Basket in TV - Stagione 2025-2026

Tylmeres occhio a cosa si scrive tutto è pubblico quindi io in prima persona in quanto componente dello staff non voglio aver problemi

Fuori di qui potete scrivere quello che volete.

visto che l'articolo che ho riportato, riporta idee compatibili con le mie, che ho scritto qui e che alcuni utenti non hanno apprezzato tanto da eclissarsi perché io scrivo cretinate, perché con me non si puó discutere, io ripeto no altri, quando qualcun altro le scrive, queste rimangono vaneggi oppure hanno un fondo di logica su cui discutere?

quello che hai cancellato era riferito a me, perché scrivo vaneggi su Petrucci o la LBA, deliri miei a giudicare dagli altri post. ma stranamente condivisi da chi ci vive con il basket, quindi tanto vaneggi non sono o no?

si parlava dell'organizzazione? della squadra di casa? di chi partecipa, della coppa Italia a Torino. vaneggi miei che stranamente trovano supporto altrove.

ah un ultima cosa poi smetto, sai tutte le volte che tu e gli altri ADMIN avete scritto, chiaritevi in privato? mai nessuno che qui ha da ridire su quello che scrivo, che mi ciritica apertamente ha mai avuto il coraggio di scrivere in privato, mai una singola volta. criticare un utente in pubblica deve dare prestigio a quanto pare, e il privato no, perché non succede.
 
Non condivido i toni da pessimismo cosmico dell'intervento. Sicuramente uno sprone a fare di più per la LBA, ma rimane il fatto che (secondo me) i banchi di prova
sono altri rispetto alla Super Coppa. "Gonfiare" il pubblico con biglietti offerti a prezzi ribassati a tesserati Fip è una buona idea, sfruttata ampiamente ad esempio alle Final 8 di Coppa Italia a Firenze, ma non sempre efficace.
Il raffronto con la Spagna lo lascerei stare, certo ci sono alcune citazioni che mi perplimono abbastanza.. cioè non che sia perplesso sul fatto che le citazioni siano vero,
ma se certa gente ha dichiarato quelle cose, o sono fuori dal mondo io oppure loro (sicuramente io).

il senso dell'articolo non é gonfiare il pubblico con biglietti gratis o a prezzi ribassati, é avvicinare la gente a questo sport. se porti i ragazzi di oggi a palazzo c'é una possibilità che questi si appassionino allo sport, se invece li lasci a casa ci sono zero possibilità.

sul discorso spagna certo lasciamolo stare. un esempio che funziona perché copiarlo? nettamente meglio la supercoppa di mercoledì e gloved in campo neutro che una manifestazione giocata nel fine settimana a palazzo pieno. non si puó chiudere gli occhi davanti a questa disparità, e la colpa non é di chi lo fa notare, ma di chi deve organizzare, proprio Gandini che ieri era in bella mostra a premiare la Virtus con dietro un palazzo vuoto.

quali sono queste citazioni che ti perplimono per curiosità?
 
il senso dell'articolo non é gonfiare il pubblico con biglietti gratis o a prezzi ribassati, é avvicinare la gente a questo sport. se porti i ragazzi di oggi a palazzo c'é una possibilità che questi si appassionino allo sport, se invece li lasci a casa ci sono zero possibilità.
Attenzione, di cosa parliamo? Di basket in TV o di politica di "ticketing"? Occhio che la politica delle promozioni indiscriminata è un boomerang enorme.
Ed in ogni caso si parla di vendere biglietti a tesserati, perché "svendere" i biglietti della Super Coppa (evento unico) non aiuta moltissimo, soprattutto se
vendi sul "terreno" di Brescia quando la squadra di Brescia non partecipa..
sul discorso spagna certo lasciamolo stare. un esempio che funziona perché copiarlo? nettamente meglio la supercoppa di mercoledì e gloved in campo neutro che una manifestazione giocata nel fine settimana a palazzo pieno. non si puó chiudere gli occhi davanti a questa disparità, e la colpa non é di chi lo fa notare, ma di chi deve organizzare, proprio Gandini che ieri era in bella mostra a premiare la Virtus con dietro un palazzo vuoto.
Le differenze tra Spagna ed Italia, parlando di mondo sportivo, sono enormi..in Italia abbiamo "il cannibale" calcio che guarda dall'alto in basso tutti gli altri, la Spagna
ha mentalità sportiva differente.. occhio dico differente, non migliore o peggiore. Qualcuno la trova migliore, qualcuno peggiore. Rimane il fatto che se vuoi "copiare"
la Spagna, non lo fai dall'oggi al domani.. devi convincere i tuoi tifosi a comportarsi come gli spagnoli, ma ha senso? Gli italiani rimarranno italiani ed un evento
come la Super Coppa (secondo me) rimarrà per sempre confinato come terzo evento (se non quarto o quinto) in una scala di interesse del tifoso.. poi
vediamo quali saranno le iniziative di LBA per appassionare anche a questo evento il pubblico, ma dubito che in tempi brevi ci riusciranno .. se non con
la proposizione di incontri "di richiamo" a prescindere, ed anche quelli..
quali sono queste citazioni che ti perplimono per curiosità?
Ho letto che secondo "lo scrivente" qualcuno ha affermato che i palazzetti in Spagna sono più piccoli... ma dove lo ha letto, oppure quali palazzi ha visitato in Spagna?

Boh!?
 
Attenzione, di cosa parliamo? Di basket in TV o di politica di "ticketing"? Occhio che la politica delle promozioni indiscriminata è un boomerang enorme.
Ed in ogni caso si parla di vendere biglietti a tesserati, perché "svendere" i biglietti della Super Coppa (evento unico) non aiuta moltissimo, soprattutto se
vendi sul "terreno" di Brescia quando la squadra di Brescia non partecipa..

é sempre un evento, come quando da bambini ti regalavano l'album delle figurine davanti a scuola cosí ti appassionavi e andavi a comprare le figurine. serve per introdurre allo sport, specialmente se sei a Brescia, di pomeriggio, senza la squadra di casa

Le differenze tra Spagna ed Italia, parlando di mondo sportivo, sono enormi..in Italia abbiamo "il cannibale" calcio che guarda dall'alto in basso tutti gli altri, la Spagna
ha mentalità sportiva differente.. occhio dico differente, non migliore o peggiore. Qualcuno la trova migliore, qualcuno peggiore. Rimane il fatto che se vuoi "copiare"
la Spagna, non lo fai dall'oggi al domani.. devi convincere i tuoi tifosi a comportarsi come gli spagnoli, ma ha senso? Gli italiani rimarranno italiani ed un evento
come la Super Coppa (secondo me) rimarrà per sempre confinato come terzo evento (se non quarto o quinto) in una scala di interesse del tifoso.. poi
vediamo quali saranno le iniziative di LBA per appassionare anche a questo evento il pubblico, ma dubito che in tempi brevi ci riusciranno .. se non con
la proposizione di incontri "di richiamo" a prescindere, ed anche quelli..

beh se non inizi mai non cambierai mai, semplice. ed é il punto dell'articolo, é l'ennesima occasione persa, e la coppa Italia, che é il secondo evento farà la stessa fine. Gandini doveva provare qualcosa di nuovo, e invece non lo ha fatto, hanno giocato di mercoledì perché c'era l'europeo, come se la Spagna non avesse giocato l'europeo. é mentalità dire che i giocatori sono stanchi e non possono giocare sabato e domenica scorsa invece che infrasettimanale?

la "mentalità" é una scusa, il non fare nulla é il problema, e giustificare tutto con il solito discorso che la mentalità é diversa, non vorrei sembrare aggressivo, ma la pallavolo non sta vincendo in Italia dove c'é la stessa mentalità calciofila che uccide il basket?

