Segnali TV in Sicilia [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Salve a tutti
Non so se è la sezione giusta e se non è così chiedo venia
Volevo segnalare che da ieri tutti i canali mediaset (compresi focus etc)
Quelli di Tv8 (etc)
Nonché dmax etc
Così come i tre canali rai hd
Sono totalmente non funzionanti
Ricevo il segnale da Monte Bonifato Alcamo
Volevo chiedere se c'erano dei problemi oppure se dovrei chiamare l'antennista del condominio.
Grazie in anticipo a chi risponderà e scusate la totale ignoranza in materia.
Se sono tutti questi canali spenti direi un problema tuo....
Controlla da amici / parenti, se hanno lo stesso problema.
 
Buongiorno, scrivo dalla provincia di Messina, zona Patti, possiedo un decoder digiquest mx5 collegato con cavo hdmi.
Fino a maggio 2022 rilevavo circa 290 canali, che funzionavano piuttosto bene, solo raramente vi era assenza di segnale.
Adesso, a distanza di 4 mesi invece i canali sono 233 e spesso, soprattutto in presenza di caldo e umidità, il segnale è assente.
Effettuare una sintonizzazione da capo in quel caso, è praticamente inutile, ne rileverebbe solo un centinaio, pertanto mi limito solo a provare una ricerca di aggiornamento dei canali.
Devo dire però che oggi va molto meglio e riesco a visualizzare tanti canali che prima invece non vedevo in maniera continuativa per assenza di segnale, ma comunque già presenti nella lista.
Ho notato inoltre che sono del tutto scomparsi i canali del mux persidera 3, ovvero il mux con real time, dmax, food network, giallo, radiofreccia, ecc.. con frequenza 682 mhz, che invece a maggio erano presenti.
Non riesco a capire se è un problema dell'antenna del palazzo, o se invece è debole il segnale, che mi comunicano dipenda dal ripetitore della vicina Milazzo.

Qualcuno potrebbe aiutarmi o comunicarmi qualche informazione in merito?
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Cordiali saluti
 

grazie, lo aggiungo ai preferiti. purtroppo sono totalmente fuori zona rispetto ad Enna. Vedo se riesco a ricevere maggiori info da qualcuno in zona e aggiornerò la richiesta.
Che io sappia comunque in molti "vicini di quartiere" lamentano gli stessi problemi dei miei, ma non so nulla dei loro impianti. Tra l'altro nella stessa zona alcuni sono collegati a Lauro altri a Cammarata, altri addirittura sostengono in zona Monte stessa, dove dovrebbero esserci delle antenne. grazie ancora.
 
Buongiorno, scrivo dalla provincia di Messina, zona Patti, possiedo un decoder digiquest mx5 collegato con cavo hdmi.
Fino a maggio 2022 rilevavo circa 290 canali, che funzionavano piuttosto bene, solo raramente vi era assenza di segnale.
Adesso, a distanza di 4 mesi invece i canali sono 233 e spesso, soprattutto in presenza di caldo e umidità, il segnale è assente.
Effettuare una sintonizzazione da capo in quel caso, è praticamente inutile, ne rileverebbe solo un centinaio, pertanto mi limito solo a provare una ricerca di aggiornamento dei canali.
Devo dire però che oggi va molto meglio e riesco a visualizzare tanti canali che prima invece non vedevo in maniera continuativa per assenza di segnale, ma comunque già presenti nella lista.
Ho notato inoltre che sono del tutto scomparsi i canali del mux persidera 3, ovvero il mux con real time, dmax, food network, giallo, radiofreccia, ecc.. con frequenza 682 mhz, che invece a maggio erano presenti.
Non riesco a capire se è un problema dell'antenna del palazzo, o se invece è debole il segnale, che mi comunicano dipenda dal ripetitore della vicina Milazzo.

