O
Ospite
Risultano spente al momento dalla postazione di Monte Caputo (Monreale) tutte le radio esercite da lì, ovvero i 101.6 di Radio 105, i 105.4 di Radio Maria e i 106.9 di Radio Time.
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Risultano spente al momento dalla postazione di Monte Caputo (Monreale) tutte le radio esercite da lì, ovvero i 101.6 di Radio 105, i 105.4 di Radio Maria e i 106.9 di Radio Time.
Di nuovo audio a singhiozzi intervallato da qualche secondo di portante muta per tutte le frequenze di Radio Spazio Noi InBlu causa maltempo.
Un paio di segnalazioni da Monte Pellegrino:
1) Nuovamente spenti, per l'ennesima volta, i 100.9 di Radio Evangelica
2) Cambio di PTY per i 104.3 di Radio Sprint, che da NATIONAL MUSIC passa a NONE
Blackout a Monte Pellegrino: risultano spente al momento la maggior parte delle emittenti esercite da lì, tranne le radio Rai (90.3 Gr Parlamento/94.9 Radio1/96.9 Radio2/98.4 Isoradio/98.9 Radio3) e i 91.6 di Radio Evangelo Misilmeri, i 93.5 di Radio Freccia, i 95.2 di Radio Margherita, i 95.5 di Radio Battikuore, i 98.1 di Radio Reporter, i 102.7 di RGS, i 103.7 di Radio Arcobaleno, i 104.3 di Radio Sprint e i 105.7 di Radio Margherita Giovane e di conseguenza i 106.9 di Radio Time da Monte Caputo (Monreale) risultano in portante muta stereo con RDS e l'anomalo radiotext recante la scritta Top Cyti Radio.
Tra le poche stazioni attualmente attive da Monte Pellegrino, segnalo che i 103.7 di Radio Arcobaleno risultano a bassa potenza, mentre in compenso con la mia XHDATA D-808 le radio Rai prima citate (tranne i 98.4 di Isoradio) e i 95.2 di Radio Margherita stanno trasmettendo con una potenza del segnale più elevata del solito grazie al fatto che il chip DSP della radio portatile in questione lavora meglio con molte meno stazioni attive del solito come sta accadendo ora e quindi la sensibilità della radio migliora notevolmente quando ci sono poche emittenti radio attive. Questo è il lato positivo del blackout elettrico nella postazione di Monte Pellegrino dato che tale postazione detiene il primato di emittenti attive da lì con ben 56 frequenze operative!
Ti smentisco sulla potenza di segnale più elevata del solito (le rilevazioni indicano sempre lo stesso segnale) dicendoti che le emittenti accese (tranne quelli presenti nella tratta di M.te Pellegrino bassa 91.6 - 95.5 - 98.1 - 104.3) lo sono solo grazie ai gruppi di continuità presenti nelle postazioni.
Segnalo che al momento risultano in portante muta, senza RDS né stereofonia, i 96.6 di Radio Vela da Monte Giancaldo (Bagheria)