Se non lo vieta nessuno possono avere la copia dei canali come fa tv8, nove per dirne alcuni.I canali in Mpeg4 sulla numerazione 5xx saranno eliminati?
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Se non lo vieta nessuno possono avere la copia dei canali come fa tv8, nove per dirne alcuni.I canali in Mpeg4 sulla numerazione 5xx saranno eliminati?
I canali in Mpeg4 sulla numerazione 5xx saranno eliminati?
Perchè il MISE non costringe a liberarle?Di sicuro non le lasciano quelle LCN![]()
Perchè il MISE non costringe a liberarle?
Tutti i doppioni dovrebbero essere eliminati.
Anche quelli delle TV commerciali che trasmettono su 3 o 4 LCN con nomi differenti.
Domanda , dal 20 spengono la rai in SD , ma rai 1 e 2 HD che sono sul 37 saranno replicati anche su altri mux/frequenze o rimarranno gli unici?
Non si sa, può anche essere che rimangano in SD MPEG4 sui Mux dove sono attualmente in MPEG2Domanda , dal 20 spengono la rai in SD , ma rai 1 e 2 HD che sono sul 37 saranno replicati anche su altri mux/frequenze o rimarranno gli unici?
Ha più copertura del territorio il Mux MR che i Mux A e Bnon c'è nessuna utilità a mantenere dei canali sd mpeg4 se ci sono già i corrispettivi HD, perché chi riceve l'mpeg4 ha già un televisore o un decoder predisposto all'HD, cosa che non succedeva prima invece con l'mpeg2.
se decideranno di mantenere gli sd in mpeg4 sarà solo in attesa di passare tutti i canali in hd e per dare casomai una frequenza alternativa per la ricezione a chi non riceve o ha problemi col mux principale. ma il tutto sarebbe comunque solo temporaneo.
infatti l'utilità c'ènon c'è nessuna utilità a mantenere dei canali sd mpeg4 se ci sono già i corrispettivi HD, perché chi riceve l'mpeg4 ha già un televisore o un decoder predisposto all'HD, cosa che non succedeva prima invece con l'mpeg2.
se decideranno di mantenere gli sd in mpeg4 sarà solo in attesa di passare tutti i canali in hd e per dare casomai una frequenza alternativa per la ricezione a chi non riceve o ha problemi col mux principale. ma il tutto sarebbe comunque solo temporaneo.
Se sapessero ottimizzare la banda ed impostare gli encoder in modo adeguato, si potrebbero avere comunque, anche con il DVB-Tinfatti l'utilità c'èvisti i buchi creatisi mantenendo in DVB-T i muxR progettati per il T2. Doveva essere una cosa provvisoria ma visto che si andrà per le lunghe serve un rimedio temporaneo
Si potrebbero comunque avere lo stesso i vari RAI4, 5 Premium ecc in HD una volta convertito in T2 il 40
Temporaneo fino al DVB-T2, quindi per un tempo indefinitoma il tutto sarebbe comunque solo temporaneo.
non è una questione di copertura, perché dove c'è ci possono essere problemi di sfn in alcune zone, come detto anche da altri.Ha più copertura del territorio il Mux MR che i Mux A e B
non è detto che la temporaneità dipenda dal T2.Temporaneo fino al DVB-T2, quindi per un tempo indefinito
Dicevano di voler assegnare quelle lcn sopra al 500 al DVB-I.
In arrivo? Prima ci sono un bel pò di test da fare