Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

con il variare della propagazione nelle zone troppo lontane dal penice la snf salta. nulla da aggiungere sul penice a parte che le tarature su milano sono ottimali. esclusi 26 e 30 rai rimasti come un tempo anche se esenti da problemi a parte qualità indicata inferiore a tutto il resto.

siatemate le antenne per difendervi da questo.
 
Come già messo in evidenza da lucpip, persistono i problemi riguardanti il 34, non fruibile da quando è stato acceso a gennaio. Lui subisce il disservizio a Varese, io ad Arona ... ma non cambia nulla, situazione uguale, da gennaio quando è stato acceso da CDF il 34 qui è non fruibile: c'è potenza ma la qualità e a zero e i segnali o non vengono agganciati (gli schermi restano neri) o vengono agganciati per una manciata di secondi e subito il segnale si azzera. Come già specificato il problema nostro perdura da gennaio, quando erano accesi giusto Mottarone, CDF e credo Monte Orsa. Le accensioni dei grossi tx lombardi erano ancora ben lontane. Non è cambiato nulla in due mesi. Ho pensato ad una problema di sfn assente tra CDF e Monte Orsa e magari anche Mottarone. Sembra proprio che le sfn le abbiano del tutto ignorate, che abbiano saltato questo passaggio. In tutti i casi, al di là della causa, la situazione servita da Rai Way in merito al 34 è quantomeno vergognosa ..... due mesi ..... e non si vede mai niente che faccia pensare che ci stiano lavorando, da queste parti siamo completamente ignorati.
 
ciao a tutti
scusate, non ho letto la discussione (4700 messaggi... :D)

sapete dirmi se da qualche parte trovo una tabella comparativa che per ogni mux/canale in Lombardia(Milano città) mi mostra la frequenza prima e dopo i cambiamenti dell'8 marzo 2022?

o quanto meno dei principali canali nazionali

ad esempio:
La7 , prima su che frequenza(ch) era? Ora su che frequenza(ch) è?
Focus , prima su che frequenza(ch) era? Ora su che frequenza(ch) è?
Dmax , ...



è già stata stabilita la data per il passaggio al DVB-T2 in Lombardia(Milano) del 2023?

Grazie mille
 
Ultima modifica:
XOTGTV

Sono in corso operazioni di ottimizzazione del Mux Ch.23 oppure Problemi di SFN fra le Postazioni di Valcava & Penice ?

Dal Refarming ho sempre ricevuto questo Mux con valori di Potenza di 85% inferiori agli altri Mux trasmessi dalla Medesima Postazione di Valcava Prato della Costa che sono stabili al 95%.
Mi chiedevo se questo sia imputabile alla diversa postazione utilizzata da questo Mux in Penice rispetti gli alti Mux gestiti da EI Towers che utilizzano la Postazione sul Monte Calenzone (immagino Ex-Rete4).

Mi consigli di attendere sviluppi ed attendere la stabilizzazione dei Segnali ?

Albese con Cassano (CO)
Postazione: Valcava
Mux Dfree ch.23 Potenza Stabile al 70% Qualità crollata a 0%.
Il Mux viene ancora agganciato ma non fruibile.

Grazie anticipatamente x le Info & Suggerimenti.

Paolo
 
È il bouquet trasmesso con meno potenza da valcava. Ma se lo ricevi con sufficiente Mer (lascia stare le scritte dei decoder) prendi tutto da Valcava con un'antenna sola
 
È il bouquet trasmesso con meno potenza da valcava. Ma se lo ricevi con sufficiente Mer (lascia stare le scritte dei decoder) prendi tutto da Valcava con un'antenna sola

Attualmente sto ricevendo tutto da Valcava ho eliminato le antenne dal Refarming x la LTE ($G).

Nella serata di ieri ho avuto un crollo della qualità a 0% con Potenza Stabile al 70%.
E' un caso ? Mi consigli di aspettare e vedere come evolve la situazione ?
Proverò a riconfigurare i filtri del centralino ma non credo di migliorare la situazione !
Se la situazione persiste proverò ad ottimizzare l'antenna sul Mux Ch.23 (Stratificando) visto che gli altri sono Stabili in Potenza & Qualità a circa il 100%

Grazie anticipatamente.

Paolo
 
Attualmente sto ricevendo tutto da Valcava ho eliminato le antenne dal Refarming x la LTE ($G).

Nella serata di ieri ho avuto un crollo della qualità a 0% con Potenza Stabile al 70%.
E' un caso ? Mi consigli di aspettare e vedere come evolve la situazione ?
Proverò a riconfigurare i filtri del centralino ma non credo di migliorare la situazione !
Se la situazione persiste proverò ad ottimizzare l'antenna sul Mux Ch.23 (Stratificando) visto che gli altri sono Stabili in Potenza & Qualità a circa il 100%

Grazie anticipatamente.

Paolo

Aggiornamento Situazione!

Potenza Mux Ch.23 Risalita al 90% mentre la Qualità è stabile a circa il 25%.
Al momento i Ch. sono fruibili ma in caso di maltempo ho impressione che la qualità posso crollare a 0%.

Paolo
 
E infatti sul 22 assenza assoluta di segnale

22 da MISE risulta Calenzone con pannello solo a nord (10°) Il 23 sarebbe simile ma sinceramente mi sembra invece Penice molto più largo.

Aggiungo che anche 25 parrebbe in Penice, non so da quando.

Ok che le liste MISE erano provvisorie. Ma mi sembra che gli svarioni abbondino in una pianificazione a tavolino fatta evidentemente male. Nel 2022 si va ancora a tentoni .. che professionalità caspita.

