Per le microimprese che non avranno scelto un fornitore nel mercato libero, il Servizio a Tutele Graduali sarà erogato da venditori selezionati attraverso specifiche procedure concorsuali alle condizioni contrattuali delle offerte PLACET, definite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e a condizioni economiche relative alla Spesa per la materia energia basate sui valori consuntivi del PUN mensile (Prezzo Unico Nazionale, cioè il prezzo di riferimento dell’energia elettrica in Italia acquistata alla borsa elettrica), e comprensive dei corrispettivi a copertura degli altri costi di approvvigionamento e commercializzazione. I corrispettivi per il trasporto e la gestione del contatore nonché per gli oneri di sistema sono definiti dall’Autorità.
Il prezzo pagato dal singolo cliente finale sarà uguale su tutto il territorio nazionale e dipenderà anche dal livello dei prezzi offerti da ciascun esercente il Servizio a Tutele Graduali per le microimprese in ciascuna area territoriale di assegnazione del servizio. Al momento dell’attivazione del Servizio a Tutele Graduali per le microimprese riceverà una informativa dettagliata dal venditore assegnatario del Servizio stesso.