Il mini e SkyQ comunicano tra loro tramite il 5Ghz per la sincronizzazione e per la condivisione del segnale satellitare mentre sul mini tutto il resto funziona tramite il 2.5Ghz per connessione internet come per lo SkyQ del resto.
Nel menù impostazioni del mini ,sotto generali, puoi notare a se c'è la connessione tra loro per la sincronizzazione e per i canali satellitari e se c'è la connessione in rete che sono, per l'appunto, due connessioni distinti e separati.
Dopo la registrazione dove tutto è andato a buon fine, spesso può capitare che ad aver solo la sincronizzazione, puoi vedere i canali sul mini ma non puoi utilizzare il resto a non stare in rete e così può capitare anche il viceversa.
A mancare tutti e due i collegamenti, il mini non lo puoi utilizzare e compare la schermata blue con la scritta che il mini non trova lo SkyQ o altro a secondo il caso.
In questo caso, cosi come negli altri casi del resto, la prima cosa che puoi fare, dopo aver controllato che lo SkyQ abbia il collegamento satellitare e che stia in rete, sarebbe quello di staccare la corrente al mini per qualche minuto e poi a riaccendere, e seguir istruzione che ti dà per vedere a se si riallinea e si risincronizza di nuovo allo SkyQ, altrimenti conviene riassociarla d'accapo premendo i tasti appositi. Se questo ti succederà spesso, può essere che ad essere troppo grandi le distanze o gli ostacoli (mobili, muri, ecc) tra loro, conviene interporre a metà strada un booster e così risolvi.
Hai per caso un repeater in mesh (o senza mesh , fa lo stesso) oltre che il router o router modem?
Perché spesso questi sistemi a scansionare l'etere (per trovare il canale migliore e più libero in 2.5ghz, oppure ad effettuare band steering a quando cambiano apparecchio spostando i clients, gli SKY in questo caso, dal master al repeater e viceversa) poi a scollegare e ricollegare gli SKY combinano di questi casini così come spesso bisogna semplicemente riavviare il modem/ruoter per risolvere....ma in ogni caso, ciò avviene per la 2.5Ghz e non per la 5ghz visto che a quest'ultima gli sky non si agganciano al modem/router ma che serve per comunicare tra loro.
Consiglio inoltre, visto il succedere di notte, di regolare in entrambi in impostazione >configura (premere poi ok dopo essere andato su configura) > preferenze >modalità di spegnimento, lo spegnimento su NESSUNO. Ciò eviterà che vadano automaticamente in standby profondo di notte visto che in passato questa modalità ha dato problemi...