Ho letto che secondo "lo scrivente" qualcuno ha affermato che i palazzetti in Spagna sono più piccoli... ma dove lo ha letto, oppure quali palazzi ha visitato in Spagna?

Boh!?

lo hanno detto in LBA cercando di giustificare il fatto che la LBA non ha completato la stagione 2020, mentre in spagna si perché hanno i palazzi piccoli, e chiaramente non é cosí, ma é stata una scusa usata da LBA per giusiticare la porcata del 2020.
 
Attenzione, di cosa parliamo? Di basket in TV o di politica di "ticketing"? Occhio che la politica delle promozioni indiscriminata è un boomerang enorme.
Ed in ogni caso si parla di vendere biglietti a tesserati, perché "svendere" i biglietti della Super Coppa (evento unico) non aiuta moltissimo, soprattutto se
vendi sul "terreno" di Brescia quando la squadra di Brescia non partecipa..

Le differenze tra Spagna ed Italia, parlando di mondo sportivo, sono enormi..in Italia abbiamo "il cannibale" calcio che guarda dall'alto in basso tutti gli altri, la Spagna
ha mentalità sportiva differente.. occhio dico differente, non migliore o peggiore. Qualcuno la trova migliore, qualcuno peggiore. Rimane il fatto che se vuoi "copiare"
la Spagna, non lo fai dall'oggi al domani.. devi convincere i tuoi tifosi a comportarsi come gli spagnoli, ma ha senso? Gli italiani rimarranno italiani ed un evento
come la Super Coppa (secondo me) rimarrà per sempre confinato come terzo evento (se non quarto o quinto) in una scala di interesse del tifoso.. poi
vediamo quali saranno le iniziative di LBA per appassionare anche a questo evento il pubblico, ma dubito che in tempi brevi ci riusciranno .. se non con
la proposizione di incontri "di richiamo" a prescindere, ed anche quelli..

Ho letto che secondo "lo scrivente" qualcuno ha affermato che i palazzetti in Spagna sono più piccoli... ma dove lo ha letto, oppure quali palazzi ha visitato in Spagna?

Boh!?
Sia in Italia e in Spagna il calcio la fa da padrone unica differenza e che le due squadre più forti real Madrid e Barcellona anno una poli sportiva e poi tifano sempre per gli spanigioli e quindi dove vincono di più ci sono più apasionati
 
Sky trasmetterà due quarti di finale, le semifinali e la finalissima dei mondiali femminili.

Giovedì ore 10.00 Cina-Francia, ore 12.30 Belgio-Australia
Venerdì ore 9.00 e 11.30 le semifinali
Sabato alle 8.00 la finalissima

Tutto live su Sky Sport Arena

Aggiunta anche la finale per il bronzo domani alle 5.00
 
visto che l'articolo che ho riportato, riporta idee compatibili con le mie, che ho scritto qui e che alcuni utenti non hanno apprezzato tanto da eclissarsi perché io scrivo cretinate, perché con me non si puó discutere, io ripeto no altri, quando qualcun altro le scrive, queste rimangono vaneggi oppure hanno un fondo di logica su cui discutere?

quello che hai cancellato era riferito a me, perché scrivo vaneggi su Petrucci o la LBA, deliri miei a giudicare dagli altri post. ma stranamente condivisi da chi ci vive con il basket, quindi tanto vaneggi non sono o no?

si parlava dell'organizzazione? della squadra di casa? di chi partecipa, della coppa Italia a Torino. vaneggi miei che stranamente trovano supporto altrove.

ah un ultima cosa poi smetto, sai tutte le volte che tu e gli altri ADMIN avete scritto, chiaritevi in privato? mai nessuno che qui ha da ridire su quello che scrivo, che mi ciritica apertamente ha mai avuto il coraggio di scrivere in privato, mai una singola volta. criticare un utente in pubblica deve dare prestigio a quanto pare, e il privato no, perché non succede.

caro il mio tyler, io lo sottoscrivo col sangue quell'articolo e quando la pensiamo uguale (contro petrucci e contro la lega) mi pare che si noti. il problema è che tu vuoi sempre aver ragione e soprattutto avere l'ultima parola (anche perchè scrivi commenti in quantità industriale) ed ho semplicemente scritto che interverrò meno per non discutere con te che devi sempre dare un opinione su qualunque cosa ed almeno la metà delle volte non siamo d'accordo. ma non ho neanche tempo e voglia di scriverti in privato se permetti. ho una vita e 4-5 commenti alla settimana qui mi sembrano il massimo contributo che io possa dare. detto questo, quando hai ragione (come l'aver postato quell'articolo, che ripeto sottoscrivo col sangue), non è che posso intervenire ogni volta dicendo "bravo tyler, d'accordo con te"
 
é sempre un evento, come quando da bambini ti regalavano l'album delle figurine davanti a scuola cosí ti appassionavi e andavi a
comprare le figurine. serve per introdurre allo sport, specialmente se sei a Brescia, di pomeriggio, senza la squadra di casa
Io non penso che avrebbe avuto lo stesso effetto.. prendere dei ragazzini "random", cioè scelti aleatoriamente.. non è così
che ci si avvicina al basket.. ci si può avvicinare così, ma per molti il primo impatto è un reclutamento capillare a scuola
per il minibasket
beh se non inizi mai non cambierai mai, semplice. ed é il punto dell'articolo, é l'ennesima occasione persa, e la coppa Italia,
che é il secondo evento farà la stessa fine. Gandini doveva provare qualcosa di nuovo, e invece non lo ha fatto, hanno giocato di
mercoledì perché c'era l'europeo, come se la Spagna non avesse giocato l'europeo. é mentalità dire che i giocatori sono stanchi e non
possono giocare sabato e domenica scorsa invece che infrasettimanale?

la "mentalità" é una scusa, il non fare nulla é il problema, e giustificare tutto con il solito discorso che la mentalità é diversa,
non vorrei sembrare aggressivo, ma la pallavolo non sta vincendo in Italia dove c'é la stessa mentalità calciofila che uccide il basket?
Prima di tutto bisogna evitare di fare guerre contro "i mulini a vento" (restando in tema spagnolo). Cioè cosa vogliamo, diventare
come gli spagnoli? Ed il compito di "cambiare la testa agli Italiani" per farli diventare spagnoli, chi se lo prende?
Una lega sportiva? Sia chiaro che non difendo la LBA, secondo me ha le sue colpe come ad esempio quello di non avere una "visione"
per il futuro ritagliata sull'Italia, la visione di Gandini per il futuro è quella di creare un evento partita di basket,
che alla fine può essere positivo.. ma agire solo sullo "spettacolo" di contorno del basket al palazzo, mi sembra un "pensiero debole".
Sono d'accordo che la LBA fa poco, ma questa è una mia (ed a quanto pare tua) opinione, ai presidenti va bene quel che stanno facendo
adesso in LBA.. chi sono io per andare da loro e dire "state sbagliando tutto?". Posso pensarlo, affermarlo.. ma poi loro vanno
avanti come vogliono.

Sulla pallavolo, cosa stia esattamente vincendo non saprei.. sicuramente "la battaglia" sugli ascolti TV la sta vincendo, anche se
sappiamo che non possiamo comparare i dati Audite di canali generalisti con quelli di pay tv, intanto la pallavolo può mostrare
cifre a 6/7 cifre.. noi possiamo solo "spiegare" che il pubblico della pay è un pubblico più interessato al prodotto e più
sensibile agli sponsor.. ma "chi vince festeggia, chi perde spiega.." chi lo diceva?

lo hanno detto in LBA cercando di giustificare il fatto che la LBA non ha completato la stagione 2020, mentre in spagna si perché hanno i
palazzi piccoli, e chiaramente non é cosí, ma é stata una scusa usata da LBA per giusiticare la porcata del 2020.
Eh va beh.. come si fa a dire una roba del genere? Boh!?
 
