Ricevere un segnale da un ripetitore dove non dovrebbe esserci stranezza e spiegazion

Capisco che è seccante, ma se non fai la prova antenna diretta sul tv è inutile proseguire.

Non si può fare con centralini regolati alla menopeggio....

Non è che se cambi di nuovo centralino e non risolvi il problema di puntamento i segnali miglioreranno, ci vuole cooperazione da parte tua.

Siccome non rispondi alla sollecitazione della prova con l'antenna e il tv senzanull'altro nel mezzo, mi sovviene il dubbio...

Spero che nei prossimi messaggi ci ragguaglierai di questa prova.
Assolutamente farò la prova che mi dici ma sta piovendo da tre giorni ti farò sapere appena il tempo mi grazia
 
Miscelare due antenne utilizzando due ingressi UHF senza opportune precauzioni è sconsigliato IN QUALUNQUE CASO perchè potresti peggiorare la qualità di uno o piu' mux, e quì sul forum se ne è parlato a lungo trovandoci tutti d'accordo. Prova a rivedere puntamento e altezza antenna, già te l'avevo detto sopra.

Desisto
 
Assolutamente farò la prova che mi dici ma sta piovendo da tre giorni �� ti farò sapere appena il tempo mi grazia

Ok, come spunta un po di sole cerchiamo di capire da dove arrivano i segnali con il 100% di qualità.

Per il problema della miscelazione vedremo in seguito.
 
Ok, come spunta un po di sole cerchiamo di capire da dove arrivano i segnali con il 100% di qualità.

Per il problema della miscelazione vedremo in seguito.

Allora stamattina ho incominciato a fare le prime prove poi ha incominciato a piovere manco dovesse venire Noè con la sua arca, ho spostato l’ antenna in verticale partendo dal Faito S. Michele per arrivare fino ai Camaldoli, partendo dal San Michele il 23 100%, 26 15%; 40 100% e il 43 30%, spostandomi verso il Cresta il 23 ed il 26 stabili il 40 85% e il 43 40% poi per su Camaldoli il 23 stabile il 26 al 45% il 40 85% il 43 8% poi è poi il diluvio universale.
Ah senza centralino attaccato il livello del segnale è più basso di quando il centralino è attaccato.
 
Ultima modifica:
Allora stamattina ho incominciato a fare le prime prove poi ha incominciato a piovere manco dovesse venire Noè con la sua arca, ho spostato l’ antenna in verticale partendo dal Faito S. Michele per arrivare fino ai Camaldoli, partendo dal

San Michele
23 100%
26 15%
40 100%
43 30%

Cresta
23
26
40 85%
43 40%

Camaldoli
23
26 45%
40 85%
43 8%

Non è assolutamente facile seguire sottintesi e la tabella deve essere completa.

La prova solo in verticale? e in orizzontale?? Tu cosa hai dedotto???

Inoltre la tv dove era collegata?
 
Non è assolutamente facile seguire sottintesi e la tabella deve essere completa.

La prova solo in verticale? e in orizzontale?? Tu cosa hai dedotto???

Inoltre la tv dove era collegata?
Scusa, per adesso solo verticale perché il tempo non mi ha dato tregua spero domani di riuscire a fare qualche cosa purtroppo ho dei lavori da fare più una visita medica, come deduzione non so che dirti so solo che prima il tutto rivolto ai Camaldoli ed in verticale non avevo problemi per la tv direttamente all’antenna.
Nel mentre scrivevo quanto sopra è uscito un po’ di tempo ed ho voluto fare una prova che secondo me sarebbe stata assurda, guardandomi intorno ho visto con qualche antenna, giuste un paio, rivolte verso il Chiunzi Chiancolelle che non vedo in quanto coperto Dal monte che sovrasta il valico e che mai siamo riusciti a prendere nulla, dalla mia posizione non conosco l’azimut, meraviglia delle meraviglia tutti e 4 i canali Rai al 100% ��
Domani provo a sistemare meglio e ti farò sapere bah
Sicuramente la mia posizione in base ad un vecchio antennista che intervenne a casa mia disse che io avevo una posizione a dir poco tragica sono circondato da almeno 6 ripetitori.
Dirò forse una sciocchezza siccome il Chiancolelle è praticamente speculare al Camaldoli potrebbe essere che in realtà prendi quest’ultimo pur avendo l’antenna rivolta al contrario cioè con deflettori di spalle?
 
Ultima modifica:
Scusa, per adesso solo verticale perché il tempo non mi ha dato tregua spero domani di riuscire a fare qualche cosa purtroppo ho dei lavori da fare più una visita medica, come deduzione non so che dirti so solo che prima il tutto rivolto ai Camaldoli ed in verticale non avevo problemi per la tv direttamente all’antenna.
Nel mentre scrivevo quanto sopra è uscito un po’ di tempo ed ho voluto fare una prova che secondo me sarebbe stata assurda, guardandomi intorno ho visto con qualche antenna, giuste un paio, rivolte verso il Chiunzi Chiancolelle che non vedo in quanto coperto Dal monte che sovrasta il valico e che mai siamo riusciti a prendere nulla, dalla mia posizione non conosco l’azimut, meraviglia delle meraviglia tutti e 4 i canali Rai al 100% ��
Domani provo a sistemare meglio e ti farò sapere bah
Sicuramente la mia posizione in base ad un vecchio antennista che intervenne a casa mia disse che io avevo una posizione a dir poco tragica sono circondato da almeno 6 ripetitori.
Dirò forse una sciocchezza siccome il Chiancolelle è praticamente speculare al Camaldoli potrebbe essere che in realtà prendi quest’ultimo pur avendo l’antenna rivolta al contrario cioè con deflettori di spalle?

Ottima intuizione!
 
Ultima modifica:
Ottima intuizione!

A rieccomi finalmente il tempo mi ha dato tregua fino ad oggi almeno ma sta ricominciando, dalla ottima intuizione come tu dici, la stavo definitavamente sistemando mettendo apposto per bene il palo di sotegno quindi sgancio l'antenna e la appoggio così alla rinfusa sul tetto rivolta verso il Golfo indi Camaldoli, scendo giù e vedo mia moglie con la tv accesa con una visione magnifica a quel punto mi metto a controllare le varie frequenze magnificenza assoluta tutto quasi al max ma come è possibile ci staimo rimbabendo da una settimana e lancio l'antenna sulle tegole del tetto e tutto si vede al top? A quel punto mi è sorto un dubbio, dove io ho sempre avuto posizionato l'antenna e vicinissimo ai mie pannelli fotovoltaici con supporto in ferro zincato collegati tra loro anche con filo per la messa a terra, sembra strano ma ho pensato " possibile che questa struttura possa fare interferenza? ", pronto fatto mi sposto di circa 1,5 metri dalla struttura e rivolgo il tutto su Camaldoli mentre Faito e Torricchio per colpa del tetto non li vedo più, meraviglia delle meraviglie il segnale è al top.
Poi monto anche il centralino facendo la prova sia con il vecchio e poi con il nuovo e la differenza, a favore del vecchio, e di circa il 5%, mentre nel vecchio il sistema ABLA si accende nel nuovo no.

Camaldoli vecchio centralino ABLA funzionante e acceso

23 100%
26 100%
40 100%
43 34%

Camaldoli nuovo centralino ABLA spento

23 98%
26 100%
40 100%
43 19%

praticamente la differenza fra i due non è esagerata c'è una piccolissima differenza solo sul canale 43 mentre per gli altri canali che non stoa ad elencarti non scendiamo mia al di sotto della qualità del 70% unica eccezione per il canale 31 che siamo sul 64%.
Se vuoi ti posto poi le foto giusto per farti capire ma in tutto ciò possibile che la struttuta dei pannelli possa fare tutta sta interferenza?
 
