gherardo
Digital-Forum Friend
insomma è come se da domani volessimo far andare anche aerei con le pile..
Ci sono gia
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
insomma è come se da domani volessimo far andare anche aerei con le pile..
infatti io rimarrei sulla diversificazione. il diesel per lunghe tratte e trasporti sarà ancora molto utilizzato. e comunque certi prezzi alla pompa fanno già capire cosa vogliono fare qui assistiamo a 1.60 benzina 1.85 diesel
insomma è come se da domani volessimo far andare anche aerei e navi con le pile.
prima di farci prendere dall'impeto fintogreen è bene fare una transizione verso...invece di una corsa al, tenendo ben presente come produrre quella energia.
il mercato dei motori è vasto e gli usi sono molteplici e diversificati quindi non dovrebbe aver senso parlare di abbandono o messa al bando. ma ormai i giornali e anche i politici sanno solo parlare in questa maniera sbagliata di buono cattivo, bianco o nero.
Anche perché non ci sono molte alternative. Visto il crollo di immatricolazioni continuo presumo che queste mancanze di certezza minino il mercato e le persone tengono quello che hanno ad oltranza.Sono daccordo, far convivere le varie tecnologie e sicuramente migliorarle per ridurre ulteriormente le emissioni.
Le domande fondamentali sono sempre le stesse....
All' oggi , con un auto elettrica , è vitale avere una colonnina di ricarica privata , a portata di box ??
Il maggior costo iniziale dell' auto giustifica il risparmio di carburante , la minor manutenzione e costo tagliandi ??
L' autonomia limitata incide ancora troppo sui lunghi viaggi ??
I tempi di ricarica della batteria sono ancora eccessivi ??
Chiaro che magari tra meno di 5 anni tutte queste problematiche saranno ridimensionate....forse......
Beh Toyota è leader di questa scelta in europa. Specie la non plug in. Sono andato nel tempo a vederle, un particolare la rav4, ma non ho trovato nessun punto a vantaggio dei loro veicoli non intessandomi un uso cittadino. così allo stesso costo ho preso una Jeep Wrangler full diesel.Quello che mi lascia perplesso è che solo 3 marchi hanno puntato sulla motorizzazione full-hybrid nella fascia delle medio piccole . E per ora solo una ha avuto un vero successo nel mercato italiano
Quello che mi lascia perplesso è che solo 3 marchi hanno puntato sulla motorizzazione full-hybrid nella fascia delle medio piccole . E per ora solo una ha avuto un vero successo nel mercato italiano
Esatto, mai tenuto un' auto piu' di 4 anni. Ora sono al quinto ed andro' avanti fino a futuro assestamento.Anche perché non ci sono molte alternative. Visto il crollo di immatricolazioni continuo presumo che queste mancanze di certezza minino il mercato e le persone tengono quello che hanno ad oltranza.
mild hybrid non è un esca. solo un trucco per vendere ottimi diesel immatricolati come ibridi.Ho incontrato un mio amico espertone e saputone di auto (lo zio è meccanico...)
Anche lui per un utilitaria da comprare entro l'anno mi detto Honda Jazz e Toyota Yaris Full Hybrid . Lasciare stare Renault Clio
No Mild Hybrid di nessuna marca in quanto esca per gonzi . Benzina solo di fronte ad un offerta spettacolare per l'acquisto e se faccio meno di 5k di km annui
Però mi ha anche detto che entro 3-5 anni queste valutazioni possono cadere e non valere più un cicca frusta !![]()
Per fortuna che il petrolio viene da tantissimi paesi diversificati e con altissimi standard di rispetto delle leggi Internazionali
Viviamo in un momento di follia assoluta. Leggete qua (ricevuta da un report della mia banca):
"I produttori di batterie stanno affrontando carenze di litio,
secondo un produttore australiano riportato dal Financial
Times. Secondo quanto riferito, le aziende e i governi
occidentali non riescono a garantire il loro fabbisogno di litio
a monte, esternalizzando ulteriormente la loro catena di
approvvigionamento in Cina, che fornisce il 70-80% dei veicoli
elettrici e delle batterie. Queste difficoltà mettono a rischio la
decarbonizzazione del settore di fronte ai disordini della
catena di approvvigionamento, mentre gli Stati Uniti puntano
al 50% di auto elettriche entro il 2030, e l'Europa ha proposto
un divieto totale delle auto con motore a combustione entro
il 2035"
Ora dove pensano di trovare il litio o quant'altro per decarbonizzare il mondo dell'automotive entro il 2035 ????? Ora di auto elettriche è solo una minuscola percentuale ma se fossero TUTTE !!! ??? !!! Forse su Marte o sulla Luna ?
Ma fermiamoli sti pazzi !!! Ti immagini che livelli di ricatti potrebbero innescarsi con nazioni, come Cina e poche altre, sulle materie prime ?
Non basta la Russia ad insegnare ?
Ma basta davvero non è possibile tollerare certe imposizioni assurde e senza senso quando ancora non è disponibile la tecnologia che può sostituire l'attuale situazione.
Prima di decarbonizzare bisogna trovare l'alternativa energetica ma reale e funzionante !!! Il 2035 è tra soli 13 anni !! Pazzi completi non diamogli credito a loro ed a questi pseudo ambientalisti che mirano ad altri interessi.
Siamo in mano a dei pazzi e, da quello che vedo ogni giorno, ce ne sono parecchi anche tra la popolazione ormai condizionata mentalmente incapace di fare un ragionamento appena logico.
Da brividi.
Una prospettiva finanziaria. Banca Francese d' investimento. Quelle sono le proposte all'ordine del giorno. Se il bieco ambientalismo anticipa le invenziini tecnologiche finirà in un flop pauroso a danno dei cittadini.Per fortuna che il petrolio viene da tantissimi paesi diversificati e con altissimi standard di rispetto delle leggi Internazionali
NB: dal 2035 sarà vietata, allo stato attuale e salvo proroghe la vendita di nuove auto termiche. Non ci sarà alcun "divieto totale". Posso chiederti in che ambito la banca ti ha mandato questa comunicazione? Voglio dire... la mia non mi manderebbe nulla del genere
Una prospettiva finanziaria. Banca Francese d' investimento. Quelle sono le proposte all'ordine del giorno. Se il bieco ambientalismo anticipa le invenziini tecnologiche finirà in un flop pauroso a danno dei cittadini.
Per il diesel ti ricordo che il biodiesel possiamo farcelo anche noi, e lo facciamo.
ci sono persone che tutelano la natura e degli ignoranti che con loro convinzioni fondamentalmente errate danneggiano tutto. questi sono i biechi modello Gretina.Non credo di poter essere definibile un ambientalista, ma "bieco ambientalismo" mi pare davvero una definizione fuori luogo. Mi spieghi un po' di più sul biodiesel?