Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Per quanto riguarda la mia zona, con la banda IV verso Penice ricevo bene il 23 ed anche il 34, ma il 22 è proprio molto debole.
Segnalo anche che, rispetto all'ottima tabella pubblicata da OTG, ricevo bene anche il 35 di TRmedia, probabilmente da Medesano. Inoltre è buono stabile anche il canale emiliano 39 con Made in Bo, RTA, ecc.

Chiederei inoltre questo: Ci sono tanti Italia 124, Italia 132 ecc. su Cairo 2. Saranno assegnati a qualche Tv locale bisognosa di Copertura? (Vedi Telemantova da noi, o Super Tv che so ha difficoltà su tante aree bresciane orfane del famoso e super potente H2 VHF)
 
Chiederei inoltre questo: Ci sono tanti Italia 124, Italia 132 ecc. su Cairo 2. Saranno assegnati a qualche Tv locale bisognosa di Copertura? (Vedi Telemantova da noi, o Super Tv che so ha difficoltà su tante aree bresciane orfane del famoso e super potente H2 VHF)

Certo che no. Quelli sono canali nazionali.
 
Anche il 23 lo ricevo bene da CDF.


Vedo tra l'altro due differenze, a proposito del 34, tra la lista impianti di OTG e quella de L'Italia in Digitale: l'Italia in Digitale indica anche un 34 da Monte San Clemente Caravate (VA) e soprattutto un altro 34 da Laveno Poggio Sant'Elsa che invece OTG non indica. ( https://www.litaliaindigitale.it/lombardia-in-digitale/mux-locale-2-lombardia/ e https://www.otgtv.it/listaimpianti.php?prov=VA&provincia=Varese ).

E l'altro problema è invece rappresentato dall'assenza completa del 21 Reg. Piemonte in tutta la provincia di Novara. In pratica (esclusa Novara città che lo riceve –non so con quale qualità e potenza - grazie al tx cittadino di c.so XXIII Marzo) per il resto il 21 è assente in tutta la provincia di Novara .... a quanto pare il 21 dal Giarolo non possono alzarlo altrimenti per arrivare fin qui sconfinerebbe anche in Lombardia, CDF (per adesso (ma voglio sperare che siano in corso azioni legali) è stato negato al 21 e i pannelli di Mottarone e di Laveno sono troppo a nord, sono su Verbania e poco oltre. Il pratica da Arona (salvo qualche fortunosa ricezione ballerina da Laveno che comunque non può essere considerato un servizio) fin giù a Novara per il 21 Piemontese si crea un buco nero di assenza di copertura: per questo ho scritto anche il firma addio a Tele Vco dopo 41 anni di ricezione. E’ assurdo! Non sono più visibili ad Arona a pochi km dalla sede e con moltissime notizie al tg riguardanti Arona, il lago e il novarese …. e sono invece ricevuti, a titolo di esempio, a Cuneo o in Val di Susa dove del Verbano, del Cusio e dell’Ossola non può che importargliene niente! Senza contare la rabbia degli inserzionisti pubblicitari (tutte aziende del territorio) ad esempio concessionari d’auto e mobilifici che qui ha logica che sponsorizzino perché qualcuno può incuriosirsi e recarsi a vedere con un salto ….. che senso ha invece sponsorizzare una concessionaria d’auto, un bar, una gelateria, un negozio di abbigliamento ecc. ecc. che hanno sede qui nel Verbano o in Ossola in zone del Piemonte Occidentale dove certamente non si recheranno mai qui a fare acquisti …. così come io non andrei mai a comprare nel Piemonte Occidentale! E un imprenditore di questa zona (zona di Tele Vco), commerciante o professionista dovrebbe pagare per fare inserzioni non più visibili nel basso Verbano e in tutto il Novarese dove ha l’attività ma in compenso in provincia di Cuneo o magari a Pinerolo dove logicamente non lasciano neppure traccia.
A me sembra davvero che stia trionfando l’illogico.
Se non ricordo male il 21 era previsto inizialmente anche al CDF, poi è stato eliminato dalla progettazione di rete ed è rimasto solo laveno. Io non sono un tecnico, ma da profano mi sembra che fosse prevedibile la mancata copertura nella zona che hai indicato!
 
Ma quindi se ho capito bene i lavori al penice sono terminati e chi adesso fa fatica a ricevere deve mettere mano all’impianto o cavoli suoi? anche se fino a pochi giorni fa era tutto ok?
 
Ma quindi se ho capito bene i lavori al penice sono terminati e chi adesso fa fatica a ricevere deve mettere mano all’impianto o cavoli suoi? anche se fino a pochi giorni fa era tutto ok?

Io di certo non sto a dire ai miei vicini che bisogna far venire l' antennista per ricevere meglio il 22 e il 34. Semmai dovesse succedere qualcosa ai mux nazionali ok. E mi sa che ne vedremo delle belle col passaggio al t2. Quindi meglio aspettare per me.
 



E l'altro problema è invece rappresentato dall'assenza completa del 21 Reg. Piemonte in tutta la provincia di Novara. In pratica (esclusa Novara città che lo riceve –non so con quale qualità e potenza - grazie al tx cittadino di c.so XXIII Marzo) per il resto il 21 è assente in tutta la provincia di Novara .... a quanto pare il 21 dal Giarolo non possono alzarlo altrimenti per arrivare fin qui sconfinerebbe anche in Lombardia, CDF (per adesso (ma voglio sperare che siano in corso azioni legali) è stato negato al 21 e i pannelli di Mottarone e di Laveno sono troppo a nord, sono su Verbania e poco oltre. Il pratica da Arona (salvo qualche fortunosa ricezione ballerina da Laveno che comunque non può essere considerato un servizio) fin giù a Novara per il 21 Piemontese si crea un buco nero di assenza di copertura: per questo ho scritto anche il firma addio a Tele Vco dopo 41 anni di ricezione. E’ assurdo! Non sono più visibili ad Arona a pochi km dalla sede e con moltissime notizie al tg riguardanti Arona, il lago e il novarese …. e sono invece ricevuti, a titolo di esempio, a Cuneo o in Val di Susa dove del Verbano, del Cusio e dell’Ossola non può che importargliene niente! Senza contare la rabbia degli inserzionisti pubblicitari (tutte aziende del territorio) ad esempio concessionari d’auto e mobilifici che qui ha logica che sponsorizzino perché qualcuno può incuriosirsi e recarsi a vedere con un salto ….. che senso ha invece sponsorizzare una concessionaria d’auto, un bar, una gelateria, un negozio di abbigliamento ecc. ecc. che hanno sede qui nel Verbano o in Ossola in zone del Piemonte Occidentale dove certamente non si recheranno mai qui a fare acquisti …. così come io non andrei mai a comprare nel Piemonte Occidentale! E un imprenditore di questa zona (zona di Tele Vco), commerciante o professionista dovrebbe pagare per fare inserzioni non più visibili nel basso Verbano e in tutto il Novarese dove ha l’attività ma in compenso in provincia di Cuneo o magari a Pinerolo dove logicamente non lasciano neppure traccia.
A me sembra davvero che stia trionfando l’illogico.
Io qui a Gozzano lo ricevo dal Mottarone(lato lago d'Orta) ma il segnale è ballerino con qualità che varia dal 50 al 70%. Raramente scende sotto la soglia e squadretta..probabilmente è interferito dal 21 di Studio1 Network da Calenzone. Le altre frequenze ricevute dal Mottarone sono ottime.
 
Ma quindi se ho capito bene i lavori al penice sono terminati e chi adesso fa fatica a ricevere deve mettere mano all’impianto o cavoli suoi? anche se fino a pochi giorni fa era tutto ok?
Un certo gruppo dice di aspettare venerdì e poi di chiamare l'antennista. Evidentemente sono illusi che da domani sarà tutto perfetto e scaricano il problema sull'utente.
 
Ultima modifica:
Ma quindi se ho capito bene i lavori al penice sono terminati e chi adesso fa fatica a ricevere deve mettere mano all’impianto o cavoli suoi? anche se fino a pochi giorni fa era tutto ok?
Io ho già messo mano, lasciando la IV banda su Penice e tutta l'UHF (IV e V) su Valcava per compensare il basso 34 che avevo. La cosa è cambiata da così a così, dato che ho migliorato anche il 22 e 25.
 