La prova di qualità indicata in percentuale (per quello che vale.....) dovevi farla direttamente in antenna perchè il centralino falsa la prova, mi sovviene il dubbio che tu possa avere segnali forti e/o disturbi 5G. Comunque non devi meravigliarti se mettendo l'antenna bassa addirittura sulle tegole possa migliorare, la spiegazione risiede nel fatto che ti stai proteggendo da altri segnali interferenti, cioè stai eliminando echi e altri portanti dannose che abbassano la qualità, quindi è una (delle tante) prove che miscelare due antenne alla bruta è sempre dannoso e non si fà......
 
A rieccomi finalmente il tempo mi ha dato tregua fino ad oggi almeno ma sta ricominciando, dalla ottima intuizione come tu dici, la stavo definitavamente sistemando mettendo apposto per bene il palo di sotegno quindi sgancio l'antenna e la appoggio così alla rinfusa sul tetto rivolta verso il Golfo indi Camaldoli, scendo giù e vedo mia moglie con la tv accesa con una visione magnifica a quel punto mi metto a controllare le varie frequenze magnificenza assoluta tutto quasi al max ma come è possibile ci staimo rimbabendo da una settimana e lancio l'antenna sulle tegole del tetto e tutto si vede al top? A quel punto mi è sorto un dubbio, dove io ho sempre avuto posizionato l'antenna e vicinissimo ai mie pannelli fotovoltaici con supporto in ferro zincato collegati tra loro anche con filo per la messa a terra, sembra strano ma ho pensato " possibile che questa struttura possa fare interferenza? ", pronto fatto mi sposto di circa 1,5 metri dalla struttura e rivolgo il tutto su Camaldoli mentre Faito e Torricchio per colpa del tetto non li vedo più, meraviglia delle meraviglie il segnale è al top.
Poi monto anche il centralino facendo la prova sia con il vecchio e poi con il nuovo e la differenza, a favore del vecchio, e di circa il 5%, mentre nel vecchio il sistema ABLA si accende nel nuovo no.

Camaldoli vecchio centralino ABLA funzionante e acceso

23 100%
26 100%
40 100%
43 34%

Camaldoli nuovo centralino ABLA spento

23 98%
26 100%
40 100%
43 19%

praticamente la differenza fra i due non è esagerata c'è una piccolissima differenza solo sul canale 43 mentre per gli altri canali che non stoa ad elencarti non scendiamo mia al di sotto della qualità del 70% unica eccezione per il canale 31 che siamo sul 64%.
Se vuoi ti posto poi le foto giusto per farti capire ma in tutto ciò possibile che la struttuta dei pannelli possa fare tutta sta interferenza?

Sembre bene postare delle foto per far capire la situazione..

Ci sono casi particolari, quando i segnali sono particolarmente forti, dove si cerca di schermare l'antenna in modo da ridurre gli interferenti.

Se il 43 è il mux Raiway dei locali, è trasmesso più basso in potenza e con pannellature differenti rispetto ai RAI.

Se ti serve la visione di quei canali la situazione si complica...

Facci sapere come intendi procedere.

Che il led blu si accenda o meno non è molto significatico e dipende da due fattori:

1. dal livello richiesto in uscita
2. dal livello in ingresso se rientra nella range di autoregolazione ABLA
 
La prova di qualità indicata in percentuale (per quello che vale.....) dovevi farla direttamente in antenna perchè il centralino falsa la prova, mi sovviene il dubbio che tu possa avere segnali forti e/o disturbi 5G. Comunque non devi meravigliarti se mettendo l'antenna bassa addirittura sulle tegole possa migliorare, la spiegazione risiede nel fatto che ti stai proteggendo da altri segnali interferenti, cioè stai eliminando echi e altri portanti dannose che abbassano la qualità, quindi è una (delle tante) prove che miscelare due antenne alla bruta è sempre dannoso e non si fà......

Lo so lo so ma quando ho tempo e mi metto a smanettare viene giù il diluvio universale quindi avendo il centralino al coperto .... :) mentre per il segnale 5G ne avevo già accennato in un post dietro la mia zona, almeno dal sito nperf ci sono copertura da parte di Illiad e WindTre, sono a ridosso della A/3 e solitamente lungo le autostrade il 5G funziona, poi se le faldadel tetto mi sta proteggendo da interferenze a sto punto sono fortunato tocca solo trovare il posizionamento giusto attraverso l'azimut giusto che mi sono calcolato per quanto possa servire.
 
Sembre bene postare delle foto per far capire la situazione..

Ci sono casi particolari, quando i segnali sono particolarmente forti, dove si cerca di schermare l'antenna in modo da ridurre gli interferenti.

Se il 43 è il mux Raiway dei locali, è trasmesso più basso in potenza e con pannellature differenti rispetto ai RAI.

Se ti serve la visione di quei canali la situazione si complica...

Facci sapere come intendi procedere.

Che il led blu si accenda o meno non è molto significatico e dipende da due fattori:

1. dal livello richiesto in uscita
2. dal livello in ingresso se rientra nella range di autoregolazione ABLA

Dunque per quanto ho capito i mux mediaset come giro e rigiro l'antenna non dovrebbero esserci problemi, i problemi nascono appunto con i mux rai e discretamente il mux cairo, per quanto riguarda i mux privati mi interessa poco quais mai li osservo.
Comunque senza centralino per il momento sonoriuscito atirare furoi questo

23 60%
26 80%
33 100%
36 22%
38 81%
40 10%
43 100%
46 79%
poi domani vedo di fare qualche foto decente.
 
Dunque stamattina il tempo ha dato un po’ di tregua ed ho fatto la prova, credo, giusta, prima cosa ho cambiato tutto il filo e collegato la tv direttamente all’antenna senza passare dal centralino ed ho anche eliminato il partitore, Fracarro, in quanto il segnale lo dovrei portare 4 prese inclusa la mia, il risultato è questo pur spostando l’azimut di più o meno di 20 gradi il tutto rivolto su Camaldoli:

23. 86%. 100%
26. 77%. 100%
31. 38%. 54%
33. 82%. 100%
34. 50%. 70%
36. 66%. 80%
38. 86%. 100%
40. 70%. 100%
41. 58%. 71%
42. 54%. 76%
43. 82%. 100%
46. 78%. 100%
47. 62%. 80%

La prima percentuale è il segnale la seconda la qualità, che dite lascio così e poi collego centralino e quant’altro?
Ho fissato per bene l’antenna che mi sembrava un po’ ballerina il livello del segnale e la sua qualità è migliorato di un 3/5% in virtù dei parametri che ho postato qui sopra nel post.
Poi se monto il deviatore il segnale è la qualità si degrada e non di poco anche del 40% ovviamente il centralino è ancora omesso.
 
Ultima modifica:
Dunque stamattina il tempo ha dato un po’ di tregua ed ho fatto la prova, credo, giusta, prima cosa ho cambiato tutto il filo e collegato la tv direttamente all’antenna senza passare dal centralino ed ho anche eliminato il partitore, Fracarro, in quanto il segnale lo dovrei portare 4 prese inclusa la mia, il risultato è questo pur spostando l’azimut di più o meno di 20 gradi il tutto rivolto su Camaldoli:

23. 86%. 100%
26. 77%. 100%
31. 38%. 54%
33. 82%. 100%
34. 50%. 70%
36. 66%. 80%
38. 86%. 100%
40. 70%. 100%
41. 58%. 71%
42. 54%. 76%
43. 82%. 100%
46. 78%. 100%
47. 62%. 80%

La prima percentuale è il segnale la seconda la qualità, che dite lascio così e poi collego centralino e quant’altro?
Ho fissato per bene l’antenna che mi sembrava un po’ ballerina il livello del segnale e la sua qualità è migliorato di un 3/5% in virtù dei parametri che ho postato qui sopra nel post.
Poi se monto il deviatore il segnale è la qualità si degrada e non di poco anche del 40% ovviamente il centralino è ancora omesso.


Il risultato è incoraggiante.

I Rai, mds, cairo e 3dfree molto bene.

Per EIT e Persidera hai altezza/direzione, anche verso ripetitori diversi, che ti offre miglioramento della qualità?

Servirebbero maggiori dettagli sul "deviatore"...
 
Dunque dopo aver capito la differenza tra deviatore e partitore ho optato di istallare quest'ultimo avendone uno anzi prima avevo in cascata dopo il centralino e/o antenna diretta, deviatore e poi partitore sicuramente un errore no da poco comunque elimino il deviatore ed installo il partitore tappando l'innesto aperto che dovrò poi occupare con un altra discesa il risultato è questo:

23 66% 100%
26 58% 100%
31 22% 33%
32 46% 100%
33 62% 100%
34 34% 63%
36 46% 67%
38 62% 100%
40 50% 100%
41 38% 48%
42 34% 50%
43 81% 100%
46 54% 97%
47 38% 59%

Col deviatore installato, un DE4-12 Fracarro, il degrado del segnale alla fine su alcuni canali incluso RAI e MEDIASET era anche del 50%, premesso che vorrei migliorare ancora il segnale ove sia possibile utilizzando accorgimenti tecnici prima del centralino, ho poi istallato a turno i due centralini in possesso sia il Fracarro MBJ3r45U LTE, dovevo far vedere la soap alla signora altrimenti mi sparava, che il Fracarro MBJ2r3UU T2, in entrambi i casi il segnale e la qualità di tutti canali è schizzata quasi per tutti dal segnale da un min di 94% in su e dalla qualità da un min di 94% in su eccettuato solo per il canale 31 ma siamo sempre al di sopra del 70% sulla qualità e al di sopra del 90% sul segnale, unica nota su alcuni canali non RAI e MEDIASET, c'è una oscillazione della qualità che va da 90% a 100% continuamente è comporta pregiudizi la cosa?
Per la tua richiesta EIT e Persidera non posso fare altro significherebbe tornare indietroper puntare su altri ripetitori dalla mia posizione ho solo la possibilità di Camaldoli.
Unica differenza con i due centralini che mentre il primo MBJ3r45U si attiva l'ABLA sul secondo MBJ2r no per il resto i risultati sono similari.
Il partitore è un PA4 Fracarro
 
Ultima modifica:
Installare un "derivatore" non è mai un'errore ma la soluzione tecnica migliore per separare le prese tra loro e dalla montante.

Evidentemente tu non hai una montante condominiale che serve piani differenti di uno stesso stabile e nel tuo caso trattandosi di impianto privato, il PA4 offre una separazione sufficente per i tuner digitali.

Quando parli di degrado del segnale dopo il derivatore, cosa intendi?

Il livello che si abbassa sull'uscita derivata è normale e non è un degrado. A tal uopo si usa amplificare a monte, se necessario, di quanto il derivatore attenua per compensare il livello.

Per quanto molto indicative le barre di livello e qualità dei tv, per il livello amplificare a bomba per ottenere tutti 100% non è ottimale.

Molto importante invece cercare il massimo della qualità e della stabilità nella qualità.

Se la qualità è ballerina significa che sei in presenza di SFN multiple (trasmissione dello stesso segnale da più ripetitori che giungono nella tua posizione).

La tua antenna è una Blu5?

Servono foto...
 
Per l’antenna e una blu 10 e non ho una montante condominiale ma 4 discese singole per ogni appartamento diramate dal partitore.
Per il derivatore prima avevo avevo più discese dal centralino andava nel derivatore poi da questo al partitore e poi giù, praticamente il derivatore serviva per alimentare le tv del mio appartamento poi da questo al partitore che serviva gli appartamenti al piano terreno po con il tempo si è fatta una discesa per ognuno ma stranamente l’impianto era rimasto tale.
Per il degrado intendevo di aver solo il derivatore è da questo portare giù le linee escludendo il partitore ed il segnale è molto più scadente.
Per le foto sta ripiovendo cerco di fartele
 
Indietro
Alto Basso