Qualcuno potrebbe aiutarmi o comunicarmi qualche informazione in merito?
Grazie in anticipo a chi risponderà.
Cordiali saluti
Il mux Persidera 3 attualmente lo ricevo senza problemi da M. Trino

Il numero di canali è diminuito per lo spegnimento di diverse frequenze, in particolare dell'ex mux Timb 2 sull'UHF 55 che in totale conteneva una cinquantina di emittenti, compresi i vari doppioni

Per i problemi riscontrati con la presenza di caldo e umidità, la tua zona sembrerebbe particolarmente esposta alla propagazione
 
Il mux Persidera 3 attualmente lo ricevo senza problemi da M. Trino

Il numero di canali è diminuito per lo spegnimento di diverse frequenze, in particolare dell'ex mux Timb 2 sull'UHF 55 che in totale conteneva una cinquantina di emittenti, compresi i vari doppioni

Per i problemi riscontrati con la presenza di caldo e umidità, la tua zona sembrerebbe particolarmente esposta alla propagazione

Ho visto la lista delle frequenze della zona e abitando a Patti marina, credo a questo punto che dipenda dalla postazione delle antenne di gioiosa vecchia. In questo momento ad esempio tutte le frequenze che spesso avevano dato problemi come ad esempio 594 mhz, 658 mhz, 674 mhz, 690 mhz, si vedono. Di queste solo la frequenza 594 mhz è leggermente disturbata.
Dei canali con frequenza 682 mhz, che qualche mese fa erano presenti, invece non c'è traccia. Nella palazzina accanto, mi riferiscono che con la presa scart questi canali li vedono, ma non so se c'entri qualcosa tra hdmi (quindi alta definizione) e presa scart.
Un altro problema riguarda rtp messina, che si è visto per qualche giorno, tempo fa, mentre adesso non lo rileva più. A differenza delle altre emittenti siciliane che si vedono sempre bene.
Farò venire un tecnico per controllare l'antenna ed eventualmente installerò una parabola.
Grazie della risposta.
 
Segnalo da Palma di Montechiaro continui problemi sulle frequenze

CH 37 602 mhz Rai
CH 41 634 mhz Mediaset
CH 44 658 mhz Persidera 1
CH 42 642 mhz Raiway
CH 40 626 mhz Rai
CH 27 522 mhz Rai
CH 48 690 mhz Persidera 2

I problemi, nella fattispecie squadrettamenti e assenze di segnale si verificano intorno a ora di pranzo e cena.
Parlando con vicini e amici, moltissimi in paese accusano gli stessi identici problemi.
Nel mio caso non c'è filtro 5g, e l'amplificatore non è provvisto di nessun filtro.
Come è possibile risolvere?
 
Filtrare il 5G é un'altra cosa che conviene fare infatti tutti gli attuali prodotti sono adatti a ricevere frequenze uhf 21-48 per escludere i canali superiori dedicati ormai all'LTE che possono interferire se vicini, per saturazione. Con due antenne uhf devi però discriminarne i canali uhf tv con mixer analogico selettivo o centralina programmabile.
 
Filtrare il 5G é un'altra cosa che conviene fare infatti tutti gli attuali prodotti sono adatti a ricevere frequenze uhf 21-48 per escludere i canali superiori dedicati ormai all'LTE che possono interferire se vicini, per saturazione. Con due antenne uhf devi però discriminarne i canali uhf tv con mixer analogico selettivo o centralina programmabile.
Ok quindi sostituire l'amplificatore con uno filtrato 5g potrebbe già scremare un po', poi con la centralina affini ancora di più
 
eliminato TVA TELENORMANNA (LCN 79) dal mux Rai Way regionale (UHF 42) :5eek: Fine delle trasmissioni o problema tecnico? :eusa_think:

Che colpo! Prima abbiamo abbandonato alcune frequenze per non disturbarli e poi il colpo di scena!
visto che ancora dev'essere firmato l'accordo con la Tunisia quale occasione migliore per ottenere qualche frequenza in più!?
 
Indietro
Alto Basso