Aumenti in bolletta e fine maggior tutela luce-gas (luglio 2024)

Nessuna comunicazione neanche per me. Aspettiamo ancora. Sarei tentato di chiamare il numero per avere informazioni
Idem.
Se continuano ad erogare energia, come hanno sempre garantito, non c'è da spaventarsi... tra un paio di mesi arriverà la prima bolletta del nuovo fornitore assegnatoci. Possiamo stare tranquilli.
 
Idem.
Se continuano ad erogare energia, come hanno sempre garantito, non c'è da spaventarsi... tra un paio di mesi arriverà la prima bolletta del nuovo fornitore assegnatoci. Possiamo stare tranquilli.
Si era per capire sin da subito quale tariffa applicano. Ma si può traslare tutto di 2 mesi, non è un problema così grave
 
Si era per capire sin da subito quale tariffa applicano. Ma si può traslare tutto di 2 mesi, non è un problema così grave
Quello sono curioso anch'io... dalle precedenti comunicazioni in effetti parlano del fatto di ricevere una comunicazione dal venditore assegnatario dal momento dell'attivazione (1 aprile 2023). Magari arriverà qualcosa nei prossimi giorni.

Per le microimprese che non avranno scelto un fornitore nel mercato libero, il Servizio a Tutele Graduali sarà erogato da venditori selezionati attraverso specifiche procedure concorsuali alle condizioni contrattuali delle offerte PLACET, definite dall’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA) e a condizioni economiche relative alla Spesa per la materia energia basate sui valori consuntivi del PUN mensile (Prezzo Unico Nazionale, cioè il prezzo di riferimento dell’energia elettrica in Italia acquistata alla borsa elettrica), e comprensive dei corrispettivi a copertura degli altri costi di approvvigionamento e commercializzazione. I corrispettivi per il trasporto e la gestione del contatore nonché per gli oneri di sistema sono definiti dall’Autorità.
Il prezzo pagato dal singolo cliente finale sarà uguale su tutto il territorio nazionale e dipenderà anche dal livello dei prezzi offerti da ciascun esercente il Servizio a Tutele Graduali per le microimprese in ciascuna area territoriale di assegnazione del servizio. Al momento dell’attivazione del Servizio a Tutele Graduali per le microimprese riceverà una informativa dettagliata dal venditore assegnatario del Servizio stesso.
 
Stanno arrivando i mesi estivi in cui i consumi si impennano, neanche io mi fiderei di una tariffa variabile.

a sentir loro usiamo sempre tanta corrente in estate e in inverno come usiamo tanto l'auto o per andare a lavoro o per andare in ferie o per far andare i macchinari da lavoro.

la scusa è sempre buona per aumentare sempre e comunque...ma la app contro i FURBETTI e i cartelli del prezzo medio...???? so benissimo che non servono a niente, ma come vedete, per la politica è tutto risolto, non c'è da controllare più nessuno, tutti hanno smesso di speculare xkè hanno fatto la voce grossa...ma per favore! la benzina è vicina ai 2€ self fuori città (1.92 esso in superstrada)
 
Arrivata fattura Eni Plenitude tutelato.

Attendiamo la prossima, per vedere il calo.
e289f4e8b56e45790e608343caa7ecbd.jpg
 
Oggi sono passato a NeN per la luce.
0,21 €/kWh con perdite incluse per 12 mesi e solo 36 euro di quota fissa

Mese scorso per il gas sono passato ad ESTRA
PSV+0,025 e solo 30 euro di quota fissa
 
Stanno arrivando i mesi estivi in cui i consumi si impennano, neanche io mi fiderei di una tariffa variabile.
Nella mia casa principale continuo con Engie a 0,149€ anche se più alto del tutelato

Con Engie ho il fisso a 0.21 fino al 01.08.23. Poi chissà che si inventeranno.
 
Ricordo che con il tutelato siamo a 0,11 fino al 30/06/2023 ed il trend è previsto o in calo o stabile per i successivi tre mesi.

PUN 107,12 e TTF 39,91 (gas in picchiata).

Fino al 30/09/2023 chi è nel tutelato gas e luce non guardi al mercato libero, se non ENIPlenitude se ha necessità di cambiare per cambio casa etc....
 
Puoi per favore inserire il prospetto informativo dell'offerta? Grazie

https://eniplenitude.com/offerta/casa/gas-e-luce/trend

L'offerta segue l'andamento PUN mensile a questo devi aggiungere + Contributo al consumo 0,0451 €/kWh

Il PUN di aprile mensile sta a 0,14 kwh leggermente più alto del SEN.

Al momento, meglio del SEN tutelato non c'è nulla, strano a dirsi dopo che ci hanno succhiato il sangue per gli ultimi sei mesi, ma è così. :D
 
Con quasi tutti gli altri operatori il contributo oltre al pun è più basso ed anche la quota fissa…
Quindi direi che non è corretto quanto affermi
 
Indietro
Alto Basso