In Rilievo Discussione su Fastweb

Secondo voi mi conviene passare a TIM (25€ al mese per 12 mesi e poi 29€) o meglio aspettare per poi richiedere a Fastweb di far venire il tecnico per il passaggio a ftth?
Quanto ci impiegheranno quelli di openfiber a collegare il mio condomino cosi che sulla mia area personale di Fastweb sarà possibile richiedere il passaggio a FTTH?

Grazie

Se vuoi far prima sicuramente ti conviene passare a tim, fastweb è imprevedibile con gli upgrade possono volerci mesi e non è neanche detto che su openfiber ti offrano un upgrade.
 
Qualcuno ha fweb mobile a Roma? Come si trova? Grazie
Penso che in una grande città come Roma non ci siano grossi problemi con nessun gestore. Una SIM nuova Fastweb si appoggia alla rete Tim che credo sia ben performante nella capitale. Anche dopo un eventuale switch su rete Wind ammesso di avere un terminale 5g abilitato non dovrebbero esserci grossi problemi.
Poi ogni microzona può avere o meno delle criticità ma che sono difficili da misurare e quantificare.
PS: non sono di Roma ma ho scritto sulla scorta di vecchie recensioni lette in rete e su quella che è la situazione di Tim e Wind nella capitale.
 
Grazie, dovrei fare il passaggio a giorni. Ooi quest'estate dovrò testarla in Abruzzo e in Basilicata, e vedremo come va.
Ti dico una cosa...mi sono sempre fidato poco delle recensioni su questi argomenti.
La prova sul campo è sempre decisiva.
Non c'è una regola univoca, ci sono mille variabili che portano un gestore ad essere quello giusto.
Io li ho provati quasi tutti, a volte per mera curiosità, e sono arrivato alla conclusione che per esigenze lavorative, zone che frequento maggiormente ed altro non posso non usare un operatore che si appoggia alla rete Vodafone.
Ma ti ripeto è tutta una questione di esigenze personali.
 
Io ho provato Fastweb su copertura WindTre, e mi sono trovato bene per qualche mese, poi non so per quale motivo ho iniziato ad avere problemi con la BTS della mia zona, che mi chiamavano e non mi sentivano, dovevo mettere in 2g per chiamare. Alla fine ho dovuto cambiare operatore e i problemi sono spariti, (sto sempre su copertura WindTre). Quindi occorrono le prove in campo. Se non va bene, si cambia gestore.
 
Penso che in una grande città come Roma non ci siano grossi problemi con nessun gestore. Una SIM nuova Fastweb si appoggia alla rete Tim che credo sia ben performante nella capitale. Anche dopo un eventuale switch su rete Wind ammesso di avere un terminale 5g abilitato non dovrebbero esserci grossi problemi.
Poi ogni microzona può avere o meno delle criticità ma che sono difficili da misurare e quantificare.
PS: non sono di Roma ma ho scritto sulla scorta di vecchie recensioni lette in rete e su quella che è la situazione di Tim e Wind nella capitale.

A Roma tim e Wind non sono proprio il massimo, il top qui è Vodafone.
 
Chiedo se qualcuno ha già provato a farsi allineare l'offerta mobile.
Mi spiego: sembra di capire che adesso l'offerta tipo sia €7.95 telefonate illimitate e 150 GB...
La logica e il bon ton aziendale (che tanto non ci rimettono niente, visto che comunque nessuno li sfrutta davvero...) era di allineare la precedente € 7.95 telefonate illimitate e 90 GB (che ho io) automaticamente...
Vabbè, non pretendo, ma altre volte lo si è potuto fare in self service dalla APP, stavolta invece non lo hanno abilitato...
Qualcuno ha già provato a chiamarli?
Con quale esito?
 
Mio padre ha provato il mese scorso dalla sua offerta 8,95€ a quella 5,95€ che c’era fino a qualche giorno fa. (Cliente da oltre 6 anni)
Non è stato accontentato.
Ragion per cui li ha salutati ed è migrato ad ho
Il motivo per cui teneva Fastweb era per le chiamate in Europa incluse. Ormai però con tutti gli operatori si paga intorno ai 20 centesimi al minuto, non aveva senso pagare 4€ in più al mese.
Tra l’altro nel momento in cui cessi l’abbonamento non funziona più l’area clienti.. quindi un odissea pagare il conto. Alla fine ho dovuto fare un bonifico e dimostrare il pagamento.

Mai più Fastweb.. assistenza zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Mio padre ha provato il mese scorso dalla sua offerta 8,95€ a quella 5,95€ che c’era fino a qualche giorno fa. (Cliente da oltre 6 anni)
Non è stato accontentato.
Ragion per cui li ha salutati ed è migrato ad ho
Il motivo per cui teneva Fastweb era per le chiamate in Europa incluse. Ormai però con tutti gli operatori si paga intorno ai 20 centesimi al minuto, non aveva senso pagare 4€ in più al mese.
Tra l’altro nel momento in cui cessi l’abbonamento non funziona più l’area clienti.. quindi un odissea pagare il conto. Alla fine ho dovuto fare un bonifico e dimostrare il pagamento.

Mai più Fastweb.. assistenza zero


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E' un po' diverso, obiettivamente...
Non è un paragone che serva, si parlava di rimodulazioni all'interno sostanzialmente della stessa offerta... ;)
P.S....non buttiamola in vacca, io sono ipercontento di Fastweb, ho l'offerta casa e tre cellulari, se dovessi parafrasarti..."Mai più con Tim e Vodafone" :D
 
Anche io sono contento, mi hanno cambiato il vecchio modem guasto in tempi superveloci col Fastgate che allora era l'ultimo modello, molto più stabile e veloce anche in termini di wi-fi, sono passato da una fruizione quasi tragica delle ott tv a una accettabile. Venne il tecnico di zona che fa assistenza anche per Tim e alte compagnie.

Poi ero ex home pack Sky e Fastweb, approfittando che separavano il tutto in due contratti diversi, da cliente Fastweb ho richiesto la modulazione da 40 a 30€ e l'hanno fatta, qualche mese prima mi avevano anche incluso le chiamate illimitate dal fisso verso i cellulari nazionali. Ci fu solo qualche disguido quando mi trovai le prime fatture separate da Sky, Fastweb non aveva i miei recapiti bancari e una fattura ho dovuto pagarla diversamente.

L'unico vero limite è la connessione lenta, ma potrei abbonarmi a chiunque però la velocità tanto è quella massima concessa da una linea solo rame col centralino a qualche chilometro.
 
È la stessa cosa invece. Si tratta di un cambio offerta a tutti gli effetti, non di un allineamento come lo chiami tu.

PS Avresti fatto prima a scrivere a loro un messaggio su whatsapp e provare, che scrivere qui e poi non gradire le risposte che ti vengono date da chi ci ha provato prima di te
 
È la stessa cosa invece. Si tratta di un cambio offerta a tutti gli effetti, non di un allineamento come lo chiami tu.

PS Avresti fatto prima a scrivere a loro un messaggio su whatsapp e provare, che scrivere qui e poi non gradire le risposte che ti vengono date da chi ci ha provato prima di te
No, guarda, io non sono stato scortese con te, ma ti ho solo detto (e ribadisco) che la tua esperienza non conta niente nei miei riguardi e se ci pensi lo capisci anche tu, se vuoi essere obiettivo...
Io ho detto che voglio tenere la stessa offerta pagando la stessa cifra, cambiano solo i giga e si sa benissimo che è solo una questione di principio...
La tua esperienza riguardava un cambio tariffa con spesa parecchio inferiore, quindi non c'entra niente, poi ti sei permesso considerazioni non collaborative verso Fastweb che non convido, per cui, grazie lo stesso, avanti un altro magari più interessante, grazie ;)
 
Salve sabato ho acquistato una sim Fastweb e quindi ho approfittato del offerta dei 150gb a 7,95 , però il dilemma sta il fatto che Fastweb si appoggia a Tim per i primi 15 giorni , e vero ? E dopo passa a windtre ? Perché windtre qui da me va abbastanza bene , Tim fa pena purtroppo
 
Salve sabato ho acquistato una sim Fastweb e quindi ho approfittato del offerta dei 150gb a 7,95 , però il dilemma sta il fatto che Fastweb si appoggia a Tim per i primi 15 giorni , e vero ? E dopo passa a windtre ? Perché windtre qui da me va abbastanza bene , Tim fa pena purtroppo

Si e no.

La sim parte da Tim e migra, non si sa quando, su rete W3 (possono volerci anche mesi).
Il tuo tel è 5G (compatibile Fastweb)?
 
Si e no.

La sim parte da Tim e migra, non si sa quando, su rete W3 (possono volerci anche mesi).
Il tuo tel è 5G (compatibile Fastweb)?
Si ho un Samsung Galaxy s21 ultra 5g , ieri su un altro forum mi hanno detto 15 giorni, se sono 15 porto tanta pazienza altrimenti devo migrare ad altro operatore per forza
 
Purtroppo le tempistiche di Switch da Tim a WindTre non sono note. Monitora tutti i giorni la rete alla quale sei collegato e/o se sul display appare 5g.
 
Ultima modifica di un moderatore:
avanti un altro magari più interessante, grazie ;)

Ripeto, con il tempo che stai impegnando in questa discussione avresti già avuto la risposta sia se li avessi contattati su whatsapp che al telefono. Quindi proprio non capisco.

Come scritto ieri da un altro utente, per queste cose ci sono altri forum specifici sulla telefonia se vuoi più risposte da persone diverse. Ma ti direbbero le stesse cose che ti dico io (sono diversi mesi che non fanno più cambi offerta)

PPS il fatto che il costo sia lo stesso, sul sistema non cambia nulla, sempre di un cambio offerta si tratta ed al momento cambi offerta non ne fanno
 
Indietro
Alto Basso