Anche con lo standard. Ad oggi abbiamo la quasi certezza che la visione sul canale satellitare non determina l'occupazione di uno dei due dispositivi consentiti e comunque sarebbe un ip differente nella situazione specifica. Tuttavia non sappiamo se Dazn abbia chiesto Sky di comunicare qualche informazione sull'utilizzo del canale/i. Tecnicamente non sarebbe neanche troppo complicato. Parliamo di Sky Q ovviamente e non dispositivi Sky non collegati ad internet. Un micro-servizio che comunichi ip (geolocalizzando) e codice cliente a dazn quando si guarda il canale e quando si esce dallo stesso è tecnicamente banale con un payload trascurabile. Diciamo che se non arrivano aggiornamenti dei Sky Q o sui multivision questa possibilità non è praticabile
Zona Dazn sarà disponibile anche nei decoder offline se non erro, essendo canali satellitari puri attivabili "esternamente" lato contrattuale non vedo perché debba essere obbligatoria la connessione a internet.