Discussione su Rai 4K via Hbbtv (LCN 101 sul DTT)

Non credo troverai “hbbtv” tra i processi, ad esempio su Sony trovi “vewd” che è il nome del browser interno. Prova ad usare top e vedi i processi che utilizzano maggiormente la CPU durante la visione ;)

Ciao.
Si, come da tuo suggerimento.. a suo tempo avevo cercato qualche processo che stressasse il sistema e che fosse in cima alla lista.. ma devo essere sincero.. l'elenco dei processi non è cambiato da prima a dopo il cambio canale in 101.. ed ho provato più volte..
Poi il mio grosso problema è che non ho molto tempo da dedicare a fare test fuori orario lavorativo..
La tv è usata anche per la mia console.. e quindi molto in uso dal resto della famiglia proprio mentre sono a casa..

Devo mettermi li con calma e sequestrare la tv..

Comunque grazie delle dritte ricevute finora.
 
Ciao a tutti,
stavo cercando un TV 4K per sostituire il mio, oramai datato, SAMSUNG - TV LCD 46" Full HD LE46C530
L'unico vero motivo per tale cambio (visto che il vecchio Samsung ancora si vede discretamente), è avere il supporto per tutti i servizi Hbbtv sia per sfruttare i 4K della RAI che per i "replay" e/o i "Ricomincia dall'inizio" che Hbbtv offre.
Prima di scrivere qui, ho cercato sia su internet sia qui sul forum, una lista di TV 4K che sono 100% funzionanti con Hbbtv Rai/Mediaset/ecc
Esiste una lista del genere (con marca, modello) in modo da andare a colpo sicuro?

Grazie
 
Ciao a tutti,
stavo cercando un TV 4K per sostituire il mio, oramai datato, SAMSUNG - TV LCD 46" Full HD LE46C530
L'unico vero motivo per tale cambio (visto che il vecchio Samsung ancora si vede discretamente), è avere il supporto per tutti i servizi Hbbtv sia per sfruttare i 4K della RAI che per i "replay" e/o i "Ricomincia dall'inizio" che Hbbtv offre.
Prima di scrivere qui, ho cercato sia su internet sia qui sul forum, una lista di TV 4K che sono 100% funzionanti con Hbbtv Rai/Mediaset/ecc
Esiste una lista del genere (con marca, modello) in modo da andare a colpo sicuro?

Grazie

Con tutti gli LG e i Samsung 2022 vai a colpo sicuro! Sono i più diffusi sul mercato italiano e quindi, anche se dovessero emergere incompatibilità future, i produttori correranno subito ai ripari con aggiornamenti software.

Ps. Se non hai fretta, sarebbe meglio aspettare che escano i primi modelli con il nuovo standard DVB-I…
 
Ciao a tutti,
stavo cercando un TV 4K per sostituire il mio, oramai datato, SAMSUNG - TV LCD 46" Full HD LE46C530
L'unico vero motivo per tale cambio (visto che il vecchio Samsung ancora si vede discretamente), è avere il supporto per tutti i servizi Hbbtv sia per sfruttare i 4K della RAI che per i "replay" e/o i "Ricomincia dall'inizio" che Hbbtv offre.
Prima di scrivere qui, ho cercato sia su internet sia qui sul forum, una lista di TV 4K che sono 100% funzionanti con Hbbtv Rai/Mediaset/ecc
Esiste una lista del genere (con marca, modello) in modo da andare a colpo sicuro?

Grazie

Evita come la peste i Samsung, monnezza totale.
 
Evita come la peste i Samsung, monnezza totale.

Eviterei simili generalizzazioni, dipende dai modelli. Anch’io a livello software preferisco 100 volte il webos di LG (col telecomando puntatore), però sicuramente si vede molto meglio un QLED Samsung di un NanoCell LG. Poi se andiamo sugli OLED allora è un altro discorso. Comunque non andiamo OT. L’utente ha chiesto riguardo alla massima compatibilità con HbbTv e lì i modelli più recenti Samsung (HTML5), come tutti gli LG, non hanno alcun problema.
 
Probabilmente hanno riattivato i DRM perchè con Panasonic 40JX800E è ritornato errore di decodifica e l'ultimo aggiornamento di sistema non ha risolto nulla
 
Probabilmente hanno riattivato i DRM perchè con Panasonic 40JX800E è ritornato errore di decodifica e l'ultimo aggiornamento di sistema non ha risolto nulla

Confermo la riattivazione del DRM!
Questa volta dovrebbe funzionare anche tramite RaiPlay, più tardi verifico…
 
Confermo la riattivazione del DRM!
Questa volta dovrebbe funzionare anche tramite RaiPlay, più tardi verifico…
Su Rai Play c'è ancora il canale ma mi dice "Nessun contenuto trovato".

Sul Panasonic 40JX800E ovviamente è tornato il messaggio "errore di decodifica" quindi il recente aggiornamento del televisore non ha risolto un bel nulla.
 
Su Rai Play c'è ancora il canale ma mi dice "Nessun contenuto trovato".

Sul Panasonic 40JX800E ovviamente è tornato il messaggio "errore di decodifica" quindi il recente aggiornamento del televisore non ha risolto un bel nulla.

Mi state dando una brutta notizia..!
Ok, stasera guardo ma sarà uguale anche per la mia.
 
Su Rai Play c'è ancora il canale ma mi dice "Nessun contenuto trovato".

Sul Panasonic 40JX800E ovviamente è tornato il messaggio "errore di decodifica" quindi il recente aggiornamento del televisore non ha risolto un bel nulla.

Purtroppo niente più Rai 4K su RaiPlay. Su alcuni device il canale è presente in lista ma da errore “Nessun contenuto trovato” mentre su altri non compare proprio in lista.
 
Alla fine avevano tolto il DRM solo per far vedere a tutti senza problemi il Festival di Sanremo (non era neanche in 4K nativo ma vabbè), una volta finito quello l'hanno rimesso. Finché non arriverà il giorno in un futuro prossimo che Rai4K diventi a tutti gli effetti un canale lineare ci porteremo sempre il problema del DRM.
 
Alla fine avevano tolto il DRM solo per far vedere a tutti senza problemi il Festival di Sanremo (non era neanche in 4K nativo ma vabbè), una volta finito quello l'hanno rimesso. Finché non arriverà il giorno in un futuro prossimo che Rai4K diventi a tutti gli effetti un canale lineare ci porteremo sempre il problema del DRM.

Il problema non è il DRM (che è normale che ci sia su qualsiasi contenuto soggetto a copyright) ma la mancata compatibilità di RaiPlay e di alcuni device. Magari lo hanno rimesso per consentire ai vari produttori di continuare a fare test. Spero che ci stiano lavorando…
 
Questa sera il can 101 di Rai 4K non va. Addirittura fa impuntare il decoder riavviandolo. Ho un Digiquest Q90.
 
Aggiornamento Sony v6.6474 disponibile per l’Italia! Appena posso lo provo e vi dico ma sembra solo un aggiornamento di sicurezza…
 
Il problema non è il DRM (che è normale che ci sia su qualsiasi contenuto soggetto a copyright) ma la mancata compatibilità di RaiPlay e di alcuni device. Magari lo hanno rimesso per consentire ai vari produttori di continuare a fare test. Spero che ci stiano lavorando…

Il canale è presente su RaiPlay
 
Indietro
Alto Basso