Atletica in TV - stagione 2025

Sinceramente non me l'aspettavo, mi faceva paura il fatto che non scattasse all'ultimo giro poi l'ha fatto proprio sugli ultimi 300m. Molto contento perchè se lo è meritato
 
Eh, se ci squalificavano anche questa dopo la porcata che hanno fatto con la 4x100 maschile davamo fuoco allo stadio (probabilmente il nostro cambio era effettivamente lungo)
 
Bronzo delle ragazze nella 4×100 m! Sono contento per la mia concittadina Dalia Kaddari che conosco da quando giocava a basket. Grandi!
 
la Francia ha danneggiato nettamente la Spagna nel primo cambio...visti i precedenti, non mi stupirei se facessero correre di nuovo le spagnole sole solette a caccia di un tempo migliore di quello delle nostre...:icon_rolleyes:
 
Contento per Stefano Mei.

Dopo una serie di parrucconi che si sono susseguiti negli anni finalmente una persona seria e competente.
 
Io sui commentatori non commento, non li conosco nemmeno e non mi cambiano molto
 
Comunque i prossimi europei di atletica saranno a Roma nel 2024 a giugno.
Io spero che non si faccia la follia di impostare la preparazione su quello per far bella figura in casa quando dopo 1 mese e mezzo ci saranno le Olimpiadi.
Va bene il nuoto che magari qualcuno l ha fatto con gli europei in casa o qualcuno l ha fatto quest anno per l atletica confidando che agli europei di atletica si poteva prendere la medaglia e ai mondiali no (e ci poteva stare); ma con le Olimpiadi non si scherza eh….
Speriamo bene, sono sicuro che come sempre avviene per gli europei in anno olimpico le altre nazioni si presenteranno non al top e sarà solo una tappa di passaggio per Parigi… egoisticamente speriamo lo sia anche per noi.
 
Comunque i prossimi europei di atletica saranno a Roma nel 2024 a giugno.
Io spero che non si faccia la follia di impostare la preparazione su quello per far bella figura in casa quando dopo 1 mese e mezzo ci saranno le Olimpiadi.
Va bene il nuoto che magari qualcuno l ha fatto con gli europei in casa o qualcuno l ha fatto quest anno per l atletica confidando che agli europei di atletica si poteva prendere la medaglia e ai mondiali no (e ci poteva stare); ma con le Olimpiadi non si scherza eh….
Speriamo bene, sono sicuro che come sempre avviene per gli europei in anno olimpico le altre nazioni si presenteranno non al top e sarà solo una tappa di passaggio per Parigi… egoisticamente speriamo lo sia anche per noi.
Poi magari trascuri gli Europei e fallisci ai Giochi. Le cose non sono incompatibili, quest'anno hanno coesistito (o sono coesistiti?) Mondiali ed Europei le cui date erano più ravvicinate di quanto saranno Europei e Giochi nel 2004.
 
Poi magari trascuri gli Europei e fallisci ai Giochi. Le cose non sono incompatibili, quest'anno hanno coesistito (o sono coesistiti?) Mondiali ed Europei le cui date erano più ravvicinate di quanto saranno Europei e Giochi nel 2004.

infatti a Monaco è andato bene solo chi ha trascurato/saltato il mondiale (Crippa, Arese, Barontini, Abdelwahed, Zoghlami, Giupponi solo per fare qualche nome dei medagliati di Monaco) e ha floppato chi aveva fatto bene a Eugene (Stano, Vallortigara, Folorunso, Bellò)...
gli unici che hanno fatto 2 buone figure in entrambe le manifestazioni sono Tamberi, Tortu e, in parte, Dellavalle...
e ho citato solo gli Italiani, perchè se parliamo degli stranieri la lista di chi ha centrato uno solo dei 2 eventi diventa chilometrica...

siamo onesti, 2 picchi di forma in uno o due mesi sono inconcepibili per molti atleti, specie italiani (già i nostri fanno fatica a fare 2 o 3 turni di gara una volta l'anno)...

nel 2024, onestamente farei come quest'anno, ma in modo più accentuato...esentati dagli europei solo quei pochi che hanno concrete prospettive di finale a 8 a Parigi e confinati agli europei tutti gli altri che hanno una dimensione continentale senza possibilità a livello mondiale...
 
Tra due anni con gli europei in casa(che arriveranno prima delle Olimpiadi) dovremo presentarci al top per forza per non sfigurare.

Questo però mi preoccupa in prospettiva Parigi
 
nel 2024, onestamente farei come quest'anno, ma in modo più accentuato...esentati dagli europei solo quei pochi che hanno concrete prospettive di finale a 8 a Parigi e confinati agli europei tutti gli altri che hanno una dimensione continentale senza possibilità a livello mondiale...

Io concordo con questa tua proposta ma i vertici federali saranno in grado di “vendere” un europeo in casa senza Tortu Tamberi stano e jacobs? Boh io spero che facciano esattamente come dici tu….
Quello che temo è che magari per vincere un oro in casa ci giochiamo alcune carte alle Olimpiadi (esattamente per il discorso da te fatto sui picchi di forma)
 
Uno è un Mondiale dove ti trovi statunitensi, caraibici, africani, l'altro è un Europeo dove ti trovi molta meno concorrenza e al quale è più facile qualificarsi. È molto probabile che chi domini in Europa non sia il migliore del mondo. È comunque pieno di atleti europei andati a podio sia ai Mondiali che agli Europei quest'anno.
 
Memoria corta. Di scempi televisivi ai danni dello sport ne è piena la storia della Rai. Qui hanno solo cambiato canale, fregando solo chi, come me, aveva messo in pausa lo SkyQ perché aveva ricevuto una telefonata intorno all'8° km.
Attendersi un comportamento sportivamente sensato da parte della Rai a un mese dal voto è pura follia. Magari per Jacobs o Paltrinieri uno strappo l'avrebbero fatto, ma per un etiope...
 
Contento per Stefano Mei.

Dopo una serie di parrucconi che si sono susseguiti negli anni finalmente una persona seria e competente.

Non ho nulla contro Stefano Mei ma probabilmente raccoglie il lavoro di chi lo ha preceduto, Alfio Giomi, il quale ha ereditato l'Italia dopo Londra 2012.
Maggiori meriti a Stefano Baldini e ai tecnici azzurri dello scorso decennio che hanno ricostruito il settore, dopo che per anni eravamo spariti da qualsiasi finale in pista.
 
Indietro
Alto Basso