Io ho già messo mano, lasciando la IV banda su Penice e tutta l'UHF (IV e V) su Valcava per compensare il basso 34 che avevo. La cosa è cambiata da così a così, dato che ho migliorato anche il 22 e 25.
Mi dispiace se ne eri tanto orgoglioso, ma è un lavoro fatto coi piedi, specialmente coi problemi di SFN che ci sono, capace che tra due giorni in banda IV non vedi più niente....
Due giorni non nell'ottica che diceva Paolino, ma per dire che sarà per sempre instabile...
 
I problemi di SFN li temevo anch'io ma al momento non li sto riscontrando. Se ci saranno tornerò a prima.
 
Io qui a Gozzano lo ricevo dal Mottarone(lato lago d'Orta) ma il segnale è ballerino con qualità che varia dal 50 al 70%. Raramente scende sotto la soglia e squadretta..probabilmente è interferito dal 21 di Studio1 Network da Calenzone. Le altre frequenze ricevute dal Mottarone sono ottime.

E sì, voi a Gozzano e in generale nel Cusio ricevendo da Mottarone versante Omegna postazione SNIA rimanete più riparati da altri segnali ... poi avete Egro per Orta, per Omegna e Pettenasco c'è ancora la postazione di Quarna...è una zona tranquilla e meno interferibile di altre più aperte.
 
I problemi di SFN li temevo anch'io ma al monento non li sto riscontrando. Perché fra due giorni?

Ho editato, perchè dopo quello che hanno detto prima a quanto pare c'è un'attesa...
Io invece volevo solo dire che un giorno ti può andare bene e l'altro male, per quello dicevo che non è un lavoro fatto bene... ;)
Poi a volte va anche di cvlo... :D Ma lì deve andarci molto molto, perchè ci sono tutte le condizioni per far su un casino... ;)
 
Vedrò come evolverà la cosa. Pensare che se ci fossero anche 23, 26 e 30 buoni da Valcava potrei togliere del tutto l'antenna di IV.
 
Ultima modifica:
Io di certo non sto a dire ai miei vicini che bisogna far venire l' antennista per ricevere meglio il 22 e il 34. Semmai dovesse succedere qualcosa ai mux nazionali ok. E mi sa che ne vedremo delle belle col passaggio al t2. Quindi meglio aspettare per me.

L'hai gia' detto 1000 volte che non vuoi chiamare l'antennista...
Aspetta e Tieniti i canali cosi'.
Cosa pensi ? che vengono quelli di Telelombardia a sistemarti l'impianto ? :eusa_wall: (magari anche gratis)
 
Scusa, ma io dico... vede i canali Rai? Sì. E allora perchè non dovrebbe vedere anche il 34 che è comunque in gestione a Rai Way. Potevano mica trasmetterlo come il 30?
E poi comunque non è un problema isolato. Come leggi, nel bresciano è diffuso.
 
Siccome non sono un tecnico, vorrei avere una delucidazione: i problemi di sfn con l'avvento del t2 spariranno giusto? almeno così mi è sembrato di capire..
In pratica i segnali del t2 si vanno a sommare e non c'è più problema di sincronia. Più che altro è una mia curiosità. Se qualche anima gentile mi sa rispondere ringrazio!
 
Scusate non seguo tanto il mondo del DTT ma mia madre mi ha segnalato che non riceve più i canali dal 9 al 22 (reti locali)

Allora Ho provato pure io a risintonizzare e nemmeno nel mio condominio si vedono

Bisogna fare intervenire l'antennista condominiale ?

Milano zona centro entrambi

20-21-22 non sono locali. Sicuro abbia ben risintonizzato ? Quelli che perde da "antennista" potrebbero essere da 10 a 19.
 
Siccome non sono un tecnico, vorrei avere una delucidazione: i problemi di sfn con l'avvento del t2 spariranno giusto? almeno così mi è sembrato di capire..
In pratica i segnali del t2 si vanno a sommare e non c'è più problema di sincronia. Più che altro è una mia curiosità. Se qualche anima gentile mi sa rispondere ringrazio!

Sempre che si tratti dello stesso mux e sempre entro una certa distanza, altrimenti saranno cavoli amari!
 
Indietro
Alto Basso