Segnali TV in Piemonte [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Scusate se non è la sezione adatta ma ho cercato ovunque e non ho trovato nulla a riguardo.
E' da qualche settimana che rai due si perde l'audio per un secondo ogni tanto (ogni 50 secondi circa), con qualunque trasmissione.
Ho già fatto risintonizzazione.
Sono in zona Collegno (TO)
A qualcuno succede lo stesso?

Stesso problema su tutti i canali del mux regionale Rai sul 43 da Eremo.
L'audio scompare per 1/2 secondi a intervalli variabili (per un po' siamo a ogni 1/2 minuti poi magari ho periodi in cui avviene a distanze molto superiori).
Il tutto è iniziato il giorno che hanno attivato il 102 per il test per il tg regionale.
Il problema si presenta solo sul vecchio Sony in cucina (kdl-32v4500), sul televisore più recente nessun problema.

Hai provato a cambiare traccia audio?

Il televisore mi da 4 tracce audio "italiano 2/0", "inglese 2/0", "oth dolby 1/0" e "oth 1/0".
Il problema sembra non esserci solo su "oth 1/0" che mi sembra quello con il commento audio per i non vedenti.
Io per ora aspetto i cambiamenti del 27 per vedere se tutto torna come prima o il problema resta.
 
Stesso problema su tutti i canali del mux regionale Rai sul 43 da Eremo.
L'audio scompare per 1/2 secondi a intervalli variabili (per un po' siamo a ogni 1/2 minuti poi magari ho periodi in cui avviene a distanze molto superiori).
Il tutto è iniziato il giorno che hanno attivato il 102 per il test per il tg regionale.
Il problema si presenta solo sul vecchio Sony in cucina (kdl-32v4500), sul televisore più recente nessun problema.



Il televisore mi da 4 tracce audio "italiano 2/0", "inglese 2/0", "oth dolby 1/0" e "oth 1/0".
Il problema sembra non esserci solo su "oth 1/0" che mi sembra quello con il commento audio per i non vedenti.
Io per ora aspetto i cambiamenti del 27 per vedere se tutto torna come prima o il problema resta.

ALE89,
ho tre tracce audio
1 = ita
2 = altro
3= Eng

avevo 1 e ho messo 2, ora funziona!
 
Nello spot della RAI si parlava di DVB-T2, ma vedo che funziona anche con i normali TV HD, è cambiato qualcosa?
 
Segnalo che da ieri Onda Novara Tv è passata dal 720x576p al 1024x576p.

Risoluzione non proprio standard che potrebbe causare problemi o ritardi aull'apertura del canale su alcuni decoder/tv.
 
Segnalo che da ieri Onda Novara Tv è passata dal 720x576p al 1024x576p.

Risoluzione non proprio standard che potrebbe causare problemi o ritardi aull'apertura del canale su alcuni decoder/tv.

Tutte risoluzioni non conformi che riducono moltissimo le possibilità di corretta visione.
Lo standard DVB, escludendo UHD e inferiori al PAL prevede:
1920x1080 P50
1920x1080 i50
1440x1080 i50
960x1080 i50
1280x720 P50 (non P25)
720x576 i50

Tutto il resto sono invenzioni ereditate dal web ma non utilizzabili, nemmeno inserite negli encoder broadcast. Vengono probabilmente creati con software che emulano veri encoder.
 
Tutte risoluzioni non conformi che riducono moltissimo le possibilità di corretta visione.
Lo standard DVB, escludendo UHD e inferiori al PAL prevede:
1920x1080 P50
1920x1080 i50
1440x1080 i50
960x1080 i50
1280x720 P50 (non P25)
720x576 i50

Tutto il resto sono invenzioni ereditate dal web ma non utilizzabili, nemmeno inserite negli encoder broadcast. Vengono probabilmente creati con software che emulano veri encoder.

Post da incorniciare :)

Da ieri comunque è tornata a 720x576 ma sempre in progressivo.
 
Cessate definitivamente le trasmissioni di STUDIO1 PIEMONTE nel mux RAIWAY 27
 
Al momento il canale è inattivo (a nero) ma non è stato ancora eliminato.
E su questo Mux da 18 emittenti siamo ora a 16... c'è un fuggi fuggi da questo mux... costi troppo elevati per la "scarsa" copertura che ha?
 
Al momento il canale è inattivo (a nero) ma non è stato ancora eliminato.
E su questo Mux da 18 emittenti siamo ora a 16... c'è un fuggi fuggi da questo mux... costi troppo elevati per la "scarsa" copertura che ha?

Beh la copertura è proprio scarsa ma non si capisce se sia raiway che non vuole aumentarla oppure il mise che non glielo permette
 
Beh li la colpa è di chi ha assegnato un mux per una sola provincia... Però comunque hanno trovato una soluzione tra una modulazione più robusta e una postazione strategica, copri anche parte della provincia di Alessandria e Torino. Peccato che poi di canali interessanti su quel mux (almeno al momento) siano pari a zero,
 
Indietro
Alto Basso