Nuoto 2025: Mondiali Singapore (11 Luglio - 03 Agosto)

Esatto, lo dovevo riportare poi mi son dimenticato anche se io avevo che era per il tempo favorevole previsto per il 18.

A ogni modo nuoto di fondo da venerdì e un giorno (domenica) si raddoppia il programma.
 
Sulla base delle previsioni meteorologiche relative alla giornata del 18 agosto, con venti forti e onde alte, il LEN TOWSC ha proposto le seguenti modifiche al programma:

18 agosto – Nessuna gara
19 agosto – 10 km maschili e femminili, in contemporanea, dalle ore 9.00.
20 agosto – 5 km maschili e femminili, in contemporanea, dalle ore 9.00.
21 agosto – 25 km maschili e femminili, in contemporanea, dalle 7.00, seguiti dalla staffetta a squadre di 6 km. (l’orario di partenza esatto è ancora da definire)

Il programma delle competizioni è soggetto a modifiche nel caso in cui le condizioni meteorologiche e del mare lo richiedano. Il comitato tecnico, insieme al comitato organizzatore locale e alle autorità competenti, determinerà se le condizioni sono sicure per lo svolgimento delle rispettive gare.

NB. Sul programma la staffetta mista, appare alle 13.30
 
avendo dato uno sguardo agli oyef posso dire che il materiale nel nuoto nel nostro settore giovanile non manca assolutamente!

l'EYOF senza i russi conta meno di 0...voglio dire, hanno vinto ragazzi che una settimana prima faticavano a far la finale degli europei juniores (non nomino USA e Australia, che stanno mezza vasca avanti come minimo)...

la verità è che, tolto Galossi, sono un po' di anni (dai tempi di Martinenghi, Ceccon e Burdisso prima e poi Pilato da junior) che non siamo granchè competitivi anche a livello giovanile assoluto...

ricordo che la Titmus è del 2000, Popovici, la O'Callaghan e la Jacoby del 2004, la McIntosh addirittura del 2006...tanto per far 4/5 nomi di gente che resterà inarrivabile per sempre per tutti i nostri (e tranne la Titmus è tutta gente che potrebbe fare le gare juniores)...:evil5:
 
Phelps ti stimo per la tua straordinaria competenza, ma qui mi cadi in errore.

Come fai a paragonare due competizioni con limiti d'età diversi?

Nonostante tutto ai juniores son saliti sul podio molti italiani sotto-eta presenti anche agli eyof. Certo con la Russia si vinceva di meno... Questo è ovvio.
 
Phelps ti stimo per la tua straordinaria competenza, ma qui mi cadi in errore.

Come fai a paragonare due competizioni con limiti d'età diversi?

come faccio?

guardo l'età effettiva di chi ha partecipato, non i limiti teorici...:evil5:

Nonostante tutto ai juniores son saliti sul podio molti italiani sotto-eta presenti anche agli eyof. Certo con la Russia si vinceva di meno... Questo è ovvio.

ribadisco, tolti Galossi e le staffette (che a livello giovanile non contano nulla, non dovrebbero nemmeno esistere), agli eurojunior di medaglie (e persino di finali) ne abbiamo fatte ben meno dell'auspicato (e, quel che è peggio, i tempi realizzati non hanno nulla di futuribile)...

e comunque il confronto impietoso è quello con la fila di campioni/recordmen mondiali assoluti nati tra il 2004 e il 2006, mentre i nostri della medesima generazione fanno fatica nelle gare giovanili...


p.s. a proposito, Popovici ha deciso di non gareggiare oggi pomeriggio nella finale dei 400m stile libero degli europei di Roma...gara che quindi si apre e cambia completamente i connotati tattici...
 
Attenzione a fare troppe previsioni in prospettiva futura, ne ho visti tanti di talenti promettere meraviglie da giovani e poi perdersi o durare pochi anni al vertice.

Nessuno chiede all'Italia di dominare a livello mondiale, è già tantissimo riuscire a competere ad alti livelli in uno sport così competitivo come il nuoto.
 
