In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non mi sembra di aver letto notizie molto incoraggianti :)
dalle mie parti molti antennisti nei nuovi impianti non l'hanno nemmeno messa la VHF, io l'ho rifatto lo scorso anno e me la sono fatta mettere di mia iniziativa
 
Se sei in zona Modena, il segnale potrebbe arrivare anche sull'UHF 28. Comunque questi antennisti che non leggono il PNAF dovrebbero cambiare lavoro :icon_rolleyes:
Per curiosità, da voi si potrebbero prendere tutti gli UHF definitivi dalla stessa direzione, mentre l'antenna VHF andrebbe orientata diversamente?
 
Se sei in zona Modena, il segnale potrebbe arrivare anche sull'UHF 28. Comunque questi antennisti che non leggono il PNAF dovrebbero cambiare lavoro :icon_rolleyes:
Per curiosità, da voi si potrebbero prendere tutti gli UHF definitivi dalla stessa direzione, mentre l'antenna VHF andrebbe orientata diversamente?

il 28 era per Reggio Emilia e Parma, arriverà anche a Modena??
no, a Modena la Rai si prende da Barbiano o dal Venda e tutto il resto da Serramazzoni
il Mux 12 dovrebbe essere dal Venda in VHF sul 5 (ex Rai)

Barbiano e Serramazzoni sono circa a 90 gradi, mentre Venda e Serramazzoni a 180 gradi circa

una volta che si va sul tetto per rifare tutto nuovo non credo che sia vantaggioso risparmiare 30€ di antenna VHF (mal che vada la useranno i piccioni per riposarsi risparmiando le altre 2 UHF che sembrano più scomode :))
 
Chiedevo perché se la rete n.12 arriva dalla stessa direzione di alcuni altri mux, quanto aumento di costi potrebbe esserci per montare un'antenna UHF+VHF anziché solo UHF? Probabilmente 30€ è una stima ragionevole, come dici.

Il 28 dovrebbe arrivare a Reggio Emilia, ma magari sconfina :D Bisognerebbe vedere con quale ripetitore verrebbe coperta Reggio Emilia e se potresti riceverlo comunque con le antenne così puntate. Chiaramente mettere il VHF è più corretto.
 
ma perché vuoi ricevere con stessa antenna una rete che magari avrà caratteristiche ben diverse? Perché complicarsi la vita e peggiorare la ricezione creando fra l'altro intermodulazioni del secondo ordine? E' un non senso dato il costo minimo di una antenna VHF e la presenza di ingresso VHF in ogni amplificatore sia multibanda che selettivo di canale
 
ma perché vuoi ricevere con stessa antenna una rete che magari avrà caratteristiche ben diverse? Perché complicarsi la vita e peggiorare la ricezione creando fra l'altro intermodulazioni del secondo ordine? E' un non senso dato il costo minimo di una antenna VHF e la presenza di ingresso VHF in ogni amplificatore sia multibanda che selettivo di canale

infatti ho montato una VHF nuova per 30€ :)
chiedevo solo se ci sono certezze di accensione sul quel canale oppure è ancora tutto da decidere
 
Le frequenze dovrebbero essere ormai quelle stabilite per ciascuna area in UHF/VHF.
 
Ultima modifica:
Sembra spento già in tutta Italia il.mux Retecapri considerando che si tratta di 50 postazioni
 
Per Mediaset 4 e Timb2 che saranno i prossimi, credo che già da domani saranno spenti ed in tanti si risintonizzera' tutto da capo, inoltre con oggi è terminato in tutta Italia il refarming, vedremo da luglio in poi quali prossimi sviluppi e movimenti in linea generale ci saranno.
 
Per quanto mi riguarda, dalla centralina programmabile che abbiamo nel condominio, io già da ieri ho rimosso dalle liste 49, 54, 55 e 57, tanto, per un paio di giorni... ;)
Pazienza per Tgcom24, che tanto, quando spegneranno il 49, sarà spostato su Mediaset 1.
 
E' questione di poche ore ormai... ;)

Ma riguardo al segnale che trovo sulla frequenza 56... che cosa può essere? Già qualcosa del 5G? Mi sembrerebbe strano... :icon_rolleyes:
 
Mi auguro che trovino una sistemazione definitiva perché negli ultimi anni il valzer dei canali è stato veramente fastidioso.
Tutte le volte che andavo a pranzo dai miei genitori mi chiedevano di sistemare i canali perché puntualmente qualcuno cambiava di posizione...

Almeno Rai e Mediaset dovrebbero trovare pace

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
E' questione di poche ore ormai... ;)

Ma riguardo al segnale che trovo sulla frequenza 56... che cosa può essere? Già qualcosa del 5G? Mi sembrerebbe strano... :icon_rolleyes:

Potrebbe essere già 5G, iliad l’ha attivato in test a metà maggio in Sardegna e ora lo segnalano anche a Novi Ligure sempre in test…
Fonte gruppo telegram lte italy
 
Come direttive Ue volevano tutto entro il 30 giugno, anzi anche con un giorno di anticipo.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso