In Rilievo Decoder Digiquest Q60-Q80-Q90 4K Hbbtv (DTT - Tivusat) (Vers Sw 97 del 22/01/2025)

Ma quindi una ricezione migliore anche del DTT, dove adesso ricevo i mediaset a qualità 9?
Il mio è arrivato ieri, ha su il software originale (2021 se non ricordo male), visto che non so se lo terrò (se non ricevo bene i mediaset e la7 DTT non posso tenerlo), non mi
azzardo intanto a cambiare firmware, oppure potrei provare e poi posso ricaricare l'originale se lo restituisco?
(sempre se è risaputo che un cambio firmware abbia apportato uan ricezione DTT migliore)
Grazie

Ora il nuovo sw risolverà principalmente il problema sugli LNB dCSS, potrebbe comunque apportare un miglioramente in generale sulla ricezione.

Ora però il problema è accertarsi che non sia il tuo impianto ad essere un po' al limite.

Come dico sempre bisogna partire da un impianto che sia ok, poi certo in alcuni casi il tuner di decoder può essere più o meno sensibile e quindi limitare eventuali problemi, ma ripeto deve essere l'impianto a essere ok

Con un' impianto a norma nessun decoder avrà problemi di ricezione.

Puoi mettere la versione beta e nel caso tornare indietro rimettendo la versione 86 che dovresti avere ora.
 
Ciao a tutti

Ci sono altri decoder 4k certificati tvsat sul mercato, ad oggi?

Consigliereste l'acquisto di questo decoder?

Grazie :)
 
Benvenuto

Il Q60-Q90 è l'unico decoder 4K certificato tivusat.

Inoltre è anche l'unico decoder con Hbbtv integrato.

Tolti alcuni problemini vedi LNB dCSS che verranno sistemati, il decoder non presenta grossi problemi.

Dipende sempre dalle aspettative di una persona, per vedere i canali Tivusat e DTT va più che bene, sicuramente potrebbe essere migliorato e si spera che il nuovo sw migliori il tutto

Non esiste il decoder privo di problemi.
 
Non so se sono stato l'unico a non riscontrare problemi con il blindscan, chiaramente non aggiorno se andando avanti han sospeso la funzione, piuttosto chiedo anche a voi se dopo il mille ci sono più canali provenienti da diversi satelliti che si prendono la stessa numerazione.
 
Non so se sono stato l'unico a non riscontrare problemi con il blindscan, chiaramente non aggiorno se andando avanti han sospeso la funzione, piuttosto chiedo anche a voi se dopo il mille ci sono più canali provenienti da diversi satelliti che si prendono la stessa numerazione.

Per caritá menomale che lo hanno staccato , non si possono spostare canali oltri il numero mille e sarebbe un disastro che sanno anche loro
 
Mah, il blindscan lo uso principalmente per i feed che durano poche ore, non ho necessità di spostamento, che servirebbe invece per i canali che il decoder ha fatto entrare come in conflitto di numerazione.
 
Ciao. Ho Q90 con fw 91. Su DTT canali RAI potenza 95/100 segnale 70/90; Mediaset potenza 95/100 segnale 95/100; La7 potenza 95/100 segnale 9 (si vede male); CIELO potenza 95/100 segnale 9 (si vede comunque)
Su SAT ho LBN SCR/dCSS centralizzato ma ho dovuto sintonizzare con LBN universale perchè gli altri non funzionano. Sono collegato a una delle 4 uscite di un NevoSwitch dCSS 5x5x4

Quindi su certi mux del DTT forse fa fatica a ricevere (io con 9 li vedo, ma non è accettabile).
Per il sat, io solo lbn universale (quello HB+astra) non dovrei aver problemi.
grazie
 
Ora il nuovo sw risolverà principalmente il problema sugli LNB dCSS, potrebbe comunque apportare un miglioramente in generale sulla ricezione.

Ora però il problema è accertarsi che non sia il tuo impianto ad essere un po' al limite.