Di buono che almeno qua a Milano va tutto quasi benone. (per ora)
 
Ultima modifica:
Scusate non seguo tanto il mondo del DTT ma mia madre mi ha segnalato che non riceve più i canali dal 9 al 22 (reti locali)

Allora Ho provato pure io a risintonizzare e nemmeno nel mio condominio si vedono

Bisogna fare intervenire l'antennista condominiale ?

Milano zona centro entrambi
 
Aggiornamento Situazione!

Potenza Mux Ch.23 Risalita al 90% mentre la Qualità è stabile a circa il 25%.
Al momento i Ch. sono fruibili ma in caso di maltempo ho impressione che la qualità posso crollare a 0%.

Paolo
Mah...a me sembra solo la dimostrazione che le indicazioni dei decoder non valgono niente e che non c'è da farci troppo caso, come già ti aveva giustamente suggerito OTG... ;)
Se proprio devi guardarle guarda solo la "qualità" che il livello non vuol dire niente...
 
non è in penice guarda caso. e 23 ?

Anche il 23 lo ricevo bene da CDF.


Vedo tra l'altro due differenze, a proposito del 34, tra la lista impianti di OTG e quella de L'Italia in Digitale: l'Italia in Digitale indica anche un 34 da Monte San Clemente Caravate (VA) e soprattutto un altro 34 da Laveno Poggio Sant'Elsa che invece OTG non indica. ( https://www.litaliaindigitale.it/lombardia-in-digitale/mux-locale-2-lombardia/ e https://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=VA&provincia=Varese ).

E l'altro problema è invece rappresentato dall'assenza completa del 21 Reg. Piemonte in tutta la provincia di Novara. In pratica (esclusa Novara città che lo riceve –non so con quale qualità e potenza - grazie al tx cittadino di c.so XXIII Marzo) per il resto il 21 è assente in tutta la provincia di Novara .... a quanto pare il 21 dal Giarolo non possono alzarlo altrimenti per arrivare fin qui sconfinerebbe anche in Lombardia, CDF (per adesso (ma voglio sperare che siano in corso azioni legali) è stato negato al 21 e i pannelli di Mottarone e di Laveno sono troppo a nord, sono su Verbania e poco oltre. Il pratica da Arona (salvo qualche fortunosa ricezione ballerina da Laveno che comunque non può essere considerato un servizio) fin giù a Novara per il 21 Piemontese si crea un buco nero di assenza di copertura: per questo ho scritto anche il firma addio a Tele Vco dopo 41 anni di ricezione. E’ assurdo! Non sono più visibili ad Arona a pochi km dalla sede e con moltissime notizie al tg riguardanti Arona, il lago e il novarese …. e sono invece ricevuti, a titolo di esempio, a Cuneo o in Val di Susa dove del Verbano, del Cusio e dell’Ossola non può che importargliene niente! Senza contare la rabbia degli inserzionisti pubblicitari (tutte aziende del territorio) ad esempio concessionari d’auto e mobilifici che qui ha logica che sponsorizzino perché qualcuno può incuriosirsi e recarsi a vedere con un salto ….. che senso ha invece sponsorizzare una concessionaria d’auto, un bar, una gelateria, un negozio di abbigliamento ecc. ecc. che hanno sede qui nel Verbano o in Ossola in zone del Piemonte Occidentale dove certamente non si recheranno mai qui a fare acquisti …. così come io non andrei mai a comprare nel Piemonte Occidentale! E un imprenditore di questa zona (zona di Tele Vco), commerciante o professionista dovrebbe pagare per fare inserzioni non più visibili nel basso Verbano e in tutto il Novarese dove ha l’attività ma in compenso in provincia di Cuneo o magari a Pinerolo dove logicamente non lasciano neppure traccia.
A me sembra davvero che stia trionfando l’illogico.
 
Ultima modifica:
Scusate non seguo tanto il mondo del DTT ma mia madre mi ha segnalato che non riceve più i canali dal 9 al 22 (reti locali)

Allora Ho provato pure io a risintonizzare e nemmeno nel mio condominio si vedono

Bisogna fare intervenire l'antennista condominiale ?

Milano zona centro entrambi
Se sei a Milano direi proprio di sì ;)
 
Scusate non seguo tanto il mondo del DTT ma mia madre mi ha segnalato che non riceve più i canali dal 9 al 22 (reti locali)

Allora Ho provato pure io a risintonizzare e nemmeno nel mio condominio si vedono

Bisogna fare intervenire l'antennista condominiale ?

Milano zona centro entrambi

Il problema sono i filtri del centralino condominiale.....dovrebbero "liberare" le frequenze 22 e 34.....non sono on tecnico ma é un'operazione abbastanza semplice......
 
Mah...a me sembra solo la dimostrazione che le indicazioni dei decoder non valgono niente e che non c'è da farci troppo caso, come già ti aveva giustamente suggerito OTG... ;)
Se proprio devi guardarle guarda solo la "qualità" che il livello non vuol dire niente...
Appena possibile attacco l'analizzatore di spettro e faccio qualche misura in Antenna su tutti i mux.
La cosa strana di questo mux è che sulla presa + lontana, tutti TV LG, presenta Potenza 100% & Qualità al 35%.
Nella giornata di ieri invece la Qualità non era mai scesa al di sotto del 80%.
X verifica toglierò il filtro LTE solo x sfizio.

Grazie x la cortese risposta.

Paolo
 
Indietro
Alto Basso