Segnali Radio Sicilia [FM, DAB, AM]

Risultano spente al momento dalla postazione di Monte Caputo (Monreale) tutte le radio esercite da lì, ovvero i 101.6 di Radio 105, i 105.4 di Radio Maria e i 106.9 di Radio Time.
 
Causa maltempo, fino alle 13.14 risultavano frequentemente in portante muta tutte le frequenze di Radio Spazio Noi InBlu (l'audio, quando presente, risultava essere spesso a singhiozzi). Allo stato attuale, invece, le frequenze dell'emittente diocesana stanno trasmettendo normalmente la sua programmazione senza più interruzioni nell'audio.
 
Di nuovo audio a singhiozzi intervallato da qualche secondo di portante muta per tutte le frequenze di Radio Spazio Noi InBlu causa maltempo.
 
Segnalo anche che i 91.8 di Radio Tivù Azzurra da Monte Pellegrino risultano con problemi di trasferimento segnale in quanto spesso l'audio va e viene.
 
Novità nel radiotext dei 98.6 di Radio Amore da Monte Pellegrino: esso non risulta più riportare in maniera fissa la scritta RADIO AMORE PALERMO ma risulta essere ora dinamico riportando l'artista e il titolo del brano in onda oppure il titolo e il conduttore del programma attualmente in onda (ricordo che tutti i programmi speakerati di Radio Amore Catania vanno in onda dal Parco Commerciale Le Zagare - San Giovanni La Punta - CT).
 
Spenti da Monte Pellegrino gli 88.5 di Fantastica, i 96.3 di Radio One e i 100.9 di Radio Evangelica.
 
Riaccesi i 100.9 di Radio Evangelica da Monte Pellegrino con un segnale bassissimo, molto più debole dei livelli riscontrati nei giorni scorsi, tant'è che in provincia risulta addirittura inesistente. Per contro, invece, da qualche giorno risulta potenziato un po' il segnale degli 88.3 di Radio Italia Anni 60 dalla medesima postazione.
 
Riaccesi anche i 96.3 di Radio One da Monte Pellegrino con un segnale un po' più basso rispetto a prima dello spegnimento per cui non risultano più disturbati gli adiacenti 96.1 di Radio Jukebox anch'essi operanti da Monte Pellegrino. Ancora spenti invece gli 88.5 di Fantastica da Monte Pellegrino lato est.
 
Un paio di segnalazioni da Monte Pellegrino:
1) Nuovamente spenti, per l'ennesima volta, i 100.9 di Radio Evangelica
2) Cambio di PTY per i 104.3 di Radio Sprint, che da NATIONAL MUSIC passa a NONE
 
Riaccesi i 100.9 di Radio Evangelica da Monte Pellegrino con un segnale molto più forte rispetto a ieri ma risultano comunque con una potenza del segnale molto più bassa di un tempo.
 
Incredibile black-out a Monte Pellegrino...

Blackout a Monte Pellegrino: risultano spente al momento la maggior parte delle emittenti esercite da lì, tranne le radio Rai (90.3 Gr Parlamento/94.9 Radio1/96.9 Radio2/98.4 Isoradio/98.9 Radio3) e i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri, i 93.5 di Radio Freccia, i 95.2 di Radio Margherita, i 95.5 di Radio Battikuore, i 98.1 di Radio Reporter, i 102.7 di RGS, i 103.7 di Radio Arcobaleno, i 104.3 di Radio Sprint e i 105.7 di Radio Margherita Giovane e di conseguenza i 106.9 di Radio Time da Monte Caputo (Monreale) risultano in portante muta stereo con RDS e l'anomalo radiotext recante la scritta Top Cyti Radio.
Tra le poche stazioni attualmente attive da Monte Pellegrino, segnalo che i 103.7 di Radio Arcobaleno risultano a bassa potenza, mentre in compenso con la mia XHDATA D-808 le radio Rai prima citate (tranne i 98.4 di Isoradio) e i 95.2 di Radio Margherita stanno trasmettendo con una potenza del segnale più elevata del solito grazie al fatto che il chip DSP della radio portatile in questione lavora meglio con molte meno stazioni attive del solito come sta accadendo ora e quindi la sensibilità della radio migliora notevolmente quando ci sono poche emittenti radio attive. Questo è il lato positivo del blackout elettrico nella postazione di Monte Pellegrino dato che tale postazione detiene il primato regionale e nazionale di emittenti attive da lì con ben 56 frequenze operative!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ti smentisco sulla potenza di segnale più elevata del solito (le rilevazioni indicano sempre lo stesso segnale) dicendoti che le emittenti accese (tranne quelli presenti nella tratta di M.te Pellegrino bassa 91.6 - 95.5 - 98.1 - 104.3) lo sono solo grazie alle batterie presenti nelle postazioni.


Blackout a Monte Pellegrino: risultano spente al momento la maggior parte delle emittenti esercite da lì, tranne le radio Rai (90.3 Gr Parlamento/94.9 Radio1/96.9 Radio2/98.4 Isoradio/98.9 Radio3) e i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri, i 93.5 di Radio Freccia, i 95.2 di Radio Margherita, i 95.5 di Radio Battikuore, i 98.1 di Radio Reporter, i 102.7 di RGS, i 103.7 di Radio Arcobaleno, i 104.3 di Radio Sprint e i 105.7 di Radio Margherita Giovane e di conseguenza i 106.9 di Radio Time da Monte Caputo (Monreale) risultano in portante muta stereo con RDS e l'anomalo radiotext recante la scritta Top Cyti Radio.
Tra le poche stazioni attualmente attive da Monte Pellegrino, segnalo che i 103.7 di Radio Arcobaleno risultano a bassa potenza, mentre in compenso con la mia XHDATA D-808 le radio Rai prima citate (tranne i 98.4 di Isoradio) e i 95.2 di Radio Margherita stanno trasmettendo con una potenza del segnale più elevata del solito grazie al fatto che il chip DSP della radio portatile in questione lavora meglio con molte meno stazioni attive del solito come sta accadendo ora e quindi la sensibilità della radio migliora notevolmente quando ci sono poche emittenti radio attive. Questo è il lato positivo del blackout elettrico nella postazione di Monte Pellegrino dato che tale postazione detiene il primato di emittenti attive da lì con ben 56 frequenze operative!
 
Ultima modifica:
Segnalo che al momento risultano in portante muta, senza RDS né stereofonia, i 96.6 di Radio Vela da Monte Giancaldo (Bagheria)
 
Ti smentisco sulla potenza di segnale più elevata del solito (le rilevazioni indicano sempre lo stesso segnale) dicendoti che le emittenti accese (tranne quelli presenti nella tratta di M.te Pellegrino bassa 91.6 - 95.5 - 98.1 - 104.3) lo sono solo grazie ai gruppi di continuità presenti nelle postazioni.

Allora il fatto che alcune radio da Monte Pellegrino si sentono meglio del solito è soltanto nelle radio con tecnologia DSP (come la mia XHDATA D-808) dato che tali radio hanno una maggiore sensibilità in ricezione quando ci sono poche emittenti attive nella propria zona... In effetti hai ragione tu... il segnale delle radio da Monte Pellegrino (le poche che sono attualmente operative) è rimasto uguale a prima tranne per i 103.7 di Radio Arcobaleno che stanno trasmettendo a bassa potenza
 
Ultima modifica di un moderatore:
Ripartite dalle 12.47 tutte le emittenti esercite da Monte Pellegrino ma i 92.0 di Radio Radicale risultano in portante muta con frequenti spostamenti (drifting) della frequenza di emissione; in portante muta stereo senza rds i 99.5 di China FM; ancora spenti i 103.3 di Radio Capital (quest'ultima, fino alle 13.00 circa, ogni tanto riaccendeva ma solo per un secondo e poi si spegneva nuovamente). Di conseguenza, tornati a piena potenza i 103.7 di Radio Arcobaleno da Monte Pellegrino nonché ripristinati i 106.9 di Radio Time da Monte Caputo (Monreale)
EDIT: Dalle 13.06, ripristinato l'audio sui 92.0 di Radio Radicale da Monte Pellegrino
EDIT 2: Segnalo anche problemi di modulazione sui 96.1 di Radio Jukebox: l'audio risulta essere molto spesso gracchiante (passando da un livello normale a un livello molto basso: quando l'audio è presente ai soliti livelli c'è la stereofonia e l'RDS mentre quando l'audio è molto basso la modulazione è monofonica e l'RDS è assente)
EDIT 3: alle 13.14, i 96.1 di Jukebox risultavano in portante muta, mentre dalle 13.15 sui 96.1 è ripartita la modulazione di Jukebox sempre con audio molto basso e gracchiante. Alle 13.17 i 96.1 sono di nuovo muti in mono e senza RDS, mentre alle 13.19 i 96.1 stanno modulando nuovamente Jukebox in stereo con una modulazione pessima (l'audio risulta essere ovattato e molto spesso gracchiante, inoltre mancava l'RDS). I problemi di modulazione dei 96.1 prima citati sono stati risolti alle 13.20 (è tornato l'RDS), anche se dalle 13.22 i 96.1 risultano nuovamente in mono e senza RDS con audio basso e gracchiante e in sottofondo spesso si può udire una flebile nota acustica (simile ad un'acufene).
 
Ultima modifica di un moderatore:
Indietro
Alto Basso