Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Tivùsat le smartcard azzurre, le ha sempre considerate SD (anche se incluse in decoder HD). Questo è stampato nel "libretto" insieme alla mia card Oro del 2014.

Non è una contraddizione...
Bisogna vedere se in fase di registrazione, erano presenti, nella scelta, solo dispositivi SD o solo HD. In questo caso la scelta del modello esatto è ininfluente.
Diverso invece, se in elenco erano presenti dispositivi SD e HD. In quest'ultimo caso, vedremo cosa succederà.
Se posso,tivusat nel suo annuncio dello spegnimento delle smart card sd,non è stata molto esauriente,visto che come mi hanno scritto,la discriminate è solo se si è comprata con o senza decoder hd a prescindere se sia azzurrina anche sd.Per loro azzurrine sono sempre e comunque sd ma si disattivano solo se comprate con decoder sd.:evil5:
 
Tivùsat le smartcard azzurre, le ha sempre considerate SD (anche se incluse in decoder HD). Questo è stampato nel "libretto" insieme alla mia card Oro del 2014.

Non è una contraddizione...
Bisogna vedere se in fase di registrazione, erano presenti, nella scelta, solo dispositivi SD o solo HD. In questo caso la scelta del modello esatto è ininfluente.
Diverso invece, se in elenco erano presenti dispositivi SD e HD. In quest'ultimo caso, vedremo cosa succederà.
Una contraddizione c'è o può esserci. Mi spiego.

Tu dici SEMPRE considerate SD... beh no. La cam tivusat, anche la primissima, riporta certificazione tivusat HD sulla custodia, e la smart card abbinata di serie (a differenza dei primi decoder HD dove venivano "buttate" dentro le scatole dal distributore anche se in quel caso erano magari card SD (?), è azzurra. Siamo nel 2010-11... quindi precedente al 2014. Semplicemente tivusat ha cambiato le cose mettendo pezze su pezze... salvo poi dover far "passi indietro" sulle 'definizioni' che risultano ora un pasticcio, infatti ora bisogna scindere azzurre SD da azzurre HD. Inoltre tanto per aggiungere altro materiale: la card azzurra che possiede l'utente maumixio è per il CAID 183E, per cui è certamente "HD" (l'ha ottenuta in sostituzione di una con CAID 183D, ricordo bene il suo post) :lol: Per cui dovrebbero fare molta più attenzione nelle classificazioni che fanno...

Però se ti stai riferendo solo alle azzurre dei primi decoder HD allora quello che dici ci può stare benissimo.
Inutile ribadire che tutte queste incertezze vengono fuori dal continuo metter mano ai "concetti"...


La card azzurra non era ne HD ne SD.... era unica

poi hanno deciso che era solo SD, per sfornare la HD, più "f1ga".

Salvo ora dover distinguere che ci sono azzurre HD e azzurre SD...
(analogia con mediaset premium, anche se sul fronte cam: prima c'era una cam sola, poi una volta che ha fatto uscire la cam HD per aprire gli HD ha creato la cam SD per aprire solo gli SD, ma la primissima in realtà era "neutra" come leggo dal manuale che posseggo ancora... tutte operazioni puramente commerciali senza reali esigenze tecniche o perlomeno non negli aspetti fondamentali ...però quella se non altro era una pay-tv).


Un po' come col Tiger per altri versi... prima sembra sul viale del tramonto (e già non è il massimo), poi nonostante sia uscita la cam 4K e decoder HD merlin ridà nuova linfa al tiger per star dietro alla pay-tv terrestre (la cui fine era già segnata) consentendo la produzione di cam (HD) e decoder digiquest (4K) con questo sistema... (dopo che già decoder 4K tiger erano stati dei flop commerciali)... per poi riabbandonarlo di nuovo (come espresso da Ercolino, cam e decoder Tiger sono tutti fuori produzione... per la seconda volta però!, una non bastava?)

E' evidente che tutta la gestione è si orientata al fare il più soldi possibile con gli apparati da vendere, ma è anche bizzarra e con dei controsensi che credo dimostrino una certa incapacità nel non sapere prendere una strada precisa (nella spremitura)...

EDIT. aggiungiamo anche, ma non so se è una differenza solo grafica... che quella azzurra riportata nella tua immagine è un po' diversa dalle azzurre 'reali' almeno credo... cioè manca dello sfondo grafico della azzurra classica di tivusat. La mia azzurra SD infatti non è come quella.
 
Ultima modifica:
Una contraddizione c'è o può esserci. Mi spiego.

Tu dici SEMPRE considerate SD... beh no. La cam tivusat, anche la primissima, riporta certificazione tivusat HD sulla custodia, e la smart card abbinata di serie (a differenza dei primi decoder HD dove venivano "buttate" dentro le scatole dal distributore anche se in quel caso erano magari card SD (?), è azzurra. Siamo nel 2010-11... quindi precedente al 2014. Semplicemente tivusat ha cambiato le cose mettendo pezze su pezze... salvo poi dover far "passi indietro" sulle 'definizioni' che risultano ora un pasticcio, infatti ora bisogna scindere azzurre SD da azzurre HD. Inoltre tanto per aggiungere altro materiale: la card azzurra che possiede l'utente maumixio è per il CAID 183E, per cui è certamente "HD" (l'ha ottenuta in sostituzione di una con CAID 183D, ricordo bene il suo post) :lol: Per cui dovrebbero fare molta più attenzione nelle classificazioni che fanno...

Però se ti stai riferendo solo alle azzurre dei primi decoder HD allora quello che dici ci può stare benissimo.
Inutile ribadire che tutte queste incertezze vengono fuori dal continuo metter mano ai "concetti"...


La card azzurra non era ne HD ne SD.... era unica

poi hanno deciso che era solo SD, per sfornare la HD, più "f1ga".

