In Rilievo Discussione su Sky Glass (Versione Sw OS 1.3 build QS036.023.00P del 12/07/2025)

Causa problemi alla parabola, al momento non accessibile, stavo valutando varie opzioni tra cui il passaggio a Sky Glass che sarebbe gradito alla moglie, ma avrei alcune domande per chi lo possiede già.

Mi pare che spingano ad utilizzare la Home dove sono integrati tutti i servizi e i contenuti, ma posso arrivare facilmente ai canali lineari e fare il normale zapping (canale avanti/indietro, ritorno al precedente, digitazione del numero)? Se sì, ho un'unica lista con i canali del DTT e quelli Sky con la stessa numerazione dello Sky Q?

Quali e quanti tasti del telecomando devo premere per selezionare un ingresso HDMI al quale collegherei Fire TV o Timbox o.... ?

1) per i canali quando sei alla home consiglio l’uso della voce che letteralmente è istantaneo, si è imparata mia nonna figurati hahaha
2) la lista è diversa da Sky sat, guadagni tutti i canali della Rai e canali in più in HD rispetto al Sat come ad esempio: Comedy Central, Sky News, Fox News, CNN (i primi che mi vengono in mente che sul sat sono in 480 se non peggio)
3) normale zapping c’è con tutte le funzioni che dici più il restart su tutti i canali indipendentemente dall’emittente
4) FireTV o TimBox (soprattutto lui) dubito possano tornare utili con uno Sky Glass
 
Considerando che il parco app di Sky Glass è limitato (come quelli di tutti i dispositivi proprietari d'altronde), ha senso collegare un dispositivo esterno Android TV o Fire TV per accedere a molte più applicazioni.

Certo, ovviamente dipende dalle abitudini di ognuno e sicuramente c'è chi non sente l'esigenza di installare altro oltre quanto proposto da Sky, ma in generale non è superfluo pensare di integrare il televisore con qualcosa di più "aperto".
 
1) per i canali quando sei alla home consiglio l’uso della voce che letteralmente è istantaneo, si è imparata mia nonna figurati hahaha
2) la lista è diversa da Sky sat, guadagni tutti i canali della Rai e canali in più in HD rispetto al Sat come ad esempio: Comedy Central, Sky News, Fox News, CNN (i primi che mi vengono in mente che sul sat sono in 480 se non peggio)
3) normale zapping c’è con tutte le funzioni che dici più il restart su tutti i canali indipendentemente dall’emittente
4) FireTV o TimBox (soprattutto lui) dubito possano tornare utili con uno Sky Glass

Ok, grazie mille per i chiarimenti però non ho capito bene se i canali DTT e quelli via Internet sono in un'unica lista con la "consueta" numerazione. Ad esempio, sui 101-103 trovo Rai Uno/Due/Tre poi se avanzo trovo in sequenza i Mediaset (via terrestre o internet?), poi La 7, poi i vari SKy Uno, ecc. ?

Per gli ingressi HDMI non mi hai risposto :) ... quali e quanti tasti servono per switchare da un ingresso all'altro ?
 
Considerando che il parco app di Sky Glass è limitato (come quelli di tutti i dispositivi proprietari d'altronde), ha senso collegare un dispositivo esterno Android TV o Fire TV per accedere a molte più applicazioni.

Certo, ovviamente dipende dalle abitudini di ognuno e sicuramente c'è chi non sente l'esigenza di installare altro oltre quanto proposto da Sky, ma in generale non è superfluo pensare di integrare il televisore con qualcosa di più "aperto".

Esatto, ma soprattutto in questi ambienti integrati diventa impossibile seguire due cose contemporaneamente (es. partita su DAZN e fiction su SKY Uno) essendo necessario entrare e uscire continuamente da un'app all'altra. Ora mi giostro sui tre ingressi HDMI dove ho collegato Sky Q, Fire TV e Timbox e volevo sapere se fosse possibile/agevole sul Glass, visto che il telecomando non ha il solito tasto per selezionare gli ingressi.
 
Esatto, ma soprattutto in questi ambienti integrati diventa impossibile seguire due cose contemporaneamente (es. partita su DAZN e fiction su SKY Uno) essendo necessario entrare e uscire continuamente da un'app all'altra. Ora mi giostro sui tre ingressi HDMI dove ho collegato Sky Q, Fire TV e Timbox e volevo sapere se fosse possibile/agevole sul Glass, visto che il telecomando non ha il solito tasto per selezionare gli ingressi.

Beh c’è da dire che almeno adesso se premi il tasto home quando sei in un’app l’app resta aperta e non viene chiusa, ovvio che se vai su Sky uno poi non puoi switchare velocemente come se fosse un canale

Un’app molto veloce è indubbiamente YouTube, basta che premi il tasto e dici cosa vuoi cercare + su YouTube, l’apertura è pressoché istantanea
 
Prova perf a completare una registrazione” sport e poi a guardarla quando è completa.
Prova anche là premier league e poi a programmare qualche “registrazione” con la guida tv , altrettanto insidespensabile per il normale utilizzo. Grazie ancora.

Ti confermo che registra anche la Premier (ho provato su Sky Sport 4K)
 
Ok, grazie mille per i chiarimenti però non ho capito bene se i canali DTT e quelli via Internet sono in un'unica lista con la "consueta" numerazione. Ad esempio, sui 101-103 trovo Rai Uno/Due/Tre poi se avanzo trovo in sequenza i Mediaset (via terrestre o internet?), poi La 7, poi i vari SKy Uno, ecc. ?

Per gli ingressi HDMI non mi hai risposto :) ... quali e quanti tasti servono per switchare da un ingresso all'altro ?

la lista canali è molto simile a quella di skyq e per cambiare ingresso HDMI c'è un tasto sul telecomando in alto a destra. ti consiglio comunque per queste piccole cose di provare skyglass in un corner o skylounge.
 
la lista canali è molto simile a quella di skyq e per cambiare ingresso HDMI c'è un tasto sul telecomando in alto a destra. ti consiglio comunque per queste piccole cose di provare skyglass in un corner o skylounge.

Ok, grazie mille.
(ieri sono andato in un corner... ma non c'era il telecomando... forse qualcuno se l'è portato via!)
 
la lista canali è molto simile a quella di skyq e per cambiare ingresso HDMI c'è un tasto sul telecomando in alto a destra. ti consiglio comunque per queste piccole cose di provare skyglass in un corner o skylounge.

Se è lo stesso tastino che c’è su skyq funziona solo su alcuni tv. Ad esempio sul mio LG ti apre la schermata di scelta hdmi, sposta il cursore di ingresso ogni volta che lo premi ma non c’è nessun tasto che confermi la scelta. Morale per uscire da quella schermata devo prendere il telecomando originale della tv
 
Se è lo stesso tastino che c’è su skyq funziona solo su alcuni tv. Ad esempio sul mio LG ti apre la schermata di scelta hdmi, sposta il cursore di ingresso ogni volta che lo premi ma non c’è nessun tasto che confermi la scelta. Morale per uscire da quella schermata devo prendere il telecomando originale della tv

Anche a me sullo Sky Q (non) funziona in questo modo con TV Phillips. Tornando però a Sky Glass, in questo articolo dice che non c'è nessun tasto del genere:

https://productivityandmore.com/how-to-switch-inputs-on-the-sky-glass-tv/
 
Ok, grazie mille.
(ieri sono andato in un corner... ma non c'era il telecomando... forse qualcuno se l'è portato via!)
al mio c'era tutta la sfilza dei colori:lol: magari chiedilo xkè proprio xkè la gente se li porta via...li tengono magari nascosti

Se è lo stesso tastino che c’è su skyq funziona solo su alcuni tv. Ad esempio sul mio LG ti apre la schermata di scelta hdmi, sposta il cursore di ingresso ogni volta che lo premi ma non c’è nessun tasto che confermi la scelta. Morale per uscire da quella schermata devo prendere il telecomando originale della tv
di solito, ma dipende dalla TV dopo alcuni secondi in cui è evidenzxiato il nuovo ingresso, poi fa lo switch

Anche a me sullo Sky Q (non) funziona in questo modo con TV Phillips. Tornando però a Sky Glass, in questo articolo dice che non c'è nessun tasto del genere:

https://productivityandmore.com/how-to-switch-inputs-on-the-sky-glass-tv/
io ho cercato su google un immagine e c'è un tasto che serve a cambiare ingresso. oppure qualcuno provi con la voce non si sa mai. alexa lo fa :D, magari lo fa anche quello di skyglass con la voce. CAMBIA INGRESSO!!!
 
Ti confermo che registra anche la Premier (ho provato su Sky Sport 4K)
Le registrazioni Cloud erano state segnalate nella presentazuone ufficiale di Sky Uk.

https://www.sky.com/glass/playlist

Solo che poi non è mai stata pubblicizzata come funzionalità....forse anche perché non ancora disponibile.
Se da ora lo sarà si può solo essere contenti.

C'è qualcun altro oltre @Kleinep che possiede uno Sky Glass in grado di verificare che questo sia disponibile a livello generale?
 
Non ho capito una cosa, gli stream si pagano a parte come i mini e poi bisogna sottoscrivere un'abbonamento multiscreen?
 
Le registrazioni Cloud erano state segnalate nella presentazuone ufficiale di Sky Uk.

https://www.sky.com/glass/playlist

Solo che poi non è mai stata pubblicizzata come funzionalità....forse anche perché non ancora disponibile.
Se da ora lo sarà si può solo essere contenti.

C'è qualcun altro oltre @Kleinep che possiede uno Sky Glass in grado di verificare che questo sia disponibile a livello generale?

Oppure banalmente visto che registrazione ricorda la vecchia tv l’hanno inglobato nella parola playlist che fa figo, commercialmente parlando ci sta, tecnicamente parlando no
 
Non ho capito una cosa, gli stream si pagano a parte come i mini e poi bisogna sottoscrivere un'abbonamento multiscreen?

Fino a 3 Glass e 6 Stream (primo 25€, dal secondo in poi 50€ l’uno) costo mensile 6€

Nessun limite di visione contemporaneamente quindi se hai banda disponibile puoi usare pure tutti e 9 i dispositivi contemporaneamente hahaha
 
Grazie.
PS ho capito bene che c'è l'obbligo di sottoscrivere Netflix per avere il glass?
 
Vi aggiorno su quanto mi è successo questo weekend: ho provato a registrare la Superbike e la Supersport.
Ho selezionato il giorno prima su Sky MotoGP tutte le gare a cui ero interessato e che si svolgevano di notte (gareggiavano in Australia).
La mattina vado per vedere le gare e della Supersport nemmeno l'ombra....
Le gare della Superbike invece erano registrate ma su TV8!!!...
Qualcuno sa il motivo??
Per vedere la gara della Supersport invece l'ho trovata nella Playlist solo perchè in quel momento era in onda la replica...

Per quanto riguarda la Premier League essendo rimasto scottato dalle scorse settimane ho guardato un paio di partite ma in leggera differita con l'evento ancora in onda (per poter sfruttare l'avanzamento veloce)....E tra l'altro ieri nella Playlist la partita di sabato non c'era....
Quindi non capisco come Kleinep possa dire che le partite di Premier restano in memoria....
Grazie mille se vorrà spiegarmi come si deve fare...
 
Vi aggiorno su quanto mi è successo questo weekend: ho provato a registrare la Superbike e la Supersport.
Ho selezionato il giorno prima su Sky MotoGP tutte le gare a cui ero interessato e che si svolgevano di notte (gareggiavano in Australia).
La mattina vado per vedere le gare e della Supersport nemmeno l'ombra....
Le gare della Superbike invece erano registrate ma su TV8!!!...
Qualcuno sa il motivo??
Per vedere la gara della Supersport invece l'ho trovata nella Playlist solo perchè in quel momento era in onda la replica...

Per quanto riguarda la Premier League essendo rimasto scottato dalle scorse settimane ho guardato un paio di partite ma in leggera differita con l'evento ancora in onda (per poter sfruttare l'avanzamento veloce)....E tra l'altro ieri nella Playlist la partita di sabato non c'era....
Quindi non capisco come Kleinep possa dire che le partite di Premier restano in memoria....
Grazie mille se vorrà spiegarmi come si deve fare...

Lui deve avere la registrazione sul cloud attiva e tu no. Sarebbe da capire il perché di questa cosa
 
Indietro
Alto Basso