Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non ci credo vinco la mia battaglia che porto avanti da anni sui telecronisti sul posto per il wimbledon più inutile della storia. sembra una presa in giro...

Wimbledon è Wimbledon. Apprezziamo il fatto che vadano in loco e basta.

probabilmente lo segui, ma non sei tifoso degli italiani o di qualche giocatore in particolare. io tifo tutti gli italiani, dal primo all'ultimo, e quindi questo wimbledon è il meno interessante della storia se non per la partita finale per vedere chi entrerà nell'albo d'oro. non volevo dare giudizi, ma se ti interessa un torneo di esibizione (per 126 giocatori su 128) buon per te. a me no.

cmq non volevo fare polemica, il mio era sull'assurdità di non aver commentatori sul posto quando eravamo in finale e mandarli quest'anno quando l'hype è sotto zero

Scusa se lo scorso anno c'era ancora una situazione particolare per via del covid. Ma apprezzare ogni tanto senza fare polemiche ogni volta è difficile?

Hype sotto zero? Per chi, per te? Non seguirlo, io quando potrò lo seguirò eccome, e così chi è appassionato o chi lo segue quando può.
 
Wimbledon è Wimbledon. Apprezziamo il fatto che vadano in loco e basta.



Scusa se lo scorso anno c'era ancora una situazione particolare per via del covid. Ma apprezzare ogni tanto senza fare polemiche ogni volta è difficile?

Hype sotto zero? Per chi, per te? Non seguirlo, io quando potrò lo seguirò eccome, e così chi è appassionato o chi lo segue quando può.
Bravooo ,quotissimo,se si è appassionati di questo sport non puoi non vedere giocare il più importante torneo di tennis al mondo.:evil5::)
 
Resta il fatto oggettivo che se Berrettini vincerà Wimbledon poi si ritroverà lo stesso testa di serie n18 o 20 da agosto in poi.
Aggiungo poi che Wimbledon quest’anno varrà 0 per portare a Torino i primi 8
 
Resta il fatto oggettivo che se Berrettini vincerà Wimbledon poi si ritroverà lo stesso testa di serie n18 o 20 da agosto in poi
Se è un buon giocatore,non avrà problemi ad risalire la china in pochissimo tempo,l'avete detto e ridetto nelle scorse settimane su questo 3d.L'Atp ha fatto più male ai giocatore che alla politica anti Russa di Wimbledon,ma come avete detto più volte chi è un fuoriclasse vince anche ai primi turni con i più bravi.:evil5:
 
Seguire i challenger e non seguire Wimbledon... Poi io mi lamento che la Rai interrompe i mondiali di nuoto per seguire Jacobs agli assoluti...
Questo patriottismo esasperato non lo capisco proprio... Fossi un dirigente, un allenatore, un talent scout, uno che per lavoro é lì dentro ok, ma per me l'interesse é proporzionale al valore del torneo.
E Wimbledon é assolutamente il top.

PS: poi però quando dico che la Davis non mi interessa scoppia la polemica
 
Il fascino di Wimbledon è comunque inattaccabile e chi vincerà sarà un vincitore di slam al 100%.
Certamente a molti giocatori gireranno però le scatole
 
Il fascino di Wimbledon è comunque inattaccabile e chi vincerà sarà un vincitore di slam al 100%.
Certamente a molti giocatori gireranno però le scatole

Ma quello sicuramente, già detto più volte che è stata una scelta semplicemente scellerata quella che hanno fatto.
Ma sentir dire che Wimbledon è inutile, anche no. Il vincitore nell'albo d'oro ci va eccome, sperando che gli italiani (soprattutto uno) ci regalino delle grandi soddisfazioni.
 
Resta il fatto oggettivo che se Berrettini vincerà Wimbledon poi si ritroverà lo stesso testa di serie n18 o 20 da agosto in poi.
Aggiungo poi che Wimbledon quest’anno varrà 0 per portare a Torino i primi 8
Avrò fatto 100 volte il calcolo e qui postato. Berrettini NON si ritroverà 18 o 20 dopo Wimbledon, perché vai avanti per la tua strada scrivendo questa inesattezza? Poi da Wimbledon allo US Open cambierà la classifica molte volte.
 
Avrò fatto 100 volte il calcolo e qui postato. Berrettini NON si ritroverà 18 o 20 dopo Wimbledon, perché vai avanti per la tua strada scrivendo questa inesattezza? Poi da Wimbledon allo US Open cambierà la classifica molte volte.

Spiega allora perché a ubitennis non la pensa come te.
Io mi ci tolgo di mezzo da questi calcoli però :)
 
Spiega allora perché a ubitennis non la pensa come te.
Io mi ci tolgo di mezzo da questi calcoli però :)


ragazzi, senza alimentare ulteriori polemiche provo a rispondere a qualche domanda che mi è stata fatta
1) per me non ha senso mandarli quest'anno (ed è una battaglia che combatto da un decennio) quando non li hai mandati per 12 anni in fila e l'anno scorso avevi li solo meloccaro (non tirate in ballo la pandemia, se mandi meloccaro e lorenzi puoi mandare anche pero e bertolucci). quindi su questo punto non si discute
2)sul discorso hype, importanza di wimbledon...dai ragazzi, che poi noi lo si guardi comunque va bene...lo guarderò anche io, ma non potete dirmi che è uguale agli scorsi anni. se l'anno scorso l'attesa nel mondo per wimbledon era 100, quest'anno sarà si e no 40/50, perchè mai come quest'anno l'interesse lo ha solo chi può puntare a vincerlo. per gli altri è un "vado ad intascare l'assegno" e qualcuno l'ha proprio detto anche esplicitamente (almeno una decina tra cui anche fognini). e se non è importante per loro, come può esserlo per lo spettatore che magari si spara 5 ore di Sonego Kudla tifando perchè "sono importanti per sonego sti 45 punti...ah no peccato che non ci sono". La verità è che, soffermandoci agli italiani, sarebbe meglio per tutti uscire subito per pensare al cemento o recuperare dagli infortuni. Non so cosa sperare con Berrettini perchè, l'anno scorso, per arrivare in finale, ha perso poi i due mesi successivi come succede spesso a chi va così in fondo..E a cosa serve fare quarti o magari semi in questo wimbledon? Solo se lo vinci ha un senso, mentre in qualunque altro torneo ogni turno ha un suo peso. ed i suoi pesanti punti.

io posso accettare tutto, che wimbledon è wimbledon...va bene tutto vero, ma che ci sia la stessa attesa per questo wimbledon (se non davvero per vedere chi lo vince), non posso. Senza punti non potrà mai essere la stessa cosa. e se non ci credete recuperate un sito tennistico a caso, come livetennis, e vedere quanti commenti c'erano lo scorso anno per il topic di giornata sulle quali e quante ce n'erano quest'anno
 
Ultima modifica:
Se oltre a Serena fosse tornato anche Federer, questo Wimbledon sarebbe stato attesissimo.
Certo, nemmeno io seguirò le partite dei "bassi fondi' (ma tanto Wimbledon non ha on demand su Sky, quindi cambia nulla), ma sicuramente quelle di Nadal, Djokovic, Berrettini e Serena saranno imperdibili.
Riguardo a Fognini, ha sempre parlato male di Wimbledon, quindi ha solo colto la palla al balzo.
 
ragazzi, senza alimentare ulteriori polemiche provo a rispondere a qualche domanda che mi è stata fatta
1) per me non ha senso mandarli quest'anno (ed è una battaglia che combatto da un decennio) quando non li hai mandati per 12 anni in fila e l'anno scorso avevi li solo meloccaro (non tirate in ballo la pandemia, se mandi meloccaro e lorenzi puoi mandare anche pero e bertolucci). quindi su questo punto non si discute
2)sul discorso hype, importanza di wimbledon...dai ragazzi, che poi noi lo si guardi comunque va bene...lo guarderò anche io, ma non potete dirmi che è uguale agli scorsi anni. se l'anno scorso l'attesa nel mondo per wimbledon era 100, quest'anno sarà si e no 40/50, perchè mai come quest'anno l'interesse lo ha solo chi può puntare a vincerlo. per gli altri è un "vado ad intascare l'assegno" e qualcuno l'ha proprio detto anche esplicitamente (almeno una decina tra cui anche fognini). e se non è importante per loro, come può esserlo per lo spettatore che magari si spara 5 ore di Sonego Kudla tifando perchè "sono importanti per sonego sti 45 punti...ah no peccato che non ci sono". La verità è che, soffermandoci agli italiani, sarebbe meglio per tutti uscire subito per pensare al cemento o recuperare dagli infortuni. Non so cosa sperare con Berrettini perchè, l'anno scorso, per arrivare in finale, ha perso poi i due mesi successivi come succede spesso a chi va così in fondo..E a cosa serve fare quarti o magari semi in questo wimbledon? Solo se lo vinci ha un senso, mentre in qualunque altro torneo ogni turno ha un suo peso. ed i suoi pesanti punti.

io posso accettare tutto, che wimbledon è wimbledon...va bene tutto vero, ma che ci sia la stessa attesa per questo wimbledon (se non davvero per vedere chi lo vince), ma senza punti non potrà mai essere la stessa cosa. e se non ci credete recuperate un sito tennistico a caso, come livetennis, e vedere quanti commenti c'erano lo scorso anno per il topic di giornata sulle quali e quante ce n'erano quest'anno
Non voglio fare polemica ma interesse di un atleta e anche di un tifoso e voler vincere e il torneo non certo guardare se quel giocatore che vince tate partita guadagna 45/50 punti
 
Non voglio fare polemica ma interesse di un atleta e anche di un tifoso e voler vincere e il torneo non certo guardare se quel giocatore che vince tate partita guadagna 45/50 punti
Nei primi anni 90 il ranking contava pochissimo, tant'è che le teste di serie (che erano solo 16) nei grandi tornei venivano decise 1 settimana prima dell'inizio del torneo, e c'era pure l'attesa di scoprirle perché differivano dal ranking appunto.
Forse sarebbe meglio tornare a quei tempi e gustarci le partite per quello che sono, senza pensare a ranking, al master di fine anno, ecc
 
Quanti problemi per i punti non assegnati,godetevi il torneo più bello del mondo e chi se ne frega del resto.
eh grazie, è proprio quello il punto. viene meno il 90% della bellezza di un torneo che, stando cosi le cose, interessa a 8-12 giocatori su 128. gli altri son li per l'assegno. se non frega a te "il resto" come lo chiami tu, non vuol dire che agli altri stia bene
 
Quando Stream iniziò la programmazione ormai 20 anni fa, poco prima del lancio propose per una estate intera le partite storiche di Wimbledon e quando ero a casa non ne perdevo nemmeno una.
Wimbledon é storia, fascino, tradizione... Poi proprio noi italiani che abbiamo Berrettini tra i favoritissimi...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso