Calcio in TV - Stagione 2021-2022: Programmazione Settimanale

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma io dico cosa costa far mandare il flusso almeno 15 minuti prima della partita? Ora come ora non c'è traccia della diretta su Raiplay e c'è gente che va nel panico. Poi non si devono lamentare se non pagano il canone.
 
E pensa a quelli di Foggia-Avellino che dovevano trovarla su Raiplay e poi l'hanno trasmessa su Raisportweb senza alcun link.
 
Settimana prossima inizia il campionato europeo Under 17, il quale torna dopo due edizioni saltate per Covid.
Il torneo, ospitato da Israele, con tutte le partite già in elenco, è disponibile sull'App UEFA Tv ( non so se anche in modalità on demand )
Ignoro se la Rai o qualche altra tv coprirà gli azzurrini:eusa_think:
Comunque siamo inseriti nel gruppo A con i padroni di casa, la Germania e il sorprendente Lussemburgo, il quale ha battuto l'Inghilterra nelle qualificazioni.

Programma degli azzurrini:

16/5 ore 17:30 : Italia - Germania
19/5 ore 20:00 : Israele - Italia
22/5 ore 20:00 : Lussemburgo - Italia

Quarti di finale il 25 Maggio, semifinali il 29 e finale 1 Giugno.

Europei Under 19 in programma in Slovacchia( ovviamente siamo presenti anche lì come nazionale ) dal 18 giugno al 1 luglio.
 
I diritti la Rai li ha. Alla meglio coprirà le gare degli azzurri e la finale.

Tutte le gare del torneo sono comunque caricate su Uefa.tv, dunque dovrebbe essere disponibile anche da noi.
 
I diritti la Rai li ha. Alla meglio coprirà le gare degli azzurri e la finale.

Tutte le gare del torneo sono comunque caricate su Uefa.tv, dunque dovrebbe essere disponibile anche da noi.

Non so.
La Rai trasmette per contratto le partite di qualificazione delle varie Under per il contratto con la FIGC.
In questo caso dovrebbe essere un pacchetto venduto a parte dall'Uefa.
Comunque sì, come detto da entrambi, c'è la possibilità di vedere le partite su Uefa TV.
Come detto c'è incognita on demand.
Detto ciò se gli azzurrini si comporteranno bene sicuramente la Rai correrà ai ripari:)
 
So bene queste cose.

Quello che volevo dire che la Rai ha comprato i diritti degli europei under 17,under 19 e under 19 femminile dalla Uefa.

Fonte: Sito Uefa

Una precisazione:neanche le gare di Qualificazione fanno parte dei diritti Figc-rai, né fatto parte giusto le amichevoli giocate in casa e le fasi di Qualificazioni organizzate in Italia.
 
So bene queste cose.

Quello che volevo dire che la Rai ha comprato i diritti degli europei under 17,under 19 e under 19 femminile dalla Uefa.

Fonte: Sito Uefa

Una precisazione:neanche le gare di Qualificazione fanno parte dei diritti Figc-rai, né fatto parte giusto le amichevoli giocate in casa e le fasi di Qualificazioni organizzate in Italia.

Buono a sapersi:)
Grazie
 
Sbaglio o la Premier League ha rinviato di una settimana l'ultima giornata in modo da fare recuperare tutte le partite rinviate nei mesi scorsi? Ho notato che l'unica squadra ad aver giocato tutte le 37 partite è lo United che, però, disputerà la sua ultima gara domenica 22 assieme a tutte le altre squadre, saltando pertanto quindi il prossimo fine settimana.
 
Non per riaccendere l'argomento ma solo per capire le diverse prospettive:

Alla luce dei ritardi Raisport della giornata di ieri ho letto parecchie proteste di tifosi di volley (mi sa che non erano parenti) e di basket

Ma stranamente nessuna (e questo anche mercoledì scorso) di tifosi delle squadre di C per la mancata diretta delle partite in tv. Le opzioni sono tre: o i tifosi sono improvvisamente educati e improvvisamente rispettosi di mamma Rai, o sono Tecnologici, o sono già attrezzati a vedere le gare da altre parti(anche perché hanno la garanzia di vederle tutte le gare o quasi)

Io propendo per l'ultima.

Intanto la rai ha provveduto a far spostare a venerdì lo spareggio di volley per le coppe europee per consentire la diretta di Cesena-Monopoli.
 
Sbaglio o la Premier League ha rinviato di una settimana l'ultima giornata in modo da fare recuperare tutte le partite rinviate nei mesi scorsi? Ho notato che l'unica squadra ad aver giocato tutte le 37 partite è lo United che, però, disputerà la sua ultima gara domenica 22 assieme a tutte le altre squadre, saltando pertanto quindi il prossimo fine settimana.

