Segnali TV Lombardia e Piemonte Orientale [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Sulla buona qualità sei generoso, non faccio nomi per non incappare in denunce ma alcune proprio sono messe male, ce n' è addirittura una che passa un

comunicato dove dice che è disponibile per essere presa in affitto o in acquisto. Cioè se devi ridurti così ma chiudi che fai prima.

Per altre la strada è la ripetizione continua del tg non potendo fare altro.

All' estero non c'è tutta questa offerta televisiva in chiaro, non credo siano più stupidi di noi.

Va bene che la mia provincia ha mi pare un milione e mezzo di abitanti ma ti sembra normale che ci siano 9 tv?

Io sono dell' idea che la mia provincia possa reggerne 3.

E ce ne sarebbe anche una nazionale commerciale che non ho contato che va per la strada sua e va bene, è un caso a parte.

E una mezza tv nazionale che vende più che altro vestiti, siamo a 11.

Ho scritto mezza perchè divide la programmazione giornaliera con un' altra tv nazionale.

Seriamente per fare un altro esempio pratico di un contesto equilibrato: tutti quei canali di CANALE ITALIA li ridurrei a 3 e gli leverei le LCN regionali dove le

ha, o stai in nazionale o stai in locale!

Cavolo! Sei un editore televisivo Mancato.
 
21, 31 e 34 non hanno una buona copertura nelle valli. L'unico con una copertura capillare è il 22. Basta guardare quanti siti trasmissivi ha in più rispetto agli altri.
E sul 22 ci sono Teletutto e Più VALLI TV. Super Tv non lo considererei, perché è poco vocata a seguire il territorio e non è questo il suo obiettivo.
Se e' per quello c'e' anche il 34 Raiway che non e' male come diffusione con Teleboario dove il nuovo direttore giornalistico ha inserito qualche rubrica molto curata che ha i numeri per interessare oltre la valle.
 
Cavolo! Sei un editore televisivo Mancato.
Divertiti a ridere di me ma sai la realta' supera la fantasia, un po' e' effettivamente come fossi editore, non posso parlarne pubblicamente per motivi miei. Scherzando hai quasi indovinato.Ho una storia che ricorda vagamente "Betty la fea" se conosci questa telenovela.
 
Se e' per quello c'e' anche il 34 Raiway che non e' male come diffusione con Teleboario dove il nuovo direttore giornalistico ha inserito qualche rubrica molto curata che ha i numeri per interessare oltre la valle.

VALSABBIA

21 - 1 impianto (Selva Piana)
22 - 8 impianti (Selva Piana, M. Colmo, M. Maniva, Croce di Sassello, Idro Tre Capitelli, Zaione, Legnago Villanuova, Pompegnino)
31 - 1 impianto (Selva Piana)
34 - 2 impianti (Selva Piana, M. Colmo)

VALTROMPIA

21 - 2 impianti (Vesalla, M. Salena)
22 - 15 impianti (Vesalla, Zovato, Memmo, Gardone Arsenale, Gardone Dolomite, Villa Dae, Prati Comuni Lumezzane, Brozzo, Caregno, Castello dell'asino, Ombriano, Zoadello, Pian Sorech, M. Pena, Ronco Villa Carcina)
31 - 0 impianti
34 - 1 impianto (Vesalla)

VALCAMONICA

21 - 6 impianti (Camarozzi, M. Colmo Edolo, Margine, Antico Castello Paspardo, Corna d'Aola, Canè)
22 - 9 impianti (Camarozzi, M. Colmo Edolo, Margine, Antico Castello Paspardo, Corna d'Aola, Canè, Sorline, Malga Tambione Sellero, Albere Artogne)
31 - 0 impianti
34 - 8 impianti (Camarozzi, Laresi Edolo, Margine, Antico Castello Paspardo, Corna d'Aola, Canè, Sorline, Malga Tambione Sellero)

-----‐---------------------------

Tot. 21 - 9 impianti
Tot. 22 - 32 impianti
Tot. 31 - 1 impianto
Tot. 34 - 11 impianti


-----‐---------------------------
 
Ultima modifica:
Ciao Paolino da come scrivi e dal fatto che deduco ricevi male il ch 34 o non lo ricevi affatto capisco che sei tu,
il solito. La tua battaglia contro la Rai è sempre la stessa, è conosciuta. Lasciando stare per un attimo le valli dove abita
la minoranza della popolazione bresciana, la fetta più corposa dei bresciani (città, hinterland, bassa bresciana) non ha
nessun problema con il mux Raiway delle locali (o eventualmente con i due mux di Studio1).Devi solo convincertene.
Mi sei mancato. Scherzo.
 
Si parlava di emittenti locali e territori di competenza.
Se un'emittente locale vuole fare informazione vera su e per il suo territorio, si interessa anche della sua copertura capillare. Se il 22 ha tutti quegli impianti (il triplo di 21 e 34, significa che sono necessari per avere capillarità nelle valli e quindi nell'intera provincia).
E infatti 3 su 4 (considerando anche SuperTv) delle emittenti bresciane di rilievo sono sul 22.

Le valli bresciane costituiscono 1/4 della popolazione provinciale e si estendono per praticamente metà del territorio.
 
Si parlava di emittenti locali e territori di competenza.
Se un'emittente locale vuole fare informazione vera su e per il suo territorio, si interessa anche della sua copertura capillare. Se il 22 ha tutti quegli impianti (il triplo di 21 e 34, significa che sono necessari per avere capillarità nelle valli e quindi nell'intera provincia).
E infatti 3 su 4 (considerando anche SuperTv) delle emittenti bresciane di rilievo sono sul 22.

Le valli bresciane costituiscono 1/4 della popolazione provinciale e si estendono per praticamente metà del territorio.

Ma dai, stavo consultando Wikipedia mi dava 66.000 abitanti in Valsabbia, 118.000 in valcamonica e la valtrompia 112.000, meno di 300.000 su una

popolazione provinciale di 1.254.293 abitanti, non è detto che per esempio RaiWay andando avanti non aumenti il suo numero di impianti. Esempio, sentivo

dei tecnici dire che RaiWay sta pensando di mettersi sul Roccolo Arrighi di Lonato (spazio permettendo perkè quel traliccio (ah già chiamiamolo torre) è

strapieno: io ce l' ho presente).

Già il fatto che abbia aperto un ch 34 alla Scaiola di Nuvolera indicherebbe una volontà.

di coprire aree da sempre considerate marginali.

Scommetto che se ti dovessero attivare Polaveno finirebbe subito la tua crociata per gli altri comuni bresciani rimasti scoperti.

Più avanti col cambio di codifica le tivù che adesso vedi squadrettanti o con segnale che a volte si può assentare

probabilmente le riceverai normalmente, vediamo andando avanti. Io non mi preoccuperei troppo.
 
Ultima modifica:
non è detto che per esempio RaiWay andando avanti non aumenti il suo numero di impianti. Esempio, sentivo

dei tecnici dire che RaiWay sta pensando di mettersi sul Roccolo Arrighi di Lonato (spazio permettendo perkè quel traliccio (ah già chiamiamolo torre) è

strapieno: io ce l' ho presente).

Già il fatto che abbia aperto un ch 34 alla Scaiola di Nuvolera indicherebbe una volontà.

di coprire aree da sempre considerate marginali.

RaiWay non sta pensando niente. RaiWay ha pianificato X impianti. Gli altri sono tutte aggiunte richieste dalle emittenti veicolate, come quel Nuvolera che citi tu, dove abiterà qualche amico di uno degli editori veicolati.
 
RaiWay non sta pensando niente. RaiWay ha pianificato X impianti. Gli altri sono tutte aggiunte richieste dalle emittenti veicolate, come quel Nuvolera che citi tu, dove abiterà qualche amico di uno degli editori veicolati.

La sostanza non cambia, quello che é successo a Nuvolera potenzialmente può capitare in qualsiasi altro posto.
Noto sempre un forte criticismo verso Rai.
Io ho capito che ha i suoi tempi, ma è una azienda importante ed efficente
altrimenti editori locali che sono i principali non l' avrebbero scelta.
Poi parli proprio tu che sei l' esempio di uno che ha fatto campagna fino allo sfinimento su questo forum
convincendo alcuni ad installare a Polaveno un Cairo2, un Mediaset2 e un Dfree che in quegli anni, per numero di abitanti, non erano previsti nel tuo paese.
Ecco perchè conosci bene la storiella del potere degli amici di qualche editore o operatore di rete.
 
Ultima modifica:
La sostanza non cambia, quello che é successo a Nuvolera potenzialmente può capitare in qualsiasi altro posto.
Noto sempre un forte criticismo verso Rai.
Io ho capito che ha i suoi tempi, ma è una azienda importante ed efficente
altrimenti editori locali che sono i principali non l' avrebbero scelta.
Bro, prova a chiedere a questi editori quanto sono contenti e soddisfatti della gestione e della comunicazione di e con Rai Way, poi facci sapere.
 
Bro, prova a chiedere a questi editori quanto sono contenti e soddisfatti della gestione e della comunicazione di e con Rai Way, poi facci sapere.

Perchè dovrei chiederglielo io che non sono per niente convinto delle tue tesi?

Sei tu che hai posto il problema: vai fino in fondo tu se sei interessato ad avere conferme delle tue idee.

Non ho mai visto sulle tv regionali tradizionali sponsor di paesi piccolissimi (non parlo delle tv di adesso che

sono diventate quasi tutte regionali)


Non credo l' economia di una tv di vecchia tradizione regionale possa dipendere dai piccoli centri.

So che per esempio su Milano punti della città che sono OSCURATI verso sud (Penice, Calenzone) o verso nord

(Valcava) da grosse costruzioni hanno a disposizione 2 postazioni Rai cittadine con maggiori probabilità di

ricevere il segnale quindi nel comportamento della tv di stato noto un minimo di logica.

Per avere coscienza che un minimo di scupolo e d' interesse c'è, ho parlato apposta di Milano per dire che anche

in una grossa città ci possono essere problemi di ricezione a cui far fronte.
 
Ultima modifica:
Perchè dovrei chiederglielo io che non sono per niente convinto delle tue tesi?
Sei tu che hai posto il problema: vai fino in fondo tu se sei interessato ad avere conferme delle tue idee.
Sono conferme che già ho avuto dallo scambio di mail con editori diversi e a distanza dallo switch off di inizio anno.
 
Indietro
Alto Basso