DAZN - TIM, raggiunto accordo per contenuti disponibili su piu piattaforme (03/08/22)

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Firmerei se facessero lo stesso prezzo che fa Tim (19,90 ma solo Dazn in questo caso) con l'app su skyq e now + eventuali canali lineari :)
 
La rottura di pa*** dell'APP su SkyQ come anche prima con l'APP DAZN è che lo zapping è praticamente irrealizzabile, se devi un attimo cambiare canale devi uscire dall'APP con tempi infiniti poi rientrare altra attesa poi magari vai su altro server sfigato..... una customer experience PESSIMA da terzo mondo. Invece con canale 209 tutti easy e puoià anche andare indietro e poi avanti se devi rivedere qualcosa agevolmente senza fare salti di 2-3 minuti se ti bastano 10 15 secondi. APP pessime come experience!
 
Firmerei se facessero lo stesso prezzo che fa Tim (19,90 ma solo Dazn in questo caso) con l'app su skyq e now + eventuali canali lineari :)
Impossibile dovrebbero sborsare 250 milioni come fa Tim
tra 9 giorni ci sarà palla a centro ...max inizio settimana devono decidere ufficialmente, no solo rumors da mesi
Mica è detto, nel 2019 gli accordi arrivarono in corso d'opera. Sky starà analizzando il tutto per vedere se conviene o meno
 
tra 9 giorni ci sarà palla a centro ...max inizio settimana devono decidere ufficialmente, no solo rumors da mesi

Decideranno quando vorranno loro, una volta fatta ogni tipo di valutazione . Non è un bene primario e nessuno vi/ci obbliga ad abbonarsi.
 
sembra che qualcuno qui pensi che con questo accordo, si possa vedere su sky tutta la serie A magari a costo zero o con un piccolo extra.
NON penso sarà proprio così anche perchè Dazn non rischierà di perdere quegli utenti che hanno accettato a loro malgrado di spendere 29 o 39 euro al mese...

E' solo un metodo di accesso aggiuntivo ma i soldi da pagare ci saranno lo stesso...e non pochi..

Concordo.....Già così è una resa , quasi un suicidio commerciale da parte di DAZN
 
Visti i problemi con i tanti dispositivi così eterogenei per Dazn avere la app su un dispositivo con così tanti utenti mi spingo a dire che è essa stessa a trarne più vantaggio. Non credo potrà ricavare molto da Sky in termini economici. Io mi aspetto i canali lineari ed un'opzione a pagamento su Sky da 15-20-25€ (range ampio) con la quale collegare l'account Dazn. Sky pagherebbe la differenza per arrivare ai 30€ o 40€ a Dazn ovviamente. Parlo dei 40€ perché penso Dazn chieda di più sia per consentire senza troppi vincoli l'accesso ai due Mini Q contemporanei (stessa rete) e eventualmente tutelarsi per i soliti giochetti delle condivisioni. Se poi chiudessero l'accesso alla sola App del Q nel caso di sottoscrizione dell'opzione farebbero la scelta migliore. Leggo su Twitter che tutti sono sorpresi del doppio abbonamento ma è ovvio che è così il punto è come e quanto Sky voglia esporsi economicamente per "avere tutta la serie A"
 
Io per lo zapping veloce avevo preso la firestick apposta, pur avendo l'app DAZN nella tv. Entrare e uscire ci impiega una vita, invece cambiare porta HDMI, lasciando dazn su firestick acceso, era veloce quasi come un cambio canale.
Infatti in caso di approdo della sola app sullo SkyQ a me non cambierà assolutamente niente, continuerò a usare la firestick.
 
Beh cmq su SkyQ sicuramente ci saranno meno problemi tecnici che su Firestick e similari....personalmente spero venga riaggiunta la App Dazn anche su VodafoneTv dove non mi dava mai minimamente problemi a differenza della firestick
 
Come detto anche da altri utenti anche per me, se l'accordo tra DAZN e SKY riguardasse solo la presenza dell'app DAZN su SKY Q non avrebbe alcun senso perchè non porterebbe abbonati ne a DAZN ne a SKY. Se invece, oltre all'app, venissero messi anche i canali SAT come era fino a 2 anni fa allora si che cambierebbero le cose in quanto ci guadagnerebbe anche SKY in termini di abbonati
 
Impossibile dovrebbero sborsare 250 milioni come fa Tim

Non saprei, nei 19,90 tu hai comunque anche altri servizi con Tim (o Kena), quindi penso che i 19,90 ci starebbero anche perché Sky sborserà sicuramente qualcosa. Con quel prezzo un cliente potrebbe guardarsi Dazn su Sky magari sul canale lineare e in contemporanea sull'app (lasciando quello base con una sola visione).
 
La cosa più sensata da fare è dare accesso alla app+ canali sat a tutti gli abbonati attivi DAZN che ne fanno richiesta a Sky, ovviamente abbonati a Sky.
Nulla di più, nulla di meno
 
Ciao, ma non torneranno su una tecnologia vecchia come il satellite, ora c'è la nuova streaming via internet, la lega calcio i soldi li prende senza preoccuparsi di come ne fruisce le persone, DAZN si è accorta dopo un po' di tempo che gli abbonamenti venivano condivisi, ma al di là di tutto questo quello che manca in Italia è la scelta, lo sbaglio è stato il full streaming, basta vedere gli abbonati business come lavorano.
 
Però scusate, io sono Sky, spendo 100Mln solo per fare utilizzare un telecomando solo ai miei clienti?o solo per avere un app quando ormai tutti abbiamo Smart Tv o pennetta varie…mi sembra strano…
In qualche modo proverà a rientrarci…
 
Senza canali lineari,non ha senso per Sky spendere soldi,visto che ci saranno innumerevoli device dove poter vedere Dazn,soprattutto cifre del genere (90-100 milioni) ...dai

Che facciano un Dazn blindato per i clienti Sky che permetta la visione sui canali lineari e stop,senza mobilità,almeno si accontenta tutti....tipo canali option

Inviato dal mio KB2003 utilizzando Tapatalk
 
lato now dite che in qualche modo potrebbero arrivare le 7 partite mancanti di A?
 
Ciao, ma non torneranno su una tecnologia vecchia come il satellite, ora c'è la nuova streaming via internet, la lega calcio i soldi li prende senza preoccuparsi di come ne fruisce le persone, DAZN si è accorta dopo un po' di tempo che gli abbonamenti venivano condivisi, ma al di là di tutto questo quello che manca in Italia è la scelta, lo sbaglio è stato il full streaming, basta vedere gli abbonati business come lavorano.

Ancora con questa frottola

Lo streaming va bene per tante cose ma non per lo sport in diretta
Di esempi ne abbiamo a bizzeffe
Non solo dazn ma anche Amazon prime è stato un disastro. Per non parlare di raiplay

Nessuno offre nemmeno lontanamente la qualità del satellite
Ad oggi è così. Fatevene una ragione
 
Ciao fabrizio76, leggi meglio quello che ho scritto, la penso come te, se scrivo lo sbaglio è stato il full streaming, secondo te precludo il satellite, la mia è se vuoi una "provocazione" benevola nei confronti di chi ci ha messo in questa situazione, DAZN e TIM come è giusto che sia hanno fatto i propri interessi, ma chi vende i diritti e chi deve tutelare vedi garante, qualcosa c'è che non quadra.
 
Ultima modifica:
Adesso l'unica cosa da fare è attendere il prezzo di Dazn su Sky e/o su altri dispositivi.

Da ex utente Dazn (promo a 20 euro) spero di pagare più o meno lo stesso prezzo ma di avere la qualità maggiore sul satellite
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso