In Rilievo Riconfigurazioni Mux Digitale Terrestre

Allora direi basta trambusti, lasciamolo morire in pace e lentamente cosi com'é questo povero terrestre, senza dover cambiare ancora una volta milioni di apparecchi per cosi poco tempo.
 
Ultima modifica:
CANALE 239 verrà eliminato dal Mux Persidera 1, quanto banda audio e video occupa nel mux?

Non mi sembra che qualcuno abbia detto che sarà eliminato anche perché quando hanno diminuito la banda avrebbero potuto farlo , come già è stato detto secondo me ci metterà lo zampino gold tv .
 
La realtà dei fatti è che senza dvbt2 il dtt è un mezzo troppo limitato per le esigenze attuali.

È per questo che speravo di vederlo attuato davvero entro fine anno e invece non solo non esiste ma non c'è nemmeno una data stabilita perché si veda anche UN solo mux in DVB-T2, senza nemmeno scomodare lo switch-off totale...
 
Ma non si può fare una piccola petizione alla Rai per far migliorare le impostazioni degli encoder o far cambiare proprio encoder? Se si fosse passati al DVB T2 magari ora non avremmo problemi, ma dato che probabilmente si resterà così per molto tempo...è assurdo che Rai1 si veda con tutti questi squadrettamenti. E ribadisco che sul mio oled anche da Tivusat vedo Rai1 hd più squadrettoso negli ultimi giorni. Non so che settaggi hanno messo..però boh. E' un peccato.
 
Ma non si può fare una piccola petizione alla Rai per far migliorare le impostazioni degli encoder o far cambiare proprio encoder? Se si fosse passati al DVB T2 magari ora non avremmo problemi, ma dato che probabilmente si resterà così per molto tempo...è assurdo che Rai1 si veda con tutti questi squadrettamenti. E ribadisco che sul mio oled anche da Tivusat vedo Rai1 hd più squadrettoso negli ultimi giorni. Non so che settaggi hanno messo..però boh. E' un peccato.

Puoi aprirla tu su change.org...
 
Anche io ho notato un peggioramento. Ieri sera ballando con le stelle era veramente inguardabile (al di la dei contenuti)
 
C'è qualche novità da Discovery per l'utilizzo di DD+ e/o HE-AAC?

Ormai Mediaset usa solo questi codec (spariti i canali MPEG2, che erano un backup per eventuali TV che non supportavano questi codec audio), potrebbero usarlo anche altri editori...
 
C'è qualche novità da Discovery per l'utilizzo di DD+ e/o HE-AAC?

Ormai Mediaset usa solo questi codec (spariti i canali MPEG2, che erano un backup per eventuali TV che non supportavano questi codec audio), potrebbero usarlo anche altri editori...


Ma che cambia se alla fine si sente uguale??? Continuo a non capire...

Siamo sempre limitati allo stereo ultra compresso in ogni caso... Che il bitrate sia 80, 128 o 192 a noi che ci frega?

Non c'è nessun miglioramento qualitativo percepibile
 
Paky ha scritto:
Domanda , dal 20 spengono la rai in SD , ma rai 1 e 2 HD che sono sul 37 saranno replicati anche su altri mux/frequenze o rimarranno gli unici?
Spengono i RAI SD in MPEG2 ma non è detto che i 3 RAI principali non rimangano, provvisoriamente fino all'arrivo del T2, sempre SD ma MPEG4 sugli altri mux RAI (prob su 101, 102, 103)

ed infatti è andata proprio così grazie

quanto rumore per nulla :icon_rolleyes:

ed il bello che i gingle TV erano catastrofici , mentre il comunicato rai ufficiale era chiarissimo , ma come sempre , difficile da snidare nel sito

 
Ma che cambia se alla fine si sente uguale??? Continuo a non capire...

Siamo sempre limitati allo stereo ultra compresso in ogni caso... Che il bitrate sia 80, 128 o 192 a noi che ci frega?

Non c'è nessun miglioramento qualitativo percepibile
Non si sente affatto uguale! Mediaset è molto migliore in qualità. Le "esse" si sentono perfettamente
 
Il rumore lo hanno fatto (volutamente?), gli organi di informazione, spesso in maniera errata, le catene di elettronica e anche le istituzioni competenti. Qui sul forum, è stato detto più volte cosa sarebbe successo, cioè quasi niente, altro che Switch-off. Il cambiamento è avvenuto SOLO, per chi ha una vecchia tv, che non supporta i canali in HD.

È sbagliatissimo dire che un TV non sopporta l'HD . Bisogna dire non sopporta mpeg4. Ma purtroppo la maggior parte delle persone non sa che significa ed è più facile dire HD.
 
Indietro
Alto Basso