No era già prevista la chiusura il 22 maggio. Lo United non giocherà perché ha giocato l'anticipo della 37^ giornata con il Chelsea 2 settimane fa, in quanto il Chelsea sabato giocherà la finale di FA Cup.
 
No era già prevista la chiusura il 22 maggio. Lo United non giocherà perché ha giocato l'anticipo della 37^ giornata con il Chelsea 2 settimane fa, in quanto il Chelsea sabato giocherà la finale di FA Cup.
Ah ok. Ecco perché non ci saranno partite di Premier League sabato.
 
parlando della notstra serie A, oltre al fatto che pure alla penultima giornata non si vuole rinunciare allo spezzatino, addirittura questo è totale, nonostante a due giornate dalla fine ancora non abbiamo rispettivamente la squadra vincitrice dello scudetto, le squadre sicure di EL e ECL, ma soprattutto le squadre che devono salvarsi (ancora nessuna è retrocessa aritmeticamente), dove in parole povere abbiamo solo le 4 qualificate alla champions
all'ultima giornata, qual è l'orario vero cui la A dovrebbe giocare? perchè non c'ho capito molto e si sta dicendo di tutto
 
Ma l'ultima dovranno essere tutte in contemporanea o solo quelle che di giocano qualcosa?
 
parlando della notstra serie A, oltre al fatto che pure alla penultima giornata non si vuole rinunciare allo spezzatino, addirittura questo è totale, nonostante a due giornate dalla fine ancora non abbiamo rispettivamente la squadra vincitrice dello scudetto, le squadre sicure di EL e ECL, ma soprattutto le squadre che devono salvarsi (ancora nessuna è retrocessa aritmeticamente), dove in parole povere abbiamo solo le 4 qualificate alla champions
all'ultima giornata, qual è l'orario vero cui la A dovrebbe giocare? perchè non c'ho capito molto e si sta dicendo di tutto

Ancora non si sa nulla, l'unica cosa certa è che Milan e Inter NON giocheranno di sabato sera.

E bisogna vedere se concedono l'anticipo al venerdì alla Roma (e di conseguenza alle squadre impegnate nella lotta europea) perché impegnata il mercoledì successivo in finale.
 
Il regolamento adottato negli ultimi anni è il seguente. La contemporaneità è prevista solo nell'ultimo turno. L'orario indicativo è domenica alle 20.45. Le partite con le squadre che hanno gli stessi obiettivi si giocano in contemporanea. Se gli obiettivi sono separati, si può giocare in momenti diversi, ma sempre in contemporanea ovviamente.

Aggiungo una curiosità. L'ultima volta che si sono giocate tutte le partite nello stesso orario fu il 16 maggio 2010 alle 15.00. Peraltro l'ultima stagione senza la vendita centralizzata dei diritti entrata in vigore l'anno successivo.
 
Ultima modifica:
per me dovrebbero esserle tutte in contemporanea, ripeto, per me, poi alla fine pure questa è spezzettata
potrebbero esserci 4 blocchi di partite contemporanee, che sono rispettivamente quelle per scudetto (Inter-Sampdoria e Sassuolo-Milan), quelle per l'Europa League (Atalanta-Empoli, Fiorentina-Juventus, Torino-Roma), quelle per la lotta salvezza (Genoa-Bologna, Salernitana-Udinese e Venezia-Cagliari) ed infine quelle oramai insignificanti e che potrebbero giocare anche singolarmente, come lo saranno Lazio-Hellas Verona e Spezia-Napoli

poi potrebbe essere, ma dipendende dai vari risultati che ci saranno, che Lazio-Hellas, se la Lazio non avrà centrato la qualificazione all'EL alla prossima giornata, la metteranno nel blocco delle partite che si giocano EL e ECL , e se Sampdoria e Spezia non saranno ancora salve aritmeticamente, allora potremmo avere un blocco unico di 5 partite tra lotta scudetto e lotta salvezza e che potrebbe giocarsi alle 15

io prevedo questi scenari
sabato ore 15 e ore 18, parite che non hanno più nulla da chiedere
sabato 20:45, partite dove ci si gioca l'accesso a EL e ECL, visto che alla Roma si dovrà dare più tempo per preparare la finale col Feyenoord
domenica 15, partite dove ci si gioca lo scudetto
domenica 20:45, partite dove ci si gioca la permanenza in A,ma occhio che alcune di queste potrebbero confluire in quelle delle 15 per i motivi sopra citati, e di conseguenza non giocare più la sera alle 20:45
 
Pensavo ci fosse anche su sky stasera Fiorentina Roma visto che è lunedì. Peccato
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso