Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Foppa Torre sarebbe? Sommendenna (Zogno)?
EI TOWERS non l'ha prevista nel piano di rete; se era interessata ad averla subito attiva, Bergamo TV doveva richiederla a integrazione, come ha fatto con altri siti e come ha fatto appunto Teletutto.
 
Foppa Torre sarebbe? Sommendenna (Zogno)?
EI TOWERS non l'ha prevista nel piano di rete; se era interessata ad averla subito attiva, Bergamo TV doveva richiederla a integrazione, come ha fatto con altri siti e come ha fatto appunto Teletutto.

FOPPA TORRE
Provincia: Bergamo
Comune: San Pellegrino Terme
U.e.: 10756

Attivi Mux Ch.23-25-26-30-34-36-38-40-46-49-56

Magari saranno attivati con lo spegnimento dei Mux ch.49 & 56

Paolo
 
Foppa Torre sarebbe? Sommendenna (Zogno)?
EI TOWERS non l'ha prevista nel piano di rete; se era interessata ad averla subito attiva, Bergamo TV doveva richiederla a integrazione, come ha fatto con altri siti e come ha fatto appunto Teletutto.

Potete chiederglielo contattando la trasmissione INCONTRI al pomeriggio su Bergamo Tv in diretta. Come già scritto, sono settimane che si occupano di digitale terrestre.
Qui tutte le puntate andate in onda: Bergamo TV - INCONTRI

C'è anche la mail: digitaleterrestre@bergamotv.it
 
Per il 34, Rai Way ha girato di quasi 90° la pannellatura che era diretta verso il Piemonte. Questo permette ora una migliore ricezione agli utenti in zona Bergamo con antenna di banda IV verso Penice. Entro fine settimana sarà anche aumentata la potenza dell'impianto di Pigazzano
 
peccato che non ho mai avuto alcun problema e fino all'anno scorso mi entravano più di 500 canali

Non Insisto, ma confermato come potrai leggere,anche da altri.
Comunque fai un esperimento:
Seziona il cavo in questione e un altro (da 0,5 -0,8 euro al metro) dato da un buon antennista(non un pagliaccio)
Potrai notare la differenza,uno con calza sottilissima e centrale appena visibile.
L'altro ricoperto perfettamente con doppia calza e centrale di un certo diametro.
Questo fa' la differenza.

Anche io ho cambiato,pur non essendo il mio mestiere,il rubinetto di casa, e fino all'anno scorso non mi si e' allagata la cucina. :lol:
 
Un' altro qui che parla senza sapere di cosa... Poi sono io il cattivo. Il Penice serve a tutti meno che a Milano ma da dove le tirate fuori ste robe, ma leggete ogni tanto, vi istruite, vi informate?

Scusate lo sfogo ma è frustrante non vedere più quello che prima si vedeva bene rischiando di dover ricorrere a un tecnico perchè il segnale da sud mi distrugge quello da nord, spero sistemino l'sfn che è assurdo intensità 97 e qualità 0.
 
A partire dall'8 marzo qui nell'alto mantovano non si sintonizza più Telemantova (se si ha l'antenna orientata verso Valcava), salvo quindi avere un'antenna che riceve il 42 orientata verso Velo Veronese.

Inoltre da parte mia faccio molta molta fatica a ricevere il 22 da Pavia, rispetto agli altri canali della banca IV sempre dalla stessa direzione che invece arrivano molto bene. Praticamente lo vedo solo con la scheda TV del computer.
 
A partire dall'8 marzo qui nell'alto mantovano non si sintonizza più Telemantova (se si ha l'antenna orientata verso Valcava), salvo quindi avere un'antenna che riceve il 42 orientata verso Velo Veronese.

Inoltre da parte mia faccio molta molta fatica a ricevere il 22 da Pavia, rispetto agli altri canali della banca IV sempre dalla stessa direzione che invece arrivano molto bene. Praticamente lo vedo solo con la scheda TV del computer.

Il 22 e' anche a Valcava - Il 42 e' Venda, non Velo.
 
Scusate lo sfogo ma è frustrante non vedere più quello che prima si vedeva bene rischiando di dover ricorrere a un tecnico perchè il segnale da sud mi distrugge quello da nord, spero sistemino l'sfn che è assurdo intensità 97 e qualità 0.

Scusa anche tu, però dopo l'8 marzo sembra che se si parla di Milano si vogliano sminuire i problemi delle altre zone lombarde.

Non è cosi, sono solo problematiche diverse... lo sò che ultimamente anch'io ho esagerato.

Non mi spiego perchè abbiano voluto usare una configurazione diversa rispetto a 26 e/o 30 per poi in pratica tornare indietro.

Comunque occorre essere consapevoli che, con le frequenze rimaste a disposizione, le alternative sono rimaste poche .

A proposito di canalizzati.. se mai accenderanno il 28 mi vien che ridere, anche se personalmente , non credo ne farò una malattia...
 
Indietro
Alto Basso