Basket in TV - Stagione 2025-2026

Veramente i diritti di tutte le competizioni FIBA per Nazionali li ha pure Eleven Sports. Quindi non so di quali diritti assoluti parli. Critichi tanto Petrucci e poi mi vieni a parlare di una situazione in cui si vantava del contratto Sky? Non hai pensato che lo stesse facendo senza motivo? Oppure semplicemente il contratto riguarda solo le qualificazioni perché i diritti delle fasi finali di Europeo e Mondiale di certo non è la FIP a venderli, bensì la FIBA.

quello che so e che vedo é che la FIP non vince nulla da anni ed anni, e Petrucci é li da anni ed anni, quando si é spostato al coni l'Italia ha avuto i peggiori risultati alle olimpiadi, vedo che gli spagnoli, che hanno un presidente del 1977 non del 1945 vincono in lungo e in largo. hanno un allenatore italiano, e un sistema giovanile che funziona, loro vincono le medaglie e Petrucci incolpa le finestre fiba non rispettare da NBA ed ECA per le nazionali che non vanno.

io vedo che Fontecchio é dovuto andare all'Alba Berlino e poi al Baskonia per giocare, dopo essere stato scartato da Milano, e ora Petrucci lo porta come modello, infatti guarda caso Procida é andato all'Alba Berlino per avere spazio in Eurolega, perché Petrucci in ogni singola dichiarazione é contro ECA e il loro sistema. risultato, la Virtus ha dovuto vincere l'eurocup, coppa che secondo Petrucci non avrebbe dovuto giocare perché non FIBA, per entrarci, mentre Alba e Bayern hanno licenze ECA pluriennali. per non parlare di nuovo di Garbajosa e la spagna, dove non c'é questo astio contro ECA e alla prima occasione ecco arrivare senza alcun problema una wild card per la quarta spagnola, mentre noi se non arrivamo ottavi con la seconda perdiamo il secondo posto.

quando c'é da farsi bello in TV é in pole position, quando c'é da agire é una mummia, il peggior esempio di politico applicato allo sport. cucito sulla poltrona da tempo immemore, le uniche due cose di cui ci ricordiamo sono due vittorie contro la Serbia. non viste in TV perché in pay, per colpa di quei cattivoni della RAI o di FIBA o di Eleven sport.

PS diritti assoluti perché hanno diritti SAT DTT e quello che vogliono. mi pareva semplice.
 
quello che so e che vedo é che la FIP non vince nulla da anni ed anni, e Petrucci é li da anni ed anni, quando si é spostato al coni l'Italia ha avuto i peggiori risultati alle olimpiadi, vedo che gli spagnoli, che hanno un presidente del 1977 non del 1945 vincono in lungo e in largo. hanno un allenatore italiano, e un sistema giovanile che funziona, loro vincono le medaglie e Petrucci incolpa le finestre fiba non rispettare da NBA ed ECA per le nazionali che non vanno.

io vedo che Fontecchio é dovuto andare all'Alba Berlino e poi al Baskonia per giocare, dopo essere stato scartato da Milano, e ora Petrucci lo porta come modello, infatti guarda caso Procida é andato all'Alba Berlino per avere spazio in Eurolega, perché Petrucci in ogni singola dichiarazione é contro ECA e il loro sistema. risultato, la Virtus ha dovuto vincere l'eurocup, coppa che secondo Petrucci non avrebbe dovuto giocare perché non FIBA, per entrarci, mentre Alba e Bayern hanno licenze ECA pluriennali. per non parlare di nuovo di Garbajosa e la spagna, dove non c'é questo astio contro ECA e alla prima occasione ecco arrivare senza alcun problema una wild card per la quarta spagnola, mentre noi se non arrivamo ottavi con la seconda perdiamo il secondo posto.

quando c'é da farsi bello in TV é in pole position, quando c'é da agire é una mummia, il peggior esempio di politico applicato allo sport. cucito sulla poltrona da tempo immemore, le uniche due cose di cui ci ricordiamo sono due vittorie contro la Serbia. non viste in TV perché in pay, per colpa di quei cattivoni della RAI o di FIBA o di Eleven sport.

PS diritti assoluti perché hanno diritti SAT DTT e quello che vogliono. mi pareva semplice.
La FIP non vince nulla? La FIP non è la Nazionale, si deve occupare di tutto il movimento, gli Azzurri sono solo la punta dell'iceberg. Poi se l'Italia non vince non è solo colpa di Petrucci, in campo ci vanno i giocatori. Per anni ci siamo affidati a degli.ottimi perdenti che pompavamo solo perché erano in NBA dove peraltro non si sono mai imposti. Ci sono delle Nazionali più forti della nostra, c'è poco da fare. Una però l'abbiamo battuta. Se Fontecchio, Hackett e Melli sono dovuti emigrare è perché Milano non ha creduto in loro, cosa c'entra la FIP? La Rai ha dimostrato disinteresse per impiegare tutte le risorse sul calcio. Perciò ben vengano Sky, Eurosport e Eleven Sports! Il paragone con il volley è fuori luogo.
Lasciamo perdere la Spagna che ancora si regge sul 37enne Rudy Fernández (ieri migliore in campo) e su un naturalizzato che non c'entra nulla con la Spagna come Lorenzo Brown.
Comunque il tuo post è un minestrone di varie cose (Procida, ECA, diritti TV, risultati ai Giochi) che non c'entrano nulla fra di loro e con l'argomento FIP e Nazionale.
 
Ultima modifica:
La FIP non vince nulla? La FIP non è la Nazionale, si deve occupare di tutto il movimento, gli Azzurri sono solo la punta dell'iceberg. Poi se l'Italia non vince non e solo colpa di Petrucci, in campo ci vanno i giocatori. Per anni ci siamo affidati a degli.ottimi perdenti che pompavamo solo perché erano in NBA dove peraltro non si sono mai imposti. Ci sono delle Nazionali più forti della nostra, c'è poco da fare. Una però l'abbiamo battuta. Se Fontecchio, Hackett e Melli sono dovuti emigrare è perché Milano non ha creduto in loro, cosa c'entra la FIP? La Rai ha dimostrato disinteresse per impiegare tutte le risorse sul calcio. Perciò ben vengano Sky, Eurosport e Eleven Sports! Il paragone con il volley è fuori luogo.
Lasciamo perdere la Spagna che ancora si regge sul 37enne Rudy Fernández (ieri migliore in campo) e su un naturalizzato che non c'entra nulla con la Spagna come Lorenzo Brown.

ragionamento ottuso, sto parlando di tutte le medaglie che le rappresentanze under vincono, quelle che poi ti permettono di avere una prima nazionale competitiva e non affidarti ai fenomeni e basta. ricordo le piccate parole di Petrucci quando Datome e Belinelli dissero no alla olimpica, sembrava la fine del mondo.

ma poi se non é la federazione la responsabile delle nazionali e dello sviluppo del movimento chi dovrebbe essere? non ho mai visto nessuno del CSI o UISP giocare in nazionale. quando ti tesseri FIP i soldi a chi vanno? e se non sei tesserato FIP semplicemente non giochi in campionati ufficiali FIP, tipo la LBA, che sará una lega a se stante, ma sempre sotto la FIP rimane, non é certo la ABA league che é ULEB.

se almeno stesse zitto, invece dalla sua bocca esce il peggio del politichese italiano.
 
Guarda che i diritti del Mondiale non vengono venduti dalla FIP, bensì dalla FIBA. Bisognerebbe informarsi prima di attaccare qualcuno. Se c'è un colpevole, è la Rai che quando furono venduti i diritti delle competizioni FIBA per Nazionali si tirò indietro, come ha fatto anche per la Serie A e per la Basketball Champions League.

Dobbiamo uscire dal sillogismo "Tv gratuita"="Rai"... se non erro, e posso farlo perché non conosco il contratto FIBA/SKY, in Italia oltre allo streaming di Eleven Sports esiste un'esclusiva per Sky che penso possa trasmettere sia in pay che free.. Mi sembra sia politica di Sky di mantenere sul pay le competizioni FIBA anche con l'Italia. Sky, come fa con altri sport che non seguo, penso che possa tranquillamente trasmettere in chiaro la nazionale.. e questo non è un post per "difendere la Rai" di cui non mi frega nulla, nemmeno per attaccare Sky.. ma per difendere coloro i quali non hanno abbonamenti e vogliono "una tantum" vedere la nazionale.. la risposta più logica (ma non troppo cortese) è la solita, ovvero ti abboni e vedi tutto.. ma chi ha più bisogno dell'altro? Il basket dei tifosi o i tifosi del basket? La pallavolo sventola il 22% di share della finale del mondiale.. l'Italbasket i 250K di un ottavo di finale..
Non importa? Ok, allora taccio..
 
