L’errore più grande è aver pensato (sbagliando) che il solo streaming potesse essere la soluzione. Avessero capito che non siamo pronti, avrebbe fatto si che la Lega avrebbe imposto l’utilizzo dei diritti, e non poterli congelare (SAT e DTT) come è stato concesso a DAZN, dovendoli subcedere se non li avessero utilizzati. Se avessero fatto ciò, DAZN sarebbe stata costretta a creare una sua offerta SAT-DTT dall’anno scorso, SUA o con accordo con Sky. Quest’anno c’è l’opzione SAT, ma con un anno di ritardo e senza quell’obbligatorietà, questa soluzione è solo per una minoranza e privilegiata che può permettersi due abbonamenti. I migliori 5 euro spesi e dati a DAZN, dati per non sentirmi mio padre strillare e potersi godere le partite. Dispiace aver ragione anche questo giro.
La verità è che tutto rimarrà com’è, iniziale indignazione generale, DAZN ci metterà una pezza (rimborsi e soluzioni tecniche si spera), ma poi, ai più i servizi miglioreranno ed a una minoranza rimarranno. Ma come successo anche qui dentro, ci si dimenticherà di quelli che continueranno ad avere i problemi, e i più come fatto anche qui fino a 2 giorni fa scriveranno: DAZN è migliorata, non ci sono stati più problemi grossi, ecc, dimenticandosi ancora una volta che con lo streaming le variabili sono molte di più e che i disservizi possono crearsi da un momento all’altro. E quindi (quasi) tutti felici e contenti, così fino al prossimo mega disservizio.
Qui dentro in tanti dovrebbero rileggersi, sperando come dico sempre, che quando si scrive, si pensi più alla situazione generale e non solo al proprio io.
Comunque spero risolvano, perché è inaccettabile, compreso per me che gli do 5 euro in più che risolvano, avessi voluto vedere la partita fuori casa, mi sembra di capire che non ci sarei riuscito.
Chi se la ride è Sky. La stessa Lega non ha capito che questo disastro le mette in una situazione di svantaggio, si parla tanto del fantomatico Canale della Lega, e quindi anche OTT da mettere in piedi, soluzione che dopo 6 anni di disastri di DAZN, perde quota, almeno come OTT.