste nel forum un 3D dove si parli solo di televisori e decoder? In particolare sarebbe utilissimo una sezione dedicata alle prestazioni dei tuner dei televisori e all'organizzazione del lsoftware e menu. Fantastico sarebbe arrivate ad una tabella (che potrebbe diventare un preziosisso database) nella quale poter cercare facilmente dati che io reputo elementare conoscere prima di acquistare un televisore (e che in genere non vengono diffusi nei negozi perché ad un utente non appassionato non ingrassano) come:
1) se un dato televisore consente di effettuare la sintonizzazione manuale (una volta era scontato ma pochi giorni fa ho visto da un vicino di casa molto anziano che mi ha chiesto aiuto per sintonizzare un Lg nuovo che tale tv consente solo la sinto automatica e non quella manuale, non consente di cancellare i canali e non consente di escludere la lcn .... e ne ho avuto orrore :5eek: Un sistema blindato in pratica!), ne sono rimasto davvero schifato...il totale azzeramento di ogni libertà per l'utente in pratica!!!:eusa_wall::sad: .... ecco, un apparecchio del genere non lo vorrei neppure se me lo regalassero;
2) la possibilità di cancellare un canale (che non ha nulla a che fare con la lista preferiti o altro parlo proprio di eliminarlo dal tv (come è sempre stato possibile fare con tv un po' datati come i miei) per esempio al fine di sistemare in quella lcn un altro canale in conflitto lcn con quello cancellato sistemandolo in quella numerazione attraverso la sintonizzazione manuale .... in pratica quello che faccio io da sempre per risolvere come voglio i conflitti lcn non potendo fare diversamente e ritenendo per me l'operazione molto comoda, un filo di libertà in sistemi sempre più "chiusi";
3) la presenza nel software della funzione che consentire all'utente di poter risolvere i conflitti lcn in fase di sintonizzazione automatica;
4) la possibilità di escludere completamente l'ordinamento lcn ed arrangiarsi da soli nel comporre la lista;
5) la possibilità di poter escludere auto aggiornamenti notturni gestiti in automatico dal televisore;
6) la dotazione degli ingressi e se l'apparecchio è ancora dotato almeno un ingresso scart, almeno uno!, comodissimo per gli appassionati come me ancora circondati da vecchi vcr, videocamere o decoder che hanno l'uscita solo scart;
7) che tipo di informazioni tecniche l'apparecchio offre on in relazione ad un segnale/mux: in pratica si ferma alle solite barre % o, per quanto possano valere poco quando fornite da un televisore, il software si spinge a fornire qualcosa in più tipo Ber o Mer, modulazione, I.G, Fec .... parametri elementari questi ultimi che magari un decoder offre (togliamo pure il magari!) ed un televisore magari pure costoso no.
Ecco, la mia idea sarebbe arrivare a compilare una tabella che contenga schematicamente info come quelle citate e che andrà ad aggiornarsi gradualmente grazie alla collaborazione di tutti coloro che nel forum hanno in casa tv recenti o che quando acquisteranno un nuovo televisore o un decoder condivideranno queste info oltre a tutte le altre che vorranno e il loro giudizio/grado di soddisfazione relativo all'apparecchio. Sappiamo tutti che pretendere tutte queste info da un commesso in un negozio è pura utopia!!!!Oltre al fatto che non possono dire chiaramente all'utente se un tv fa schifo pregiudicandone le vendite perché passerebbero guai se poi si sapesse per questo cercano sempre di fare gli equilibristi e di trovare qualcosa di buono in tutti .... e per ovvie ragioni di tempo non si prestano certo (e li capisco) ad esplorare i menu dei modelli ai quali un cliente è interessato altrimenti dietro si creerebbe una fila assurda ed ingestibile di clienti e dopo un po' una mezza rivolta!!!!:badgrin::5eek:
Se riuscissimo tra tutti riunire schematicamente tali info in una apposita sezione del forum sarebbe una gran cosa, un ottimo servizio utile a tutti.
Grazie per l'attenzione!
Credo sia un ottima idea
 
1) se un dato televisore consente di effettuare la sintonizzazione manuale (una volta era scontato ma pochi giorni fa ho visto da un vicino di casa molto anziano che mi ha chiesto aiuto per sintonizzare un Lg nuovo che tale tv consente solo la sinto automatica e non quella manuale, non consente di cancellare i canali e non consente di escludere la lcn .... e ne ho avuto orrore :5eek: Un sistema blindato in pratica!), ne sono rimasto davvero schifato...il totale azzeramento di ogni libertà per l'utente in pratica!!!:eusa_wall::sad: .... ecco, un apparecchio del genere non lo vorrei neppure se me lo regalassero;

Quale modello di LG?
Mi sembra veramente strano perchè gli LG che conosco permettono di fare tutto quello che tu dici non si può fare.
 
Sono entrambe le cose. A Milano è prevalentemente un problema di filtri, altrove di SFN.

Lo so che si tratta prima di tutto di filtri, perchè altrimenti non avrei zero segnale continuo sia su 22 che su 34... sto solo facendo lo scemo.

E non avrei una qualità buona e costante con un pezzo di cavo d'antenna appoggiato alla ringhiera

Solo che non posso cambiare spinotto ogni volta che cambio canale
 
Ultima modifica:
Inoltre se obblighi le persone ha rifare la ricerca canali tu devi garantire la visione dei canali senza se e senza ma altrimenti crei un danno alle persone
hai ragione. solo dei cani potevano omettere l'importante informazione che nella gran parte dei casi le antenne avrebbero dovuto essere modificate. ma di fatto chi è esperto lo sapeva già e molti si sono predisposti x tempo.

ovviamente l'obbligo di risintonizzare è una cosa ridicola.
 
Ultima modifica:
Dopo esperimenti più o meno improvvisati con mia antenna e centralino, ho scoperto che se punto il 22 dalla Maresana posso riceverlo con buona qualità; se invece lo punto verso Monte Rena entrano dei disturbi di incerta provenienza che distruggono il segnale in almeno un televisore su due. Possibile che arrivi qualcosa dal Calenzone EITowers che è "in passo" con il segnale della Maresana ma interferisce pesantemente con Rena? Anche se il Calenzone è in orizzontale e io ho le antenne in verticale? :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso