Rinnovare impianto antenna singola per un solo tv

Stasera la situazione è migliorata, o ho preso il punto giusto col ripuntamento di stamattina, o è mollato il vento o sono cambiati altri fattori che influenzano la ricezione.
Rispetto alla vecchia antenna ora ho avuto un miglioramento generale e anche col mux delle tv locali dal 10 al 19, è ancora un po' ballerino solo il Timb 3.

Basta, ho quasi ottenuto cosa volevo e ho capito che non è facile ottenere di più. Vedrò se ci saranno miracoli o incrementi di potenza col DVB-T2, o già solo cambiando il tv che è ancora compatibile con le trasmissioni attuali ma ha 13 anni, avrà il tuner stanco pure lui.

P.S: grazie a tutti.
 
Ultima modifica:
Quello attuale è il Televes 536041 che dovrebbe essere da 26 dB.

Quando ho cambiato quello vecchio, al suo posto avevo preso questo ma avevo scarso segnale: https://www.amazon.it/gp/product/B07MQ143T8/ref=ppx_yo_dt_b_asin_title_o03_s00?ie=UTF8&psc=1

In ordine, andava meglio l'accoppiata storica di marchi non più esistenti di preamplificatore + amplificatore. Col Televes è tornata una situazione accettabile, con quello nuovo dell'altra marca la ricezione era peggiore anche sui mux più robusti.
Qualcuno ……ti aveva indicato di provare con un amplificatore di 15 dB della Offel e non 26 dB che sarebbero stati più che sufficienti ,così ti tiri dentro più intermodilazione per niente ma se volete fare quello che avete in testa voi non seguendo i consigli dei più esperti poi questo è il risultato
Anche sui preamplificatori bisogna comprare quelli consigliati ma servono e agiscono solo se tutti i segnali sono bassissimi e vanno in crisi sui segnali alti perche‘ non sono adatti per quelli alti
 
Ultima modifica:
Il Televes me l'ha messo l'antennista che probabilmente era quello da meno dB che aveva lui dietro.

Uno dei problemi è la zona talmente difficile che probabilmente alcuni di voi nemmeno immagina. In paese con ricezione diretta ma parzialmente ostacolata, c'è gente ancora messa peggio di me.

Vi terrò aggiornati sugli ulteriori sviluppi, se la ricezione migliorerà da sola magari per interventi loro di potenziamento, e come sarà la ricezione con un nuovo tv e un tuner diverso. E magari più attento a seguire i consigli che gentilmente mi avete dato qui e in privato (che erano tanti ma non sono sufficientemente preparato a filtrare i migliori tra questi), se metterò ancora mano all'impianto.
 
Ne ho viste tante di situazioni come la tua, e ho sempre rinunciato, consigliando il sat. Meriti un encomio per il tempo, la caparbieta e la dedidizione che stai dimostrando!
 
Il Televes me l'ha messo l'antennista che probabilmente era quello da meno dB che aveva lui dietro.

Uno dei problemi è la zona talmente difficile che probabilmente alcuni di voi nemmeno immagina. In paese con ricezione diretta ma parzialmente ostacolata, c'è gente ancora messa peggio di me.

Vi terrò aggiornati sugli ulteriori sviluppi, se la ricezione migliorerà da sola magari per interventi loro di potenziamento, e come sarà la ricezione con un nuovo tv e un tuner diverso. E magari più attento a seguire i consigli che gentilmente mi avete dato qui e in privato (che erano tanti ma non sono sufficientemente preparato a filtrare i migliori tra questi), se metterò ancora mano all'impianto.
Si vabbeh ,qui sul forum in zona tecnica ci sono centinaia di post dove sempre viene consigliato di mettere amplificatori
con guadagno in base alla perdita della distribuzione e non di più , massimo si danno 4 dB in più , tu avrai si e no 10 dB di perdita e ne vai mettere 26….è lampante che non va bene tanto più che si sapeva che avevi dei mux al limite , certo che il tuo antennista ne capisce molto di intermodulazione a gratis che va ad inficiare i canali deboli….
 
Ultima modifica:
Vi chiedo ancora un favorone, se volessi come ultimo tentativo provare a cambiare l'amplificatore da palo con uno con meno dB.
Esiste qualcosa per le mie esigenze, ma che come il Televes ha i cavi che si inseriscono senza connettori e di fermano avvitando la vite? E' diventato un casino fare i connettori, sia perché abbiano cavi di sezioni diverse e non abbiamo mai i connettori della misura giusta, e uno di questi cavi è di quelli grossi con la guaina nera durissima essendo un cavo da interrare.
 
Vi chiedo ancora un favorone, se volessi come ultimo tentativo provare a cambiare l'amplificatore da palo con uno con meno dB.
Esiste qualcosa per le mie esigenze, ma che come il Televes ha i cavi che si inseriscono senza connettori e di fermano avvitando la vite? E' diventato un casino fare i connettori, sia perché abbiano cavi di sezioni diverse e non abbiamo mai i connettori della misura giusta, e uno di questi cavi è di quelli grossi con la guaina nera durissima essendo un cavo da interrare.

se bypassi l'amp, hai provato a vedere cosa arriva e cosa no?
 
Vi chiedo ancora un favorone, se volessi come ultimo tentativo provare a cambiare l'amplificatore da palo con uno con meno dB.
Esiste qualcosa per le mie esigenze, ma che come il Televes ha i cavi che si inseriscono senza connettori e di fermano avvitando la vite? E' diventato un casino fare i connettori, sia perché abbiano cavi di sezioni diverse e non abbiamo mai i connettori della misura giusta, e uno di questi cavi è di quelli grossi con la guaina nera durissima essendo un cavo da interrare.
Penso di no , tutti gli amplificatori hanno connettori F in quanto è di certo tecnicamente la migliore connessione in assoluto in quanto determina essendo in metallo il migliore isolamento contro possibili interferenze che potrebbero entrare proprio dal connettore
Ribadisco come nel post 27# che sia il massimo possibile quel‘amplificatore indicato con un guadagno di 15 dB + - 2dB ; di più piccoli mi sembra che la Offel non ne faccia oltre a questo punto la Offel lo da anche con una cifra di rumore molto bassa di soli 5 dB , cosa anche importantissima se tenuto basso,che può fare la differenza; altre ditte o lo riportano più alto o se risulterebbe sui 7/8 dB non lo indicano proprio per non essere sfavoriti nella vendita facendo poi un confronto diretto
Praticamente non dichiarando quel valore possono vendere di più,tanto sono cose per tecnici
Dopo di che se ancora avrai problemi sui Timb non ti resta che provare un quadripannello ,questo sono sicuro che ti guadagna, 1,5/ 2 dB in più e quel guadagno in antenna vuol dire tantissimo …… anche se sembra poco corrisponde ad un aumento del 50 % di guadagno in quanto 3dB in più corrispondono al doppio di potenza in ricezione…..

Io sinceramente lo avrei provato subito e invece di rettangolare sarebbe stato di forma quadrata,di altezza quanto la larghezza di adesso, tanto a trenta metri dalla casa che vuoi che faccia come differenza estetica ?? , credo faccia sui 129 cm
Per i connettori ci sono di tutte le misure da 5 fino a 7,8 mm , basta misurare con un calibro il diametro esterno del coassiale e ordinarli precisamente di quella misura in Internet
Ma anche se sono di qualche decimo in più si può rimediare con il trucco della calza doppia ripiegata in dietro che fa più spessore
 
Ultima modifica:
Penso di no , tutti gli amplificatori hanno connettori F in quanto è di certo tecnicamente la migliore connessione in quanto determina essendo in metallo il migliore isolamento contro possibili interferenze che potrebbero entrare proprio dal connettore
Ribadisco come nel post 27# che sia il massimo possibile quel‘amplificatore indicato con un giadagno di 15 dB + - 2dB ; di più piccoli mi sembra che la Offel non ne faccia oltre a questo punto la Offel lo da anche con una cifra di rumore di soli 5 dB cosa anche importantissima se tenuto basso, altre ditte o lo riportano più alto o se risulterebbe sui 7/8 dB non lo indicano proprio per non essere sfavoriti nella vendita facendo poi un confronto
Praticamente non dichiarando quel valore possono vendere di più,tanto sono cose per tecnici
Dopo di che se ancora avrai problemi sui Timb non ti resta che provare un quadripannello
Io sinceramente lo avrei provato subito e invece di rettangolare era di forma quadrata,di altezza quanto la larghezza di adesso

il suo televes dichiara sul sito NF <8, sul bugiardino ben 10..

nella sua situazione di segnali marginali io proverei il Mitan EU102 da palo, solo uhf gain 17dB, NF 1dB.

infine il quadpanel come ultima spiaggia.

sarei curioso però di sapere cosa riceve se bypassa l'amp attuale, visto che ha un po di metri di cavo ma solo un tv da alimentare.
 
Ha gia provato senza amplificare non ha segnale ,ma che dici non esistono ampli sotto i 5 dB di figura di rumore…. Ma essendo solo in banda UHF potrebbe anche essere , mi sembra un po‘ esagerato , a meno che nf sia altra cosa
 
Ultima modifica:
Ha gia provato senza amplificare non ha segnale ,ma che dici non esistono ampli sotto i 5 dB di figura di rumore…. Ma essendo solo in banda UHF potrebbe anche essere , mi sembra un po‘ esagerato , a meno che nf sia altra cosa

non è un amp, ma un pre.

d'altronde ho abbiamo un laboratorio attrezzato con un network analizer per fare delle misure serie, oppure bisogna fare a fidarsi ddelle specifiche dichiarate dal costruttore.

non voglio assolutamente confermare o affermare specifiche perche non avendo strumentazione da laboratorio non mi è possibile, posso però a riportare la mia esperienza personale con un caso simile a quello di papu, segnali marginali non diretti ricevuti per diffrazione.

in antenna diretta segnali ridicoli al di sotto della sensibilità dei tuner, provato 5 pre di differenti produttori con valori dichiarati NF da 1, 1.5, 1.9, 2 e 3.5dB.

con quelli da 1 e da 1.5dB di NF (entrambi mitan) sono riuscito ad estrarre da un doppio pannello segnali più che soddisfacenti.

vi allego le misure fatte alla presa dal mio amico che ha uno strumentino, si fa per dire, pochi giorni fa che però confermano quelle all'epoca dell'installazione col mio umile FR700+:

https://imgur.com/pSNQxhP
https://imgur.com/W89flbc

mandandomele si sentiva un po rammaricato del risultato ottenuto per il mux50 che a breve sarà spento/traslato.
 
Grazie @venue2 ed egis.

Prossimi step evolutivi. :D

1) Nuovo tv che tanto quello vecchio di 13 anni è da cambiare. Magari con un tuner diverso cambia qualcosa e spero in meglio.
2) Provare il Mitan (mi pare più difficile da trovare) o l'Offel. La spesa è poi minima.
3) Se non migliora ancora, provare il quadripannello cioè come se avessi l'antenna attuale "moltiplicata" x 2. Ma l'idea non mi entusiasma sia per questioni di costi, altri cavi per accoppiare i pennelli, altre "scatole"...

Se coi tre punti sopra indicati non migliora nulla e se ho ancora le esigenze, la voglia e i soldi per farlo, do un calcio a tutto, rimodernizzo l'impianto sat e il parco decoder e ricevo i canali del dtt nella modalità 13+9°est alcuni con Tivùsat e gli altri mancanti in multistream. Una stima di costi per due decoder idonei e i vari componenti utilizzando la parabola esistente, viene a fare sui 280€.
 
Però in pratica dovrei ricomprare un doppio pannello uguale al mio per fare il quadripannello, e mi trovo un pannello già accoppiato nell'accoppiatore a due ingressi e un'uscita. Dovendo mettere un altro pannello uguale, dovrei comprare un altro accoppiatore idoneo o mettere due accoppiatori uguali a quello attuale in cascata?
 
Il quadripannello in negozio non ce l'hanno, probabilmente consiste, almeno credevo, nel montare due pannelli uguali sopra al mio. La nuova antenna che ho preso da poco consiste in due pannelli accoppiati, per fare il quadripannello non basta comprare un pannello uguale al mio, posizionarlo sopra a quello attuale e accoppiarlo in qualche modo?

Comunque non voglio buttare la nuova antenna e spendere tipo altri 180€ per un quadripannello.
 
Io pensavo a una cosa del genere, cercando di avere i cavi con la stessa lunghezza (dovrei riuscirci perchè i cavi sono prefabbricati da loro e lunghi uguali) però la disposizione dei pannelli me l'immaginavo più in questo modo:

Immagine.png
 
Indietro
Alto Basso