Volley in TV: stagione 2024-25

Mentre la finale di ieri sera ha fatto 3,75 mln su Rai1 (non so il dato di SkySport 1 ma penso sia alto), su La Gazzetta dello Sport si parla di Totti e Ilary e il traffico di rolex a pagina 20 e rotti, dell'Italvolley oro mondiale a pagina 40 e giù di lì. Naturalmente la prima pagina è dedicata al calcio.

La schifezza della prima pagina della Gazza non è passata inosservata, divampa la polemica sui social.
 
MONDIALI VOLLEY FEMMINILI SU SKY(FASE A GIRONI)

23 SETTEMBRE

18.00 Polonia-Croazia SSUno/Arena
20.00 Olanda-Kenya SSArena

24 SETTEMBRE

13.00 Turchia-Thailandia SSArena
15.00 Italia-Camerun SSUno

25 SETTEMBRE

14.00 Cina-Argentina SSArena
20.00 Serbia-Canada SSArena

26 SETTEMBRE

18.00 Italia-Portorico SSUno/Arena
21.00 USA-Canada SSArena

27 SETTEMBRE

18.00 Italia-Belgio SSUno/Arena
20.30 Polonia-Thailandia SSArena

28 SETTEMBRE

14.15 Cina-Giappone SSArena
17.30 Turchia-Rep.Dominicana SSArena

29 SETTEMBRE

16.00 Serbia-Germania SSUno/Arena
18.00 Italia-Kenya SSUno/Arena

30 SETTEMBRE

14.15 Brasile-Giappone SSArena
20.00 Olanda-Belgio SSArena

1 OTTOBRE

14.00 Brasile-Cina SSArena
19.00 USA-Serbia SSArena

2 OTTOBRE

13.00 Belgio-Camerun SSArena
16.00 Italia-Olanda SSUno/Arena
 
Il Mondiale femminile ha una formula diversa rispetto a quello maschile, ci sarà una seconda fase a gironi e poi i quarti di finale, quindi partite in più nella seconda fase che le tv devono definire.
 
Il Mondiale femminile ha una formula diversa rispetto a quello maschile, ci sarà una seconda fase a gironi e poi i quarti di finale, quindi partite in più nella seconda fase che le tv devono definire.
Qualunque formula è meglio della truffa al maschile con Polonia e Slovenia prime 2 teste di serie indipendentemente dai risultati in girone.
 
Non ho capito perchè gli spalti sono al buio? Problema tecnico o risparmio energetico mode on anche in Polonia?
 
MONDIALE FEMMINILE - PRIMA FASE SULLA RAI

VENERDÌ 23 SETTEMBRE:

18.00 Polonia vs Croazia (in diretta su RaiSport)

20.00 Olanda vs Kenya (in diretta su RaiSport)

SABATO 24 SETTEMBRE:


14.00 Belgio vs Porto Rico (in diretta streaming su RaiPlay, in differita alle 23.50 su RaiSport)

15.00 Italia vs Camerun (in diretta su Rai2

20.30 Brasile vs Repubblica Ceca (in diretta su RaiSport)

DOMENICA 25 SETTEMBRE:

13.00 Belgio vs Kenya (diretta streaming RaiPlay, in differita alle 23.30 su RaiSport)

16.00 Olanda vs Camerun (in diretta su RaiSport)

20.00 Serbia vs Canada (in diretta su RaiSport)


LUNEDÌ 26 SETTEMBRE:


18.00 Italia vs Porto Rico (in diretta su Rai2)


21.00 USA vs Canada (in diretta su RaiSport)


MARTEDÌ 27 SETTEMBRE:

14.00 Turchia vs Corea del Sud (in diretta su RaiSport)

18.00 Italia vs Belgio (in diretta su Rai2)

20.00 Camerun vs Kenya (in diretta su RaiSport)


MERCOLEDÌ 28 SETTEMBRE:


14.15 Cina vs Giappone (in diretta su RaiSport)

17.30 Turchia vs Repubblica Dominicana (in diretta su RaiSport)

20.00 Olanda vs Porto Rico (in diretta su RaiSport)


GIOVEDÌ 29 SETTEMBRE:


16.00 Serbia vs Germania (in diretta su RaiSport)

18.00 Italia vs Kenya (in diretta su Rai2)

20.00 Porto Rico vs Camerun (in diretta su RaiSport)


VENERDÌ 30 SETTEMBRE:


14.15 Brasile vs Giappone (in diretta su RaiSport)

19.00 USA vs Germania (in diretta streaming su RaiPlay)

20.00 Paesi Bassi vs Belgio (in diretta su RaiSport)

SABATO 1° OTTOBRE:


14.00 Brasile vs Cina (in diretta su RaiSport)

19.00 USA vs Serbia (in diretta su RaiSport)


DOMENICA 2 OTTOBRE:

13.00 Belgio vs Camerun (in diretta su RaiSport)

16.00 Olanda vs Italia (in diretta su Rai2)
 
Intanto Italia in finale contro la Polonia negli Europei U20 Maschili, peraltro giocati in casa.

La gara sarà trasmessa dal @sito cev eurovolley (Web)
 
Non ho capito perchè gli spalti sono al buio? Problema tecnico o risparmio energetico mode on anche in Polonia?
Scenografia...
Per non far vedere troppo chiaramente che sono vuoti (usano una curva dello stadio di calcio del Vitesse...troppo grande per il volley, specie questi preliminari)...
 
In effetti Italia v Camerun è stata imbarazzante, vista la differenza di qualità. Le nostre potevano giocare bendate a due tocchi.
 
E pensare che Camerun e Kenia sono state le due finaliste del torneo continentale africano, da come hanno detto in cronaca. La differenza con le nazionali europee è elevatissima
 
E pensare che Camerun e Kenia sono state le due finaliste del torneo continentale africano, da come hanno detto in cronaca. La differenza con le nazionali europee è elevatissima
Stranamente nel volley (che in teoria è uno sport più "semplice", quindi dovrebbe produrre meno differenze tra i vari livelli di gioco) l'Africa (anche al maschile) è veramente indietro rispetto agli altri continenti.
Anche se sono eccezioni rispetto alla media, le migliori rappresentanti africane di altre discipline come basket e pallamano sono ben più qualificate e competitive delle migliori squadre di volley.
 
Grandi difficoltà per l'Italia, già viste ieri con Porto Rico, oggi male quasi tutto, palleggiatrice, gioco al centro scarso, Egonu... solo Bosetti calda come al solito ma anche lei non sempre passa. Le belghe delle polle incredibili a esultare mentre pensavano di aver già vinto il set e la palla stava tornando in campo. Fossi l'allenatore le avrei brasate.
 
Mi piacerebbe comunicare con quelli di Raiplay e chiedere di evitare di mettere il punteggio in evidenza nella selezione delle partite.

Io che non posso vedere le partite in diretta e le guardo su Raiplay, prima di vederla so già il punteggio e mi rovino la visione.
 
Indietro
Alto Basso