In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
A breve, quindi dovrebbero ormai uscire anche le date di refarming per le altre Regioni rimanenti
 
Certo che la Liguria per ragioni orografiche è regione "difficile" per i segnali televisivi, visto il calendario per la mia regione non se ne parla prima 10 giugno.
 
Scusate, io leggo, leggo, e forse leggo male.....ma dal 30 giugno verranno tagliati sicuramente i canali dal 49 in su? In tutta Italia?
Grazie a chi mi risponde. ;)
 
Confermo e, in teoria, dovrebbero cessare anche le trasmissioni in MPEG2, per chi ancora le utilizza.
 
No legislativamente parlando si può trasmettere in MPEG2 fino al 31/12/2022.
 
In effetti ora che ci penso, forse hai ragione... Il problema è che con tutte queste scadenze a volte si va in confusione!
 
Quindi, per chi fa impianti di ricezione TV, inizieranno a montare antenne, ampli, ecc.. che tagliano dal 48 in su (o filtri ove ci siano disturbi, per non rifare tutto l'impianto esistente)? E verrà eliminata la 3 banda?
 
Nessuno ha la sfera di cristallo per prevedere cosa costruiranno i produttori, però è presumibile di sì.
Circa la dismissione della III banda, anche se in molte regioni al momento risulta non assegnata per la TV, non va in pensione, anche perché "tecnicamente" resta in uso per il DAB e uno potrebbe anche avere un impianto domestico che preveda la canalizzazione del DAB per eventuali apparecchi radio predisposti. ;)
 
Nessuno ha la sfera di cristallo per prevedere cosa costruiranno i produttori, però è presumibile di sì.
Circa la dismissione della III banda, anche se in molte regioni al momento risulta non assegnata per la TV, non va in pensione, anche perché "tecnicamente" resta in uso per il DAB e uno potrebbe anche avere un impianto domestico che preveda la canalizzazione del DAB per eventuali apparecchi radio predisposti. ;)

Infatti, ho scritto "inizieranno"; ma intendevo dire che è "unitile" montare antenne ed accessori che arrivano al can. 60; ok per la VHF che può restare in uso per il DAB, ma se non interessa, sarà "inutile" montare antenne per il VHF per uso DTT... ;)
E' ragionevole questo concetto?
 
Ultima modifica:
ok per la VHF che può restare in uso per il DAB, ma se non interessa, sarà "inutile" montare antenne per il VHF per uso DTT... ;)
E' ragionevole questo concetto?
No, in molte regioni il Mux no.12 sarà trasmesso in VHF, non facciamo disinformazione, vedi il post #3 di questa discussione.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso