Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Sono canali anche nazionali sotto canone comunque da sempre in chiaro per gli italiani. Su sat non sono FTV ma piuttosto criptati con diritto di accesso ai soli italiani su territorio italiano esclusivamente per motivi di diritti televisivi oltre confine. Nulla che abbia a che fare con gli italiani ai quali la visione è free ed ai quali non è assolutamente inibito registrare.

Tutta questa manfrina contro gli utenti solo italiani mi sembra esuli da alcuna protezione rispetto ai diritti esteri in quanto i penalizzati sono gli aventi diritto NON gli altri che comunque non possono accedere.

Sarebbe il caso che il governo faccia chiarezza. La RAI è pubblica oltretutto !! DA nessuna parte sul contratto RAI è scritto che si debba possedere apparecchi certificati e bollinati per poter fruire del servizio con una enorme limitazione della libera scelta personale. Già SKY come Pay tv ha travalicato i diritti di libera scelta della popolazione ma che lo faccia la RAI, anche se ora solo su alcune trasmissioni, è intollerabile.

Per quanto riguarda la codifica che se ne usi una allora che sia abilitatile su qualunque ricevitore. Viaccess, Conax e parecchie altre. Chi obbliga all'uso di Nagravision ?

Ma perchè continui a scrivere schiocchezze.

Il punto è che chiunque usi un sw per emulare una qualunque codifica che sia Nagravision, Conax, Viaccess ecc.... e non ne è autorizzato (In primis senza pagare eventuali royalty) commette una cosa illegale.

Il problema è che non si tratta di usare o non usare dispositivi certificati, ma di usare dispositivi che emulano via sw una codifica senza esserne autorizzati all'uso.

Infatti se si usa una Cam tivusat con la relativa tessera, questa la si può mettere su qualunque dispositivo.

Vedo che alcuni continuano solo a fare confusione e a non capire le differenze....

La discussione chiude per qualche minuto in modo che tutti possano leggere visto che si sta creando solo confusione.
 
Ma perchè continui a scrivere schiocchezze.

Il punto è che chiunque usi un sw per emulare una qualunque codifica che sia Nagravision, Conax, Viaccess ecc.... e non ne è autorizzato (In primis senza pagare eventuali royalty) commette una cosa illegale.

Il problema è che non si tratta di usare o non usare dispositivi certificati, ma di usare dispositivi che emulano via sw una codifica senza esserne autorizzati all'uso.

Infatti se si usa una Cam tivusat con la relativa tessera, questa la si può mettere su qualunque dispositivo.

Vedo che alcuni continuano solo a fare confusione e a non capire le differenze....

La discussione chiude per qualche minuto in modo che tutti possano leggere visto che si sta creando solo confusione.




Riapriamo cercando di evitare confusione e il panico

Grazie
 
personalmente,se daranno seguito a quanto annunciato,non spenderò altri soldi per vedere tivusat.ora il dtt passerà tutto in hd.certo sul sat la qualità video è un pelo migliore.
 
dopo un mese dal blocco della mia tessera fornita dalla rai, stasera hanno inviato il link per la riattivazione. tutto andato a buon fine
 
a me non mi può fregar di meno,avevo comprate 2 (azzurrina e gold a 20 euro uno)da un negozio di sky x vedere TV8 HD(quando non cera sul DTT) su decoder enigma2,di sicuro non compro le cam,visto che il 21 i canali mediaset saranno tutti in HD sul dtt e forse qualcosa della rai
 
Beh però uno può anche scegliere da dove ricevere, se riceve entrambi i sistemi... ;)

Sono completamente d'accordo con Te. Fra l'altro il DTT soffre spesso di problemi, anche se le cose vanno un po' meglio dopo il Refarming, cmq anche quando passerà in T2 non avra' mai l'affidabilita' del Satellite, perche' questo sistema nella sua complessita' ha molte variabili in gioco, tra queste l'orografia dell'Italia, cambiamenti climatic con guasti dovuti a temporali, siti difficili da raggiungere per ripristini e manutenzioni.
TivuSat era nata per le zone non coperte dal DTT, cioe' una piccola parte della popolazione italiana, pero' quando si sono accorti che l'utenza aumentava a dismisura è chiaro che il business gli è andato dietro. Avrei trovato un gesto significativo di correttezza di TivuSat verso i suoi utenti se avesse dato la possibilita' di acquistare la Cam 4K a un prezzo scontato a seguito della restituzione della Carta azzurra SD disattivata. Ci sarebbero state meno polemiche.

Z.K.;)
 
Sono completamente d'accordo con Te. Fra l'altro il DTT soffre spesso di problemi, anche se le cose vanno un po' meglio dopo il Refarming, cmq anche quando passerà in T2 non avra' mai l'affidabilita' del Satellite, perche' questo sistema nella sua complessita' ha molte variabili in gioco, tra queste l'orografia dell'Italia, cambiamenti climatic con guasti dovuti a temporali, siti difficili da raggiungere per ripristini e manutenzioni.
TivuSat era nata per le zone non coperte dal DTT, cioe' una piccola parte della popolazione italiana, pero' quando si sono accorti che l'utenza aumentava a dismisura è chiaro che il business gli è andato dietro. Avrei trovato un gesto significativo di correttezza di TivuSat verso i suoi utenti se avesse dato la possibilita' di acquistare la Cam 4K a un prezzo scontato a seguito della restituzione della Carta azzurra SD disattivata. Ci sarebbero state meno polemiche.

Z.K.;)

Straquoto.;)
 
Sono completamente d'accordo con Te. Fra l'altro il DTT soffre spesso di problemi, anche se le cose vanno un po' meglio dopo il Refarming, cmq anche quando passerà in T2 non avra' mai l'affidabilita' del Satellite, perche' questo sistema nella sua complessita' ha molte variabili in gioco, tra queste l'orografia dell'Italia, cambiamenti climatic con guasti dovuti a temporali, siti difficili da raggiungere per ripristini e manutenzioni.
TivuSat era nata per le zone non coperte dal DTT, cioe' una piccola parte della popolazione italiana, pero' quando si sono accorti che l'utenza aumentava a dismisura è chiaro che il business gli è andato dietro. Avrei trovato un gesto significativo di correttezza di TivuSat verso i suoi utenti se avesse dato la possibilita' di acquistare la Cam 4K a un prezzo scontato a seguito della restituzione della Carta azzurra SD disattivata. Ci sarebbero state meno polemiche.

Z.K.;)
Ma il fatto è che il loro obiettivo è proprio vendere nuovi decoder e cam, altrimenti non farebbero nulla, come la Rai che riguardo alle proprie card anche SD non ne richiede la disattivazione, e in caso di errore si possono riattivare come ha fatto un utente del forum.
 
Fermi tutti, chiudo la discussione per qualche minuto per fare un po' di chiarezza.

Per quelli che si sono trovati le tessere disattivate comprate a suo tempo da Rai devono contattare tivusat, in ogni caso tivusat sta facendo delle verifiche interne per riattivare le schede disattivate per "errore".

Per quanto riguarda invece il 21 Dicembre, vi confermo che verranno presi provvedimenti per bloccare il funzionamento delle tessere che vengono usate direttamente nei decoder con sw di emulazione.

Ricordo che l'emulazione tramite sw di una codifica in questo caso Nagravision se non si ha l'autorizzazione (anche pagamento di Royalty) non é considerato legale.

Ora puó piacere o no, ma la realtá é questa.

Per quanto riguarda invece il funzionamente delle tessere e cam tivusat in decoder non certificati non ci saranno problemi.

La discussione riaprirá alle ore 13:00, il tempo che tutti leggano
Grazie Ercolino, mi sono ritrovato due tessere azzurrine disattivate avute dalla Rai più di 10 anni fa'. Ho scritto ieri sera e stamattina mi hanno inviato un link per riattivarle. Finito di lavorare le riattiverò.
 
Sono completamente d'accordo con Te. Fra l'altro il DTT soffre spesso di problemi, anche se le cose vanno un po' meglio dopo il Refarming, cmq anche quando passerà in T2 non avra' mai l'affidabilita' del Satellite, perche' questo sistema nella sua complessita' ha molte variabili in gioco, tra queste l'orografia dell'Italia, cambiamenti climatic con guasti dovuti a temporali, siti difficili da raggiungere per ripristini e manutenzioni.
TivuSat era nata per le zone non coperte dal DTT, cioe' una piccola parte della popolazione italiana, pero' quando si sono accorti che l'utenza aumentava a dismisura è chiaro che il business gli è andato dietro. Avrei trovato un gesto significativo di correttezza di TivuSat verso i suoi utenti se avesse dato la possibilita' di acquistare la Cam 4K a un prezzo scontato a seguito della restituzione della Carta azzurra SD disattivata. Ci sarebbero state meno polemiche.

Z.K.;)

Concordo su tutto ;)
Esatto... non c'è la minima agevolazione...
 
Concordo su tutto ;)
Esatto... non c'è la minima agevolazione...

La fame di denaro fa perdere la lungimiranza, manco dovessero saltare domani.
Penosi è dir poco, stanno scatenando un casino per nulla, bastava essere più sinceri e chiari nelle intenzioni e a mio parere avrebbero incassato lo stesso ciò che hanno previsto di incassare, che io sappia alle persone non piace essere presi per il c..o e quando se ne accorgono si arrabbiano non poco.
 
Ciao, la riattivazione delle tessere erroneamente disattivate è il minimo che potessero fare, come l'uso di emulatori del gruppo Kudelski è giustamente non regolare, come lo è la disattivazione delle tessere SD, senza dare la possibilità alle persone di riacquistare prodotti in forma "Agevolata".
 
Aggiungo inoltre che su molti canali (specialmente quelli di Discovery) si nota decisamente, almeno all'orecchio più fino, quanto migliore sia l'audio sui canali di Tivusat.
In terrestre il bitrate è più basso, e si sente.
 
Ciao, la riattivazione delle tessere erroneamente disattivate è il minimo che potessero fare, come l'uso di emulatori del gruppo Kudelski è giustamente non regolare, come lo è la disattivazione delle tessere SD, senza dare la possibilità alle persone di riacquistare prodotti in forma "Agevolata".

Come è giusta la riattivazione o sarebbe più corretto serio e professionale, la sostituzione di tutte le schede SD azzurre con schede HD oro, di tutti i decoder che sono stati certificati da tivusat come HD ed invece venduti dalla stessa abbinati e registrati con schede azzurre SD.
 
Ultima modifica:
Aggiungo inoltre che su molti canali (specialmente quelli di Discovery) si nota decisamente, almeno all'orecchio più fino, quanto migliore sia l'audio sui canali di Tivusat.
In terrestre il bitrate è più basso, e si sente.

E' vero. Ma adesso vedremo con lo spegnimento degli SD e poi con l'ipotetico passaggio al t2 quanto possa migliorare.
 
Indietro
Alto Basso