La FIP non vince nulla? La FIP non è la Nazionale, si deve occupare di tutto il movimento, gli Azzurri sono solo la punta dell'iceberg. Poi se l'Italia non vince non e solo colpa di Petrucci, in campo ci vanno i giocatori. Per anni ci siamo affidati a degli.ottimi perdenti che pompavamo solo perché erano in NBA dove peraltro non si sono mai imposti. Ci sono delle Nazionali più forti della nostra, c'è poco da fare. Una però l'abbiamo battuta. Se Fontecchio, Hackett e Melli sono dovuti emigrare è perché Milano non ha creduto in loro, cosa c'entra la FIP? La Rai ha dimostrato disinteresse per impiegare tutte le risorse sul calcio. Perciò ben vengano Sky, Eurosport e Eleven Sports! Il paragone con il volley è fuori luogo.
Lasciamo perdere la Spagna che ancora si regge sul 37enne Rudy Fernández (ieri migliore in campo) e su un naturalizzato che non c'entra nulla con la Spagna come Lorenzo Brown.

dipende da come lo vuoi interpretare...

se lo prendi alla lettera, allora sì...

ma se lo vedi come un esempio di federazione "virtuosa" (almeno nella gestione dei settori giovanili e delle nazionali assolute), da prendere a modello per sviluppare un piano sostenibile in un periodo difficile come questo, allora il confronto ci sta tutto ed è impietoso nei confronti di una FIP che non sa che pesci prendere per fare un reclutamento più efficace dei talenti a disposizione (la chiave di tutto...convincere il maggior numero possibile di ragazzini con i migliori mezzi fisici e atletici a fare il "tuo" sport) nè di come massimizzare il rendimento dei "grandi" (e se al maschile c'è poco da gioire, al femminile siamo al disastro -e disinteresse- più assoluto...abbiamo già sprecato le generazioni delle migliori giocatrici che abbiamo mai avuto -Macchi prima e Zandalasini poi- e ora finiremo per fare altrettanto con l'ultima nidiata di ragazzine promettenti, quella guidata dalla Villa)...
e la colpa non è certo delle tv tirchie o delle beghe FIBA vs ECA...
 
Dobbiamo uscire dal sillogismo "Tv gratuita"="Rai"... se non erro, e posso farlo perché non conosco il contratto FIBA/SKY, in Italia oltre allo streaming di Eleven Sports esiste un'esclusiva per Sky che penso possa trasmettere sia in pay che free.. Mi sembra sia politica di Sky di mantenere sul pay le competizioni FIBA anche con l'Italia. Sky, come fa con altri sport che non seguo, penso che possa tranquillamente trasmettere in chiaro la nazionale.. e questo non è un post per "difendere la Rai" di cui non mi frega nulla, nemmeno per attaccare Sky.. ma per difendere coloro i quali non hanno abbonamenti e vogliono "una tantum" vedere la nazionale.. la risposta più logica (ma non troppo cortese) è la solita, ovvero ti abboni e vedi tutto.. ma chi ha più bisogno dell'altro? Il basket dei tifosi o i tifosi del basket? La pallavolo sventola il 22% di share della finale del mondiale.. l'Italbasket i 250K di un ottavo di finale..
Non importa? Ok, allora taccio..
Sky po pasare in chiaro la nazionale ma non lo fa quando passa qualcosa in chiaro e per un obbligo contrattuale
 
Se ho ben capito è quindi una loro politica ben precisa.. anche di fronte ad eventi che avrebbero possibilità di fare buoni numeri Auditel?

Ok..
Be essendo una peytv preferisco che uno si abboni volendo tutto europeo lo potevano trasmettere fra celo e tv 8 così come eurolega
 
ragionamento ottuso, sto parlando di tutte le medaglie che le rappresentanze under vincono, quelle che poi ti permettono di avere una prima nazionale competitiva e non affidarti ai fenomeni e basta. ricordo le piccate parole di Petrucci quando Datome e Belinelli dissero no alla olimpica, sembrava la fine del mondo.

ma poi se non é la federazione la responsabile delle nazionali e dello sviluppo del movimento chi dovrebbe essere? non ho mai visto nessuno del CSI o UISP giocare in nazionale. quando ti tesseri FIP i soldi a chi vanno? e se non sei tesserato FIP semplicemente non giochi in campionati ufficiali FIP, tipo la LBA, che sará una lega a se stante, ma sempre sotto la FIP rimane, non é certo la ABA league che é ULEB.

