Segnali TV in Veneto [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Servirebbero altrettanti filtri eliminacanale sull'altra antenna, si fa prima ad utilizzare un mixer dedicato con gia tutto in uno...

Dipende se dall'altra parte hai un segnale in passo o fuori: nel primo caso a meno di non aver segnali di potenza equivalente ma almeno una decina sotto, puoi miscelare tranquillamente. Se invece puoi avere segnali fuori intervallo allora va aumentato il disaccoppiamento almeno a 30 dB per essere tranquilli (35 ideale).
Chiaro che quando invece colleghi 2 antenne completamente a banda larga senza filtri allora sei quasi matematicamente sicuro (a meno di non essere in una vallata isolata) che qualcosa ti possa entrare fuori passo e creare casino!!
 
Immagino quelli del mux teoricamente di secondo livello di TR Media, che arrivano più lontano di quello di primo livello di EI... :D

Ora non sono a casa per controllare ma vedo senza problemi PALLONE GONFIATO, TV PARMA +1, RADIO BRUNO TV , TELEREGGIO O TELETRICOLORE vado a mente … i ch mi pare il 39 e il 34 o 35, a volte entra un 29.
 
Immagino quelli del mux teoricamente di secondo livello di TR Media, che arrivano più lontano di quello di primo livello di EI... :D
Qui nel mantovano arrivano infatti senza particolari scatti quel Trmedia sul canale 35 ed un 39 con Made in Bo, RTA e il pallone gonfiato. Credo che arrivino dal Canate o comunque da quella direzione.
 
Qui nel mantovano arrivano infatti senza particolari scatti quel Trmedia sul canale 35 ed un 39 con Made in Bo, RTA e il pallone gonfiato. Credo che arrivino dal Canate o comunque da quella direzione.
A te sì, a Lucchini che ha evidentemente l'antenna in verticale, quelli da Reggio.
Il Telereggio che dice di vedere è una sorta di copia di backup su un LCN relativamente alto (96) e marcato VMT, che si trasmettono coi propri impianti (TR Media - II livello), visto che il loro canale che dovrebbe essere principale (LCN 12 mux I livello su impianti EI) copre meno... :icon_rolleyes:
 
A te sì, a Lucchini che ha evidentemente l'antenna in verticale, quelli da Reggio.
Il Telereggio che dice di vedere è una sorta di copia di backup su un LCN relativamente alto (96) e marcato VMT, che si trasmettono coi propri impianti (TR Media - II livello), visto che il loro canale che dovrebbe essere principale (LCN 12 mux I livello su impianti EI) copre meno... :icon_rolleyes:

Ricevo i mux dei canali 35, 39 e però talvolta squadetta il 29. Confermo che l’antenna è in verticale per ricevere i segnali della TORRE SIP RAI VERONA, e i segnali di VIA CHIODA VERONA SUD per i privati. Non so se c’è ancora qualcosa sul BAULI.
 
Ricevo i mux dei canali 35, 39 e però talvolta squadetta il 29. Confermo che l’antenna è in verticale per ricevere i segnali della TORRE SIP RAI VERONA, e i segnali di VIA CHIODA VERONA SUD per i privati. Non so se c’è ancora qualcosa sul BAULI.
Bhè...però sei mitico se prendi anche il 29 (che è quello appunto gestito da EI, che sugli impianti d'antenna dei comuni mortali fa già fatica a 10 km a nord dell'autostrada del sole...)
 
Bhè...però sei mitico se prendi anche il 29 (che è quello appunto gestito da EI, che sugli impianti d'antenna dei comuni mortali fa già fatica a 10 km a nord dell'autostrada del sole...)

Ovviamente se riesco a tirare dentro Ca del Vento per Rai significa che sono leggermente in alto ma poi nemmeno tanto. 120 m s.l.m
 
Volevo segnalare che non è più presente il televideo su reteveneta ,non so quanto fosse letto ma prima del cambiamento di frequenza c'era ancora. Tra l'altro reteveneta penso sia l'unica emittente che ha lo stesso logo da minimo 15 anni.
 
Ragazzi la situazione del 37 è migliorata?

In Valpantena invece la coesistenza dei 2 segnali sul 37 da Velo e dal ripetitore Valpantena crea ancora problemi... i canali spesso squadrettano o spariscono per un paio di secondi. Potenza del segnale buona, tra 85 e 90%, ma qualità del canale ancora al 5% mentre prima dell'accensione da Velo era 100% come gli altri Rai dal Valpantena e i Mediaset da Velo.
 
In Valpantena invece la coesistenza dei 2 segnali sul 37 da Velo e dal ripetitore Valpantena crea ancora problemi... i canali spesso squadrettano o spariscono per un paio di secondi. Potenza del segnale buona, tra 85 e 90%, ma qualità del canale ancora al 5% mentre prima dell'accensione da Velo era 100% come gli altri Rai dal Valpantena e i Mediaset da Velo.
Hai due antenne uhf? Dove sono puntate?
 
se si vede tanto meglio ma quando non si vede la prima cosa è prendere una antenna e puntarla verso il ripetitore di interesse così da capire se il segnale è ricevibile o meno
se invece entra in un impianto di antenna con varie antenne miscelatori etc non si può dire non vedo il segnale fa schifo
 
Hai due antenne uhf? Dove sono puntate?

Si. Una è puntata verso nord su Velo e l'altra verso ovest sul Valpantena che ho proprio sulla collina davanti a casa. Entrano 2 segnali troppo forti e probabilmente la Sfn non è ancora a posto perché la qualità del segnale è sempre al 5%. Spero di non dover chiamare l'antennista x mettere dei filtri su 37 e 42.
 
Volevo segnalare che non è più presente il televideo su reteveneta ,non so quanto fosse letto ma prima del cambiamento di frequenza c'era ancora. Tra l'altro reteveneta penso sia l'unica emittente che ha lo stesso logo da minimo 15 anni.

reteveneta? chi?? logo uguale da 15 anni e tagliato a destra, nemmeno la peggior rete di quart'ordine fa peggio...
televideo a parte almeno prima andava l'epg ora han tolto anche quella...
 
Indietro
Alto Basso