Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

qui a piacenza e' debolissimo, squadretta tutto

Anche qui a Novi Ligure (AL) da quando il 34 è stato esteso più verso Est è peggiorato e squadretta o non aggancia o va in fermo immagine (un po' meglio dopo mezzanotte), prima quando era più verso Ovest quindi verso il Basso Piemonte dove sono io, era perfetto
Comunque qui siccome interessano più le locali piemontesi e il 21 è ok non ci sono problemi, poi tutti i nazionali sono perfetti quindi nella mia zona le criticità al solo 34 non sono un gran problema come invece purtroppo è in Lombardia.
 
Anche qui a Novi Ligure (AL) da quando il 34 è stato esteso più verso Est è peggiorato e squadretta o non aggancia o va in fermo immagine (un po' meglio dopo mezzanotte), prima quando era più verso Ovest quindi verso il Basso Piemonte dove sono io, era perfetto
Comunque qui siccome interessano più le locali piemontesi e il 21 è ok non ci sono problemi, poi tutti i nazionali sono perfetti quindi nella mia zona le criticità al solo 34 non sono un gran problema come invece purtroppo è in Lombardia.
comunque il 34 è un mux lombardo.
 
comunque il 34 è un mux lombardo.

Infatti proprio perchè lombardo (ihmo) avranno preferito giustamente correggere il lobo spostandolo più ad Est, così un peggioramento qui nel lato piemontese può essere sopportato in quanto mux lombardo, quindi non della propria regione, mentre dall'altro lato finalmente è visibile, sperando però che non ci siano più problemi in alcune zone della Lombardia. Come dicevo prima qui tutto ok siccome tutti i nazionali e i locali piemontesi sul 21 sono ottimi.
 
Ultima modifica:
La provincia di Alessandria è nel Piemonte Orientale, AT03, quindi in teoria dovrebbe essere servita anche dai Mux lombardi

Discorso esatto. Spesso si fa distinzione fra Lombardia e Piemonte ma non è corretto. Il mux del 34, come anche il 22, è concepito per Lombardia (Mantova esclusa), Piacenza e Piemonte Orientale (Verbano, Novara, Vercelli, Biella e Alessandria).
Di conseguenza il segnale deve esserci in maniera fruibile in tutte queste aree perchè le tv inserite nel mux pagano un affito per l'intera zona.
 
Infatti proprio perchè lombardo (ihmo) avranno preferito giustamente correggere il lobo spostandolo più ad Est, così un peggioramento qui nel lato piemontese può essere sopportato in quanto mux lombardo, quindi non della propria regione, mentre dall'altro lato finalmente è visibile, sperando però che non ci siano più problemi in alcune zone della Lombardia. Come dicevo prima qui tutto ok siccome tutti i nazionali e i locali piemontesi sul 21 sono ottimi.

Anchio abito a Novi ma probabilmente in una zona diversa dalla tua, da me invece (zona stadio) il 34 non si aggancia proprio, il 26 Rai si vede solo fino alle 20/21 poi cominicia a squadrettare e lo fa da sempre, il 40 non si aggancia proprio. Quindi perfetti tutti mux esclusi quelli Rai di cui si vede perfettamente solo il principale (sugli altri stendiamo un velo pietoso.... e paghiamo). Ovviamente ricevo da Penice
 
Se ti riferisci a me, posso già dirti il problema; la mia zona è in ottica con Penice ma allo stesso tempo non ha ostacoli ai segnali che arrivano da Torino e Valcava che pur non arrivando forti provocano problemi di sincronizzazione. L'impianto è condominiale rifatto da poco con antenna solo su Penice. Il discorso è che sappiamo ormai tutti che la Rai con le sue postazioni rende quasi impossibile avere un sfn decente. Cosa che non capita alle postazioni da Ronzone. Speriamo in bene in futuro
 
Anchio abito a Novi ma probabilmente in una zona diversa dalla tua, da me invece (zona stadio) il 34 non si aggancia proprio, il 26 Rai si vede solo fino alle 20/21 poi cominicia a squadrettare e lo fa da sempre, il 40 non si aggancia proprio. Quindi perfetti tutti mux esclusi quelli Rai di cui si vede perfettamente solo il principale (sugli altri stendiamo un velo pietoso.... e paghiamo). Ovviamente ricevo da Penice

Pensa te, io invece il 26 lo vedo solo dalle 20/21 e il 40 lo vedo sempre. Siamo complementari
Il 22 invece lo vedi senza problemi?
 
Anchio abito a Novi ma probabilmente in una zona diversa dalla tua, da me invece (zona stadio) il 34 non si aggancia proprio, il 26 Rai si vede solo fino alle 20/21 poi cominicia a squadrettare e lo fa da sempre, il 40 non si aggancia proprio. Quindi perfetti tutti mux esclusi quelli Rai di cui si vede perfettamente solo il principale (sugli altri stendiamo un velo pietoso.... e paghiamo). Ovviamente ricevo da Penice
Anch'io abito in zona Stadio, chissà perchè, ma è da Lunedì scorso che vedo tutto grazie all'intervento dell'antennista condominiale. IL 40 adesso lo vedo bene dall'uscita principale, da quella secondaria per la cucina non aggancia siccome più debole degli altri sino al T2. Il 34 era buono la prima settimana, ma dal 14 con la modifica dei radianti si aggancia male. Tutti gli altri mux 26 compreso perfetti su entrambe le uscite.

DTT: 21-23-25-26-30-(34)-36-38-40-44-45-46-48-49-55-56-57 . (Canali critici) -UHF unica su Penice- Ronzone-Giarolo
OTT: Netflix -Juventus TV - Infinity - Dazn - TimVision - Amazon Prime Video- Disney + con Star. SAT: TiVuSat. Smartphone: Xiaomi Mi 10 T Pro 5G dual sim :Wind3 e Iliad - Samsung GalaxyA20e dual sim: Tim e HoMobile.
 
Gherardo, ti rispondo io siccome sono sia nella stessa zona della stessa città. I privati si ricevono da Giarolo e Ronzone che sono angolati di poco rispetto al Penice (max 11° di differenza fra Penice e Giarolo e distanti Ronzone 16 km, Giarolo 28 km e Penice 42 km da Novi Ligure, quindi unica UHF per ricevere tutti quanti i Mux. ;)
 
Discorso esatto. Spesso si fa distinzione fra Lombardia e Piemonte ma non è corretto. Il mux del 34, come anche il 22, è concepito per Lombardia (Mantova esclusa), Piacenza e Piemonte Orientale (Verbano, Novara, Vercelli, Biella e Alessandria).
Di conseguenza il segnale deve esserci in maniera fruibile in tutte queste aree perchè le tv inserite nel mux pagano un affito per l'intera zona.

Si ma il 22 non è stato concepito per servire la zona di Alessandria, ma solo per fare presenza. Questo perché è stato messo in verticale da bricco dell'olio quando il 99% degli utenti ha antenne in orizzontale e quindi non lo vede quasi nessuno
 
Si sente regolarmente
Il 113 è il HE-AAC, il 93 in DD

Il 93 ha una risoluzione a 480p, mentre il 113 a 576p

Cosa strana che il TV Samsung impostato su Auto Wide e nonostante lo rilevi in 16:9, il 93 me lo mette in 4:3

non si sente nulla. il segnale digitale è assente su nbc milano o non riconoscibile. non posso provare su uscita anlogica.

Il 70-80 è ancora in AC3 mono ..

Ma NBC non è una radio ? Se non si sente a che serve ?
 
Ultima modifica:
Discorso esatto. Spesso si fa distinzione fra Lombardia e Piemonte ma non è corretto. Il mux del 34, come anche il 22, è concepito per Lombardia (Mantova esclusa), Piacenza e Piemonte Orientale (Verbano, Novara, Vercelli, Biella e Alessandria).
Di conseguenza il segnale deve esserci in maniera fruibile in tutte queste aree perchè le tv inserite nel mux pagano un affito per l'intera zona.

Giustissimo. Scusate ma colgo l'occasione per ricordare Varese con CDF e tutta l'area tributaria di questo importante tx: se non ci fossimo io e lucpip (e pochi altri) a tenere alta l'attenzione su questo angolo di territorio non se ne parlerebbe neppure ... siamo in minoranza numerica ;) . E quindi mi sembra giusto ricordare (così come fa anche lucpip) che anche da noi il 34 non è ricevibile neppure con la fantasia. Adesso da me non è più lontanamente agganciabile, sono rimasti in memoria gli identificativi ma anche volendo il 34 non è nemmeno più risintonizzabile. Problemi iniziati subito a gennaio con lo switch off della fascia prealpina quando erano accesi solo Mottarone, CDF e Monte Orsa (e secondo l'Italia in Digitale anche Laveno Poggio Sant'Elsa: altro mistero, nella loro tabella il 34 a Laveno c'è, nelle tabelle impianti e segnali di Otg no, chi avrà ragione?). Con l'accensione a marzo dei grossi tx lombardi di Valcava e Penice per noi è
arrivato il colpo di grazia finale. Ma al di là di questi aspetti contano i fatti, e i fatti sono che qui il 34 non c'è da 2 mesi. Leggo che in altre zone qualcosa si sta muovendo e si inizia pur tra mille difficoltà a vedere mentre qui invece è sempre notte fonda senza vie di mezzo.
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso