In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Io sto in campania e su rai tre hd vedo il piemonte ma non dovevano switchare automaticamente dal 21 dicembre??

Se ne era parlato, si sono fatti anche test in alcune regioni poche settimane fa. Però il test non è andato a buon fine. Devono fare degli aggiustamenti e quindi no, dal 21 non dovevano switchare automaticamente.
 
Me lo sono chiesto anch'io. Probabilmente sperano che i bar e altri locali si sintonizzino su Radio 2 Visual e facciano pubblicità gratuita del canale ai clienti, che magari vedendo "ch. 202" se lo ricorderanno meglio.
Il problema è che la scritta non è per niente allineata al logo e così è orribile.

Come scritto poco sopra ho chiesto se si può levare o se non fosse possibile, al limite sistemare meglio
 
Io sto in campania e su rai tre hd vedo il piemonte ma non dovevano switchare automaticamente dal 21 dicembre??

Sarebbe successo se avessero attivato il PID dinamico, invece per ora rimane tutto come prima. Su Rai3 HD i TGR saranno ancora a rotazione, una settimana a Piemonte, una a Lombardia, una al Lazio e una alla Campania
 
Comunque anche senza Rai 3 HD se non ti fanno scegliere sempre sugli 8XX devi andare , notte o giorno che sia

infatti sarebbe interessante sapere quanti di quelli che non hanno il tg regionale sul 3 sono andati a cercarselo sull'800 ;) non credo si scoprirebbero belle cose. ricordiamoci che siamo in un Paese in cui gli HD prima non li vedevano neanche quelli con tv HD, perché non se li andavano a cercare sul 500...
 
Insomma alla fine RAI zero novità ... che peccato. Almeno hanno aumentato il bitrate dei canali principali? Nulla di nulla?

P.S. Focus in HD tanta roba
 
Cioè premendo un tasto sul telecomando partono automaticamente i sottotitoli digitali? E si tolgono premendo sempre lo stesso tasto? Sarebbe una novità, non so come funzionano.

In realtà premi il tasto poi ti chiede se on off, devi spostare... mia moglie si è già inc...... perchè vuole quelli del televideo, e sul 55 in HD ( segue il GFV, purtroppo per me...) mi ha detto che non vede la differenza e gliene frega na cippa
 
.....alla fine la grande BUFALA si e' avverata !!! tutto e' rimasto come prima .... ah ah


anzi, vedo che i canali RAI SD sono rimasti con aggiunta della scritta "provvisorio" .
 
Unica buona novità fronte Rai l'arrivo di Radio 2 Visual, anche se, essendo sd, facendo zapping da Rai 1 al 202, la differenza è ampia, a cominciare dal logo, e su una tv già superiore ai 40'' è abbastanza fastidioso. Ottimo invece finalmente guardare tutti i canali mediaset in HD, avevo avuto un "antipasto" su Sky, ma ora sono al top anche sulle altre tv, e quasi quasi non serviva neanche riprogrammare.
 
Ultima modifica:
Per usare tutto il bitrate disponibile però sì��
Comunque, come dici tu, c'è una burocrazia e dei passaggi a cui non si pensa.

Sono tante le questioni per quanto riguarda Rai e non sono semplici, si fa in fretta a sparare a zero ogni volta senza sapere le cose e tutto quello che ruota dietro

Mediaset è privata può fare come vuole e quando vuole. Non ha la fretta di passare al DVB-T2 tanto lo spazio ne ha a sufficienza per i canali........

Non deve sicuramente gestire i canali regionali come deve fare la Rai e già questo incide non poco
 
Indietro
Alto Basso