Perché a livello giovanile dovrebbe essere più importante l'attenzione allo sviluppo dei singoli e non la moltiplicazione delle medaglie per gonfiare l'ego dei dirigenti...

E le staffette non sono altro che uno strumento per raggiungere quello scopo, aggiungere medaglie al carnet delle squadre già più forti e "profonde"...
 
Quante medaglie oggi pomeriggio! Praticamente una ogni gara (apparte la staffetta femminile)

Cosa significa la sigla CR e le altre? So che indicano dei record, ma non so di cosa
 
Ultima modifica:
In acqua la 4×100 metri misti maschili. Oroooooo! Vinto con 4 secondi di vantaggio sulla Francia!
 
L'ultima gara 4x100 misti è stato il manifesto di questo Europeo, Italia avanti di 4 secondi rispetto a tutto il resto
 
Quante medaglie oggi pomeriggio! Praticamente una ogni gara (apparte la staffetta femminile)

Cosa significa la sigla CR e le altre? So che indicano dei record, ma non so di cosa
CR é record dei campionati.
Ecco, una cosa che mi ha dato fastidio é stato il record europeo come punto di riferimento usato in tutte le gare al posto del record del mondo.
Cosa che non mi ha nemmeno fatto godere a pieno dello storico record dei 100 stile.
 
Quante medaglie oggi pomeriggio! Praticamente una ogni gara (apparte la staffetta femminile)

Cosa significa la sigla CR e le altre? So che indicano dei record, ma non so di cosa

WR = record mondiale
ER = record europeo
CR = record dei campionati europei

se aggiungi una J alle stesse sigle (le prime 2, la terza non ha senso) significa record juniores delle rispettive categorie...
 
WR = record mondiale
ER = record europeo
CR = record dei campionati europei

se aggiungi una J alle stesse sigle (le prime 2, la terza non ha senso) significa record juniores delle rispettive categorie...
Che differenza c'è tra record europeo e record dei campionati europei?
 
CR é record dei campionati.
Ecco, una cosa che mi ha dato fastidio é stato il record europeo come punto di riferimento usato in tutte le gare al posto del record del mondo.
Cosa che non mi ha nemmeno fatto godere a pieno dello storico record dei 100 stile.
È un europeo, ovvio che si consideri il record europeo, non ci vedo nessun problema
 
È un europeo, ovvio che si consideri il record europeo, non ci vedo nessun problema

no, le grafiche tv devono sempre riportare il record del mondo, che è l'unico che conta per davvero...

quella di questo europeo francamente è una delle peggiori produzioni che io ricordi...riprese assurde che facevano perdere metà gara, grafiche senza senso e, sul piano strettamente italiano, un Benzoni capace di far rimpiangere la Caporale in rai e un Re che rivaluta persino il Caressa del 2012 su sky...:5eek: :eusa_doh:

se non ci fossero Sacchi in rai e Chiuso su sky al commento tecnico, sarebbe meglio guardare le gare con il tasto "muto" sempre acceso...:icon_twisted:
 
no, le grafiche tv devono sempre riportare il record del mondo, che è l'unico che conta per davvero...

quella di questo europeo francamente è una delle peggiori produzioni che io ricordi...riprese assurde che facevano perdere metà gara, grafiche senza senso e, sul piano strettamente italiano, un Benzoni capace di far rimpiangere la Caporale in rai e un Re che rivaluta persino il Caressa del 2012 su sky...:5eek: :eusa_doh:

se non ci fossero Sacchi in rai e Chiuso su sky al commento tecnico, sarebbe meglio guardare le gare con il tasto "muto" sempre acceso...:icon_twisted:
Non sono d'accordo ma ok. Non conosco i nomi dei commentatori, ma a me non sembrano male, ormai il nuoto ha questi commentatori e ormai mi sono familiari. Non mi sembra che si siano persi momenti di gare
 
Indietro
Alto Basso