Salvo ora dover distinguere che ci sono azzurre HD e azzurre SD...
(analogia con mediaset premium, anche se sul fronte cam: prima c'era una cam sola, poi una volta che ha fatto uscire la cam HD per aprire gli HD ha creato la cam SD per aprire solo gli SD, ma la primissima in realtà era "neutra" come leggo dal manuale che posseggo ancora... tutte operazioni puramente commerciali senza reali esigenze tecniche o perlomeno non negli aspetti fondamentali ...però quella se non altro era una pay-tv).


Un po' come col Tiger per altri versi... prima sembra sul viale del tramonto (e già non è il massimo), poi nonostante sia uscita la cam 4K e decoder HD merlin ridà nuova linfa al tiger per star dietro alla pay-tv terrestre (la cui fine era già segnata) consentendo la produzione di cam (HD) e decoder digiquest (4K) con questo sistema... (dopo che già decoder 4K tiger erano stati dei flop commerciali)... per poi riabbandonarlo di nuovo (come espresso da Ercolino, cam e decoder Tiger sono tutti fuori produzione... per la seconda volta però!, una non bastava?)

E' evidente che tutta la gestione è si orientata al fare il più soldi possibile con gli apparati da vendere, ma è anche bizzarra e con dei controsensi che credo dimostrino una certa incapacità nel non sapere prendere una strada precisa (nella spremitura)...
Ma non facevano prima a togliere di mezzo tutte le azzurre senza discriminante sd/hd??Poi non capisco cosa serva dire:a partire dal 6 luglio 2022 (per quelle distribuite nel 2009) per concludersi entro il 2023,per disattivare una tipo di smart cart ci vuole un anno e mezzo???:eusa_think:
 
Ma non facevano prima a togliere di mezzo tutte le azzurre senza discriminante sd/hd??
Eh ma scusa se ho acquistato un dispositivo tivusat HD perché devono disattivarmela? (a parte che sarebbe stato bene non disattivare proprio nulla ma vabbè...). L'errore è all'origine coi cambi di colori alle card, loghi e loghetti, che non sono coerenti con le certificazioni.

Poi non capisco cosa serva dire:a partire dal 6 luglio 2022 (per quelle distribuite nel 2009) per concludersi entro il 2023,per disattivare una tipo di smart cart ci vuole un anno e mezzo???:eusa_think:
Penso perché chi ha acquistato più tardi la card "SD" debba goderne per un tempo non inferiore (per quanto possibile) di chi l'ha presa all'inizio...
 
Ultima modifica:
Oggi venne il giorno si comincia con il primo decoder TIVU SAT HUMAX COMBO 9000 anno di produzione 2009
 
Sono appena stato sul sito Tivusat. La card azzurra mi risulta essere ancora attiva (non ho la possibilità di vedere direttamente se funziona)
 
@S7efano che abbiano fatto dei "pasticci" con le card è evidente, però se leggi bene l'immagine che ho postato in precedenza, nella smartcard SD azzurra, viene definita anche "tradizionale". :eusa_think:

Sì, però è appunto da paranoia stare dietro alle loro 'definizioni' come le ho chiamate...
"tradizionale" mica è chiaro, nel senso, vuoi dire che quel termine non esclude che siano anche HD? Essendo tradizionale c'è un po' di tutto... come dire è il colore 'base' e le SD sono solo un sottoinsieme di queste card azzurre (colore tradizionale). Se così, il termine non è proprio immediato diciamo.

Comunque noi saremo paranoici... ma la frammentazione che ha creato tivusat su queste cose E' espressione di una paranoia di per sé.
 
La card l'hai attivata nel 2009?

Mi sa che faranno con calma...
 
E piallamento fu...

"spenta" non so quando... ho acceso da poco :D
 
Sono appena stato sul sito Tivusat. La card azzurra mi risulta essere ancora attiva (non ho la possibilità di vedere direttamente se funziona)

AGGIORNAMENTO
Ho nuovamente aperto il sito Tivusat e della scheda azzurra neanche l'ombra. Presumo sia stata disattivata. Mi chiedo e vi chiedo: non si vedrà più nulla oppure saranno criptati solamente i programmi di cui non hanno i diritti?
 
AGGIORNAMENTO
Ho nuovamente aperto il sito Tivusat e della scheda azzurra neanche l'ombra. Presumo sia stata disattivata. Mi chiedo e vi chiedo: non si vedrà più nulla oppure saranno criptati solamente i programmi di cui non hanno i diritti?

Non si vede nulla dei criptati...
La mia è stata disattivata in mattinata
Ho acceso da poco. Stamattina presto verso le 7 c'erano ancora i canali visibili.
 
AGGIORNAMENTO
Ho nuovamente aperto il sito Tivusat e della scheda azzurra neanche l'ombra. Presumo sia stata disattivata. Mi chiedo e vi chiedo: non si vedrà più nulla oppure saranno criptati solamente i programmi di cui non hanno i diritti?
L'unico modo per scoprirlo e quella di testarla personalmente cmq se l'hanno tagliata fuori non vedrai più i programmi criptati ;)
 
L'unico modo per scoprirlo e quella di testarla personalmente cmq se l'hanno tagliata fuori non vedrai più i programmi criptati ;)

Non ho questa possibilità perché il decoder é in un'altra casa. Adesso dovrò obbligatoriamente trovarmi un'altra tessera!!! Cosa non facile...
 
Rai sport+ è semi FTA e ora che è criptato, con la tessera disattivata non si vede.
Bisogna provare coi Rai generalisti, ma a 'sto punto dubito...

PS: la mia azzurra HD della CAM sta funzionando regolarmente.
 
Indietro
Alto Basso