Come dico sempre bisogna partire da un impianto che sia ok, poi certo in alcuni casi il tuner di decoder può essere più o meno sensibile e quindi limitare eventuali problemi, ma ripeto deve essere l'impianto a essere ok

Con un' impianto a norma nessun decoder avrà problemi di ricezione.

Puoi mettere la versione beta e nel caso tornare indietro rimettendo la versione 86 che dovresti avere ora.

Sì potrebbe essere che l'impianto non riceva al top, probabilmente l'edision aveva una sensibilità maggiore. Domani provo su un altro impianto dove ricevono bene, così vedrò
come si comporta questo Q90.
Posso anche provare a mettere l'ultimo firmware, poi dovessi renderlo ci rimetto l'attuale. Vedo sul sito digiquest se li trovo. Grazie
 
Sì potrebbe essere che l'impianto non riceva al top, probabilmente l'edision aveva una sensibilità maggiore. Domani provo su un altro impianto dove ricevono bene, così vedrò
come si comporta questo Q90.
Posso anche provare a mettere l'ultimo firmware, poi dovessi renderlo ci rimetto l'attuale. Vedo sul sito digiquest se li trovo. Grazie

Buonsera,
Anche a me sul terrestre nonostante la potenza è al 98% la qualità mi da tra il 9% ed il 10% , su altri due ricevitori tra cui uno è il "Digiquest Twin Tuner" è tutto normale e poi dopo innumerevoli prove sul lato sat ho scoperto una frequenza che è immune dal problema SCR ossia quella della Rai dove è presenre Rai Premium HD 10.992 V 27.500 3/4, su altri ricevitori Sat tra cui uno è il MySky Hd nessun problema.
Dimenticavo Buon anno a tutto il forum.
 
Buonsera,
Anche a me sul terrestre nonostante la potenza è al 98% la qualità mi da tra il 9% ed il 10% , su altri due ricevitori tra cui uno è il "Digiquest Twin Tuner" è tutto normale e poi dopo innumerevoli prove sul lato sat ho scoperto una frequenza che è immune dal problema SCR ossia quella della Rai dove è presenre Rai Premium HD 10.992 V 27.500 3/4, su altri ricevitori Sat tra cui uno è il MySky Hd nessun problema.
Dimenticavo Buon anno a tutto il forum.

Grazie Chappy per la tua testimonianza. La cosa mi preoccupa un attimo (ricezione lato dtt del Q90). Avevi provato solo con il fw originale o anche con uno degli ultimi?

Nota tecnica: io sul sito DigiQuest non trovo nessun fw per il Q90, sbaglierò certamente a cercare...
 
58,3 Mb di file? Ero abituata con Fw da 4 Mb.
Stavo cercando la cronologia dei Fw di questo decoder, in genere accompaganti anche da cosa andavano a migliorare/implementare.
Ma non trovo nulla.
Grazie
 
Questi sono alcuni dei bug risolti con la versione beta 91_02

- Guarda la Rai in 4K tramite l'Hbbtv dal digitale terrestre
- Cambia l'audio dei tuoi programmi preferiti, anche live
- Inserisci un timer per la registrazione sui canali criptati
- Accedi all'app del canale Arte direttamente dal telecomando

Il file va semplicemente messo nella chiavetta USB e poi nel menù del decoder andare su Aggiornamento Sw e USB (uscirà subito la scritta se si vuole aggiornare il sw)

Il decoder verrà riavviato
 
Grazie Ercolino, prima farò alcuni test per la ricezione, se non migliorerò proverò con questo fw (poi mi servirà di nuovo l'originale però).
 
Grazie Chappy per la tua testimonianza. La cosa mi preoccupa un attimo (ricezione lato dtt del Q90). Avevi provato solo con il fw originale o anche con uno degli ultimi?

Nota tecnica: io sul sito DigiQuest non trovo nessun fw per il Q90, sbaglierò certamente a cercare...

Salve,
Ho provato il tutto con la beta 91_02.
 
Indietro
Alto Basso