Sulla pallavolo, cosa stia esattamente vincendo non saprei...

30 anni di medaglie forse?
incluso il mondiale assoluto maschile (quarto titolo) e tutta la filiera giovanile del 2022 sia al maschile che al femminile? (cosa mai accaduta nella storia del gioco, neanche alla grande URSS degli anni d'oro, ndr)
una fila di Champions League (e altre coppe di contorno) sia maschili che femminili? (se vogliamo rimanere in tema di club)
 
Aggiunta anche la finale per il bronzo domani alle 5.00
Per la cronaca finale per il 3° posto
Australia-Canada
Finale per il titolo mondiale
Cina-Stati Uniti

Domani parte anche la Serie A con l'anticipo Treviso-Reggio Emilia alle 20:30. Diretta su Eleven Sports ed Eurosport 2.
 
Basket in TV: Stagione 2022-2023

grazie della comunicazione, eravamo tutti in pensiero!

quello che non capisco, invece di avere sempre un atteggiamento polemico, perché non partecipi normalmente alla discussione? ci sono spunti interessanti nel messaggio che hai citato. la questione del concerto poteva essere una mossa intelligente per portare ulteriore pubblico nel palazzetto vuoto, poi lo spettacolo sul parquet non é stato dei migliori, ma qualcuno poteva appassionarsi lo stesso, invece la violinista e il performer non hanno di certo aggiunto nulla alla manifestazione anzi. su Eleven sono rimasti aperti tutto il tempo e non mi é sembrata una prestazione memorabile.

sul discorso di fare organizzare la competizione infrasettimanale ad una città non rappresentata, anche io ho dei pensieri a riguardo, capisco le F8 di coppa Italia a Torino, palazzo moderno, città popolosa, e soprattutto competizione organizzata nel fine settimana, ma qui davvero non capisco l'utilitá, visto che era di mercoledì, non si poteva organizzare una partita secca tra il vincitore della coppa e del campionato, così anche tylermets sarebbe stato contento della semplicità della formula, in casa della squadra scudettata per almeno avere un contorno degno?

perché alla fine é vero che si sono lamentati in molti del contorno della Segafredo Arena, tra cui Barabbino molto attivo, nel dire che era uno spettacolo triste il palazzo vuoto in TV, ieri sera non era così? alla fine é difficile non concordare con tylermets che questa manifestazione é stata un buco nell'acqua, sportivamente ha vinto una squadra che non ha vinto trofei la scorsa stagione, e l'arbitraggio é stato pessimo sotto molti punti di vista, incredibilmente gli errori più grossi sono stati nell'unica partita con Milano presente, non voglio essere accusato di milanocentrismo, ma é curioso il fatto in se. poi qualcuno che lo ha detto pubblicamente é stato deferito e ha preferito andare a vedere la supercoppa delle ragazze invece di questa.

insomma, non é proprio vero che tutto va bene come dice Petrucci, l'entusiasmo di Milano e Berlino ieri sera proprio non si é visto.

Ma scusa ma lo segui il basket?non mi sembra granchè…

Milano contorno degno?ma se senza prezzi stracciati al forum non ci andrebbe nessuno…al contrario a bologna sarebbe sempre strapiena l arena o il paladozza ma li fanno pagare a peso d oro.

La Virtus non è vero che non ha vinto nulla perche l anno scorso ha vinto comunque la supercoppa(sempre che tu non la consideri tecnicamente della stagione prima ma come fai a lasciare fuori la finalista scudetto?)Oltre alla eurocup che vabbe…pero primo e unico club italiano a vincerla.

