Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Si, certo. Però per il movimento tennistico è importantissimo che trovino un accordo perché allo stato attuale delle cose nel 2024 Supertennis non avrà nulla
Sky piglia tutto ma con US Open come siamo a sto punto??Ma davvero rischiamo di vedere tutti i tornei meno che lo slam nord americano??Si sta muovendo qualcosa o per adesso tutto tace?P.s.dimenticavo di dare i complimenti a Sinner che oggi ha disputato una delle migliori partite della sua carriera,e finalmente il servizio è diventato un'arma davvero importante.:)
 
B
Gran accordo di Sky cmq c'è da capire perché super tennis poi vedamo se servizi con tennis tv non ci sono più
 
Sky piglia tutto ma con US Open come siamo a sto punto??Ma davvero rischiamo di vedere tutti i tornei meno che lo slam nord americano??Si sta muovendo qualcosa o per adesso tutto tace?P.s.dimenticavo di dare i complimenti a Sinner che oggi ha disputato una delle migliori partite della sua carriera,e finalmente il servizio è diventato un'arma davvero importante.:)

a me andrebbe bene una soluzione tipo quella del basket a questo punto, in cui Sky ha i diritti su quasi tutto, ma con Eleven si riesce a vedere con un abbonamento ridotto quasi tutti gli eventi(anzi, nella pratica Eleven permette di vedere tutto al contrario di Sky) certo non con la stessa qualità di servizio, ma qualche sacrificio vale la pena di farlo se uno non vuole farsi Sky ..
magari in questo caso un abbonamento lo farei volentieri a Super Tennis (che a differenza di Eleven sa valorizzare il contenuto che trasmette)
 
Supertennis non deve morire (come Misery)

Sky non credo riuscirebbe a trasmettere tutto
Considerando poi la collaborazione tra i canali (supertennis è pure su SkyGo) credo che in Italia troveranno un accordo su cosa subcedere (anche in co-esclusiva)

Speriamo che questa sia solo una mossa anti Discovery anti dazn e anti amazon a livello globale ma che per l'Italia ci sia l'accordo con supertennis
 
anch’io sono abbastanza convinto che possano trovare (e trovino) un accordo con SuperTennis, e quindi con la FIT.

stasera Sinner spaziale dal primo quindici alla stretta di mano, spaziale.
 
Supertennis non deve morire (come Misery)

Sky non credo riuscirebbe a trasmettere tutto
Considerando poi la collaborazione tra i canali (supertennis è pure su SkyGo) credo che in Italia troveranno un accordo su cosa subcedere (anche in co-esclusiva)

Speriamo che questa sia solo una mossa anti Discovery anti dazn e anti amazon a livello globale ma che per l'Italia ci sia l'accordo con supertennis

Probabile un accordo per la WTA. Ma dubito che gli darebbero gli ATP 500 per dire.

Tra l'altro la parola co-esclusiva mi fa sempre sorridere perché è un ossimoro: se è "co" non è più esclusiva per definizione
 
anch’io sono abbastanza convinto che possano trovare (e trovino) un accordo con SuperTennis, e quindi con la FIT.

stasera Sinner spaziale dal primo quindici alla stretta di mano, spaziale.

Bravo Sinner, ma senza voler sminuire la sua vittoria, lui ha giocato come una finale di Wimbledon, Tsitsipas come un turno qualsiasi di un 500.
Portiamo a casa la vittoria che va ovviamente benissimo e fa molto piacere :)
 
a me andrebbe bene una soluzione tipo quella del basket a questo punto, in cui Sky ha i diritti su quasi tutto, ma con Eleven si riesce a vedere con un abbonamento ridotto quasi tutti gli eventi(anzi, nella pratica Eleven permette di vedere tutto al contrario di Sky) certo non con la stessa qualità di servizio, ma qualche sacrificio vale la pena di farlo se uno non vuole farsi Sky ..
magari in questo caso un abbonamento lo farei volentieri a Super Tennis (che a differenza di Eleven sa valorizzare il contenuto che trasmette)

Direi che di Eleven non ti devi più preoccupare: da ieri di fatto non esiste più. Giusto il tempo di farla confluire in DAZN con la nuova stagione 2023-2024
 
Probabile un accordo per la WTA. Ma dubito che gli darebbero gli ATP 500 per dire.

Tra l'altro la parola co-esclusiva mi fa sempre sorridere perché è un ossimoro: se è "co" non è più esclusiva per definizione
Infatti. Il termine giusto è "condivisione"
 
Se ragioniamo un attimo, tra atp 500, 250 e wta in una settimana ci sono anche 4 tornei. Sky non usando “l’internet” non può investire tutto sui canali calcio.
Probabilmente un comunicato a breve proprio non ci sarà. Ci sarà soltanto quando avranno venduto qualcosa a supertennis.
Annunciare di avere preso tutto quando quel tutto poi non ci sarà, non lo faranno mai
 
Se ragioniamo un attimo, tra atp 500, 250 e wta in una settimana ci sono anche 4 tornei. Sky non usando “l’internet” non può investire tutto sui canali calcio.
Probabilmente un comunicato a breve proprio non ci sarà. Ci sarà soltanto quando avranno venduto qualcosa a supertennis.
Annunciare di avere preso tutto quando quel tutto poi non ci sarà, non lo faranno mai
C'è da dire una cosa il contrario è satto fatto ha Londra no ha Milano letto su Twitter quindi bisogrebbe aspettare il comunicato ufficiale nel senso per capire alcune cose tipo tennis tv e quello che fanno per le altre sedi di Sky megari anno perso esusiva per uk e da noi è dagli altri posti no
 
C'è da dire una cosa il contrario è satto fatto ha Londra no ha Milano letto su Twitter quindi bisogrebbe aspettare il comunicato ufficiale nel senso per capire alcune cose tipo tennis tv e quello che fanno per le altre sedi di Sky megari anno perso esusiva per uk e da noi è dagli altri posti no

Tennis tv lascialo perdere che non è neanche in italiano
 
Per quanto riguarda l’Italia l’esclusione si riferisce ai tornei che si disputano all’interno del territorio italiano, in particolare gli Internazionali BNL d’Italia a Roma per i quali di “diritti domestici” vengono venduti separatamente, come accade per tutti i tornei Masters 1000 o WTA 1000.

Questo lo scrive Ubitennis.....significa secondo voi che i 1000 sono esclusi?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso