Importante Streaming TV illegale [Operazioni antipirateria settore audiovisivo]

Però siamo in tanti ad abbonarci ugualmente, pur considerando la serie A un "prodotto" mediocre.
Ma ci abboniamo per vedere la nostra squadra, non ci frega del livello del campionato. Se non avessimo una squadra in Serie A col cavolo che ci abboneremmo a certe cifre.
 
Ultima modifica:
È tutto il sistema calcio che è fuori controllo, noi più che abbonarci non possiamo fare altro e piu di tanto non possiamo e nemmeno vogliamo spendere. Non tirassero troppo la corda, perchè se ci costringono a tornare alla radiolina, fallirebbero tutti. Si accontentassero e rivedessero la sostenibilità.
Vero
E se continuano così..... il botto sarà da infarto non capiscono che le tecnologie sono talmente avanzate mentre le menti potenti del calcio sono ancora alla TV in bianco e nero .Non è tutta colpa della maledetta pirateria è colpa del sistema che si sono voluti creare ormai i calciatori guardano i soldi spolpano le squadre e se ne vanno verso i paesi caldi il calcio mercati sempre più da discorsi da bar e giornali le società sportive sempre più in rosso i guadagni sempre meno e il giocattolo calcio che si sta rompendo .A me non piace il calcio non sono tifoso lo seguo ma c'è gente che per la sua squadra farebbe follie pur di non perderla .
 
Ultima modifica:
Ma il calcio in streaming non doveva costare meno? Sky anche se costava tanto però in passato ti davano il decoder, la smart card, ti montavano la parabola quindi pagano i tecnici poi tutta l'assistenza, pagano i transponder di hotbird, centinaia di canali tematici, di film, ecc...
Dazn invece solo Serie A, Serie B, Liga e qualche altra cosa non ti fornisce un decoder, una smart card, non ha gli installatori c'è solo un sito o un app con le finestre. I costi non sono di meno rispetto a una vera pay tv?
 
Ma il calcio in streaming non doveva costare meno? Sky anche se costava tanto però in passato ti davano il decoder, la smart card, ti montavano la parabola quindi pagano i tecnici poi tutta l'assistenza, pagano i transponder di hotbird, centinaia di canali tematici, di film, ecc...
Dazn invece solo Serie A, Serie B, Liga e qualche altra cosa non ti fornisce un decoder, una smart card, non ha gli installatori c'è solo un sito o un app con le finestre. I costi non sono di meno rispetto a una vera pay tv?

No, strapagano i diritti per strapparli alla concorrenza. Poi la banda costa. Per garantire un buon servizio devono sborsare tanto per le CDN, infatti su tutti gli eventi diversi dalla Serie A, risparmiano con il 720p.
 
Ma il calcio in streaming non doveva costare meno? Sky anche se costava tanto però in passato ti davano il decoder, la smart card, ti montavano la parabola quindi pagano i tecnici poi tutta l'assistenza, pagano i transponder di hotbird, centinaia di canali tematici, di film, ecc...
Dazn invece solo Serie A, Serie B, Liga e qualche altra cosa non ti fornisce un decoder, una smart card, non ha gli installatori c'è solo un sito o un app con le finestre. I costi non sono di meno rispetto a una vera pay tv?

No, strapagano i diritti per strapparli alla concorrenza. Poi la banda costa. Per garantire un buon servizio devono sborsare tanto per le CDN, infatti su tutti gli eventi diversi dalla Serie A, risparmiano con il 720p.

esattamente...i costi sono stati spostati altrove. ad ogni modo facendo i conti della serva...prima era tutto sat e i TP costavano un occhio e quindi ti ritrovavi 15-20 canali sullo stesso. ora è la banda a costare tanto e non a caso tutte le ott stanno frazionando la qualità visiva. + connessioni significa lavoro immane specie negli eventi live e dispendio di risorse per far funzionare tutto altrimenti fai una figuraccia e + là che vai...meno è ammesso che esista una faccenda del genere. ad ogni modo per la prima volta ieri in un ristorante ho visto una quantità di telefonini sulle partite che mai avevo notato:eusa_wall:, ma statevene a casa.:badgrin:

PS chi pensava che lo streaming ci faceva risparmiare ha toppato di grosso. si è creato uno spezzatino che alla fine della fiera ti costa un bel po'. certo esiste la possibilità di rinunciare a qualcosa, ma le esigenze familiari e i gusti nel corso della settimana sono varie...e gli operatori ci sguazzano...ora però devono trovare il modo di renderlo sostenibile o si ritorna alle radioline
 
Meno male che non sono tifoso di calcio mi bastano i mondiali sulla rai Mediaset che sia :)
 
Concordo con gli interventi precedenti. Alla fine anche trasmettere via Internet con qualità ha un costo per i broadcasters. Forse è più basso, ma sicuramente consistente.

Il sistema precedente con Sky era sostenibile perché Murdoch sistemava le cose in un modo o nell'altro. Comcast ha cambiato completamente strategia. Premium Mediaset invece ha chiuso.

DAZN inizialmente ha preventivato le perdite, ma probabilmente sono più pesanti di quanto avessero previsto.

Comunque i servizi pirati non guardano chi fornisce il servizio. Forse i primi anni in cui esisteva lo streaming e c'erano pochi siti non autorizzati dove si vedeva qualcosa hanno sottovalutato la portata del fenomeno o lo hanno tollerato e queste sono le conseguenze.
 
Concordo con gli interventi precedenti. Alla fine anche trasmettere via Internet con qualità ha un costo per i broadcasters. Forse è più basso, ma sicuramente consistente.

Il sistema precedente con Sky era sostenibile perché Murdoch sistemava le cose in un modo o nell'altro. Comcast ha cambiato completamente strategia. Premium Mediaset invece ha chiuso.

DAZN inizialmente ha preventivato le perdite, ma probabilmente sono più pesanti di quanto avessero previsto.

Comunque i servizi pirati non guardano chi fornisce il servizio. Forse i primi anni in cui esisteva lo streaming e c'erano pochi siti non autorizzati dove si vedeva qualcosa hanno sottovalutato la portata del fenomeno o lo hanno tollerato e queste sono le conseguenze.
Bè forse a mio parere gli facevano comodo come lancio pubblicitario come per dazon chi lo conosceva prima????
 

Disco rotto. Per quanto abbia ragione sul combatterla, non ha ancora capito che non è colpa della pirateria se il loro prodotto è così poco considerato

Però si può dire che la lega a messo su questo sistema di protezione, da quale beneficeranno altri eventi sportivi xke penso che prima o poi, si perderanno le speranze ed interesse.
 
Concordo con gli interventi precedenti. Alla fine anche trasmettere via Internet con qualità ha un costo per i broadcasters. Forse è più basso, ma sicuramente consistente.

Il sistema precedente con Sky era sostenibile perché Murdoch sistemava le cose in un modo o nell'altro. Comcast ha cambiato completamente strategia. Premium Mediaset invece ha chiuso.

DAZN inizialmente ha preventivato le perdite, ma probabilmente sono più pesanti di quanto avessero previsto.

Comunque i servizi pirati non guardano chi fornisce il servizio. Forse i primi anni in cui esisteva lo streaming e c'erano pochi siti non autorizzati dove si vedeva qualcosa hanno sottovalutato la portata del fenomeno o lo hanno tollerato e queste sono le conseguenze.
tutte le novità si basano sugli investitori che buttano soldi a pioggia sperando di guadagnarci. dazn punta sul fatto che siamo malatissimi di calcio e quindi il gioco vale la candela. se sei meno malato di quel che pensi risparmierai di medicine. viste le prime stagioni, pensavano anche di avere un infrastruttura adatta allo scopo, facendo invece figuracce e dovendo anche risarcire(i risarcimenti sono stati il vero cucchiaino nel mare).

il problema adesso è che la platea totale di calciofili si è ridotta parecchio rispetto a prima(come in tutto dato che la gente può soddisfare più interessi rispetto a quando c'era solo il pallone), le squadre vengono rimpastate ogni 3 secondi (tipo governi politici) e non c'è più affezione, ma in tutto questo esigono più soldi per i diritti:eusa_shifty:

riguardo a murdok...intanto è riuscito a spezzettare il calcio tanto che ogni giorno o quasi c'era una partita...tutto per monetizzare e fare girare soldi. si passò dal calcio italiano della domenica all'anticipo del venerdi fino al posticipo del lunedi...da 1 a 4 giorni su 7 con tutto quello che ne conseguiva(anche in fatto di movimento classifica:icon_cool:)

Per lo meno si tenta di arginare.
Poi si sa quanto complicato è...

strano che non abbiano scomodato orwell e 1984 gli scrocconi.
 
La cosa che non chiara è per quanto riesce a sostenere la situazione Dazn visto che non pubblica i bilanci
quanti abbonati servono a rendere il servizio in attivo?
quanti sono i "pirati"? quanti di questi passerebbero all'abbonamento ufficiale?
come già detto i diritti costano troppo
 
Secondo me 10 15 € al mese lo farebbero tutti bisogna vedere quanto abbonati ha all'attivo e il potenziale che non si abbona perché costa troppo
Ovviamente un solo account
 
Per la gente costerà sempre troppo perchè vuole vedere tutto e gratis; se proprio gratis non si riesce allora si va dove costa meno.
E' radicato, lo sanno tutti quanti, a partire da chi offre i servizi.
 
Per la gente costerà sempre troppo perchè vuole vedere tutto e gratis; se proprio gratis non si riesce allora si va dove costa meno.
E' radicato, lo sanno tutti quanti, a partire da chi offre i servizi.
A me piacerebbe vedre se una azienda mette insieme un pachtto sport basterebbe sky sport uno arena e max è i zona dazn a 20 euro al mese vedi che momti si abbona o che si veda su multipatforma sky e internet in tutti i dispositivi anche perché sky ha molte limitazioni con new
 
Per la gente costerà sempre troppo perchè vuole vedere tutto e gratis; se proprio gratis non si riesce allora si va dove costa meno.
E' radicato, lo sanno tutti quanti, a partire da chi offre i servizi.
Il problema sta a monte. Pretendono troppi soldi per i diritti della serie a.
 
Basta scegliere di rinunciare a guardarla, solo che è più facile che i diritti arrivino a costare meno piuttosto che la gente rinunci; per questo il gioco non si romperà mai.
 
Indietro
Alto Basso