In Rilievo Piano liberazione banda 700 e coordinamento canali Paesi confinanti

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Qui bisogna indagare, questa RV Forniture Generali non riesco a capire chi sia. Potrebbe essere qualche emittente dell'avellinese, verrebbe da pensare a qualcosa come Irpinia TV. Oppure un ritorno della TV di gwendalina. Ma non trovo nello stesso tempo collegamenti. Anche perché hanno partecipato anche altrove
 
l'avevo trovata anch'io, però risulta essere un'azienda siderurgica

Ma quella della mia provincia é specializzata in forniture per ufficio e cancelleria e quindi neanche ci"azzecca" come direbbe Di Pietro. Escludo che sia una società in qualche modo collegata ad Irpinia tv
 
Comunque si vede dalle graduatorie, ed in particolare dai punteggi, che la seconda classificata ha maggiore esperienza nella gestione di una rete. Segno evidente che dentro c'è qualcuno che già aveva una rete in precedenza.

Lì penso ci troveremo emittenti lucane e fondamentalmente Pugliesi.
Sull'altra auspico magari un ritorno di Telecapri. Ma potrebbe esserci anche TeleA
 
RV Forniture Generali si è presentata anche per i mux provinciali campani, ma non si è mai classificata prima ed alla fine non ha ottenuto la gestione di nessun mux
 
Ma fa capo a qualcuno, qualche emittente?

Non mi sono preoccupato di capire chi fossero, non gestendo nessun mux qui.....avevo trovato, cosi giusto per cercare, una società di Montefalcione (AV) che però non sembrava avere nulla a che fare con le telecomunicazioni. Se ce ne vogliamo andare per idea, ma sono solo discorsi un tanto a chilo, di Montefalcione è D'Agostino, che è il proprietario di Primativvù e Telenostra. Ora Montefalcione non è New York, quindi potrebbe anche essere...:D
 

Grazie, ma non credo che il MISE si riferisse a quella pagina... :)

Qui: https://nuovatvdigitale.mise.gov.it...-tappa-il-passaggio-al-dvb-t2-a-gennaio-2023/

Diceva:
Prima della fine di giugno, inoltre, è stata ancora una volta aggiornata la numerazione LCN dei canali in chiaro delle emittenti nazionali; ogni Regione avrà poi le sue numerazioni specifiche legate alle programmazioni regionali.
 
Ma fa capo a qualcuno, qualche emittente?
Inutile che ti affanni non c è nessuna tv che conosci perché non ne avevano alcuna intenzione di partecipare
Si tratta di una società di impianti come seritel in Campania e la stessa Rv avellinese che si era già presentata sempre in Campania
 
Con questi dati la rete Nazionale 12 non nascerà più, non é conveniente.
 
Se accadrà anche sulla fascia tirrenica mi viene da ridere, ciò significherà davvero che l'operatore nazionale n.12 dovrà fare i miracoli per nascere.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso