Spegnimento smartcard SD e contromisura dal 21/12/2022

Card Arancione di RAI con codifica Merlin che va solo sui nuovi decoder Tivusat con codifica Merlin o CAM 4k Merlin che non vengono venduti separatamente dalla Tessera Tivusat, una genialata da parte Rai.
Uno dovrebbe comunque comprarsi un decoder o una Cam Tivusat al cui interno esce una Tessera Tivusat.
Non aggiungo altro...

E per vedere solo i canali Rai... :badgrin: (a me starebbe anche bene, di Mediaset & C. ne farei anche a meno, a patto però di non aver nessun vincolo coi decoder da usare e nessun vincolo sulla copertura DTT dove risiedo).
 
Ragazzi ho letto nelle varie pagine che forse le cam mediaset premium HD se non aggiornate permettono la visione dei canali tivusat con tessera inserita.
qualche anima pia puo postare le foto delle cam ? e il firmwere a quale deve essere aggioranto?
ne potrei reperire due tipi..
ma non so come postare le foto. :-(

Grazie

E' questa:



La versione sw non la ricordo, ma è la penultima o terzultima. Comunque se cerchi nel forum , sez DTT, ci dev'essere il suo topic... e lì era riportata l'ultima versione compatibile con tivusat, nei vari post.

Edit: la discussione dovrebbe essere questa -> https://www.digital-forum.it/showth...uova-Versione-Sw-07-00-01-09-19)-dal-15-05-19

Quindi prima di quell'ultimo s/w del 2019 riportato nel titolo.
 
Ultima modifica:
Io una domanda me la faccio,ma le carte sfuse vendute dalla rai (azzurrine),10 anni fa,su cosa dovrebbero funzionare se non su decoder alternativi,visto che erano singole.Quindi cosa succede adesso,mi dovrei comprare decoder ufficiali senza card oppure dopo tutte le chiacchiere che non verranno disattivate dove le inserisco? La solita caz__a italiana.
 
Io una domanda me la faccio,ma le carte sfuse vendute dalla rai (azzurrine),10 anni fa,su cosa dovrebbero funzionare se non su decoder alternativi,visto che erano singole.Quindi cosa succede adesso,mi dovrei comprare decoder ufficiali senza card oppure dopo tutte le chiacchiere che non verranno disattivate dove le inserisco? La solita caz__a italiana.

Teoricamente, su decoder Nagravision ufficiali, ma non tivusat(visto che questi hanno sempre incluso la card).

Ad esempio all'epoca sul combo-9000 (la versione pre-tivusat prodotto dal 2007), oppure sulle samsung-cam e analoghe (viste come card "pangea", su queste però di fatto non ha mai funzionato in modo eccelso). Oppure qualsiasi altro ricevitore con Nagravision nativo, esempio un paio di clarke-tech o alcuni modelli di Humax, in generale su qualsiasi altro ricevitore o cam Nagravision Tiger.

C'è un eccesso di 'brandizzazione' tra piattaforma e sistema di codifica utilizzato, che dovrebbe essere impedito. Si dovrebbe parlare di decoder nagravision specificando la versione... in modo che uno sceglie il decoder con nagravision, ufficiale, certificato, DOP :lol: o come cavolo lo vogliono, così uno mette la card sfusa nell'accessorio, legale, che vuole.
 
Ultima modifica:
Con le vecchie card azzurre si dovrebbe andare sull'usato, decoder o cam certificati Tivusat che qualcuno vende senza tessera.
Di nuovo non esiste niente visto che decoder o cam non sono venduti sfusi.
 
Teoricamente, su decoder Nagravision ufficiali, ma non tivusat(visto che questi hanno sempre incluso la card).

Ad esempio all'epoca sul combo-9000 (la versione pre-tivusat prodotto dal 2007), oppure sulle samsung-cam e analoghe (viste come card "pangea", su queste però di fatto non ha mai funzionato in modo eccelso). Oppure qualsiasi altro ricevitore con Nagravision nativo, esempio un paio di clarke-tech o alcuni modelli di Humax, in generale su qualsiasi altro ricevitore o cam Nagravision Tiger.

C'è un eccesso di 'brandizzazione' tra piattaforma e sistema di codifica utilizzato, che dovrebbe essere impedito.
Possiedo la Samsung cam 2 non funziona ne su tv ne messe in qualsiasi decoder.
 
mah, che confusione. io una vecchia tessera che richiesi alla Rai quando le dava sfuse (quella arancione). a questo punto proverò a non prendere niente e a vedere se dal 21 non legge. Se cosi fosse con il mio vecchio edision mini sat dovrò, se ho capito bene, andare su una cam ci (non ci+) con scheda
Purtroppo nella mia casa in campagna non prendo tutti i canali, quindi dovrò spendere 80 euro per vedere qualcosa che già pago con il canone.
 
Ma no, non si vedrà proprio più sugli E2. Non è che non prende l'aggiornamento chiavi (anzi magari le chiavi le prende lo stesso)... non decodificherà proprio più quando inserita in un decoder non ufficiale, cioè non si avrà visione. Rimettendola in uno ufficiale, riprenderà a decodificare ma lasciandola lì inserita.

L'unica soluzione, se mai ci sarà, sarà un aggiornamento di quei sw, cioè lato E2.

Non voglio essere troppo ottimista perchè essere ottimisti porta sempre al contrario....ma non ci troviamo di fronte alla codifica NDS ma alla Nagravision!

Date tempo al tempo e aggiorneranno OScam CCCam e compagnia come è successo in passato (chiedo scusa se non censuro i termini).

E comunque, male ma proprio male male che vada rimangono sempre i server e lo sharing......chi ha un decoder Linux e non lo sfrutta in tal senso ha buttato via soldi!!!

Quindi il problema almeno per questo servizio non si pone.

E sono convinto, senza citare GomBBloDDi che se volessero potrebbero aprire di nuovo anche l'NDS con lo sharing ma non lo fanno per problemi europeo-national-politici (considerano che SKY su altri broadcaster in altre nazioni ha luce sui server).
 
Non voglio essere troppo ottimista perchè essere ottimisti porta sempre al contrario....ma non ci troviamo di fronte alla codifica NDS ma alla Nagravision!

Date tempo al tempo e aggiorneranno OScam CCCam e compagnia come è successo in passato (chiedo scusa se non censuro i termini).

E comunque, male ma proprio male male che vada rimangono sempre i server e lo sharing......chi ha un decoder Linux e non lo sfrutta in tal senso ha buttato via soldi!!!

Quindi il problema almeno per questo servizio non si pone.

E sono convinto, senza citare GomBBloDDi che se volessero potrebbero aprire di nuovo anche l'NDS con lo sharing ma non lo fanno per problemi europeo-national-politici (considerano che SKY su altri broadcaster in altre nazioni ha luce sui server).

Lo ritengo comunque un punto di debolezza, un limite essersi orientati su decoder E2 con implementazione non ufficiale del Nagra e senza CI. Cosa che ho fatto anche io. Perché si è 'obbligati' a stare dietro a questi cambiamenti, se da una parte è interessante dall'altro si è "costretti" a starci dietro per non rimanere al buio . L'ideale rimane decoder E2 ma anche CI non tivusat con CAM tivusat... il contro è che le cam sono più o meno tutte rognose e in ogni caso funzionano sempre un po' peggio rispetto a una codifica integrata (in questi casi = quando la parte emu funziona)... un po' delle palle al piede, diciamolo, però come "backup" è bene ci sia lo slot.
 
Ultima modifica:
quanto resta attiva una tessera non aggiornata?
giorni, settimane o mesi?

grazie

Non c'è termine. Quando la inserisci nel decoder, in breve prende l'aggiornamento.
Ho lasciato due card in tempi diversi, nel cassetto, per due anni... appena reinserite entro 5 min, hanno hanno rimesso in chiaro i canali.

PS: parlo di Nagra ufficiale su decoder tivusat, una card... l'altra su implementazione non ufficiale; non ha fatto differenza.
 
non ho capito se con la modifica del 21 dicembre la tessera non sarà proprio leggibile o soltanto non sarà aggiornabile.
se il problema è solo l'aggiornamento e la visione resta valida per un paio di settimane si può fare il giochino di tenerla nel decoder e spostarla solo per farla aggiornare, se invece diventa non leggibile bisogna sperare in aggiornamenti sw
 
non ho capito se con la modifica del 21 dicembre la tessera non sarà proprio leggibile o soltanto non sarà aggiornabile.
se il problema è solo l'aggiornamento e la visione resta valida per un paio di settimane si può fare il giochino di tenerla nel decoder e spostarla solo per farla aggiornare, se invece diventa non leggibile bisogna sperare in aggiornamenti sw

Ma è già stato risposto a questo e per quanto si sa...

Per quanto vale, io avevo risposto qui: https://www.digital-forum.it/showth...SD-2022-2023&p=7566026&viewfull=1#post7566026
 
La stessa cosa l'hanno fatta mesi fa, mettendo fuori uso le Merlin sui decoder non ufficiali, nessuno ne ha dato notizia (si è appreso solo nei post), ne tivusat ne altri, ignoro il motivo perchè in un caso si, nell'altro no.... La card non torna funzionale sull'emu dandogli "ossigeno" sul decoder ufficiale... è normale che sia cosi', non avrebbe senso... E sarebbe comunque molto scomodo... Rischiando anche falsi contatti con lo sfila/infila troppo frequente.
 
Sì certo, però in generale... cioè in ogni caso bisogna prima farsi una cultura sul decoder a mo' di quasi passa parola/scambi sul forum, prima di sapere in anticipo se la cam funzionerà in modo accettabile o no :doubt: Nemmeno sui tv blasonati certificati tivusat si ha la certezza assoluta.
 
Non voglio essere troppo ottimista perchè essere ottimisti porta sempre al contrario....ma non ci troviamo di fronte alla codifica NDS ma alla Nagravision!

Date tempo al tempo e aggiorneranno OScam CCCam e compagnia come è successo in passato (chiedo scusa se non censuro i termini).

E comunque, male ma proprio male male che vada rimangono sempre i server e lo sharing......chi ha un decoder Linux e non lo sfrutta in tal senso ha buttato via soldi!!!

Quindi il problema almeno per questo servizio non si pone.

E sono convinto, senza citare GomBBloDDi che se volessero potrebbero aprire di nuovo anche l'NDS con lo sharing ma non lo fanno per problemi europeo-national-politici (considerano che SKY su altri broadcaster in altre nazioni ha luce sui server).

Invece sbagli ad essere ottimista, è vero che loro sono i parenti poveri dell' NDS ma, anche se con grande ritardo, hanno trovato un buon sistema come dimostrano le schede più recenti che già adesso non funzionano su decoder alternativi.
 
Indietro
Alto Basso