Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Lancio una provocazione... :)
A quanto pare le cose vanno per le lunghe e una vera e propria soluzione non c'è (chiaramente). L'unica è lasciare al buio determinate zone considerate meno importanti, per coprirne altre. Un po' come hanno fatto in questi anni con la SFN tra Penice e Torino Eremo.

Le soluzioni a mio parere sono 2:
- Dare una frequenza provvisoria alla Rai da M.Penice e dalle altre postazioni lasci la UHF 34.
- Passare in anticipo al DVB-T2 per questo Mux locale.

A mio parere sono le uniche soluzioni. Anche perchè una terza sarebbe spegnere M.Penice e attivare un'altra o più postazioni. Ma li ci va il suo tempo e quindi non la vedo cosa fattibile.
Sarebbe semplicemente bastato un 34 da Penice "forte" (identico a 30 e 26) e un Valcava piu debole (come 30 e 26) e non accendere un inutile Pigazzano.
Infatti guardacaso 26 e 30 non si scornano per niente e Valcava solo aper Brianza e nord milanese.
 
cmq anche altri NON vedono il 34 quindi non sono solo .... ma quindi voi ricevete pertettamente il 34 sia dal penice che da valcava ???

Abito 8 km sud-ovest di Piacenza, quando sono iniziati i problemi di ricezione sul 34 all'8 di Marzo, avendo l'antenna in posizione intermedia tra Penice e Pigazzano, questo per prendere anche RAI 3 Emilia, l'ho rivolta proprio verso il Penice. Il problema sembrava quasi risolto segnale debole, ma visibile. Dal momento però che la guaina esterna dei cavi di 10 anni era crepata, ieri ho proceduto alla loro sostituzione. Attacco la prima antenna sul centralino LAEM nell'ingresso in banda iV, controllo i canali, tutto OK, il 34 entra. Collego poi l'altra antenna verso Valcava nell'ingresso V (dal 36) e scendo. Il 34 non si prende piu. Oggi faccio un po' di prove e separatamente ricevo il 34 sia dal Penice (un po' più debole) che da Valcava (più forte nonostante l'ingresso del centralino dovrebbe tagliare dal 36 in giù). Con entrambi attaccati la qualità scende a 0. Ricordando quando da giovane accoppiavo 2 antenne per eliminare riflessi, mi viene in mente (perdonatemi la semplificazione) che i segnali possono sommarsi o azzerarsi tra loro, così provo ad aggiungere un spezzone di cavo (20cm) all'ingresso di Valcava e "miracolosamente" la qualità del segnale sul 34 sale a 10/15%, comunque i canali si vedono, togliendo lo spezzone spariscono nuovamente. Non so se è merito del mio intervento o se stanno ancora lavorando sulla potenza del segnale e io con le mie prove ne sono vittima, comunque questo è quanto. Ciao
 
se quando attacchi entrambi le antenne cade il 34 è ovvio quindi il motivo: scusa se te lo dico ma devi usare un centralino con alta selettività visto i problemi. Per esempio una emmesse programmabile che è abbastanza economica.
 
Come il 26 o come il 30? Non sono trasmessi allo stesso modo i due Mux...
si su milano identici. ma solo dopo l'8 prima il 30 era molto meglio.

Ah attenzione si vedono benissimo ma la qualità indicata è la piu bassa di tutti. Quindi la loro snf è piu critica.
 
Ultima modifica:
Abito 8 km sud-ovest di Piacenza, quando sono iniziati i problemi di ricezione sul 34 all'8 di Marzo, avendo l'antenna in posizione intermedia tra Penice e Pigazzano, questo per prendere anche RAI 3 Emilia, l'ho rivolta proprio verso il Penice. Il problema sembrava quasi risolto segnale debole, ma visibile. Dal momento però che la guaina esterna dei cavi di 10 anni era crepata, ieri ho proceduto alla loro sostituzione. Attacco la prima antenna sul centralino LAEM nell'ingresso in banda iV, controllo i canali, tutto OK, il 34 entra. Collego poi l'altra antenna verso Valcava nell'ingresso V (dal 36) e scendo. Il 34 non si prende piu. Oggi faccio un po' di prove e separatamente ricevo il 34 sia dal Penice (un po' più debole) che da Valcava (più forte nonostante l'ingresso del centralino dovrebbe tagliare dal 36 in giù). Con entrambi attaccati la qualità scende a 0. Ricordando quando da giovane accoppiavo 2 antenne per eliminare riflessi, mi viene in mente (perdonatemi la semplificazione) che i segnali possono sommarsi o azzerarsi tra loro, così provo ad aggiungere un spezzone di cavo (20cm) all'ingresso di Valcava e "miracolosamente" la qualità del segnale sul 34 sale a 10/15%, comunque i canali si vedono, togliendo lo spezzone spariscono nuovamente. Non so se è merito del mio intervento o se stanno ancora lavorando sulla potenza del segnale e io con le mie prove ne sono vittima, comunque questo è quanto. Ciao

ma questi centralini hanno dei tagli ridicoli in pratica vista la vicinanza quando colleghi entrambe le antenne è come se le mscelassi brutalmente..magari prova ad armeggiare con la lunghezza dei cavi
 
Il centralino ha evidentemente come tanti, un taglio blando...marca e modello?

SI tratta di un modello del 2010 marca LAEM con 4 ingressi e guadagno 32db regolabile per ciascuno (WMX/3/345U)
- IV
- V (dal 36 è specificato)
- UHF
- VHF

Cosa dici è meglio aspettare ulteriori evoluzioni o mettere una trappola sul canale 34 in uno degli ingressi ?
 
Stasera nel mux EI TOWERS LOMBARDIA non risulta fruibile SUPER TV sul canale 96, il mio televisore indica "Nessun segnale" come se il segnale del canale non stesse arrivando al mux, le altre tv del mux le vedo a eccezione di Rete55 (LCN 88) che ha lo stesso problema.
 
Stasera nel mux EI TOWERS LOMBARDIA non risulta fruibile SUPER TV sul canale 96, il mio televisore indica "Nessun segnale" come se il segnale del canale non stesse arrivando al mux, le altre tv del mux le vedo a eccezione di Rete55 (LCN 88) che ha lo stesso problema.

Ho notato che è una cosa che succede anche sul 21. Ogni tanto qualche canale scompare.
 
Stasera nel mux EI TOWERS LOMBARDIA non risulta fruibile SUPER TV sul canale 96, il mio televisore indica "Nessun segnale" come se il segnale del canale non stesse arrivando al mux, le altre tv del mux le vedo a eccezione di Rete55 (LCN 88) che ha lo stesso problema.
Quando accade così c'è un problema sul trasferimento dall'emittente a EI Towers
 
ecco mi manca un po' ESPANSIONE TV che vedevo il TG della lombardia, ma + che altro faceva vedere i fatti principali DI COMO E PROVINCIA. ma va bene cosi.
 
ecco mi manca un po' ESPANSIONE TV che vedevo il TG della lombardia, ma + che altro faceva vedere i fatti principali DI COMO E PROVINCIA. ma va bene cosi.

Ma perchè? non la ricevi?

Stasera nel mux EI TOWERS LOMBARDIA non risulta fruibile SUPER TV sul canale 96, il mio televisore indica "Nessun segnale" come se il segnale del canale non stesse arrivando al mux, le altre tv del mux le vedo a eccezione di Rete55 (LCN 88) che ha lo stesso problema.

Adesso sono regolarmente in onda
 
Indietro
Alto Basso