Sul perche si è giocato a brescia è palese a tutti.delle 4 di supercoppa rimaneva l incertezza se inserire sassari o brescia poiche brescia è finita davanti a sassari in regular ma ha perso da sassari ai PO pero in coppa italia brescia era tra le 4 semifinalista mentre sassari è uscita prima ergo per dare un contentino a brescia l hanno fatta a casa sua per dargli qualche incasso in piu probabilmente…

Ma la supercoppa è sempre stata questa qua dai.conta solo per allungare la bacheca e il palmares ma di fatto sono amichevoli prestagionali(notare le assenze importanti tra virtus e olimpia infatti..3-4 giocatori a testa in pratica era una semifinale delle riserve)

A parer mio hanno inserito la semi olimpia-virtus per non replicare l ennesima finale e sfida tra le due che gia si replichera 4 volte tra eurolega e regular di campionato ma probabile sara uguale pure in fjnale scudetto e/o coppa jtalia

Per me non è sbagliata come idea sta formula ma a sto punto avrei fatto piu un torneo come gli ultimi due anni piuttosto che sta formula a 4 o amichevoli inutili precampionato solo che virtus e olimpia non le facevi entrare ai gironi ma piu avanti nelle eliminatorie dirette.

Ps: ora non per difendere Zanetti (che è sempre stata una testa calda anche se mai quanto quel clown di pozzecco) pero’ che lui preferisca la Virtus femminile alla maschile è cosa nota.lo ha sempre dichiarato pubblicamente.sua mamma era giocatrice e si buttato economicamente e interessato al basket per lei piuttosto che nel calcio.lo dimostra anche il budget importante che ha investito nella femminile dove lui è “l’armani” della situazione da quel lato.
 
Ultima modifica:
Ma scusa ma lo segui il basket?non mi sembra granchè…

Milano contorno degno?ma se senza prezzi stracciati al forum non ci andrebbe nessuno…al contrario a bologna sarebbe sempre strapiena l arena o il paladozza ma li fanno pagare a peso d oro.

La Virtus non è vero che non ha vinto nulla perche l anno scorso ha vinto comunque la supercoppa(sempre che tu non la consideri tecnicamente della stagione prima ma come fai a lasciare fuori la finalista scudetto?)Oltre alla eurocup che vabbe…pero primo e unico club italiano a vincerla.

Sul perche si è giocato a brescia è palese a tutti.delle 4 di supercoppa rimaneva l incertezza se inserire sassari o brescia poiche brescia è finita davanti a sassari in regular ma ha perso da sassari ai PO pero in coppa italia brescia era tra le 4 semifinalista mentre sassari è uscita prima ergo per dare un contentino a brescia l hanno fatta a casa sua per dargli qualche incasso in piu probabilmente…

Ma la supercoppa è sempre stata questa qua dai.conta solo per allungare la bacheca e il palmares ma di fatto sono amichevoli prestagionali(notare le assenze importanti tra virtus e olimpia infatti..3-4 giocatori a testa in pratica era una semifinale delle riserve)

A parer mio hanno inserito la semi olimpia-virtus per non replicare l ennesima finale e sfida tra le due che gia si replichera 4 volte tra eurolega e regular di campionato ma probabile sara uguale pure in fjnale scudetto e/o coppa jtalia

Per me non è sbagliata come idea sta formula ma a sto punto avrei fatto piu un torneo come gli ultimi due anni piuttosto che sta formula a 4 o amichevoli inutili precampionato solo che virtus e olimpia non le facevi entrare ai gironi ma piu avanti nelle eliminatorie dirette.

Ps: ora non per difendere Zanetti (che è sempre stata una testa calda anche se mai quanto quel clown di pozzecco) pero’ che lui preferisca la Virtus femminile alla maschile è cosa nota.lo ha sempre dichiarato pubblicamente.sua mamma era giocatrice e si buttato economicamente e interessato al basket per lei piuttosto che nel calcio.lo dimostra anche il budget importante che ha investito nella femminile dove lui è “l’armani” della situazione da quel lato.
Per "squadra che non ha vinto.trofei la stagione precedente" ovviamente si intende i trofei che qualificano alla Supercoppa, cioè scudetto e Coppa Italia. Con l'Europeo finito il 18/09 era impensabile riproporre la formula a gironi degli ultimi due anni. E l'anno prossimo a settembre ci sarà il Mondiale.
 
Per "squadra che non ha vinto.trofei la stagione precedente" ovviamente si intende i trofei che qualificano alla Supercoppa, cioè scudetto e Coppa Italia. Con l'Europeo finito il 18/09 era impensabile riproporre la formula a gironi degli ultimi due anni. E l'anno prossimo a settembre ci sarà il Mondiale.

Tenere fuori la finalista scudetto bollandola come “non ha vinto trofei” fa sorridere dai.

Ah ma infatti non arrivo a capire perche l europeo e il mondiale si fanno a settembre e non a meta/fine giugno.
 
Tenere fuori la finalista scudetto bollandola come “non ha vinto trofei” fa sorridere dai.

Ah ma infatti non arrivo a capire perche l europeo e il mondiale si fanno a settembre e non a meta/fine giugno.
Perché a giugno ci sono i playoff Nba
 
Tenere fuori la finalista scudetto bollandola come “non ha vinto trofei” fa sorridere dai.

Ah ma infatti non arrivo a capire perche l europeo e il mondiale si fanno a settembre e non a meta/fine giugno.
A differenza del calcio che esaurisce la sua stagione a maggio quando si giocano Europeo e Mondiale, nel basket ci sono i playoff che allungano la stagione. È impensabile finirli a metà giugno e iniziare subito la competizione per nazionali senza aver fatto prima un raduno, una selezione, delle amichevoli.
 
E secondo te i giocatori Nba, al termine di una stagione massacrante, si fionderebbero a giocare gli Europei invece di farsi le vacanze?

A differenza del calcio che esaurisce la sua stagione a maggio quando si giocano Europeo e Mondiale, nel basket ci sono i playoff che allungano la stagione. È impensabile finirli a metà giugno e iniziare subito la competizione per nazionali senza aver fatto prima un raduno, una selezione, delle amichevoli.

Ahahahaha vabbe dai se parliamo di “massacrante” e impensabile saltare le vacanze per dei milionari pagati per giocare avete ragione voi dai. La verita è che anche farli a meta luglio non guasterebbe a nessuno cosi come ad agosto come le olimpiadi ma sappiamo che a tirar fuori certi discorsi poi si casca nell ovvieta…andate a dirlo a un muratore se è massacrante giocare a basket e saltare un europeo/mondiale per delle vacanze.
 
30 anni di medaglie forse?
incluso il mondiale assoluto maschile (quarto titolo) e tutta la filiera giovanile del 2022 sia al maschile che al femminile? (cosa mai accaduta nella storia del gioco, neanche alla grande URSS degli anni d'oro, ndr)
una fila di Champions League (e altre coppe di contorno) sia maschili che femminili? (se vogliamo rimanere in tema di club)
Non intendevo vittorie sul campo sportivo, ma vittorie sul campo mediatico.. sicuramente la pallavolo ha piazzato molti buoni colpi, grazie anche al fatto di aver vinto sia nel femminile che nel maschile.
Rimane il dubbio di un confronto sulle cifre del seguito in tv, perché comparare dati Auditel tra pay e free (specialmente generalista) non ha un senso per noi.. ha un senso il fatto che comunque puoi vantare numeri a 7/6 cifre come normalissimi vs numeri che se va bene hanno 6 cifre con 1 o 2 come iniziale, nel senso che alla fine quelle sono le persone che hanno visto.. mi sembrava di averlo scritto..
 
Indietro
Alto Basso