se almeno stesse zitto, invece dalla sua bocca esce il peggio del politichese italiano.
Ma come ti permetti di dare dell'ottuso al mio ragionamento? Ma chi te l'ha detto che le vittorie nelle nazionali giovanili portano poi a un nucleo vincente anche nella Nazionale maggiore? Imporsi contro dei coetanei non fa di te uno che poi si imporrà contro giocatori di 5/10 anni più giovani? A cosa hanno portato le vittorie delle giovanili della Spagna se poi ci si affida ancora a Llull, Rubio (assenti per infortunio), al 32enne americano Brown, Rudy Fernández (37).
Petrucci non c'è da 20 anni, bensì da 9. Pensi che sotto Meneghin (2008-2013) sia stato meglio? Quelli erano gli anni d'oro della Monte Paschi Siena, do you remember? Gli anni in cui l'Italia non si qualificava né al Mondiale 2010 né ai Giochi del 2012, che fece una figuraccia a EuroBasket 2011 (1 vinta - 4 perse), 8ª a EuroBasket 2013.

Chiudo qui la discussione per quanto mi riguarda perché a me è sempre e solo interessato parlare di basket giocato, non di politica federale né di diritti TV.
 
Be essendo una peytv preferisco che uno si abboni volendo tutto europeo lo potevano trasmettere fra celo e tv 8 così come eurolega

Qui si parla di una partita/evento e non di tutta la competizione.. fino a che si tratta di preliminari e forse pure l'ottavo di finale Ok.. ma se anche i suoi giornalisti vanno a citare una Audience di 250K (che a livello free è risibile per una nazionale) significa che quantomeno a chi ci lavora, un buon numero di persone davanti la TV fa piacere..
Per la F1 non sono sicuro (non seguendo) ma credo che "la finestra" in chiaro sia obbligata dal contratto.. sui diritti FIBA, al contrario della pallavolo, credo che ci sia un'esclusiva a prescindere dalla piattaforma televisiva (lo streaming va ad Eleven Sports).
 
Non lo sapevo.

Va beh.. la sostanza non cambia, Sky ha i diritti su canali TV delle competizioni FIBA, la Rai no. Questi sono i dati di fatto.. possiamo prendercela con FIBA per tanti motivi, resta il fatto che "per politica" Sky non trasmette in chiaro neanche le partite della Nazionale di basket..
P.s.
Se vi ricordate a Natale Sky trasmise su Cielo (in chiaro) le partite di Natale NBA.. quindi anche NBA non differenzia i diritti per piattaforma pay/free..
 
La Rai si è presentata?

pare di sì, ma con la solita offerta da presa in giro.

io comunque ringrazio sky (pur con la sua pessima abitudine di non offrire per intero le manifestazioni di cui acquista i diritti integrali) per aver acquistato tutto questo basket FIBA, perchè eleven sports per me è inutilizzabile per la scarsa (grosso eufemismo) qualità audio video e sulla rai non avremmo mai visto partite come Slovenia-Francia, Francia-Turchia, Lituania-Spagna o Germania-Grecia...saremmo stati fortunati a vedere l'Italia e (forse) la finale.
per non parlare degli eventi extra-europei trasmessi da sky (campionato sudamericano e asiatico) in questo periodo, che la rai non avrebbe nemmeno considerato fossero stati l'unico sport praticato in quei giorni.

dovremmo metterlo tutti in firma...la rai deve tenersi il più lontano possibile da ogni diritto sportivo.
 
Qui si parla di una partita/evento e non di tutta la competizione.. fino a che si tratta di preliminari e forse pure l'ottavo di finale Ok.. ma se anche i suoi giornalisti vanno a citare una Audience di 250K (che a livello free è risibile per una nazionale) significa che quantomeno a chi ci lavora, un buon numero di persone davanti la TV fa piacere..
Per la F1 non sono sicuro (non seguendo) ma credo che "la finestra" in chiaro sia obbligata dal contratto.. sui diritti FIBA, al contrario della pallavolo, credo che ci sia un'esclusiva a prescindere dalla piattaforma televisiva (lo streaming va ad Eleven Sports).
La parte internet è stati venduta perché erano obbligati da una sanzione a Sky per la F1 si si è obbligati alla parte in chiaro che non c'è nel basket ma cmq i diritti comprendono tutte le piattaforme quindi volendo potevano farlo in chiaro
 
La parte internet è stati venduta perché erano obbligati da una sanzione a Sky per la F1 si si è obbligati alla parte in chiaro che non c'è nel basket ma cmq i diritti comprendono tutte le piattaforme quindi volendo potevano farlo in chiaro

Giuro che mi sono sforzato, ma non c'ho capito una cippa..
 
Indietro
Alto Basso